Visualizzazione stampabile
-
Anche oggi passando dal sottopassaggio che è sotto i binari a Lucca a San Concordio mi sono proprio detto che di Lucca sarebbero state distrutte sia le mura (che sono vicinissime alla stazione e al sottopassaggio) che San Concordio fino all'esselunga se quel vagone si fosse schiantato 20 minuti prima...
Anche il bilancio sarebbe stato superiore (e di parecchio) dato che a quell'ora da quelle parti passa semore un mucchio di gente...
Povera però anche la mia Viareggio, famiglie distrutte e poi non sarà più la cittadina felice che era una volta...
Da piccolo la vedevo come un paradiso, tuttora la vedo come una città solare e insostituibile, basta un piccolo errore per rovinare la vita a migliaia di persone e a far star male le città vicine...
-
Quote:
Originariamente inviata da
leolam
chi ha lavorato in ferrovia come io stesso presso una ditta di manutenzione capisce benissimo qual'e' la causa , binari vecchi e da sistemare trattasi di deragliamento causato da scarsa manutenzione rotaie vecchie da sostituire, traverse di legno oramai talmente avariato da sbriciolarsi , scambi al limite dell'usura ,scarseggia il personale adetto alle riparazioni ,ditte oramai ridotte al lumicino (per trovarle ) perche' oramai mancano i fondi per pagarle , adetti alla IE(SERVIZIO PER LA MANUTENZIONE ELETTRICA) non retribuiti nel modo dovuto , stessa cosa per gli altri settori di manutenzione , non e' vero che le FF.SS sono le piu' sicure d'europa come qualche dirigente vuol far credere con questa situazione e con ler statistiche alla mano negli ultimi tempi le cose sono andate di male in peggio .
direi che per ora non parlano di problemi alle rotaie...semmai di un giunto del carrello che si è letteralmente spaccato !!!!
-
purtroppo continua a salire il numero dei morti della tragedia di Viareggio; siamo saliti a quota 21.
Nle frattempo questa mattina veros le 6 è transitato il primo regionale sancendo di fatto la riapertura della stazione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
leolam
chi ha lavorato in ferrovia come io stesso presso una ditta di manutenzione capisce benissimo qual'e' la causa , binari vecchi e da sistemare trattasi di deragliamento causato da scarsa manutenzione rotaie vecchie da sostituire, traverse di legno oramai talmente avariato da sbriciolarsi , scambi al limite dell'usura ,scarseggia il personale adetto alle riparazioni ,ditte oramai ridotte al lumicino (per trovarle ) perche' oramai mancano i fondi per pagarle , adetti alla IE(SERVIZIO PER LA MANUTENZIONE ELETTRICA) non retribuiti nel modo dovuto , stessa cosa per gli altri settori di manutenzione , non e' vero che le FF.SS sono le piu' sicure d'europa come qualche dirigente vuol far credere con questa situazione e con ler statistiche alla mano negli ultimi tempi le cose sono andate di male in peggio .
i binari caro amico non centravano nulla col deragliamento di Viareggio...per che ditta lavoravi?
-
si ma un treno in una stazione non deraglia per i binari -.- al limite su un deviatoio .. ma alle porte di una stazione.. un carico di gpl va piano pure su un deviatoio in corretto tracciato.. a quanto ***** vuoi che vada su uno scambio in deviata..
quindi non è della struttura il problema.. è delle macchine.. quella che chiamano "il materiale"
-
il numero delle vittime è salito a 22
si fanno ancora ricerche
-
tutte quelle persone bruciate vive.. ho i brividi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
si ma un treno in una stazione non deraglia per i binari -.- al limite su un deviatoio .. ma alle porte di una stazione.. un carico di gpl va piano pure su un deviatoio in corretto tracciato.. a quanto ***** vuoi che vada su uno scambio in deviata..
quindi non è della struttura il problema.. è delle macchine.. quella che chiamano "il materiale"
un carro di gpl in corretto tracciato va tranquillo a 100 km/h..se proprio è vecchio vecchio gli 80...anche su un deviatoio...che non sono solo all'ingresso della stazione ma anche dentro...detto questo i binari stavolta non centravano nulla...
-
ci sono carichi di gpl, ovvero bombe su rotaia, che transitano su uno scambio in deviata all'interno di una stazione ad ottanta all'ora?
ma noi siamo gli unici fessi che con tre macchine di passeggeri li prendono alla metà?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
ci sono carichi di gpl, ovvero bombe su rotaia, che transitano su uno scambio in deviata all'interno di una stazione ad ottanta all'ora?
ma noi siamo gli unici fessi che con tre macchine di passeggeri li prendono alla metà?
ma sei serio? ma li prendi quando e come? di cosa stai parlando scusa fammi capire?