!ATTENZIONE ATTENZIONE Gli uomini blu di Avatar sono i diretti discendenti dei puffi!!!! :| ATTENZIONE ATTENZIONE!
Visualizzazione stampabile
!ATTENZIONE ATTENZIONE Gli uomini blu di Avatar sono i diretti discendenti dei puffi!!!! :| ATTENZIONE ATTENZIONE!
L' ho visto ieri sera e non mi è piaciuto per niente,mi annoiava.
Ho appena finito di vedere Avatar e sto per STRONCARLO!!!
Non merita assolutamente il prezzo del film in 3D perchè?
Il 3D si vede in entrata, la profondità diciamo, ma NON in uscita.La storia mi ricorda molto quella di pocahontas:il tipo che va là per sterminarli, ma poi si innamora della tipa.Cosa già vista nulla di ecclatante.
Tanto clamore per questo film, ma se si guardano le cose tecniche direi che la parola deludente è ciò che rende bene l'idea... pomparlo pomparlo pomparlo ... ti aspetti chissà cosa ... e invece nulla! :evil:
In favore posso dire da sognatrice di favole che ho adorato moltissimo la città, il paesaggio, le creature...le ho trovate bellissime, affascinanti e straordinarie! ;) Mi è piaciuto il sentimento e la "morale" (se così vogliamo chiamarla).
Il bello del 3D (come già ho detto pocanzi) è anche che esca...ho trovato immensamente più belli film come "Christmas carrol" e sicuramente sono certa che "Alice" non deluderà (basta osservare il trailer).
Visto in 2D sarebbe stato un gran risparmio del biglietto!
PS: dimenticavo una cosa:si sono vantati degli incassi dei biglietti, c'è da dire che la gente è attratta dal 3D x' cmq è la novità, e quindi è chiaro che renda di più che un film normale; ma gli incassi notiamo che un 3D costa 10€ mentre un film normale dalle 3/4€(nei giorni in offerta) fino a massimo 7€ (da me almeno), se in più contiamo che c'è l'euro di mezzo, ai tempi di titanic, invece, c'era la lira... beh... si fa presto ad alzare il botteghino.
Film che io chiamo "Film BolckBuster"
a dire il vero io ho visto il trailer di alice di tim burton e - stregatto a parte - ho visto praticamente gli stessi effetti di avatar, cioè la profondità, non i personaggi che "escono" dallo schermo.
per il resto concordo sulla banalità assoluta della trama, ma non sul prezzo. io ho pagato 7 euro e mi è sembrato un prezzo veramente abbordabile (considerando anche i prezzi della capitale)
ancora non è uscito, quindi si può parlare solo vedendo il trailer, ma stregatto a parte ho trovato gli effetti decisamente più da "bucaschermo".
Non so se fate mai le prove durante il film di come si vede senza occhiali. io si e le persone le vedevo anche senza occhiali.
infatti ho detto che dipende da dove si è... da me si paga 10€ il 3D
ciò nonostante, fossero anche 7€ era meglio che me lo guardassi in 2D il lunedì a 4€
sicuramente poi il film può piacere o meno a gusti... non ho detto che fa schifo, però non è nulla di così ecclatante e sensazionale come tutti lo dipingono!
anche io li ho tolti perché dopo un po' mi si sono stancati gli occhi.
le persone le vedevo in 2D e sfocate. è ovvio che le vedi, mica c'è lo schermo bianco O.o
io ho lo sconto studenti, e ok. però comunque è normale che un servizio in più costi qualche euro di più... sinceramente a me tre euro di differenza (che sono gli stessi anche col prezzo pieno) sembrano abbastanza proporzionati.
per il resto la trama è banale e tutto, ma gli effetti speciali meritano.
:lol: quello che voglio dire è che appunto si vedevano in 2d ma non così sfocate come per esempio gli scenari che uscivan fuori dallo schermo! voglio dire le persone si vedevan bene anche senza occhiali e ciò significa che eran poco 3D.
altri film in 3D si vedevano completamente doppi senza occhiali, mentre qua no.
Non sò se mi sono spiegata... un pò difficile da spiegare ciò che intendo.
si, solo quelli infatti! (3D escluso)
veramente erano chiare e sfocate... e io almeno dieci minuti di film li ho visti senza occhialini, perché mi si erano stancati gli occhi...
io non ho visto altro in 3d, mese prossimo andrò a vedere alice.
io sono dell'idea che senza 3d avatar sarebbe una porcata e basta, invece è carino...
pareri... per me è porcata cmq!
guarda alice e poi vedrai la differenza del 3D
Cavolo, io sono l'unico (coglione) che non è andato a vedere Avatar mi sa xD
Comunque m'hanno detto che Tinto Brass ha già in mente di lanciare il primo film porno in 3D del nome Chiavatar :lol:
L'ho visto ieri sera.Mi é piaciuto molto:050:
Nn l'ho visto :( dev'essere stra bello!!
