Visualizzazione stampabile
-
la cosa che ho trovato di cattivo gusto ieri ascoltando il tg (mentre davano la notizia dell'esplosione) è stato l'invito a comperare auto a metano perchè sono sicure! davanti ad una tragedia come questa io se ero il giornalista non l' avrei ne letta ne detta se non altro per rispetto delle persone morte o ferite!
-
Quello che è esploso non è metano, è GPL, che è qualcosa di completamente distinto :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
sedobren gocce
brucerei volentieri con del gpl i responsabili
molto lentamente però....
comunque le vittime sono salite a 18, mentre la stazione è stata definitivamente messa in sicurezza. un grazie doveroso come sempre ai soccorritori e ai vigili del fuoco che con coraggio non hanno risparmiato energie e impegno nemmeno in questa circostanza.
-
Quote:
Originariamente inviata da
noarell
la cosa che ho trovato di cattivo gusto ieri ascoltando il tg (mentre davano la notizia dell'esplosione) è stato l'invito a comperare auto a metano perchè sono sicure! davanti ad una tragedia come questa io se ero il giornalista non l' avrei ne letta ne detta se non altro per rispetto delle persone morte o ferite!
auto a metano non sono auto a GPL
il metano è una cosa, il gas di petrolio liquefatto un'altra (miscela di propano e butano tipicamente)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sedobren Gocce
auto a metano non sono auto a GPL
il metano è una cosa, il gas di petrolio liquefatto un'altra (miscela di propano e butano tipicamente)
so che sono 2 cose diverse (metano e gas ) la notizia era questo: le auto a metano non sono pericolose come quelle a gas! forse avevano paura di un calo delle vendite e cercavano di rassicurarci ma davanti a questa tragedia mi è sembrato fuori luogo!
-
hanno già aperto un fascicolo d'inchiesta per ora contro ignoti e la causa sembra davvero il gusto meccanico di un vagone......
-
Il "mozzo" che reggeva una delle ruote era corroso dalla ruggine. Hanno detto che ci sono CUMULI di negligenze ben sparpagliate fra vari soggetti
-
beh questo era abbastanza chiaro.....
ora bisogna chiarire le negligenze, chi le ha compiute e punire con grande severità
-
Quote:
Originariamente inviata da
simone19
se non ho capito male il treno è saltato per aria nella zona della stazione.
comunque mi sembra fin troppo evidente che devono fare grande chiarezza nella vicenda perchè già questi convoglio sono delle bombe a cielo aperto, se poi le facciamo girare in condizioni di scarsa sicurezza o senza fare la dovuta manutenzione...beh diventa davvero una situazione folle.
comunque cordoglio alle persone che in questo momento stanno soffrendo per la morte di un aprente o un amico....
Quote:
Originariamente inviata da
simone19
comuqneu qui ci troviamo di fronte a questa situazione, almeno io la vedo in questo modo: o c'è stato un cedimento del vagone e successivo deragliamento + esplosione oppure c'è stato un cedimento dell'infrastruttura con relativo deragliamento + esplosione.
sapete vero che le strutture sono di una società, mentre i treni di un altra...quindi da ciò cosa ne deduciamo?? semplice che le due società in questione si rimpalleranno la colpa.
Cazzata!
sia materiale rotabile che infrastrutture sono di FS...che poi si chiamino con due nomi diversi e solo una divisione interna all'azienda...!!
-----
cmq prima di urlare caxxate senza senso come succede sempre in Italia ricordo che le FS sono le ferrovie più sicure al mondo...del perchè il carrello non fosse stato messo fuori uso dopo il controllo non ne ho idea perchè quando fanno i controlli ad ultrasuoni degli assi e risulta qualcosa non in regola viene immediatamente e SEMPRE messo fuori uso...questa è stata sicuramente un'eccezione grave e da spiegare....lo stesso vale per l'infrastruttura...
--
altra cosa...non è vero che nei merci mettono le locomotive più anziane...anzi...son state tutte riqualificate pochi anni fa quando ci fu la divisione tra regionale e cargo...e inoltre negli ultimi anni son uscite locomotive nuovissime specifiche per i merci...e secondo in questa occasione la locomotiva centra nulla quindi inutile parlarne...
cmq è chiaro che qualcuno ha sbagliato e deve pagare...
-
chi ha lavorato in ferrovia come io stesso presso una ditta di manutenzione capisce benissimo qual'e' la causa , binari vecchi e da sistemare trattasi di deragliamento causato da scarsa manutenzione rotaie vecchie da sostituire, traverse di legno oramai talmente avariato da sbriciolarsi , scambi al limite dell'usura ,scarseggia il personale adetto alle riparazioni ,ditte oramai ridotte al lumicino (per trovarle ) perche' oramai mancano i fondi per pagarle , adetti alla IE(SERVIZIO PER LA MANUTENZIONE ELETTRICA) non retribuiti nel modo dovuto , stessa cosa per gli altri settori di manutenzione , non e' vero che le FF.SS sono le piu' sicure d'europa come qualche dirigente vuol far credere con questa situazione e con ler statistiche alla mano negli ultimi tempi le cose sono andate di male in peggio .