Visualizzazione stampabile
-
Lush
Qualcun* di voi conosce questo marchio?
Nasce a Londra e si occupa di cosmesi. Da poco ha cominciato anche a produrre trucchi, addirittura ha fatto un prodotto (in svariatissimi colori) che è sia ombretto, mascara, matita e rossetto (loro ti danno i pennellini da applicare).
Shampo, Balsamo, crema per il corpo, dopobarba, scrubs, saponette, oli, roba da mettere nella vasca da bagno, maschere... di tutto e di più.
Il tutto è realizzato con prodotti naturali al 100% (quindi anche cruelty free) e sopra ogni confezione potete leggere chi ha fabbricato quel prodotto (addirittura c'è anche una piccola foto). I prodotti sono profumatissimi e naturali, buoni e salutari per la pelle. Certo, non è economicissimo.. ma io quando entro da Lush vengo catturata da mille odori buonissimi. Se non avete mai provato vi consiglio di farvi un giro... io ci faccio spesso anche i regali... hanno dei pacchetti stupendi!
Oltretutto se riporti indietro 4 confezioni ti regalano un prodotto!
-
La Lush *__* sisi ho sentito parlare spesso di questo marchio, ho visto molte recensioni e mi ispira un sacco!!! Hanno una grande varietà di prodotti, naturali e originali!! Purtroppo è troppo lontana da me, sennò ci sarei già andata volentieri a fare un bel giretto :D
-
Quanti regali ho fatto alla lush!
-
Ogni volta che ci passo davanti mi viene da vomitare e svenire, nell'ordine.
Però hanno i furoshiki *_*
-
Non la conosco, dovro' rimediare al piu' presto :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Aska
Qualcun* di voi conosce questo marchio?
Nasce a Londra e si occupa di cosmesi. Da poco ha cominciato anche a produrre trucchi, addirittura ha fatto un prodotto (in svariatissimi colori) che è sia ombretto, mascara, matita e rossetto (loro ti danno i pennellini da applicare).
Shampo, Balsamo, crema per il corpo, dopobarba, scrubs, saponette, oli, roba da mettere nella vasca da bagno, maschere... di tutto e di più.
Il tutto è realizzato con prodotti naturali al 100% (quindi anche cruelty free) e sopra ogni confezione potete leggere chi ha fabbricato quel prodotto (addirittura c'è anche una piccola foto). I prodotti sono profumatissimi e naturali, buoni e salutari per la pelle. Certo, non è economicissimo.. ma io quando entro da Lush vengo catturata da mille odori buonissimi. Se non avete mai provato vi consiglio di farvi un giro... io ci faccio spesso anche i regali... hanno dei pacchetti stupendi!
Oltretutto se riporti indietro 4 confezioni ti regalano un prodotto!
Le formulazioni dei cosmetici possono esseere vegetali e con componenti di origine biologica.
Le cose naturali al 100 % si trovano solo sugli alberi.
Io lavoro per la Yves Rocher, e abbiamo una linea di make up che si chiama 100 % NATURE.
Forse in francese NATURE significa solo NATURA, e quello è un semplice 'nome' per la linea...
Però specifico sempre il concetto di cui prima...
Inoltre non è detto che se una cosa è naturale è anche creulty free.
Anche i prodotti a base vegetale vanno testati. Anzi, è proprio in natura che si trova la maggior parte degli allergeni quindi è indispensabile testare i prodotti..
Non mi pare sia il caso della LUSH e della Yves Rocher... ma chi ti dice che un prodotto a base vegetale non venga testato sugli animali ? Non c'è correlazione tra le due cose!
-
Io sono impazzita per la lush da quando ci sono entrata a Roma (perchè a palermo non c'è T__T) *-*
La commessa ha iniziato a spalmarci sulle mani di tutto,il mio ragazzo dopo 5 minuti voleva scappare perchè non sentiva più nessun odore:lol:
Quella volta non conoscendo bene il marchio avevo comprato proprio due cosine, ma dopo averle provate e dopo aver dato anche un'occhiata al sito mi sono innamorata e sto iniziando a pensare di iniziare a fare ordini online perchè non posso aspettare che ne aprano uno in questo buco di città xD
-
C'ho fatto regali ma non ho mai preso qualcosa per me perchè mi sembrano prodotti troppo artefatti, colorati e profumati, per i miei gusti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Follia
Io sono impazzita per la lush da quando ci sono entrata a Roma (perchè a palermo non c'è T__T) *-*
La commessa ha iniziato a spalmarci sulle mani di tutto,il mio ragazzo dopo 5 minuti voleva scappare perchè non sentiva più nessun odore:lol:
Quella volta non conoscendo bene il marchio avevo comprato proprio due cosine, ma dopo averle provate e dopo aver dato anche un'occhiata al sito mi sono innamorata e sto iniziando a pensare di iniziare a fare ordini online perchè non posso aspettare che ne aprano uno in questo buco di città xD
Il negozio Lush in Corso Buenos Aires è un buco ma da quel buco si diffonde un odore dolciastro per chilometri quadrati.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Inoltre non è detto che se una cosa è naturale è anche creulty free.
