Visualizzazione stampabile
-
SIAE: ladri legalizzati?
la SIAE è la società italiana degli autori e degli editori, sicuramente tutti la conoscerete o comunque tutti l'avrete sentita almeno una volta nominare..
che cos'è la SIAE wikipedia
sito ufficiale SIAE
ora appurato cos'è io vichiedo:
vi sembra normale che la SIAE per una festa di x persone che vanno da 30 a 99 di sera dalle 20 alle 24 in un locale privato chiedano 270€ di diritti?? :|
e poi.. sapete che se si ci riunisce in più di 5 persone (in luogo privato) e si ascolta musioca bisognerebbe pagare i diritti?? :|
sapete che se voi componete una canzone e la "pubblicate" con una casa discografica e ad una festa/manifestazione volete suonarla dovete pagare i diritti alla SIAE? :| sapete che di quelle 200€ che pagherete (a voi stessi) dopo più di un anno vi torneranno 3 - 4 € ?? :|
io dico che sono ladri legalizzati.. opinioni, commenti, correzioni.. tutto è accetto
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
sapete che se voi componete una canzone e la "pubblicate" con una casa discografica e ad una festa/manifestazione volete suonarla dovete pagare i diritti alla SIAE? :| sapete che di quelle 200€ che pagherete (a voi stessi) dopo più di un anno vi torneranno 3 - 4 € ?? :|
questo è quello che mi ha piu sconvolto :|
-
lasciamo stare. lavoro per un centro estivo (vabbè quest'anno con gli esami di meno) e ogni volta che dobbiamo preparare spettacoli ecc.. in cui sono presenti audio-visivi protetti da copyright, per usarli siamo costretti a dichiararlo alla siae e pagare; più che altro per paura di un'ispezione perchè se ti beccano sono anche capaci di farti chiudere tutto.
-
ed è la verità.. un amico è istituito come gruppo musicale.. lui e la moglie fanno liscio e hanno fatto un disco.. bene. quando devono suonare nel loro ristorante le loro canzoni devono assicurarsi di aver pagato i diritti alla SIAE altrimenti rischiano multe davvero davvero pesanti..
-
questo problema si pone ogni volta che io e i miei amici dobbiamo orgnaizzare una festa, sarebbe bene informarsi bene prima di fare qualsiasi cosa, visto che se vogliono rompere le palle lo possono fare anche se ti ritrovi a casa tua con 6 amici e ascolti lo stereo:| il che lo trovo davvero assurdo
-
ho fatto il DJ x un po alle feste di compleanno o feste in genere e posso dirvi che non avere quel modulo sotto il tavolo che ti salva il culo significa passare ore ed ore a guardare terrorizzato qualsiasi persona entri nel locale.. perchè sono davvero volatili per diabetici (cazzi amari) sia per il Dj/complesso che per il proprietario del locale/organizzatore della festa
-
Non l'avevo mai sentita :roll:
Cmq è assurdo :| Per me puoi benissimo definirli ladri legalizzati.Che mondo,pensano solo a fare soldi :?
-
noi eravamo registrati con il gruppo,anche per proteggere le nostre canzoni,ma ad una certa ci siamo rotti i coglioni di cacciare soldi XD
ladri ^^
-
sapevo di queste cose, volevamo iscriverci col gruppo ma penso che si attaccheranno al razzo... ^.^
-
Sì conosco la siae e come ***** funziona.
Quando organizzavamo concerti dovevamo sempre compilare il modulo con canzoni suonate ecc...ecc...
Una delle cose + strane e che devi dichiarare anche se suoni pezzi tuoi :|
Cmq sono veramente furti, soprattutto per feste organizzate in piccoli circoli con piccole persone :evil:
-
io mi chiedo solo una cosa.. allora sia dato per scontato il fatto che ad una festa di compleanno ad esempio si metta musica con CD originali, VINILI originali, MP3 legalmente detenuti.. ora.. quando tu compri una di queste cose ti rendi conto subito del prezzo esorbitante (CD 21€) chiedendoti perchè scopri che su quei CD paghi la SIAE.. ora se la SIAE è già pagata sui dischi perchè devi pagarla ogni volta che li usi quei benedetti dischi?? .. :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
io mi chiedo solo una cosa.. allora sia dato per scontato il fatto che ad una festa di compleanno ad esempio si metta musica con CD originali, VINILI originali, MP3 legalmente detenuti.. ora.. quando tu compri una di queste cose ti rendi conto subito del prezzo esorbitante (CD 21€) chiedendoti perchè scopri che su quei CD paghi la SIAE.. ora se la SIAE è già pagata sui dischi perchè devi pagarla ogni volta che li usi quei benedetti dischi?? .. :roll:
Hai pagato la siae per la musica che sta ascoltando super mario per ballare?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
io mi chiedo solo una cosa.. allora sia dato per scontato il fatto che ad una festa di compleanno ad esempio si metta musica con CD originali, VINILI originali, MP3 legalmente detenuti.. ora.. quando tu compri una di queste cose ti rendi conto subito del prezzo esorbitante (CD 21€) chiedendoti perchè scopri che su quei CD paghi la SIAE.. ora se la SIAE è già pagata sui dischi perchè devi pagarla ogni volta che li usi quei benedetti dischi?? .. :roll:
perchè devo bere tanta birra, e sopratutto xke altrimenti sarebbe meno palese che sono dei ladri...
cmq... domanda logica e lecita!
