Visualizzazione stampabile
-
Più che altro il Berlusca è riuscito a trasformare anche il funerale di Mike Bongiorno in una celebrazione di se stesso. Un genio (o un cafone?:roll:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Voyager1701
E' morto il sign. Lavarini, vicino casa mia, ha salvato durante la resistenza un intero paesino di montagna ,( sulla cima di un dirupo da solo con un mitragliatore... ) rallentando l' avanzata nazista e consentendo quel po di tempo per far organizzare i partigiani al contrattacco che ando' a buon fine. Ma di lui non si è detto nulla..Strana la scala dei " valori" ......
Parole sante!
Con ciò non voglio dire che Mike non sia stato un grand'uomo e un grande conduttore, nemmeno lasciar intendere che non mi dispiaccia ma, siamo seri, muoiono ogni giorno migliaia di persone nella guerre, per malattie, per vecchiaia, per incidenti, per omicidio, anche bambini molto piccoli, sono forse meno importanti perchè non sono stati personaggi della televisione?
Gente comune sì, ma che spesso lavora sodo, si spacca in quattro per riuscire a portare il pane per i propri figli o per aiutare gli altri.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Raike
Parole sante!
Con ciò non voglio dire che Mike non sia stato un grand'uomo e un grande conduttore, nemmeno lasciar intendere che non mi dispiaccia ma, siamo seri, muoiono ogni giorno migliaia di persone nella guerre, per malattie, per vecchiaia, per incidenti, per omicidio, anche bambini molto piccoli, sono forse meno importanti perchè non sono stati personaggi della televisione?
Gente comune sì, ma che spesso lavora sodo, si spacca in quattro per riuscire a portare il pane per i propri figli o per aiutare gli altri.
Io non sopporto questo tipo di ragionamenti populisti, mi fanno diventare cinico. Se muore una persona, anche la più bella del mondo, e questa persona è conosciuta da 3 persone, con tutta probabilità al suo funerale ci saranno 3 persone e 3 persone lo ricorderanno e lo celebreranno. Se muore una persona conosciuta da 1000 persone, 1000 persone lo ricorderanno ecc. Se muore una persona conosciuta da tutta la nazione, tutta la nazione lo celebra. E' così semplice.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
ma è stata solo un'impressione mia o ieri al funerale c'era una forte aria di "Baudo tanto tu sei il prossimo"? :lol:
lo hai scritto perché non hai visto come sandra mondaini era ridotta... sulla sedia a rotelle.
-
l'ho vista la mondaini.. sei tu che non hai capito..
c'era un implicito "da come parlavano" nel mio post..
-
Quote:
Originariamente inviata da
The House Killer
lo hai scritto perché non hai visto come sandra mondaini era ridotta... sulla sedia a rotelle.
ma la mondaini l'ha apertamente dichiarato di essere più là che qua ormai...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
ma la mondaini l'ha apertamente dichiarato di essere più là che qua ormai...
gia......e mi sa che purtroppo la prossima sarà lei.....vianello penso che duri ancora un po......una cosa è certa, morti loro due...........la tv non avrà piu gente inteligente e decente......
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
Io non sopporto questo tipo di ragionamenti populisti, mi fanno diventare cinico. Se muore una persona, anche la più bella del mondo, e questa persona è conosciuta da 3 persone, con tutta probabilità al suo funerale ci saranno 3 persone e 3 persone lo ricorderanno e lo celebreranno. Se muore una persona conosciuta da 1000 persone, 1000 persone lo ricorderanno ecc. Se muore una persona conosciuta da tutta la nazione, tutta la nazione lo celebra. E' così semplice.
Non è il problema di quante persone la celebrano ma di come. Un conto è fare un funerale di stato, un conto è parlarne continuamente su tutti i telegiornali, su tutti i giornali, su tutte le pagine internet come se fosse la persona che meno meritava di morire dimenticandoci che ci sono persone che fanno una fine peggiore e senza tutti questi riconoscimenti.
-
Mi dispace... ricordo ancora quando da piccolo guardavo su rete4 "la ruota della fortuna".
-
io credevo fosse immortale.
sinceramente non mi piaceva come personaggio per ciò non fingerò che mi dispiacia.
-
un personaggio a suo modo fondamentale nell'italia del dopoguerra...merita tutto il mio rispetto!