Io ho sempre sentito che la Lush è cruelty free!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Io ho sempre sentito che la Lush è cruelty free!
Lo so. Mica ho detto il contrario.
Semplicemente ho fatto un appunto sul senso del "cosmetico naturale" e sul rapporto tra questi e il cruelty free ....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
Il negozio Lush in Corso Buenos Aires è un buco ma da quel buco si diffonde un odore dolciastro per chilometri quadrati.
Effettivamente può risultare LEGGERMENTE eccessivo xD
-
Oddio quel posto emana una puzza assurda ._. è veramente odioso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Le formulazioni dei cosmetici possono esseere vegetali e con componenti di origine biologica.
Le cose naturali al 100 % si trovano solo sugli alberi.
Io lavoro per la Yves Rocher, e abbiamo una linea di make up che si chiama 100 % NATURE.
Forse in francese NATURE significa solo NATURA, e quello è un semplice 'nome' per la linea...
Però specifico sempre il concetto di cui prima...
Inoltre non è detto che se una cosa è naturale è anche creulty free.
Anche i prodotti a base vegetale vanno testati. Anzi, è proprio in natura che si trova la maggior parte degli allergeni quindi è indispensabile testare i prodotti..
Non mi pare sia il caso della LUSH e della Yves Rocher... ma chi ti dice che un prodotto a base vegetale non venga testato sugli animali ? Non c'è correlazione tra le due cose!
Io lavo
Lush ha il marchio "Cruelty Free" certificato dalla LAV.
Yves Rocher era cruelty free, adesso siete stati comprati da un'azienda che sperimenta sugli animali... quindi non ci compro più niente. Ovvio che è molto più naturale il gel d'aloe che prendo dalla mia piantina... ma tra una crema di Chanel e una della Lush, quella della Lush è più naturale... no? ;-)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Aska
Lush ha il marchio "Cruelty Free" certificato dalla LAV.
Yves Rocher era cruelty free, adesso siete stati comprati da un'azienda che sperimenta sugli animali... quindi non ci compro più niente. Ovvio che è molto più naturale il gel d'aloe che prendo dalla mia piantina... ma tra una crema di Chanel e una della Lush, quella della Lush è più naturale... no? ;-)
No. Hai il concetto di "naturale" un po' deformato, ma contenta tu...
Quanto al resto mo' ti spiego.
Yves Rocher diversi anni fa ha venduto il 30 % delle quote alla Senofi Aventis, casa farmaceutica (parte le ha riacquistate recentemente)
Yves Rocher non testa sugli animali da PRIMA degli anni '80...perché hanno tecniche alternative.
The Body Shop compare nelle liste Cruelty Free nonostante sia di proprietà della L'Oréal, la quale NON compare sulla lista proprio perché TESTA sugli animali.
Ora, nel 2011 LAV e altre lobby politiche animaliste hanno inserito Yver Rocher nella lista delle aziende Crualty Free perché rientrava negli standard. Poco dopo i requisiti sono cambiati, e sono state escluse le aziende che decidono di esportare i loro prodotti in Cina. Tra queste c'è la Yves Rocher.
L'azienda, in Occidente continua a seguire la sua etica storica. Ma i prodotti che entrano in Cina possono essere ritestati secondo le loro leggi...
Sul sito francese di OneVoice c'è un form dove inserire il marchio di interesse.
Compariranno tutti i prodotti NON testati sugli animali, certificati da ONe Voice.
Chiaramente di referenze ce ne sono tantissime e sarà un lavoro lungo.
Avevo aperto un topic proprio per parlare di questo fatto della Cina.
Mo' ti posto il link cos' se vuoi rispondere puoi farlo direttamente di là, almeno rimaniamo intopic
http://forum.fuoriditesta.it/argomen...e-la-cina.html
-
Non la conosco, sarà che mi trucco poco.
