Visualizzazione stampabile
-
Sono davvero basita. Inizialmente ( stanotte quando ho sentito la terra tremare ) non pensavo che la situazione fosse così grave. Sto guardando le varie edizioni straordinarie dei TG e alcune immagini sono scioccanti, non riesco a guardare oltre. Qui da me le scosse sono state abbastanza lievi, ma comunque si sono fatte sentire ( e pensare che L'Aquila da qui non è che sia vicinissima, 2 orette e si è sentito fino a qui o.o ), dove c'è stato l'epicentro non riesco a immaginare il panico e la paura. Sono davvero vicina col cuore a queste persone, vorrei tanto fare qualcosa ma in questo momento mi sento davvero impotente, con la consapevolezza di non poter far nulla per dare una mano a tutte la gente che sta soffrendo, ai dispersi, a chi ha perso i propri cari, alle tante persone che sono ancora sotto le macerie. E' davvero una tragedia, non pensavo che questo terremoto diventasse tanto disastroso :(
-
una mia ex amica (tanto ex che nemmeno ci ho pensato)ho saputo che si è salvata insieme a ragazze che conoscevo di vista che stavano nella casa dell'università.... =(
-
[Uhm... quanto alle notizie sensazionalistiche: so che sono al limite della polemica ma vedo che gli sciacalli sono già arrivati, evitiamo se possibile di dargli corda; personalmente lo trovo di cattivo gusto :roll: ]
Si direbbe che talvolta la natura ce la metta tutta per distruggerci. Questo è l'unico senso che riesco a trovare per quando arrivano queste ondate di male gratuito. Ma so che voi che ci siete passati sarete più forti
-
mi viene da pensare che tra abruzzo e molise ci chiamiamo cugini.. per via dell'unione politica che c'era.. dopo aver vissuto entrambi l'esperienza terribile del sisma.. vedi san giuliano di puglia.. possiamo chiamarci fratelli
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucien
[Uhm... quanto alle notizie sensazionalistiche: so che sono al limite della polemica ma vedo che gli sciacalli sono già arrivati, evitiamo se possibile di dargli corda; personalmente lo trovo di cattivo gusto :roll: ]
Si, ho sentito anch'io. Ma c'è gente che sta soffrendo, morendo etc. e questi pensano a rubare. Una morale proprio non ce l'hanno. Mah :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
mi viene da pensare che tra abruzzo e molise ci chiamiamo cugini.. per via dell'unione politica che c'era.. dopo aver vissuto entrambi l'esperienza terribile del sisma.. vedi san giuliano di puglia.. possiamo chiamarci fratelli
direi fratelli di sventura...:087:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fαßу ♥
Si, ho sentito anch'io. Ma c'è gente che sta soffrendo, morendo etc. e questi pensano a rubare. Una morale proprio non ce l'hanno. Mah :roll:
infatti :| :?
-
sapete se hanno la situazione sismica sotto controllo?che dicono?
ho troppa paura, rivivo la scena di stanotte ad ogni rumore...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fαßу ♥
Si, ho sentito anch'io. Ma c'è gente che sta soffrendo, morendo etc. e questi pensano a rubare. Una morale proprio non ce l'hanno. Mah :roll:
A dire il vero mi riferivo ai giornalisti stessi, che dal canto loro vanno a caccia di episodi strazianti per darli in pasto alla pubblica curiosità... ne riparleremo a tempo debito
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Grì
E' terribile pensare di dover dormire in macchina (fatto) o vestiti e pronti a scappare (fatto), o di non avere certezze sul proprio futuro immediato. Stringetevi alle vostre famiglie, perchè loro ci sono e voi anche, e adesso è questo che importa.
Forza, forza, forza.
:rosa:non ho migliori parole da aggiungere.
-
Non lo so, non si sta capendo nulla.
Ora ha attaccato a grandinare come non fa da non so quanto tempo e piove ininterrottamente.
Non ho parole
Tutto adesso, tutto insieme.
Non ci si crede... sembra tutto così surreale...
-
Ste la foto mi ha fatto venire i brividi, *****.....
Vi sto vicino per quanto è possibile, oggi mentre ero fuori ogni tanto mi chiedevo la situazione come sarebbe cambiata...
Le onde sismiche sono sotto controllo?
Non posso crederci che l'università e gli ospedali siano KO... Cristo Santo, come può un paese rovinarsi così in così poco tempo?!:(
-
Sono appena tornato e anche da qui, in autostrada, ho visto colonne di mezzi della protezione civile e dei vigili del fuoco scendere. Per fortuna i soccorsi sembrano essere celeri.
E' stata una catastrofe.
-
Quote:
Originariamente inviata da
nali
Non lo so, non si sta capendo nulla.
