Visualizzazione stampabile
-
no se spari uno-due colpi nel negozio e i malviventi scappano va bene
se quelli scappano e tu gli corri dietro e gli spari ancora qualche colpo non e piu leggittima difesa...
(e non sono uno che difende i malviventi, ma c e un limite tra legittima difesa e accanimento di punizione)
-
Quote:
Originariamente inviata da
akaboe
no se spari uno-due colpi nel negozio e i malviventi scappano va bene
se quelli scappano e tu gli corri dietro e gli spari ancora qualche colpo non e piu leggittima difesa...
(e non sono uno che difende i malviventi, ma c e un limite tra legittima difesa e accanimento di punizione)
specialmente perchè questo, con la buona mira che c'ha, uscendo dal negozio potrebbe beccare e ammazzare me, ignaro spettatore della scena.
-
ovviamente è legittima difesa finchè entrambe le parti mantengono aperta la colluttazione
o meglio finchè l'aggressore iniziale la mantiene aperta
-
Accanimento di punizione? Ma se lo stava ammazzando di botte! E da quel che ho letto era dentro al negozio, non l'ha inseguito mentre scappava.
Si, ha sparato tanti colpi, probabilmente non è un cecchino e l'essere pestato credo possa disturbare un po' la mira..sempre che ci vedesse ancora granchè, visto come era ridotto.
-
Parlate finchè volete, se la colluttazione è terminata NON è leggitima difesa.
Se non lo è tutto a posto, altrimenti no.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Parlate finchè volete, se la colluttazione è terminata NON è leggitima difesa.
Se non lo è tutto a posto, altrimenti no.
Ma proprio per niente.
Legittima difesa si ha quando c'è la necessità di difendesi anche contro il pericolo attuale di un offesa alla propria incolumità o ai propri beni (se c'è pericolo di un'aggressione).
Non è necessario che uno stia per premere il grilletto o stia già ruotando il braccio per darti una mazzata o che la rissa sia materialmente in corso; l'importante è che non abbia rinunciato al crimine o non stia già scappando.
E qua (foto alla mano) il delinquente si era già spinto ben oltre la minaccia o il pericolo di aggressione, lo stava già pestando a sangue, aveva già compromesso la sua incolumità e il signore ben poteva temere della propria vita.
-
premesso che non sapremo mai com'è andata esattamente in questo caso quindi prendo per buoni i 7 colpi mentre la colluttazione era in corso
io ti picchio
tu tiri fuori la pistola
ti picchio
mi spari un colpo
smetto di picchiarti:
(so che ti dispiace) ma da questo momento in poi la legittima difesa crolla.. tutti i colpi in più che mi spari, tutte le bastonate che mi dai sono lesioni nei miei confronti.. addirittura tentato omicidio
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Ma proprio per niente.
Legittima difesa si ha quando c'è la necessità di difendesi anche contro il pericolo attuale di un offesa alla propria incolumità o ai propri beni (se c'è pericolo di un'aggressione).
Non è necessario che uno stia per premere il grilletto o stia già ruotando il braccio per darti una mazzata o che la rissa sia materialmente in corso; l'importante è che non abbia rinunciato al crimine o non stia già scappando.
E qua (foto alla mano) il delinquente si era già spinto ben oltre la minaccia o il pericolo di aggressione, lo stava già pestando a sangue, aveva già compromesso la sua incolumità e il signore ben poteva temere della propria vita.
Uno che scappa via che pericolo ti comporta?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
premesso che non sapremo mai com'è andata esattamente in questo caso quindi prendo per buoni i 7 colpi mentre la colluttazione era in corso
io ti picchio
tu tiri fuori la pistola
ti picchio
mi spari un colpo
smetto di picchiarti:
(so che ti dispiace) ma da questo momento in poi la legittima difesa crolla.. tutti i colpi in più che mi spari, tutte le bastonate che mi dai sono lesioni nei miei confronti.. addirittura tentato omicidio
Quindi se è veloce a picchiarti e poi si mette le mani in tasca e dice "alt, ho finito", si possono andare a prendere un caffè al bar tutti e 2 insieme?
