Beh dai alla fine gli incassi non dicono molto sulla qualità del film, basta vedele "Natale a Beverly Hills":D, detto questo voglio assolutamente andarmelo a vedere.
Visualizzazione stampabile
anche marco carta ha vinto san remo e alessandra amoroso è in cima alle classifiche, capisci che le classifiche della gente non contano nulla dal punto di vista qualitativo?
detto ciò, io lo critico per molti aspetti, ma sono convinto che sarà un gran film, infatti andrò a vederlo
Sta per arrivare anche nelle sale italiane, precisamente venerdì 15 gennaio, l’attesissimo nuovo film di James Cameron, “Avatar”.
Il kolossal, che negli Stati Uniti ha già incassato oltre 1 miliardo di dollari, fa parlare di sé per i record battuti ma anche per le polemiche che ha generato.
La storia del marine statunitense che approda sul pianeta Pandora finendo per schierarsi con gli alieni blu nella lotta agli umani ricorda, infatti, a molti la figura del “messia bianco” che salva gli indigeni.
Il film è stato, quindi, accusato da numerosi blog e giornali di un velato – ma non troppo – “sottofondo razzista”, in cui gli umani sono, inoltre, disegnati come immorali e violenti.
Il tentativo di Cameron di creare un film sulla tolleranza e sul rispetto degli altri non è stato dunque “colto” da tutti gli spettatori.
Il film sarà, inoltre, trasmesso in 3D, con tanto di occhiali dati in dotazione all’interno dei cinema.
E anche sul 3D si scatena la polemica degli oculisti, che non consigliano assolutamente la visione prolungata con gli “occhialetti magici”.
L’allineamento non corretto dei due proiettori che creano l’immagine in 3D può, infatti, provocare forti mal di testa.
Se consideriamo che “Avatar” dura ben 156 minuti, possiamo spiegarci lo scetticismo dei medici.
Gli esperti, tuttavia, frenano gli allarmismi e sono molti fiduciosi nei confronti del 3D di ultima generazione, che non dovrebbe creare problemi di allineamento.
Superati i problemi di vista, rimangono quelli che “Avatar” ha creato con i ragazzi al di sotto dei 13 anni, ma solo qui in Italia.
Negli Stati Uniti, infatti, il film è stato classificato come un “Pg13”, ossia come “Parent Guidance 13”.
Non è un divieto assoluto, ma sta a significare che i bambini al di sotto dei 13 anni potrebbero “non essere pronti” alla visione di alcune scene.
Molti paesi europei hanno seguito l’esempio degli USA, tranne il nostro, dove la Commissione Censura l’ha definito “adatto a tutti”.
Insomma, tra divieti e problemi di vista (e ulteriori polemiche sulla protagonista Sigourney Weaver accanita fumatrice nel film) sembra che si tenti in tutti i modi di frenare il successo di “Avatar”.
Anche se in verità, l’alieno blu sembra abbastanza intoccabile.
Articolo di Grazia Cicciotti
Venerdi sera su gli occhialini 3d e via!
Biglietti già prenotati per stasera...:lol:
Speriamo non sia una delusione...
Penso di vederlo domani, giudichero allora, anche se credo che non sia niente male.
Credo che lunedì andrò a vederlo in 3D (sarà anche la prima volta che vedo un film in 3 D) ma scusate l'ignoranza so che non c'entra niente ma quando vai al cinema a vedere un film 3 D gli occhialetti te li puoi portare?:oops:
a me è piaciuto..anke se in alcuni pezzi sembrava più un videogame.. xD
Visto in 3d...ero senza parole.
Bellissimo.
sinceramente non mi attira.
però sono curiosa di guardare un film in 3D, ed è questo l'unico motivo per cui lo vedrò quasi sicuramente.
io l'ho visto in 2d il 3d era tutto pieno..... non è un film è un'avventura, un film senza paragoni, unico emozionante e magico, è spettacolare, non penso che gli si possa fare nessuna critica..... lascia senza parole......si merita tutti i premi per cui è candidato.... grande James Cameron, come sempre!!!!!!!!!!!!!
Dev'essere sicuramente una figata di film però uno dei motivi per cui sono un po' riluttante ad andare a vederlo è la troppa pubblicità che gli hanno fatto, mi da troppo fastidio quando pompano così tanto un film, anche se probabilmente è un capolavoro.
Ancora non l'ho visto Avatar...