Ora ha attaccato a grandinare come non fa da non so quanto tempo e piove ininterrottamente.
Non ho parole
Tutto adesso, tutto insieme.
Non ci si crede... sembra tutto così surreale...
infatti è tutto cosi strano che non sembra vero...e mi immagino come tu possa sentirti scombussolata..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Ste la foto mi ha fatto venire i brividi, *****.....
Vi sto vicino per quanto è possibile, oggi mentre ero fuori ogni tanto mi chiedevo la situazione come sarebbe cambiata...
Le onde sismiche sono sotto controllo?
Non posso crederci che l'università e gli ospedali siano KO... Cristo Santo, come può un paese rovinarsi così in così poco tempo?!:(
grazie vale che hai riproposto la mia domanda in grassetto e in caratteri cubitali....ho due ore di sonno in 24 ore, e vorrei che non arrivasse mai stanotte...sono terrorizzata da ogni suono!
-
Quote:
Originariamente inviata da
*Black_Rose*
grazie vale che hai riproposto la mia domanda in grassetto e in caratteri cubitali....ho due ore di sonno in 24 ore, e vorrei che non arrivasse mai stanotte...sono terrorizzata da ogni suono!
Figurati!:)
-
ma dio santo!
non è scientifico,ma l'esperienza ci ha insegnato che dopo uno sciame sismico arriva MINIMO una forte scossa!
voglio sapere cosa ***** ci voleva ad allarmare la popolazione.. io non riesco a crederci a ste cose,è ALLUCINANTE
-
io non ho parole, stamattina ho cercato subito stefano per cell, ero spaventata a morte, la scossa è arrivata anche qui, alle 3 e 30 si muovevano i lampadari di casa, vi sono vicina e andrò a donare il sangue dato che posso, un abbraccio e fatevi forza :(
-
Quote:
Originariamente inviata da
*Black_Rose*
grazie vale che hai riproposto la mia domanda in grassetto e in caratteri cubitali....ho due ore di sonno in 24 ore, e vorrei che non arrivasse mai stanotte...sono terrorizzata da ogni suono!
Anche io ho parecchia paura...
-
Quote:
Originariamente inviata da
jejecb
ma dio santo!
non è scientifico,ma l'esperienza ci ha insegnato che dopo uno sciame sismico arriva MINIMO una forte scossa!
voglio sapere cosa ***** ci voleva ad allarmare la popolazione.. io non riesco a crederci a ste cose,è ALLUCINANTE
Il problema è sapere "quale" popolazione sfollare. Non puoi permetterti di allarmare e di evacuare un'intera città se non hai la certezza che in quel punto sta per accadere qualcosa. Non è come per un'eruzione vulcanica o uno tsunami in cui, una volta accertati tutti i segni premonitori, hai una buonissima probabilità di stabilire in che punto si abbatterà la calamità.
Il tecnico che si vantava di aver previsto il terremoto diceva che sarebbe stato a Sulmona. Immagina cosa sarebbe successo se avessero mandato via la gente da Sulmona e la stessa si fosse riversata a L'Aquila...
-
Quote:
Originariamente inviata da
jejecb
ma dio santo!
non è scientifico,ma l'esperienza ci ha insegnato che dopo uno sciame sismico arriva MINIMO una forte scossa!
voglio sapere cosa ***** ci voleva ad allarmare la popolazione.. io non riesco a crederci a ste cose,è ALLUCINANTE
Sai il problema è dove avverrà la scossa? Non so se hai seguito l'itervista con quel geologo che diceva che la scossa sarebbe avvenuta in un paese non lontano da L'Aquila, ora pensa che se avessero dato retta a lui tutti si sarebbero spostati da quel paese, magari andando anche a L'Aquila e ora staremo qui a parlare di altri caduti.
Scrivo questo per dire che non si piò dare un allarme di un terremonto se non si sà dove avverrà!
-
:D
mr stagger lee mi ha preceduto nella risposta.
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
Il tecnico che si vantava di aver previsto il terremoto diceva che sarebbe stato a Sulmona. Immagina cosa sarebbe successo se avessero mandato via la gente da Sulmona e la stessa si fosse riversata a L'Aquila...
Già, questa cosa l'ho sentita anche io...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Onizuka
Sai il problema è dove avverrà la scossa? Non so se hai seguito l'itervista con quel geologo che diceva che la scossa sarebbe avvenuta in un paese non lontano da L'Aquila, ora pensa che se avessero dato retta a lui tutti si sarebbero spostati da quel paese, magari andando anche a L'Aquila e ora staremo qui a parlare di altri caduti.
Scrivo questo per dire che non si piò dare un allarme di un terremonto se non si sà dove avverrà!