-
Ma non sono solo trucchi. La cosmetica tratta anche saponi, creme etc etc... :D
Cmq se fa tutte cose dall'odore stomachevole... bwaaa
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Ma non sono solo trucchi. La cosmetica tratta anche saponi, creme etc etc... :D
Cmq se fa tutte cose dall'odore stomachevole... bwaaa
Ah...gggià! Non ho scritto che non mi lavo =P
-
Veramente ho un concetto molto chiaro, ma è ovvio che non mi spiego bene. un prodotto chanel (prendo un marchio a caso,eh) è fatto essenzialmente con roba chimica...un prodotto lush no. ora più chiaro di così non so proprio come spiegartelo.
Conosco la storia dell' yr ... ne rimasi molto delusa.
infatti sono passata a bottega verde (diventato da poco cruelty free)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Aska
Veramente ho un concetto molto chiaro, ma è ovvio che non mi spiego bene. un prodotto chanel (prendo un marchio a caso,eh) è fatto essenzialmente con roba chimica...un prodotto lush no. ora più chiaro di così non so proprio come spiegartelo.
Scusa mi dai una definizione di roba chimica?
-
Ci sono entrata una volta, ma è stata un'esperienza terribile! Seppur venda cose carine e particolari, tutti quegli odori non riesco proprio a sopportarli... mia sorella ci va spesso e ci passerebbe le ore, non so come faccia :|
-
Mi viene il mal di testa anche solo a passarci davanti.
-
parabeni come conservanti, tensioattivi aggressivi, molecole come SLES e SLS, conservanti che rilasciano formaldeide, petrolio e suoi conservati, silicone, emulsionanti (vedi PEG), profumi e coloranti sintetici... (quello che negli ingredienti LUSH viene indicato come "parfum" sono oli essenziali... ) i prodotti lush sono lavorati e spremuti a freddo, per non alterarne la qualità... io ho cominciato ad usare trucchi, profumi, bagnoschiumi naturali da diversi anni... perché mi venivano le chiazze sulla pelle, gli occhi rossi... adesso finalmente ho risolto con tutti questi fastidi.
-
Non ho mai visto un negozio lush e non ne ho mai usato i prodotti, ma dalle descrizioni mi sembra il solito marchio che punta molto sul marketing e cerca di cavalcare la moda del cruelty free(hanno fatto pure una mostra shock, ma hey, dal 2013 la sperimentazione cosmetica sarà vietata in tutta ue, quindi hanno poco da vantarsi) e del "naturale" uguale buono, come se del naturalissimo cianuro non uccidesse...:roll:
Diciamo che quindi per ora non mi sembra brillare per qualità particolari che giustifichino il prezzo, quindi rimango fedele a marche a basso costo come kiko ed essence:roll:(come se comprassi qualcosa poi visto che non trucco affatto)
-
beh la Lush esiste da 20anni ... quindi il tuo ragionamento stona un po'. io non so come fate a comprare quelle schifezze che rovinano la pelle. lush oltre ad essere cruelty free è anche Bio. i prodotti sono fatti in casa. effettivamente non è economica, ma esistono altri marchi, come ad esempio bottega verde (da poco crulelty free) :-) lush ha iniziato da poco con i trucchi (tra l'altro un prodotto solo è sia mascara, ombretto, matita e rossetto... loro ti danno gli appositi pennelli) principalmente si è sempre occupata di prodotti per il corpo e per i capelli. quando ero adolescente avevo il problema dell'acne. adesso mi vengono un paio di brufoletti prima del ciclo. beh ho provato di tutto, solo con un prodotto della lush sono riuscita ad avere una pelle liscia e ben curata.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Aska
Veramente ho un concetto molto chiaro, ma è ovvio che non mi spiego bene. un prodotto chanel (prendo un marchio a caso,eh) è fatto essenzialmente con roba chimica...un prodotto lush no. ora più chiaro di così non so proprio come spiegartelo.
Conosco la storia dell' yr ... ne rimasi molto delusa.
infatti sono passata a bottega verde (diventato da poco cruelty free)
Non è che ti spieghi male. E' che travisi ciò che ti viene detto.
Ho detto che parlare di cosmesi NATURALE è fuori luogo perché le cose NATURALI si trovano sugli ALBERI.
Non ho detto che LUSH usa siliconi e parabeni. Anche perché non ho mai letto i suoi INCI.