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Quindi se è veloce a picchiarti e poi si mette le mani in tasca e dice "alt, ho finito", si possono andare a prendere un caffè al bar tutti e 2 insieme?
se questo ammattisce e dopo che ti ha menato, senza stenderti al suolo in stato di incoscienza, si "arrende" e sta li buono tu chiami la polizia e lo denunci, non ti fai vendetta da solo.
se poi tu preferisci la vendetta perchè non hai fiducia nelle leggi e nei giudici allora sei in un grosso errore, anche morale dal mio punto di vista.
e ripeto, come nell'altro topic, incazzati con chi non fa leggi capibili e che non lascino spazio a troppe interpretazioni.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Quindi se è veloce a picchiarti e poi si mette le mani in tasca e dice "alt, ho finito", si possono andare a prendere un caffè al bar tutti e 2 insieme?
:| ma è una domanda ironica spero :|
Quote:
Originariamente inviata da
obo
se questo ammattisce e dopo che ti ha menato, senza stenderti al suolo in stato di incoscienza, si "arrende" e sta li buono tu chiami la polizia e lo denunci, non ti fai vendetta da solo.
beh esattamente.. non è che sia tutta sta difficoltà
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Uno che scappa via che pericolo ti comporta?
Ehm:
Inviato da Wittmann http://forum.fuoriditesta.it/images/...s/viewpost.gif
l'importante è che non abbia rinunciato al crimine o non stia già scappando.
Qui non risulta stesse scappando, era all'interno del negozio e han scritto che ha cercato di andarsene (crollando subito) prima dopo essersi beccato i colpi.
Ah, quei colpi...avete letto da qualche parte che l'ha colpiito subito e poi abbia continuato a sparargli?
Se su 7 colpi la maggior parte sono andati a vuoto mi sembra più plausibile che i primi l'abbiano mancato, probabilmente per la colluttazione ancora in corso, e magari sia riuscito a centrarlo con gli ultimi.
Se no sarebbe una schiappa, spari a uno, lo becchi, e con i 6 colpi successivi non riesci nemmeno a farlo fuori??:lol:
-
infatti, wittmann, i SE servono ad esprimere un'eventualità o una possibilità in un fatto accaduto di cui non si sa abbastanza..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Ehm:
Inviato da Wittmann http://forum.fuoriditesta.it/images/...s/viewpost.gif
l'importante è che non abbia rinunciato al crimine o non stia già scappando.
Qui non risulta stesse scappando, era all'interno del negozio e han scritto che ha cercato di andarsene (crollando subito) prima dopo essersi beccato i colpi.
Potrebbe tranquillamente aver cercato di scappare mentre era all'interno del negozio.
Se cerca di scappare, interno o esterno del negozio, era comunque in fuga.
Comunque non ci sono dati sufficienti sulla dinamica, stiamo parlando di aria fritta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Potrebbe tranquillamente aver cercato di scappare mentre era all'interno del negozio.
Se cerca di scappare, interno o esterno del negozio, era comunque in fuga.
Comunque non ci sono dati sufficienti sulla dinamica, stiamo parlando di aria fritta.
STATE parlando di aria fritta, cercando in tutti i modi di immaginare scenari nei quali il delinquente finirebbe per essere il gioielliere!!
I FATTI sono:
a) tentativo di rapina
b) aggressione violenta
c) pestaggio a sangue
d) rapinatore armato di pistola (anche se scacciacani)
e) evidente minaccia per la vita e per i propri beni
f) reazione del gioielliere
Il tentativo di fuga, il rapinatore che si sdraia inerme e si arrende, ecc., sono vostre ipotesi supportate da...mmh...ahm...uhm..
-
e infatti sono il primo a dire che se i fatti sono questi si è semplicemente difeso
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
STATE parlando di aria fritta, cercando in tutti i modi di immaginare scenari nei quali il delinquente finirebbe per essere il gioielliere!!
