Visualizzazione stampabile
-
Pasti giornalieri
Sin da bambini ci hanno trasmesso l'importanza dei tre pasti giornalieri: colazione, pranzo, cena. Ma secondo voi, merende opzionali a parte, sono davvero così importanti? Ho iniziato a chiedermelo perché tempo fa conobbi una persona che non mangia mai a pranzo, si limita a bere un succo o un latte macchiato. Lei ci spiegò che è una abitudine che ha acquisito sin da ragazzina, non ha mai sofferto il saltare un pasto, e - anzi - questo l'ha aiutata a valorizzare la colazione da noi spesso snobbata con caffè è mini croissant. Non sarà che abbiamo questa abitudine alimentare perché da noi si vive troppo bene?
-
Da quel poco che so di dietologia, l'idea sarebbe mangiare poco e spesso. Noi facciamo cene/pranzi spesso troppo calorici. E sì una colazione un po' più abbondante male non fa, tuttavia se poi anche il pranzo lo è, ne risulta che mangiamo troppo. Tu hai usato il termine abitudine, e questo spiega più di quanto tu abbia detto nel topic.
-
Anche io, tranne il fine settimana o durante le vacanze salto sempre il pranzo e preferisco fare una bella colazione abbondante...
-
-
Concordo con Randy, anche a me hanno sempre detto di mangiare poco e spesso. Per quanto mi riguarda non riuscirei mai a saltare un pasto, di solito faccio una colazione abbondante e poi mangio meno a pranzo, però mai saltato un pasto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Io mangio quando ho fame
Esattamente, poi che io abbia sempre fame è un altro discorso u.u
-
Sinceramente credo cambi solo perché la persona è abituata. Io, a colazione, pranzo, cena o merende, mangio la quantità di cibo che mi serve. Se non ho fame non mi inghiotto!
E molte volte mangio qualche snack non per la fame ma per il semplice fatto che sono annoiata e mangiare mi fa passare il tempo xD
-
Ricordo che quando andavo al liceo avevo abitudini completamente sballate.
La colazione la saltavo perche' uscivo troppo presto per andare a scuola. Mangiavo a meta' mattinata un panino, poi il pranzo e poi saltavo la cena perche' nessuno me la preparava e io ero troppo svogliata per mettermi a cucinare. Mangiavo tante porcherie, pero'.
Attualmente faccio colazione e mangio a pranzo, ma a volte mi capita di mangiare frutta perche' sono stanca per cucinare. La cena la salto spesso, sempre per cause lavorative.
Invece frequentando l'universita', ho piu tempo per cucinare e mangio sia a pranzo che a cena, ma continuo spesso a saltare la colazione.
Insomma tre pasti completi non sono mai stati mia abitudine.
E' una vita troppo frenetica per starci dietro.
-
Io vado a periodi, ma solitamente quando mangio tanto alla mattina salto il pranzo.
Generalmente mangio quando ho fame.
-
Io mangio a pranzo e a cena. A colazione non sono mai riuscita a farne una abbondante, non riesco a mangiare più di un cornetto vuoto e il caffè. Pomeriggio niente, in inverno lo yogurt non tutti i giorni però.