Visualizzazione stampabile
-
Utero retroverso
Facendo una visita ginecologica, è saltato fuori questo utero retroverso, di cui nessuno mi ha mai detto (nel milione di visite che ho fatto) che lo avevo, l'han dato per scontato -___-' già qui mi cascano le balle cmq... ho scoperto diverse cose che potrebbero venire utili ad altre ragazze.
Non è nulla,e non cambia nulla alla donna, solo cambia la sua posizione è girato di 90° dalla posizione normale verso l'indietro, quindi verso la schiena.
Non dà nessun problema, ma essendo "mobile" potrebbe dare alcuni dolorini durante i rapporti, non dolori insopportabili, ma non essendo nella corretta posizione a volte la penetrazione o la penetrazione dei tubini per le lavande vaginali o per inserire determinate creme (alcune che curano ad esempio la candida hanno un tubicino da riempire di crema ed infilare in vagina) ecco ho scoperto che non sempre è facile. Ripeto, non è niente che comporta cose gravi, ecc... si concepisce, si partorisce, si hanno le ovulazioni...tutto nella norma. Ecco si può dire che solo ad un certo punto della gravidanza l'utero è nella posizione normale, per il resto nulla di che, ma quando si inseriscono dentro ciò che ho detto poco più sopra può dare un pò di fastidio se non si imbarca la giusta direzione. :)
qualcuna di voi ce l'ha? :)
lascio una foto ed un link per saperne di più: Utero retroverso: posizione anomala dell'utero
-
io ho l'utero retroverso-flesso:?non me ne bastava una...
-
Presente :lolll:
Come mia madre e anche mia sorella :D
Avevo letto che può essere più difficile rimanere incinte per le donne che hanno questo problema..tant'è che sono consigliati dei movimenti particolari dopo il rapporto.
Ma, vista l'esperienza sia di mia madre che soprattutto di mia sorella, ho smesso di preoccuparmi :lol:
-
Di mia mamma ne sono sicura che ha l'utero retroverso, io non saprei.
Però nemmeno lei ha avuto problemi di nessun genere.
-
siete sicure che durante la gravidanza non dia problemi?
-
Quote:
Originariamente inviata da
mortinel639
siete sicure che durante la gravidanza non dia problemi?
Io sono nata bella con parto naturale e senza alcun problema :)
-
in effetti mi sono espresso male, volevo dire: siete sicure che questa cosa non predisponga a complicazioni durante la gravidanza che in una donna con un utero "normale" hanno un incidenza minore?
-
io non ce l'ho retroverso ma setto..:(
-
Quote:
Originariamente inviata da
mortinel639
in effetti mi sono espresso male, volevo dire: siete sicure che questa cosa non predisponga a complicazioni durante la gravidanza che in una donna con un utero "normale" hanno un incidenza minore?
Che io sappia, i problemi potrebbero esserci più che altro nel rimanere incinte, ma non durante la gravidanza.
Alcune volte, anzi, a seguito della gravidanza l'utero si mette in posizione normale da sé..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Aedo
Che io sappia, i problemi potrebbero esserci più che altro nel rimanere incinte, ma non durante la gravidanza.
Alcune volte, anzi, a seguito della gravidanza l'utero si mette in posizione normale da sé..
-
-
io ho studiato che oltre alle complicanze che hai scritto tu un utero nella posizione scorretta può dare più facilmente prolassi. prolasso uterino=discesa dell'utero verso il basso.
mi spiego meglio: il pavimento pelvico, ovvero l'insieme di muscoli e legamenti che reggono vescica-vagina-canale anale è piuttosto debole nella donna, proprio perchè rispetto al maschio devono reggere in più la vagina+l'utero. Un utero normale (se notate la posizione dell'utero nella figura postata da maya) è 'facilitato' poichè il suo collo (porzione più bassa) poggia sul canale anale e sulla vescica. Una gravidanza e un bambino che attraversa il canale del parto vanno a indebolire le strutture muscolari e legamentose che reggono l'utero. Se l'utero è retroverso poi tenderebbe a scendere in una posizione ectopica con maggiore facilità.