Me ne hanno sconsigniato la visione perciò, ovviamente sono andata a vederlo al cinema 3d!:lol: Beeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeello!;)
Magari la parte "base" della trama e' banale, (Vannoinunaterraappartenenteaqualcunaltroeselapren donocredendodiaverragioneinvecesonocattiviblablabl a)
Ma Secondo me e' un capolavoro per qualcosa di secondario, non so se mi spiego, cioe' quello che lo rende bellissimo, secondo me, e' una cosa che c'entra, si', ma non molto con la trama principale:
Prima di tutto, gli effetti speciali (e la realisticita' delle faccie e le espressioni dei na'vi *_*)sono mitici, Ma la cosa principale, e' il fatto che questi esseri di Pandora ,hanno un rapporto quasi esagerato con la loro terra e con la natura della loro terra,(Poi per rendere un nonsochè lo hanno reso anche un rapporto ..."fisico" grazie ai tentacolini dietro al codino) mentre l'umano, porta anche li' il suo "odio", cercando di imporre la superficialita' e la sete di avere e potere su Pandora e sui Na'vi. Poi infatti alla fine il protagonista sceglie di diventare definitivamente un na'vi perchè si innamora di quella che non mi ricordo come si chiama... e inizia a considerare Pandora come la SUA terra, non in senso possessivo, ma in senso di legame, cioe' si affezione anche alla Pandora stessa. Poi il fatto della "spiegazione scientifica" nei confronti della divinita' adorata dai na'vi... beh, e' una cosa stranamente bella, nel senso che non so se è qualcosa che ho interpretata bene, pero' e' affascinante.
Beh, ci sono poche parole per descrivere questo film! Riguardo agli effetti speciali Cameron si dimostra ancora una volta (dopo il mielense e noioso Titanic, ma straordinario sotto quel punto di vista) avanti anni luce. Un effetto 3D straordinario che, come è stato già detto su un noto quotidiano, fa di Avatar "un film da vivere, non da vedere".
Un film con uno straordinario miscuglio di sentimenti (dal semplice amore all'amore per la natura), che fa riflettere sulla società odierna che, sempre persa dietro al progresso tecnologico, dimentica le proprie origini primordiali.
Prima di vederlo avevo "paura" per l'eccessiva durata del film, temevo di annoiarmi. E invece quelle quasi 3 ore volano, facendoti rimanere incollata allo schermo.
DA VEDERE ASSOLUTAMENTE!
Cosa c'é di tanto triste che fa piangere un sacco di persone? io ancora non l'ho visto ma non pensavo fosse un film drammatico.
A me non ha fatto né caldo né freddo.
ma piangono per via degli occhialini messà XD
Qualche lacrimuccia...
Ma ho pianto di più per altre cose, come l'ultimo episodio di Sailor moon, il quinto film dei pokèmon dove muore LATIOS, RINGU 0, Alien 3, Terminator 2...
Insomma, poi se ci fai ben caso Avatar non è tutta questa originalità in fondo, ci sono chiari riferimenti alla trama di Pocahontas e di Fern Gully, un bellissimo film d'animazione della Fox uscito nei primi anni '90 dove per l'appunto c'erano queste creature della natura che convivevano con la natura quasi esattamente come gli abitanti di Pandora, dove poi l'uomo col suo disboscamento veniva fermato da un umano passato dalla parte degli indigeni, quindi trovo anche abbastanza normale non piangere un granchè per emozioni a mio parere un pò riciclate, certo il discorso è diverso per chi non ha mai visto quei due film di animazione, complessivamente però è davvero un bel film, come non se ne fanno più da moltissimo tempo.Non si può di certo pretendere che un cuore là dove manca si faccia sentire... :)
Ci sono parti un po' cosi'... ma non e' completamente drammatico. dipende anche da persona a persona, io non ho pianto, ma mi sono abbastanza emozionato.
Non saprei perchè non l'ho visto.
Non ho mai sentito pareri così diversi riguardo un film e sinceramente non saprei che dirti.
Sono ansioso di vederlo
Half ma scusa,ma che c'azzecca,cioè se una persona non piange ad un film è priva di cuore? non dire assurdità.
Si vede che non gli ha trasmesso nulla in particolare,c'è chi si commuove per un film,e chi per altre cose,questo tuo concetto secondo me è sbagliato.