Visualizzazione stampabile
-
lush alla base è naturale, vengono aggiunti pochissimi prodotti chimici, a bassissime quantità (anche perché ripeto LO FANNO IN CASA).
io non ti ho detto che sei di coccio, ti ho solo detto di calmarti. stiamo parlando di saponi, non di come risolvere la fame in africa.
anche io ho il ciclo e ho dolore atroci per una ciste, ma non sto facendo l'isterica.
-
Lo fanno in casa con l'olio o la cenere? Non credo proprio :lol:
Forse le nostre bisnonne facevano sto lavoraccio xD
-
anche io faccio dei prodotti in casa... non è difficile...è molto divertente!! soprattutto se hai bambini a portata di mano! :-)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Aska
anche io faccio dei prodotti in casa... non è difficile...è molto divertente!! soprattutto se hai bambini a portata di mano! :-)
Non ho detto che è difficile, ho detto che sarebbe impossibile fare in casa i prodotti della Lush..non ho capito, lavori per loro?
Stai cercando di far pubblicità?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Aska
lush alla base è naturale, vengono aggiunti pochissimi prodotti chimici, a bassissime quantità (anche perché ripeto LO FANNO IN CASA).
io non ti ho detto che sei di coccio, ti ho solo detto di calmarti. stiamo parlando di saponi, non di come risolvere la fame in africa.
anche io ho il ciclo e ho dolore atroci per una ciste, ma non sto facendo l'isterica.
Li fanno in casa in quantità industriali. CERRRRRRRTO.
E sono NATURALI anche se utilizzano piccole quantità di componenti chimici.
*pat pat*
Cmq io non sono isterica. Sono così. Lo leggi il mio nickname? Ti sfugge qualcosa?
Va be' dai. *pat pat*
-
Brufolo bill xD sono simpatici i nomi dai, cmq grazie per le indicazioni. Certi prodotti ce logo già anche se altre di marche, però se ci passo il sapone all'argilla deve essere mio, non l'ho mai visto in giro
In quanto al mio messaggio, mi riferivo al fatto che lush esisterà pure da venti anni, ma sicuramente non può vantare venti anni di cruelty free visto che è da poco che si è deciso che non si possono considerare cruelty free le Aziende che commissionano test a terzi o che testano i singoli prodotti.
E siccome dal prossimo anno non sarà più possibile testare a scopo cosmetico, avranno una cosa in meno su cui puntare..immagino che con questa storia stiano cercando di fidelizzare più gente possibile ora.
In quanto al fatto del naturale, beh, anche l'aspirina si può considerare un prodotto naturale, è difficile dare una definizione di naturale, quindi in pratica boh
-
Lush non testa da almeno 10 anni, compra ingredienti che sono stati testati e non compra da aziende che commissionano o finanziano la vivisezione. Oltretutto questa cosa che dici che dal prossimo anno saranno vietati i test cosmetici sugli animali ci credo poco... doveva essere così già dal 2009!
@RudeMood per me puoi anche chiamarti Crudelia de mon... devi comunque darti una rilassata, perché ti ripeto, stiamo parlando di saponi.
Seconda cosa usano pochissimi ingredienti chimici, i meno dannosi per il corpo umano, a differenza di altri marchi.
E ti ripeto, datti una calmata. Fino ad ora ti ho trattato con rispetto e mai da deficiente, hai il dovere morale di farlo anche tu.
Ma da una trentenne che scrive "*pat pat* a quelli che si danno fuoco", nei confronti di gente che si è suicidata perché non sapeva come andare avanti, mi aspetto poca moralità.
Bacini Bacetti
-
Il negozio qui é esattamente davanti all'Ingresso del mio ex liceo, io ogni volta che ci passo davanti sono a dir poco nauseata (mi avevano offerto anche di lavorarci un mese ma al solo pensiero mi veniva mal di testa :lol: ). Ci ho comprato solo dei saponi una volta; è molto particolare come posto, però secondo me é un po' caro.
-
-
Brufolo Bill :lol:
"Salve, vorrei una confezione di Brufolo Bill", scoppierei a ridere in faccia alla commessa, nel dirlo xD
Quello potrei comprarlo, in effetti, e il prezzo non è neanche alto, però mi serve qualcuno cha vada in avanscoperta al posto mio, se entro lì dentro finisce che ne esco in fin di vita. Ho visto che le commesse sono davvero tremende, ti fanno sentire di tutto e di più.
Comunque che siano prodotti fatti in casa ci credo poco e niente - facciamo per niente. Può starci per negozietti a conduzione familiare, ma non per marchi internazionali, è proprio assurdo anche solo pensarlo, secondo me.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Aska
parabeni come conservanti, tensioattivi aggressivi, molecole come SLES e SLS, conservanti che rilasciano formaldeide, petrolio e suoi conservati, silicone, emulsionanti (vedi PEG), profumi e coloranti sintetici... (quello che negli ingredienti LUSH viene indicato come "parfum" sono oli essenziali... ) i prodotti lush sono lavorati e spremuti a freddo, per non alterarne la qualità... io ho cominciato ad usare trucchi, profumi, bagnoschiumi naturali da diversi anni... perché mi venivano le chiazze sulla pelle, gli occhi rossi... adesso finalmente ho risolto con tutti questi fastidi.
Lush NON è bio. Un prodotto per essere considerato bio deve rispettare una lista negativa di sostanze vietate ed essere preparato con sostanze esclusivamente naturali. Lush utilizza ANCHE materie prime di origine biologica ma non solo queste.
Lo sai che negli shampoo solidi il primo ingrediente è il Sodium Lauryl Sulfate o SLS che citi nel post? E' un tensioattivo terribilmente sgrassante e irritante e per di più si trova in prima posizione, quindi in alta percentuale. Non mi stupisco che poi la gente che lo usa si ritrova i capelli stopposi.
Lush è un'azienda furba che punta su un marketing molto accattivante ma è ben lontana dal vendere prodotti "verdi/eco bio" o "naturali" come induce a credere. E inoltre il rapporto qualità-prezzo non è assolutamente bilanciato. Se poi vogliamo dire che Lush messa a confronto con altre marche tipo Garnier, Chanel o Clinique è più verde e contiene meno sostanze da bollino rosso allora sono d'accordo.
-
Ma quanto ne viene messo nel prodotto? E poi tu hai letto tutti ingredienti di ogni prodotto? Sai che alcuni prodotti non hanno nessuna di quelle scritte in nero?
La stragrande maggioranza dei prodotti Lush è totalmente priva di prodotti chimici, e quei pochi che vengono utilizzati sono in quantità minime.
Poi ovviamente lo shampoo o lo struccante che mi faccio a casa è tutta un'altra cosa.
Mai avuto capelli stopposi con prodotti Lush, ovviamente devi trovare quello adatto ai tuoi capelli. Ma questo vale per tutte le marche, no?
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
INCI Lust BYE BYE Lush al Gelsomino
Acqua (Aqua), Propylene Glycol,
Olio di Colza; Olio di Cocco (Brassica napus; Cocos nucifera), Sodium Stearate, Sodium Lauryl Sulfate, Profumo (Parfum),
Glicerina Vegetale (Glycerine), Essenza Assoluta di Gelsomino (Jasminum grandiflorum), Essenza Assoluta di Ylang Ylang (Cananga odorata), Essenza Assoluta di Rosa (Rosa damascena), Essenza Assoluta di Vaniglia (Vanilla planifolia), Olio Essenziale di Sandalo (Santalum austro-caledonicum vieill), Sale (Sodium Chloride), EDTA, Tetrasodium Etidronate, Sodium Hydroxide,
*Geraniol, *Citronellol, *Farnesol, *Linalool, Diossido di Titanio (Titanium Dioxide), Colore 77499, Colore 45410.