-
Sinceramente fatico a credere a questa storia che sia più difficile restare incinte, o per meglio dire sarà anche vero ma penso che l'incidenza di questa cosa sia molto ridotta rispetto ad altri fattori.
Comunque, so di avercelo da svariati anni e l'unica cosa che ho notato è che tendo ad avere dolori mestruali che coinvolgono la parte lombare della schiena (abbastanza ovvio, dato che l'utero è da quelle parti) - è abbastanza sgradevole, ma ci convivo.
-
Beh, @Layne S. non è questione di crederci o meno..
Di fatto è una cosa scientifica..perché l'asse utero-vagina non è allineato [o qualcosa del genere..non mi sono mai infornata troppo perché momentaneamente non mi interessa :D]..quindi potrebbe essere più complicato rimanere incinte..
Poi è ovvio che ci sono altri fattori alcuni anche più incisivi di questo.. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Layne S.
Sinceramente fatico a credere a questa storia che sia più difficile restare incinte, o per meglio dire sarà anche vero ma penso che l'incidenza di questa cosa sia molto ridotta rispetto ad altri fattori.
Comunque, so di avercelo da svariati anni e l'unica cosa che ho notato è che tendo ad avere dolori mestruali che coinvolgono la parte lombare della schiena (abbastanza ovvio, dato che l'utero è da quelle parti) - è abbastanza sgradevole, ma ci convivo.
ma infatti! anche io ce l'ho e concordo pienamente con te, le cose gravi di cui altre persone hanno parlato, sono cose a sè stanti, che non è assolutamente detto che succedano!
Quote:
Originariamente inviata da
Aedo
Presente :lolll:
Come mia madre e anche mia sorella :D
Avevo letto che può essere più difficile rimanere incinte per le donne che hanno questo problema..tant'è che sono consigliati dei movimenti particolari dopo il rapporto.
Ma, vista l'esperienza sia di mia madre che soprattutto di mia sorella, ho smesso di preoccuparmi :lol:
ma infatti questa difficoltà di rimanere incinte non è assolutamente vera!!!
Quote:
Originariamente inviata da
mortinel639
siete sicure che durante la gravidanza non dia problemi?
si sono sicura perchè me lo hanno detto 3 ginecologi differenti! Dato che durante la gravidanza l'utero prende la posizione giusta da sè
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
io ho studiato che oltre alle complicanze che hai scritto tu un utero nella posizione scorretta può dare più facilmente prolassi. prolasso uterino=discesa dell'utero verso il basso.
mi spiego meglio: il pavimento pelvico, ovvero l'insieme di muscoli e legamenti che reggono vescica-vagina-canale anale è piuttosto debole nella donna, proprio perchè rispetto al maschio devono reggere in più la vagina+l'utero. Un utero normale (se notate la posizione dell'utero nella figura postata da maya) è 'facilitato' poichè il suo collo (porzione più bassa) poggia sul canale anale e sulla vescica. Una gravidanza e un bambino che attraversa il canale del parto vanno a indebolire le strutture muscolari e legamentose che reggono l'utero. Se l'utero è retroverso poi tenderebbe a scendere in una posizione ectopica con maggiore facilità.
xD che cosa disgustosa il prolasso dell' utero. :lol:
-
ora che mi ci fai pensare penso di averlo perchè ho rapporti da tempo e in base alla posizione sento dolore come se sentissi picchiare contro la parete, ma penso che sia una curva. possibile?
-
Se volete vi presento un amico che ha il pene retroverso... vi giuro assurdo! :-O
-
@volpina92 è molto probabile..
Hai fatto caso a quali sono le posizioni che ti provocano dolore? Quando si ha l'utero retroverso, sono quelle in cui la penetrazione è più profonda..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Aedo
@volpina92 è molto probabile..