Non ho detto nemmeno che non è cruelty free. Ho detto che un prodotto ecocompatibile non necessariamente è crueltyfree
Non mi servono i paragoni con chanel. Per quanto mi riguarda puoi continuare ad essere convinta di ciò che dici.
- - - Aggiornamento - - -
Anzi no. Non te la lascio 'st'inutile soddisfazione.
INCI Lust BYE BYE Lush al Gelsomino
Acqua (Aqua), Propylene Glycol, Olio di Colza; Olio di Cocco (Brassica napus; Cocos nucifera), Sodium Stearate, Sodium Lauryl Sulfate, Profumo (Parfum), Glicerina Vegetale (Glycerine), Essenza Assoluta di Gelsomino (Jasminum grandiflorum), Essenza Assoluta di Ylang Ylang (Cananga odorata), Essenza Assoluta di Rosa (Rosa damascena), Essenza Assoluta di Vaniglia (Vanilla planifolia), Olio Essenziale di Sandalo (Santalum austro-caledonicum vieill), Sale (Sodium Chloride), EDTA, Tetrasodium Etidronate, Sodium Hydroxide, *Geraniol, *Citronellol, *Farnesol, *Linalool, Diossido di Titanio (Titanium Dioxide), Colore 77499, Colore 45410.
Quelle belle cosettine scrritte in nero non sono affatto naturali.
-
chanel è il primo marchio che mi è venuto in mente... giuro! poteva essere Dove, Nivea, L'Oreal... in quel momento ho pensato a quello... forse perché ne trasmettevano la pubblicità :-D
tu mi hai chiesto cosa intendevo con prodotti chimici e io ti ho risposto.
non mi lasci st'inutile soddisfazione... ??? ma che vuol dire??? scusa ma hai il ciclo oppure ho scritto da qualche parte che odio chi non usa i prodotti lush?
vogliamo fare un confronto con un prodotto l'oreal?
-
Beh ma che significa che sono vent'anni che esiste, se è da venti anni che è cruelty free significa che sono venti quindici anni che compra gli ingredienti testati da altri :roll:
In quanto al rovinare la pelle non conosco persone che si siano rovinate con i prodotti soliti, al limite spendevano soldi inutilmente, ma in generale nessuno dopo un trattamento di topexan, saponi dove o che altro si è ritrovato desquamato...
In quanto al fattoni casa immagino che sia solo in espressione infelice xD
Non è che sia contraria alla lush o che altro, solo che tutta sta cosa dei bio naturale e bla bla mi sembra pura fuffa, e lo dico dopo aver provato personalmente alcuni prodotti "naturali"
Però..io ho qualche problemino di acne, se hai suggerimenti posta che magari quando trovo un negozio ci faccio un salto
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lerajies
Beh ma che significa che sono vent'anni che esiste, se è da venti anni che è cruelty free significa che sono venti quindici anni che compra gli ingredienti testati da altri :roll:
?????????????
- - - Aggiornamento - - -
per i brufoli:
http://www.lush.it/html/acqua_di_luna-46-221.asp
http://www.lush.it/html/fresh_farmacy-45-247.asp
http://www.lush.it/html/brufolo_bill-45-1001.asp
questo invece prima di andare a dormire:
http://www.lush.it/html/nero_per_caso-45-940.asp
-
Quote:
Originariamente inviata da
Aska
chanel è il primo marchio che mi è venuto in mente... giuro! poteva essere Dove, Nivea, L'Oreal... in quel momento ho pensato a quello... forse perché ne trasmettevano la pubblicità :-D
tu mi hai chiesto cosa intendevo con prodotti chimici e io ti ho risposto.
non mi lasci st'inutile soddisfazione... ??? ma che vuol dire??? scusa ma hai il ciclo oppure ho scritto da qualche parte che odio chi non usa i prodotti lush?
vogliamo fare un confronto con un prodotto l'oreal?
Io ho il ciclo, sì. Ma stai facendo una propaganda sbagliata. Ti ho postato l'INCI di un prodotto LUSH e NON E' NATURALE.
Che c'entra che non odi chi non usa i prodtti lush?
Sei de coccio pure tu!
Io sto guardando per la prima volta il sito e devo dire che probabilmente qualche acquisto lo farò.
Sicuro prenderò l'henné per i capelli.
E poi mi sto scompisciando.. "Popi Popi" è il nome di una crema per il decolleteé... "Il signore dei granelli" una saponetta esfoliante.
Questa gente sta fuori :°D
E i prezzi sono un po' esagerati ....
Ripeto, sei de coccio.