Ti prego, e te lo chiedo in ginocchio, vieni al raduno di Como!
Visualizzazione stampabile
rivisto per la terza volta in tipo due mesi "e morì con un felafel in mano".
magnifico, bellissimo, firma e avatar miei parlano da sé :050:
21.
Inkheart <3
un film che nn mi sa di niente proprio -.-'''
Uomini che odiano le donne
Sin City.
shining.
ok, lo so che rischio il linciaggio per quanto sto per dire, ma non mi ha fatto nè caldo nè freddo. è veramente troppo lento! insomma, ho rischiato seriamente di addormentarmi, e il libro è molto più appassionante. ragazzi, non avete idea di quanto mi dispiaccia dirlo, visto che erano secoli che volevo vederlo.
juno
film che racconta il mondo dei giovani.
Protagonista una ragazza che rimane in cinta e non sà che fare...
film complessivamente simpatico
Certi bambini
Cioè bambini napoletani. In particolare di uno di essi che diventa killer della camorra.
Rappresenta bene il degrado di noi meridionali.
Non l'ho visto oggi, ma l'altra sera... comunque Saturno Contro.
Non l'avevo mai visto se non qualche scena, mi è piaciuto troppo.
Le quattro piume... Non male!
Ieri ho rivisto "risvegli" su La7, quel film è qualcosa di eccezionale. Ogni volta che lo vedo riesce ad emozionarmi dall'inizio alla fine. De Niro e Robin Williams sono indescrivibili poi.
Ieri o l'altro ieri,non mi ricordo,Saturno contro.
Uno dei pochi film italiani che mi è piaciuto.
non vedo tutta questa necessità di dire ''noi''.Di' solo io,se ti senti nel degrado.Io sto benissimo
Filmone ragazzi.
Disturbia
perso il padre in un incidente stradale a causa sua, Kale vive nell'incubo della colpa. Svogliato negli studi ed estremamente irascibile, quando viene provocato da un insegnante lo colpisce al volto e viene condannato a tre mesi di arresti domiciliari. A casa, però, non c'è molto da fare, se non osservare il mondo esterno dalla finestra della sua camera. Là fuori tutto si muove, tutto accade, e le persone, nel loro quotidiano, sembrano fare cose interessanti mai notate fino a ora. C'è la bella Ashley, appena trasferitasi dalla città con la famiglia, ma anche l'inquietante vicino, il signor Turner, che sembra nascondere dei segreti. Come la sparizione di una donna.
Può un film studiato a tavolino come un prodotto di marketing essere considerato un buon film? La risposta è sì. Gli ingredienti di questo thriller sono semplici ed efficaci. Prima di tutto il voyeurismo, fondamento di vita e di cinema (La finestra sul cortile docet) guidato dall'insaziabile curiosità insita nell'animo umano; l'immancabile presenza di un serial killer, che è l'attuale marchio di fabbrica del genere, interpretato da un ottimo David Morse (memorabile la sua partecipazione alla serie tv Dr.House); un cast di teen-ager che rappresenta la grossa fetta di pubblico che oggi va al cinema, guidato da Shia LaBoeuf, ormai diventato un idolo delle folle giovanili; l'utilizzo della tecnologia, dai cellulari, ai pc, alle videocamere, che attualizza il binocolo (che comunque viene utilizzato), occhio analogico, in quello digitale-binario.
Messi insieme e centrifugati, questi elementi, creano un film prevedibile nel suo incedere, che segue pedissequamente il modello hitchcockiano, ma che è, allo stesso tempo, un manifesto perfetto del thriller per le masse dei nostri giorni.
Disturbia, quindi, non aggiunge niente di nuovo al genere, intrattiene senza sorprendere, coinvolge quando deve coinvolgere. In modo scolasticamente ineccepibile. Tanto più se poi il maestro è Hitchcock.
http://www.youtube.com/watch?v=2vDZM46wJ5I
A mio parere un film molto carino.da vedere ;)
La figlia del silenzio..bello..
Inkheart.
Nightmare Before Christmas.
Beh, è Jack :050:
Sin city
donnie darko.
carino, ma ho dovuto fare delle ricerche su internet per capirlo! :lol:
The crow