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Hai pagato la siae per la musica che sta ascoltando super mario per ballare?
:lol: era scritto così in piccolo che quasi non ci avevo fatto caso :lol: :lol:
-
-
io lo trovo assurdo,non è possibile che ogni qual volta uno debba organizzare una festa debba pagare un patrimonio...
-
dire che sono ladri legalizzati non è corretto. "papponi legalizzati" mi sembra molto piu azzeccata. comunque ormai è così in tutto il mondo; questo è il grande problema
-
è cosi in tutto il mondo e poi si lamentano di perche tutti sono in groppa al mulo! se la cercano!
-
L'intento in sè mi andrebbe pure bene, cioè proteggere le proprie idee, non ci vedo nulla di male.....NELL'INTENTO, ripeto.
Certo però che è applicato in modi che fanno venire davvero i nervi, su questo concordo.......
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
L'intento in sè mi andrebbe pure bene, cioè proteggere le proprie idee, non ci vedo nulla di male.....NELL'INTENTO, ripeto.
Certo però che è applicato in modi che fanno venire davvero i nervi, su questo concordo.......
vero.. l'intento è buono.. il resto no
-
200€? :lol:
quando abbiamo organizzato con la mia classe il mak p (festa in discoteca, affittando il locale), abbiamo pagato 600 euro.
una classe di un'altra scuola, che aveva superato il limite di 1000 persone, ha pagato 600€+500€.
bei ladri sì.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
200€? :lol:
quando abbiamo organizzato con la mia classe il mak p (festa in discoteca, affittando il locale), abbiamo pagato 600 euro.
una classe di un'altra scuola, che aveva superato il limite di 1000 persone, ha pagato 600€+500€.
bei ladri sì.
infatti ho specificato fino a 99 persone.. poi si va oltre.. cmq è assurdo.. è tutto così assurdo.. dove diavolo vanno a finire tutti quei soldi?... (domanda retorica)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
infatti ho specificato fino a 99 persone.. poi si va oltre.. cmq è assurdo.. è tutto così assurdo.. dove diavolo vanno a finire tutti quei soldi?... (domanda retorica)
:roll: misteri della vita.
-
mai avuti problemi con la siae..organizzavo feste e serate un piao di anni fa..e ho sempre dichiarato festa di compleannoper pagare meno e per non pagare la % sui biglietti...mi ricordo na volta sono venuti ad ispezionare ma io e altri organizzatori ci eravamo preparati...appena entrati parte la musica di buon compleanno e entra una torta comprata apposta...mi ricordo le risate...ma l'abbiamo fatta franca...
-
-
e vi portavate una torta ad ogni festa? :| noi abbiamo fatto tante feste senza pagare nulla.. vivendo nel panico però.. e non mi sembra tanto giusta sta cosa.. -.-'
-
sisi ogni festa compravamo sempre una torta...megli spendere 200 euro di torta che dichiarare festa privata di 500/700 persone a 10 euro a biglietto..
se nn venivano c'e la mangiavamo cmq ahah
-
effettivamente è un idea.. però certe volte ti viene un po il dubbio :lol:
-
oppure facevamo cosi...organizzavamo la serata e cercavamo veramente un compleanno...la tizia o il tizio ci dava la lista degli invitati..gli facevamo un prezzo forfettario tipo 3/4 euro a persona e gli organizzavamo il tutto in mezzo ad altra gente..tipo 400 persone +90 invitati compleanno cosi' eravamo ancora piu tanqui,,,
ovviamente il festeggiato era al corrente di tutto ma sapeva che cosi' risparmiava un botto di affitto sala..dj..luci..consolle..bevande..etc etc
-
Quote:
Originariamente inviata da
brizio88
oppure facevamo cosi...organizzavamo la serata e cercavamo veramente un compleanno...la tizia o il tizio ci dava la lista degli invitati..gli facevamo un prezzo forfettario tipo 3/4 euro a persona e gli organizzavamo il tutto in mezzo ad altra gente..tipo 400 persone +90 invitati compleanno cosi' eravamo ancora piu tanqui,,,
ovviamente il festeggiato era al corrente di tutto ma sapeva che cosi' risparmiava un botto di affitto sala..dj..luci..consolle..bevande..etc etc
si beh.. queste sono cose che abbiamo fatto anche noi