Ma posso metterci la mano sul fuoco. Avatar rappresenta una svolta epocale nel mondo del cinema, non per quanto riguarda la trama (pocaontas + puffi+governo usa), ma per quanto riguarda la tecnologia usata...lo studio, l'analisi.
Avatar rappresenta ora quello che Guerre Stellari rappresentava in passato.
Mi ha deluso.
L'ho visto in 3d ed è spettacolare l'utilizzo della tecnologia in sé, ma per il resto la trama è debole, i personaggi non m'hanno preso per niente e si è rivelato anche piuttosto scontato.
http://img.forumfree.net/index_file/spacer.gif
Grande ritorno di James Cameron con un film di straordinario impatto visivo, la sensazione di profondità e di realismo del 3d raggiunge livelli mai visti fino ad ora. il film è uno spettacolo per gli occhi, il contrasto e i colori utilizzati lasciano a bocca aperta, in un ambientazione "onirica" che esaltà al meglio proprio tutti questi aspetti. Il 3d in questo film però non è solo sinonimo di piacere visivo, è un esperienza completa perchè appunto ci permette di percepire il "realismo" di quello che vediamo.
Il punto debole del film è la sceneggiatura, da questo punto di vista mi aspettavo di più, il susseguirsi degli eventi spesso è troppo prevedibile e banale, ma cameron è maestro nel riuscire a tirare fuori il meglio anche da questo andando a colpire il lato emotivo dello spettatore con sentimenti di amore, di legame per la propria terra, di frattellanza, di unione con una messa in scena di gran qualità. Del resto già in "Titanic" da fare da sfondo alla tragedia cameron ha saputo sfruttare altri aspetti non certo originali per conquistare il pubblico, con risultati straordinari al botteghino. In definitiva per me è un capolavoro 3d ma non un capolavoro in senso assoluto, per cui mi aspetto che il film possa vincere parecchi premi ma vincolati alle sole categorie tecniche (effetti speciali visivi, sonori ecc...).
io l'ho visto sabato, mi è piaciuto veramente tanto .:)
L'ho visto ieri in 3d.
Beh, la tecnologia utilizzata spiazza, è vero.
Anche se quel maledetto 3d dopo un po' brucia agli occhi.
Ma anche la trama non è male.
In fondo, è la classica storia che esalta la potenza distruttiva dell'uomo.
E' abbastanza affascinante e mette in risalto valori che, seppure un po' scontati, interessano sempre.
Il mio giudizio è decisamente positivo.
visto.... film bello e coinvolgente effetti molto belli.... e l'ambientazione è spettacolare!
però ha una pecca: la trama...... l'ho trovata un po' scontata!!
Visto ieri al cinema.
Piacevole, questo sì.
Gli effetti speciali erano veramente belli, scenari notturni fantastici e l'idea di base non è male. Ma resta un pò vuoto. Dura circa tre ore, di cose quindi ne succedono, ma quando non sono vuote sono scontate. Sembra farcito con bolle di sapone. A mio parere la sensazione è da attribuire soprattutto alla scarsissima caratterizzazione dei personaggi secondari. Sembrano manichini dotati di riproduttore vocale, hanno una parte da recitare ma sono essenzialmente solamente pezzetti del puzzle: è come se servissero solo a far continuare il film, non ad arricchirlo e questo impoverisce qualunque film. Per non parlare del protagonista. Recitazione pessima, pessima, pessima. Ma sarà anche che son poco obiettiva in questo caso, per me qualunque personaggio principale doppiato da Pezzulli diventa ai miei occhi ben presto una merda.
Tutto sommato però è stato molto piacevole, dai.
Ne consiglio la visione a chiunque voglia distrarsi per qualche ora.
Visto ieri, sicuramente bellissime le ambientazioni, specielmanete in notturna, per quanto riguarda la storia è IMHO davvero banale... Diciamo che dopo 20 minuti di film gia sai cosa succederà.
Ecco, fa molto WoW, chi lo ama sicuramente lo apprezzerà ulteriormente.
Diciamo che non è il film che vedrei molte volte, data anche l'eterna lunghezza che stava per portarmi più volte all'abbiocco.
Comunque 7 euro ben spesi, dai.
a me è piaciuto tantissimo...
Animazione grafica spettacolare, il massimo che si possa vedere.
E' vero, la storia non sarà la più originale di questo mondo, ma il bello sta nella semplicità delle cose. (Non come in molti film dove la semplicità diventa banalità...)