I FATTI sono:
a) tentativo di rapina
b) aggressione violenta
c) pestaggio a sangue
d) rapinatore armato di pistola (anche se scacciacani)
e) evidente minaccia per la vita e per i propri beni
f) reazione del gioielliere
Il tentativo di fuga, il rapinatore che si sdraia inerme e si arrende, ecc., sono vostre ipotesi supportate da...mmh...ahm...uhm..
Ma chi sta difendendo l'uno o l'altro?
Nell'articolo si parla di "ipotesi" e di cose "molto probabili", quindi dico che stiamo discutendo di aria fritta, non mi risulta siano stati resi pubblici esami di balistica
Dopodichè è stato aggiunto semplicemente il mio pensiero alla discussione: se uno scappa e l'aggredito spara mentre il ladro è in fuga, non è più legittima difesa, è inutile discuterne.
Perchè m'è uscita sta scrittura? o_o
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
se questo ammattisce e dopo che ti ha menato, senza stenderti al suolo in stato di incoscienza, si "arrende" e sta li buono tu chiami la polizia e lo denunci, non ti fai vendetta da solo.
se poi tu preferisci la vendetta perchè non hai fiducia nelle leggi e nei giudici allora sei in un grosso errore, anche morale dal mio punto di vista.
e ripeto, come nell'altro topic, incazzati con chi non fa leggi capibili e che non lascino spazio a troppe interpretazioni.
Ma forse non vi rendeto conto della situazione :roll: cioè riuscite ad immaginarvi in mezzo ad una rapina?Stupro/ecc??
Cioè non è che si sta discutendo seduti sa una sedia davanti ad un monitor :|
Ma avete mai provato ad avere una pistola puntata addosso? Magari dopo esservi preso delle botte? Aver visto violentare la vs moglie/ragazza? (ovvio che non lo auguro a nessuno :) ).
Anche se lui non lo picchia più, magari sta uscendo dal locale e il commerciante in questione ha un momento lucido in cui ricorda che nel tal cassetto ha una pistola, la prende e spara. Io gli inividio il coraggio. Ma non è sicuramente eccesso di legittima difesa :| *****! E' stato rapinato!!!!Picchiato!!!
Eccesso potrebbe essere se gli corre dietro in macchina, li sperona e gli spara. Ma, a mio avviso, anche se dalla porta gli spara non ci vedo nulla di male.
Cmq ne abbiamo già parlato tante volte. Abbiamo opinioni diverse.
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
:| ma è una domanda ironica spero :|
Sì :lol: Un pò :roll:
-
Ma che c'entra?
Allora se io sono accecato dalla rabbia posso uccidere qualcuno, non sono in me?
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Ma che c'entra?
Allora se io sono accecato dalla rabbia posso uccidere qualcuno, non sono in me?
Dipende molto da chi è quel qualcuno e da cosa ti ha fatto prima.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Dipende molto da chi è quel qualcuno e da cosa ti ha fatto prima.....
e per sapere se il chi e il cosa vanno bene per ucciderlo mi dai il tuo numero? magari se sono in dubbio me lo dici te :lol: :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Dipende molto da chi è quel qualcuno e da cosa ti ha fatto prima.....
Wolve, ma questo concetto di vendetta d'onore non è di stampo mafioso?
Quella stessa mafia che tu aborri?
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Wolve, ma questo concetto di vendetta d'onore non è di stampo mafioso?
Quella stessa mafia che tu aborri?
Questa similitudine esiste solo nella vostra testa, dato che la mafia (o chi per lei) parte da codici e concetti completamente distorti. Non c'è onore nella prevaricazione, nell'estorsione, nel traffico di droga, nella corruzione e compagnia bella....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Questa similitudine esiste solo nella vostra testa, dato che la mafia (o chi per lei) parte da codici e concetti completamente distorti. Non c'è onore nella prevaricazione, nell'estorsione, nel traffico di droga, nella corruzione e compagnia bella....
i mafiosi pensano che la loro "legge" sia la più giusta di tutte
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Ma che c'entra?
Allora se io sono accecato dalla rabbia posso uccidere qualcuno, non sono in me?