A me piace molto il gelsomino, e siccome la Yves Rocher al fiore di Jasmine ha solo EDP, latte corpo e bagnoschiuma ho cercato qualcosa sul sito della LUSH.
Uno dei primi risutati è stato il prodotto del quale ho riportato l'INCI.Me lo sono trovato davanti e l'ho postato.
Ora, di propylene glycol quel prodotto è PIENO... infatti si trova al II posto della lista dei componenti.
Sodium Stearate e Sodium Lauryl Sulfate sono contenuti in grandi quantità.
EDTA, Tetrasodium Etidronate Sodium Hydroxide e coloranti sono contenuti in piccole o minime parti in quanto vengono riportati alla fine della lista.
Se hai una minima capacità di comprensione e non sei così ostinata quanto sembri, converrai che quel prodotto di NATURALE non ha un emerito cazzo.
Di BIO men che mai.
Se vuoi incocciare fa pure, ma non riuscirai a convincere molte persone di quanto sostieni :lol:
Poi di come reagiscono i tuoi capelli non interessa a molti credo.
A me reagiscono meglio con i prodotti SUNSILK, che sono una merda atroce piuttosto che con prodotti meno chimici.
La naturalezza dei cosmetici non implica necessariamente l'effetto desiderato su capelli e pelle.E' una cosa assolutamente soggettiva e anzi, i soggetti allergici trovano difficoltà con ii prodotti a base vegetale proprio perché è IN NATURA che si trova la maggior parte degli allergeni!
Ora se vuoi contraddire quest'ultimo concetto ti prego di telefonare direttamente all'allergologa che ha seguito mia figlia da bambina. E no, ti dico subito che non è una drug-addicted che prescrive farmaci du farmaci solo per vincere il viaggio che mette in palio quella data casa farmaceutica :)
-
Mi piace da morire, ma è troppo caro per le mie tasche.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Aska
Ma quanto ne viene messo nel prodotto? E poi tu hai letto tutti ingredienti di ogni prodotto? Sai che alcuni prodotti non hanno nessuna di quelle scritte in nero?
La stragrande maggioranza dei prodotti Lush è totalmente priva di prodotti chimici, e quei pochi che vengono utilizzati sono in quantità minime.
Poi ovviamente lo shampoo o lo struccante che mi faccio a casa è tutta un'altra cosa.
Mai avuto capelli stopposi con prodotti Lush, ovviamente devi trovare quello adatto ai tuoi capelli. Ma questo vale per tutte le marche, no?
Leggo gli inci di ogni prodotto che acquisto, quindi sì, sono abbastanza informata. Io non discuto sulle quantità ma sul fatto che qualche post fa hai definito Lush una marca bio. E non lo è.
-
mah, a me non piacciono. Troppo strani, profumati e colorati per i miei gusti..:roll:
-
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Aska
Lush non testa da almeno 10 anni, compra ingredienti che sono stati testati e non compra da aziende che commissionano o finanziano la vivisezione. Oltretutto questa cosa che dici che dal prossimo anno saranno vietati i test cosmetici sugli animali ci credo poco... doveva essere così già dal 2009!
@
RudeMood per me puoi anche chiamarti Crudelia de mon...
devi comunque darti una rilassata, perché ti ripeto, stiamo parlando di saponi.
Seconda cosa usano pochissimi ingredienti chimici, i meno dannosi per il corpo umano, a differenza di altri marchi.
E ti ripeto, datti una calmata. Fino ad ora ti ho trattato con rispetto e mai da deficiente, hai il dovere morale di farlo anche tu.
Ma da una trentenne che scrive "*pat pat* a quelli che si danno fuoco", nei confronti di gente che si è suicidata perché non sapeva come andare avanti, mi aspetto poca moralità.
Bacini Bacetti
Lei eh? :lol: