Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
EvaKant66
Io sono contraria all'ora dell'Islam. La scuola italiana deve insegnare la religione cattolica, perchè L'Italia è costituito da cattolici.
DEVE?
e a tutti i bambini ITALIANI non cattolici? laici o di altri religioni?
luterani,presbiteriani,evangelisti,mormoni eccetera eccetera?
ma per piacere!
per me sta cosa va "bene", e lo metto sotto virgolette perche è insufficiente. Ci vuole "Storia delle religioni" o "Teologia"
-
contraria, almeno nel mio caso; mi spiego: nella mia scuola grazie al cielo l'ora di religione è l'ora di "Storia delle religioni", l'ora per parlare di argomenti di attualità, eccetera. Se ci fosse l'ora dell'Islam, consequenzialmente l'ora di religione diventerebbe l'ora del Cattolicesimo.
Tra l'altro (da Cattolica praticante) sono dell'idea che per pregare si vada in Chiesa, o al catechismo o dove ti pare ma non a scuola. La fede, che sia islamica, cristiana, induista o altro, non è una cosa che va imposta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
EvaKant66
Io sono contraria all'ora dell'Islam. La scuola italiana deve insegnare la religione cattolica, perchè L'Italia è costituito da cattolici.
L'italia non è costituita da cattolici.
L'italia è prevalentemente cattolica. E questo fa la differenza.
io sono cattolica, ma non avrei problemi a studiare la teologia di altre religioni per pura conoscenza.
L'italia, se vogliamo dirla tutta, è ( o dovrebbe essere) uno Stato laico. Quindi il tuo ragionamento non regge.
Penso che sia stata scelta la religione islamica perchè è di grande importanza nella realta moderna, nel rapporto con la nostra attualità, ed è presente in grande percentuale nel nostro paese.
Ma come molti, preferire "storia della religione" oppure la possibilità studiare qualunque religione.
-
ah se ci fosse scottish qui ci faremmo un sacco di risate :lol:
-
se non diventa una islamizzazione radicale di stato:odirei che va bene:)comunque, anche fini, deve decidere da che parte stare:?ormai dovrebbe averlo capito, che le cose che ha in mente lui, con la lega non le farà mai:evil:
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
***** ti ridi?
Rido, xkè hai scritto una cs ke nn centra nulla, nn me ne frega niente dei concordati fra kiesa e stato, il punto è ke la religione cattolica fa parte della nostra cultura, nel bene e nel male, quindi è bene ke tt imparassero qualcosina del cattolicesimo xkè nn farebbe male a nessuno, islamici compresi.
Mettendo poi ke nelle ore di religione s'insegnano anke le altre fedi, nn ci vedo niente di male, anzi se in una classe ci sn degli islamici la lezione potrebbe diventare anke più interessante, si farebbero dei confronti o si avrebbero testimonianze dirette sulla filosofia, storia ed usanze di una religione diversa.
Ciò nn farebbe altro ke aumentare l'integrazione degli stranieri ed aiutare noi italiani a comprendere meglio le loro usanze e magari un giorno vivremmo tt felici e contenti.
Quote:
Originariamente inviata da
Uan
contraria, almeno nel mio caso; mi spiego: nella mia scuola grazie al cielo l'ora di religione è l'ora di "Storia delle religioni", l'ora per parlare di argomenti di attualità, eccetera. Se ci fosse l'ora dell'Islam, consequenzialmente l'ora di religione diventerebbe l'ora del Cattolicesimo.
Tra l'altro (da Cattolica praticante) sono dell'idea che per pregare si vada in Chiesa, o al catechismo o dove ti pare ma non a scuola. La fede, che sia islamica, cristiana, induista o altro, non è una cosa che va imposta.
Già, ma tnt nn ci arrivano... -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
ah se ci fosse scottish qui ci faremmo un sacco di risate :lol:
L'erede
Quote:
Originariamente inviata da
Wishmaster
Rido, xkè hai scritto una cs ke nn centra nulla, nn me ne frega niente dei concordati fra kiesa e stato, il punto è ke la religione cattolica fa parte della nostra cultura, nel bene e nel male, quindi è bene ke tt imparassero qualcosina del cattolicesimo xkè nn farebbe male a nessuno, islamici compresi.
Mettendo poi ke nelle ore di religione s'insegnano anke le altre fedi, nn ci vedo niente di male, anzi se in una classe ci sn degli islamici la lezione potrebbe diventare anke più interessante, si farebbero dei confronti o si avrebbero testimonianze dirette sulla filosofia, storia ed usanze di una religione diversa.
Ciò nn farebbe altro ke aumentare l'integrazione degli stranieri ed aiutare noi italiani a comprendere meglio le loro usanze e magari un giorno vivremmo tt felici e contenti.
Già, ma tnt nn ci arrivano... -.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
EvaKant66
Io sono contraria all'ora dell'Islam. La scuola italiana deve insegnare la religione cattolica, perchè L'Italia è costituito da cattolici.
Io non sono cattolica.
Quote:
Originariamente inviata da
Wishmaster
Rido, xkè hai scritto una cs ke nn centra nulla, nn me ne frega niente dei concordati fra kiesa e stato, il punto è ke la religione cattolica fa parte della nostra cultura, nel bene e nel male, quindi è bene ke tt imparassero qualcosina del cattolicesimo xkè nn farebbe male a nessuno, islamici compresi.
Mettendo poi ke nelle ore di religione s'insegnano anke le altre fedi, nn ci vedo niente di male, anzi se in una classe ci sn degli islamici la lezione potrebbe diventare anke più interessante, si farebbero dei confronti o si avrebbero testimonianze dirette sulla filosofia, storia ed usanze di una religione diversa.
Ciò nn farebbe altro ke aumentare l'integrazione degli stranieri ed aiutare noi italiani a comprendere meglio le loro usanze e magari un giorno vivremmo tt felici e contenti.
Prima di tutto ho citato il concordato perchè si parlava ell'i articolo 7 della costituzione.
Si parlava dell'Italia come uno stato Laico, quando è evidente che non è così.
Come fa uno stato ad essere laico se assicura sostentamenti economici ad un'istituzione religiosa?
Come fa uno stato ad essere Laico se gli insegnanti di religione che ci sono nelle scuole sono catechisti o preti scelti direttamente dai vescovi o chi per loro, che non fanno concorsi e vengono stipendiati con le mie tasse?
Qualcosa non torna.
Mi starebbe pure bene l'ora di religione, Storia delle Religioni,
insegnata da teologi LAICI, che non hanno il filo diretto con il vaticano o cmq con il clero.
Cmq...
Qualcuno è in grado di dirmi cosa significa avere una "Cultura cattolica" ?
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Io non sono cattolica.
Prima di tutto ho citato il concordato perchè si parlava ell'i articolo 7 della costituzione.
Si parlava dell'Italia come uno stato Laico, quando è evidente che non è così.
Come fa uno stato ad essere laico se assicura sostentamenti economici ad un'istituzione religiosa?
Come fa uno stato ad essere Laico se gli insegnanti di religione che ci sono nelle scuole sono catechisti o preti scelti direttamente dai vescovi o chi per loro, che non fanno concorsi e vengono stipendiati con le mie tasse?
Qualcosa non torna.
Mi starebbe pure bene l'ora di religione, Storia delle Religioni,
insegnata da teologi LAICI, che non hanno il filo diretto con il vaticano o cmq con il clero.
Cmq...
Qualcuno è in grado di dirmi cosa significa avere una "Cultura cattolica" ?
Ma anche teologi non laici, sarebbe una bella discriminazione, ma capaci di avere un dialogo costruttivo e obbiettivo sulle religioni.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Qualcuno è in grado di dirmi cosa significa avere una "Cultura cattolica" ?
sinceramente ancora non l'ho capito cosa vogliono dire con questa frase.........anche perchè, se magari avessero studiato di piu storia piuttosto che religione, saprebbero che la chiesa ha sempre portato ad una censura della cultura letteraria e non sia in Italia che negli altri stati e che cmq la sua idea l'ha sempre imposta anche grazie ai concordati con i vari potenti della storia che lo facevano per interessi propri e della chiesa stessa, e questo lo dice la storia.
-
andare a messa, sapere i comandamenti, i sacramenti, le preghiere a memoria, dire il rosario, sapere cosa dice il vangelo e la bibbia ecc...
wish ti sfido a trovare una persona (non prete) che sappia queste cose. il cattolicesimo fa parte della cultura dei nostri nonni, non di noi. ed è impensabile ora nel mondo che ci aspetta difendere questa cultura cattolica che non si basa per un *****, ma proprio per un ***** (e qui voglio vedere i cattolici praticanti che dicono da bravi cattolici) sul vangelo e sui valori del vangelo. ah no vero, voi vi propinate come il pane quello che vi dice il papa, un mero fattore politico e basta. se voi poteste eleggereste pure il papa al consiglio italiano.
wish tu non ci arrivi, non rubarmi le battute.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Ma anche teologi non laici, sarebbe una bella discriminazione, ma capaci di avere un dialogo costruttivo e obbiettivo sulle religioni.
Per teologi laici intendevo Teologi che non vengono scelti dalla chiesa per insegnare religione.
Teologi che fanno un CONCORSO per insegnare.
:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Per teologi laici intendevo Teologi che non vengono scelti dalla chiesa per insegnare religione.
Teologi che fanno un CONCORSO per insegnare.
:D
Ah si.
Magari non razzisti anche, non si sa mai.
Ricordo l'insegnante di religione alle elementari , una pazza scatenata, che diceva "Non via avvicinate a David (compagno nostro nero) che vi attacca la negrità!":|
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
andare a messa, sapere i comandamenti, i sacramenti, le preghiere a memoria, dire il rosario, sapere cosa dice il vangelo e la bibbia ecc...
wish ti sfido a trovare una persona (non prete) che sappia queste cose. il cattolicesimo fa parte della cultura dei nostri nonni, non di noi. ed è impensabile ora nel mondo che ci aspetta difendere questa cultura cattolica che non si basa per un *****, ma proprio per un ***** (e qui voglio vedere i cattolici praticanti che dicono da bravi cattolici) sul vangelo e sui valori del vangelo. ah no vero, voi vi propinate come il pane quello che vi dice il papa, un mero fattore politico e basta. se voi poteste eleggereste pure il papa al consiglio italiano.
wish tu non ci arrivi, non rubarmi le battute.
Ciccio, la prox volta leggi tt quello ke scrivo e nn quello ke vuoi tu...
La storia dell'italia, ke tu lo voglia o meno è basata sulla religione cattolica e ciò fa sì ke sia parte della nostra cultura, (ma se secondo te la nostra storia nn ci appartiene culturalmente, basta dirlo...) e qst nn significa ke un italiano debba credere in Dio, conoscere il rosario a memoria, andare a messa od osannare la kiesa, xkè nn l'ho mai scritto qst, cm nn ho scritto ke a scuola ti devono indottrinare alla religione cattolica, ma sl insegnarti i suoi pensieri, la sua storia etc... così cm t'insegnano le altre fedi religiose, poi se te leggi quello ke vuoi e nella scuola dv vai tu è diverso prenditela cn i tuoi insegnanti, mica cn me.
Quote:
Originariamente inviata da
obo
ah no vero, voi vi propinate come il pane quello che vi dice il papa, un mero fattore politico e basta. se voi poteste eleggereste pure il papa al consiglio italiano.
Guarda ke io è da anni ke nn vado a messa e ke spero ke qualke stato estero porti via il vaticano dall'italia, ma nn x qst nn facevo religione, dv x altro nn ti spingono a diventare prete, ad andare a messa, nn t'insegnano il rosario e altre cose del genere, di x sè nn si parla neanke mlt della chiesa, ma si leggono passi tratti dal vangelo ke nn è altro ke la storia di Gesù, cs ke (ormai sn stanco di ripetere) si fanno anke cn le altre religioni, nn x qst mi hanno fatto studiare le ricorrenze ebraike, la storia di halla e maometto, i simboli della religione induista, etc etc...
-
La storia d'italia è basata sulla religione cattolica??!? °_°
-
La storia si impara durante le ore di Storia.
Dal Sacro Romano Impero alle Crociate ai Patti Lateranensi.
Quello che insegnano durante le ore di religione è fuffa.
Mia nipote, povera crista, a 7 anni è convinta che il mondo l'abbia inventato dio, dallemontagne ai laghi.
Fortuna c'ha la cuginetta più piccola che le dice
"Dio non è un mago. Le montagne si sono formate da sole".
L'ora di religione è una stronzata immane :D
Quanto agli insegnanti, ripetiamolo insieme:
vengono scelti dal clero, non fanno alcun concorso .
Gli insegnanti di religione cattolica sono raccomandati dal clero e indottrinati.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
La storia d'italia è basata sulla religione cattolica??!? °_°
No, ma skerzi? E' sl da qnd c'è la Chiesa a roma ke la storia del nostro paese è influenzata da qst'ultima, ke poi abbia usato la religione a fin di bene o di male, ke abbia raccontato balle etc... Nn m'interessa, ma è così.
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Quello che insegnano durante le ore di religione è fuffa.
Mia nipote, povera crista, a 7 anni è convinta che il mondo l'abbia inventato dio, dallemontagne ai laghi.
Fortuna c'ha la cuginetta più piccola che le dice
"Dio non è un mago. Le montagne si sono formate da sole".
L'ora di religione è una stronzata immane :D
Quello ke insegnano durante religione è religione, nn fisica o scienza, ma filosofia, sta a te interpretarla o crederci.
Ke l'ora di religione sia inutile forse sì, ma allora nn m'inserisci anke l'ora di islam.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wishmaster
No, ma skerzi? E' sl da qnd c'è la Chiesa a roma ke la storia del nostro paese è influenzata da qst'ultima, ke poi abbia usato la religione a fin di bene o di male, ke abbia raccontato balle etc... Nn m'interessa, ma è così.
Quello ke insegnano durante religione è religione, nn fisica o scienza, ma filosofia, sta a te interpretarla o crederci.
Ke l'ora di religione sia inutile forse sì, ma allora nn m'inserisci anke l'ora di islam.
Infatti io ho detto che
se c'è l'ora di religione cattolica, è giusto che ci sia anche l'ora di Islam.
Anzi, meglio ancora Storia delle Religioni.
Se poi quest'ora del ***** non esistesse proprio, sarebbe ancora meglio.
Avremmo tanti soldi in piu nelle casse dello stato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
La storia d'italia è basata sulla religione cattolica??!? °_°
purtroppo è un errore che fanno gli ignoranti (in senso buono) e chi ha bisogno di portare acqua al proprio mulino:
confondere (in buona e cattiva fede) i dogmi della religione cattolica con la Chiesa in quanto forza politica.
nel corso della storia è la Chiesa in quanto forza politica che ha avuto un'enorme influenza....infatti
come dice RudeMood le favolette tipo Noè,Maria,Il buon Samaritano non c'entrano una cippa di verga con le basi della nostra società.
Noi (occidente) siamo quello che siamo per le guerre,le invasioni,le alleanze,i trattati,le scoperte fatte per o contro il Papato in quanto Stato,non in quanto dogma...
quindi giustificare l'esistenza dell'ora di religione cattolica con la scusa che è la base della nostra società è una bufala,quello che ci serve si studia benissimo nell'ora di storia.
per il resto,io non farei nè cattolicesimo,nè islam,nè confucianesimo nè altro...tutte perdite di tempo...che si approfondiscano meglio la geografia,l'italiano e la matematica piuttosto!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Infatti io ho detto che
se c'è l'ora di religione cattolica, è giusto che ci sia anche l'ora di Islam.
Anzi, meglio ancora Storia delle Religioni.
Se poi quest'ora del ***** non esistesse proprio, sarebbe ancora meglio.
Avremmo tanti soldi in piu nelle casse dello stato.
Ma io nn caspisco sl una cs forse...
Cm cavolo ve la strutturano l'ora di religione a scuola? :| Da me si trattavano tt le religioni.
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
no......io sono contrario perchè allora dovremo dare spazio anche ai buddisti, agli induisti, ai testimoni di geova e agli atei.........io voglio l'ora di STORIA DELLE RELIGIONI.......non voglio un altra ora dedicata ad un'altra religione......
-
Chiedi a Spartan, che la prima ora di religione di quest'anno s'è fatto l'Angelus ....
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
purtroppo è un errore che fanno gli ignoranti e chi ha bisogno di portare acqua al proprio mulino:
confondere i dogmi della religione cattolica con la Chiesa in quanto forza politica.
nel corso della storia è la Chiesa in quanto forza politica che ha avuto un'enorme influenza....infatti
come dice RudeMood le favolette tipo Noè,Maria,Il buon Samaritano non c'entrano una cippa di verga con le basi della nostra società.
Noi (occidente) siamo quello che siamo per le guerre,le invasioni,le alleanze,i trattati,le scoperte fatte per o contro il Papato in quanto Stato,non in quanto dogma.....
La Chiesa è un istituzione, lo sò benissimo, sl ke guarda caso è il simbolo della religione cattolica e qst'ultima è stata alla base del loro mezzo x comandare, infatti ho anke scritto: "...ke poi abbia usato la religione a fin di bene o di male, ke abbia raccontato balle etc... Nn m'interessa, ma è così..."
Quindi io sn ignorante xkè nn sò distinguere la chiesa dalla religione cattolica vera e propria (cs nn vera) e tu sei ignorante (in senso buono) xkè nn sai leggere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wishmaster
La Chiesa è un istituzione, lo sò benissimo, sl ke guarda caso è il simbolo della religione cattolica e qst'ultima è stata alla base del loro mezzo x comandare, infatti ho anke scritto: "...ke poi abbia usato la religione a fin di bene o di male, ke abbia raccontato balle etc... Nn m'interessa, ma è così..."
Quindi io sn ignorante xkè nn sò distinguere la chiesa dalla religione cattolica vera e propria (cs nn vera) e tu sei ignorante xkè nn sai leggere.
puoi anche fare il bambino di 4 anni ed offenderti se ti dò dell'ignorante e applicare la legge del "PAPPAPERO,SEI IGNORANTE PURE TU" (senza dare motivazioni valide) per consolarti,chiaramente:lol:
perchè il tuo post sinceramente mi sembra un' accozzaglia di frasi fatte e basta,cosa c'entra ai fini del discorso che la Chiesa abbia raccontato balle o abbia usato la religione ai fini di bene o male???
chissenefrega,il punto del discorso è che,come spiegato nel mio post,l'insegnamento obbligatorio della religione in quanto Dogma è superflua per le cose che ti ho detto.
Poi ognuno la pensa come vuole,ma in un dibattito spesso c'è chi ha ragione e chi ha torto...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wishmaster
Quindi io sn ignorante xkè nn sò distinguere la chiesa dalla religione cattolica vera e propria (cs nn vera) e tu sei ignorante (in senso buono) xkè nn sai leggere.
Evvaiiii! alla grande!
appena si trova qualcuno che non la pensa come te gli si dá dell'ignorante eh!
beh...che "ignora" il tuo modo di vedere le cose...è vero, ma forse, è felice di esserlo.
Edit: Aggiungo...ma tu non hai la reputazione disabilitata? l'hai riattivata giusto per sfizio momentaneo? :nice: :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Qualcuno è in grado di dirmi cosa significa avere una "Cultura cattolica" ?
:roll:
Wishmaster, forse tu ?
-
Già e quello ke ho critto fin'ora è ke nell'ora di religione ke x altro nn è obbligatoria t'insegnano tt le religioni, quindi è una cagata l'ora di islam, se tu hai avuto insegnati del ***** sn problemi tuoi, sennò qst cosa l'avresti capita molti ma molti post fa. E cn qst kiudo.
ma nadate in figa XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
Edit: Aggiungo...ma tu non hai la reputazione disabilitata? l'hai riattivata giusto per sfizio momentaneo? :nice: :lol:
Ah. Pure a te?
Allora ci marcia!
-
Visto che l'ora di religione è spesso un ora di catechismo, sono favorevole a questa proposta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Ah. Pure a te?
Allora ci marcia!
pure a me :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
azz,3 reputazioni negative nel giro di pochissimo tempo ci ha dato:lol:
Cmq riflettendo siamo parecchio fuori topic...
dovremmo discutere se è giusto o no insegnare la religione Islamica a scuola...
io dico No,se si tratta di studiarla come religione fine a sè stessa,
Si se si tratta di approfondire l'influenza che sta avendo nella nostra società.
Cosi come dovrebbe essere per il CRISTIANESIMO (E NON CATTOLICESIMO)