Hai fatto caso a quali sono le posizioni che ti provocano dolore? Quando si ha l'utero retroverso, sono quelle in cui la penetrazione è più profonda..
sì credo proprio che sia così
-
quindi è per questo motivo che durante la penetrazione se lui va troppo a fondo mi fa un po male? mi succede di più quando sono io sopra.. e come fare per non sentire questo dolore?? lui ce l'ha abb lungo (scusate la volgarità) cioè come faccio a spigarglielo???
-
Quote:
Originariamente inviata da
sexi91
quindi è per questo motivo che durante la penetrazione se lui va troppo a fondo mi fa un po male? mi succede di più quando sono io sopra.. e come fare per non sentire questo dolore?? lui ce l'ha abb lungo (scusate la volgarità) cioè come faccio a spigarglielo???
Basta cambiare posizione.
-
ah scusatemi io ho l utero retroverso flesso,che significa? XD
-
@sexi91 se senti dolore per questo, non c'è molto da fare..
Non c'è modo di cambiare la posizione dell'utero..quindi potete solo cambiare posizione voi.
Oppure sperare che si metta a posto con una gravidanza e poi non ritorni in posizione :D A volte succede :D
@TatankaYotanka anch'io :lol: Non solo retroverso, ma retroverso flesso :lol:
Quote:
L’utero retroverso è un’anomalia piuttosto diffusa e consiste nell’inclinazione dell’utero non verso l’addome (come sarebbe normale), bensì verso la schiena, mentre si parla di utero “retroflesso” quando l'angolo fra il corpo e il collo dell’utero risulta aperto posteriormente verso la cavità sacrale. Molto spesso retroversione e retroflessione si presentano in maniera combinata: tale evenienza tecnicamente viene definita “retroversoflessione uterina”.
Tratto da: Utero retroverso
(Fonte: LaSaluteInPillole.it)
-
@Aedo
che tipo di posizione potrei fare?? scusa ma sono un pò negata xD
-
@sexi91 qualsiasi posizione che non implichi una penetrazione profonda..
Per esempio, se tu stai sopra e spingi molto è molto facile che tu avverta questo fastidio. Con lui sopra non dovresti avere questo problema, invece..a meno che posizioni le gambe in maniera che la penetrazione sia molto profonda.
Quasi sicuramente se siete di lato non dovresti avere questo problema.
Comunque non so quanto questa cosa sia soggettiva..quindi io ti consiglio di provare..se avverti dolore [tanto te ne accorgi subito xD] puoi sempre cambiare posizione..non dovete per forza cominciare e terminare nella stessa posizione!
-
Io non ne ho la più pallida idea. Potrebbero aver tralasciato la cosa ogni volta che sono andata dalla ginecologa?
Ma quando vengono le mestruazioni aumenta il dolore anche sulla schiena?
-
@Tallulah ma dici così perché credi di avere anche tu questa patologia?
Comunque mi sembra strano che non ti sia mai stato detto..magari la prossima volta chiedi specificamente..
Per il mal di schiena, al di là del ciclo, l'utero retroverso lo provoca sempre..infatti io ne soffro spesso, specie nella zona bassa..
-
Quote:
Originariamente inviata da
sexi91
quindi è per questo motivo che durante la penetrazione se lui va troppo a fondo mi fa un po male? mi succede di più quando sono io sopra.. e come fare per non sentire questo dolore?? lui ce l'ha abb lungo (scusate la volgarità) cioè come faccio a spigarglielo???
si per quello, ma basta cambiare posizione e cmq va a momenti non è una cosa perenne il male :)
-
Oddio, io quasi quasi alla prossima visita lo faccio presente, perchè se mi dite che può portare dolori alla schiena, io praticamente durante il ciclo non posso neanche andare in bagno, il solo sedermi sul cesso mi fa vedere le stelle. E poi coinciderebbero altre altre cosettine, tranne il ciclo abbondante.
Del resto di ecografie ne ho fatte solo due, e una non sono neanche sicura fosse per vedere perchè avevo dolori alle ovaie, quindi sarebbe anche potuto non venir fuori. :roll: