Non sto parlando del 3D, parlo del comparto FONDAMENTALE in un film: dialoghi, personaggi, sceneggiatura, trama, tutte le cose che fanno di un film...un FILM...
Poi per quanto mi riguarda la parte grafica può anche essere degli anni '70-'80...vedi ad esempio il famigerato "Black Death" che tanto ha fatto penare nel topic Indovina il Film: è un film realizzato "alla vecchia maniera", senza effetti digitali e con tecniche di ripresa e di visione che richiamano un po' gli anni '80 o '90. Eppure è un GRAN film, in cui la mancanza di effettoni da urlo non si nota per niente.
Ma vale anche per tantissimi film vecchi che sono a tutt'oggi dei capolavori, senza bisogno di comparto grafico stellare.


16Mi piace
LinkBack URL
About LinkBacks



Rispondi citando
). Anche se piacciono molto (io sono pro Star Wars, ad esempio) per mille e uno motivi, non si può certo dire che il comparto tecnico non accusi il passare del tempo. Certo, tutto il resto riesce a compensare e ancora oggi si riescono a vedere e apprezzare moltissimo.