Accecato dalla rabbia??? :|
Ma ti sembra un paragone?? :|
Non sto dicendo che mi ha fregato il parcheggio, che im ha rubato un lecca-lecca o che ha suonato alla mia porta ed è scappato via.
Prendiamo un contesto serio per favore.
Stavamo parlando di una rapina, un'aggressione, robe simili.
In tal caso ripeto, senza inseguirlo in macchina fino a casa per ucciderlo, se si ha il coraggio di "rispondere" non vedo niente di male. O meglio saranno problemi della sua coscienza. Penalmente per me non c'è motivo di accusarlo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Questa similitudine esiste solo nella vostra testa, dato che la mafia (o chi per lei) parte da codici e concetti completamente distorti. Non c'è onore nella prevaricazione, nell'estorsione, nel traffico di droga, nella corruzione e compagnia bella....
Mmmm...
Culture dell'onore compaiono tipicamente tra le genti nomadi e tra quelle dedite alla pastorizia, che portano con sé le loro proprietà più preziose e rischiano di vedersele sottratte, senza poter fare ricorso all'applicazione della legge o al governo. In questa situazione, sempre secondo questi (e con l'autorevole avallo a latere del Machiavelli), ispirare timore costituisce una strategia migliore del promuovere l'amicizia e coltivare una reputazione di vendetta rapida e sproporzionata aumenta la sicurezza della persona e della proprietà. Pensatori che vanno da Montesquieu a Steven Pinker hanno commentato l'attitudine mentale necessaria per una cultura dell'onore.
Culture dell'onore appaiono tra i Beduini, le comunità di pastori, e molte popolazioni simili, che - si sostiene da taluni - avrebbero poca fedeltà ad un governo nazionale, tra cowboy, uomini di frontiera e rancheros del West americano, dove le forze dell'ordine spesso rimanevano fuori portata (come viene notoriamente celebrato nei film western) e tra gli aristocratici, che godevano di privilegi ereditari che li ponevano oltre la legge comune.
Deviazioni delle antiche culture dell'onore si ritrovano anche nel mondo della criminalità e delle gang, dove ad esempio chi traffica in droga, denaro sporco, o merci di contrabbando, non può rivolgersi alla giustizia ordinaria se subisce un furto. L'incoraggiamento delle violente culture dell'onore appare ad alcuni come uno degli svantaggi della legislazione, che crea crimini senza vittime.
Una volta che una siffatta cultura dell'onore - o meglio, dell'onore mafioso - esista, sarà difficile per i suoi membri cambiarla per un cultura della legge; questo richiederebbe che le persone diventino volenterose a rinunciare e rifiutare di reagire immediatamente, e dal punto di vista della cultura dell'onore, questo appare come una debolezza ed un'imprudenza.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Accecato dalla rabbia??? :|
Ma ti sembra un paragone?? :|
Non sto dicendo che mi ha fregato il parcheggio, che im ha rubato un lecca-lecca o che ha suonato alla mia porta ed è scappato via.
Infatti questi non sono i contesti in cui si è acciecati dalla rabbia, amico mio.
Se così fosse, hai problemi emotivi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Questa similitudine esiste solo nella vostra testa, dato che la mafia (o chi per lei) parte da codici e concetti completamente distorti. Non c'è onore nella prevaricazione, nell'estorsione, nel traffico di droga, nella corruzione e compagnia bella....
ma la base era quella. Il capo bastione, dato che lo stato era assente, faceva fare giustizia in questa maniera, con il codice basato sull'onore eccetera eccetera. Appena le famiglie hanno conosciuto la droga e i suoi potenziali, ecco la sua attuale involuzione o evoluzione (scegliete il termine che più vi piace).
-
E io che ho detto? La mafia usa codici e leggi DEVIATE.
Il problema non è COSA punire, quello già lo sappiamo, le nostre leggi attuali sono già buone in questo senso....ma è COME punire, e CHI può farlo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
E io che ho detto? La mafia usa codici e leggi DEVIATE.
Il problema non è il codice e le leggi, il problema è l'attuazione di tale onore. Leggi il passaggio che ti ho sottolineato nel post.