Visualizzazione stampabile
-
si infatti è tutta un altra cosa da arancia meccanica xo quei 2 sono cosi pazzi che giuro mi facevano ridere... poi l'ultima inquadratura di Michael Pitt è meravigliosa, chissà qnt ne ammazzano via via.... e il telecomando non centra un cavolo xo è geniale, xke decidono solo i 2 pazzi di come continuare il film :)
-
Bah..un pò troppo lento per i miei gusti ma nn mi è dispiaciuto.
Loro due li ho odiati dall'inizio alla fine:evil:
-
mi stavo per addormentare...complimenti x la boiata al regista...
quando si vuol strafare
-
carina l'idea, però privo di stimoli..
-
Io l'ho visto..e me ne sn immarata!!
Ve lo consiglio vivamente!!
W Funny games!:049:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Yvette
sembra bello :o
-
Non mi è piaciuto molto. La trama è anche interessante, ma trovo deludente lo svolgimento.. nel momento che manda indietro tutto col telecomando sono sbottata in una risata.. per me potevano evitare eh XD
-
il secondo è una benemerita cazzata! detto in parole loquaci, per intenderci meglio!
Innanzi tutto non vedo perchè rifare un film e rifarlo identico, uno spreco di soldi.. almeno il vecchio si salva un pò per l'originalità. ma poi che è quella cavolata del telecomando?
bah voto 5 per essere proprio buona
-
l'idea del telecomando sta a significare che, dove lo spettatore vede una piccola speranza quando Anne spara a uno dei due ragazzi, l'altro rimanda indietro la scena xke ormai sono solamente i 2 psicopatici che decidono del destino della povera famiglia. sono loro 2 che decidono del film e basta
-
Quote:
Originariamente inviata da
*FaRaH*
l'idea del telecomando sta a significare che, dove lo spettatore vede una piccola speranza quando Anne spara a uno dei due ragazzi, l'altro rimanda indietro la scena xke ormai sono solamente i 2 psicopatici che decidono del destino della povera famiglia. sono loro 2 che decidono del film e basta
si questo l'avevo capito... mi sa cmq di cavolata... trovo inutile questo remake
Quote:
Originariamente inviata da
-Squall-
quando ne avrò voglia lo scaricherò, son curioso