Appunto. Io in fondo capisco le reazioni come quella di Jeje e di altri, che derivano anche dal senso di impotenza di fronte a catastrofi che non si possono prevedere e che spinge per forza a trovare dei colpevoli.
-
EMERGENZA TERREMOTO: 0668201 (Protezione Civile Volontariato).
----------------------------------------------------------------------------------------------
PROTEZIONE CIVILE - PREFETTURA DI PESCARA
i volontari possono contattare il centro operativo della protezione civile presso la prefettura di Pescara, telefonando allo 085 2057631. Si possono anche donare i generi di prima necessità presso il Banco Alimentare dell'Abruzzo, in via Celestino V, Pescara
SERVONO INFERMIERI QUALIFICATI ANDATE SUL SITO DELLA REGIONE ABRUZZO
http://www.regione.abruzzo.it/portale/index.asp?modello=articolo&servizio=lista&stileDiv =mono&msv=articolo15781&tom=5781
---------------------------------------------------------------------------------------------------
OCCHI SULL'ABRUZZO
DIRETTA RaiNews24: http://www.rainews24.rai.it/ran24/extra/live/
Diretta SkyTG24:
http://www.sky.it/common/tg24_live_697.html
------------------------------------------------------------------------------------------
AIUTI ALIMENTARI
Per aiuti alimentari contattate la sede locale del Banco Alimentare, gli indirizzi alla pagina www.bancoalimentare.org. E' già attiva la raccolta a Pescara, contattate il vostro Banco di riferimento per conoscere le iniziative in merito.
Banco Alimentare dell'Abruzzo, in via Celestino V (Pescara)
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
SERVE SANGUE Telefonare al centro AVIS 06-44230134
AVIS del Lazio al numero 06491340
ECCO I NUMERI DEI CENTRI TRAFUSIONALI D' ABRUZZO: AVIS ATRI 085/8707535 AVIS TERAMO 085/9491326 OSPEDALE S.SPIRITO PESCARA 08528221 AVIS CHIETI 085/9062702
IL PRESIDENTE DELLA REGIONE ABRUZZO, GIANNI CHIODI: “DONATE IL SANGUE”
A causa dell’emergenza terremoto che ha causato molti feriti, il presidente della Regione, Gianni Chiodi, lancia un appello urgente a tutti i cittadini affinché compiano “un grande gesto di solidarietà” recandosi nei presidi ospedalieri della regione per donare sangue presso i centri trasfusionali.
SEDE AVIS PIU' VICINA
Questo è il link per trovare la sede più vicina dell'Avis.
http://www.avis.it/usr_view.php/ID=1545
INIZIATIVE RACCOLTA SANGUE NELLE REGIONI
ABRUZZO
dipartimento di Med. Trasf. PO "spirito santo" di Pescara 0854252687
LAZIO dove si può donare il sangue.
Policlinico Umberto I; ospedale San Giovanni Calibita Fatebenefratelli; ospedale Sandro Pertini; Policlinico Tor Vergata; ospedale San Giovanni Evangelista Tivoli; ospedale Delfino Parodi Colleferro; San Giovanni Addolorata; Cto; ospedale S. Eugenio; ospedale civile di Velletri; ospedale civile di Frascati; ospedale civile di Anzio/Nettuno; San Camillo Forlanini; ospedale Grassi di Ostia; ospedale Pediatrico Bambino Gesù; I.F.O; San Filippo Neri; ospedale S. Andrea; ospedale San Pietro FBF; ospedale S. Spirito; ospedale civile San Paolo di Civitavecchia; policlinico Gemelli; ospedale degli Infermi di Viterbo; ospedale Civile di Rieti; centro trasfusionale di Frosinone; ospedale S.S. Trinità di Sora; ospedale S.M. Goretti di Latina; presidio ospedaliero di Formia.
PUGLIA
Centro trasfusionale del policlinico di bari 0805591111
CALABRIA
Avis sta organizzando raccolte anche in Calabria. A Reggio Calabria fa i prelievi dalle 7,30 alle 10 presso la sede di Corso Garibaldi 404 (tel. 0965/813250).
Cosenza:Avis provinciale - Presidente: Piercarlo Spataro Telefono: 0984 - 71462 Fax: 0984 - 21938 Cell: 340 6090301 Indirizzo: Via Arabia 23 Piazza Scura - 87100 Cosenza"
VALLE D'AOSTA
In Valle d'Aosta è pronta colonna mobile di aiuti per l'Abruzzo
PIEMONTE
AVIS UNITA' DI RACCOLTA Torino: Via Piacenza, 7 10126 Torino tel: 011.613341 - fax 011.3161090 UNITA' DI RACCOLTA Via Torino, 19 10044 Pianezza tel 011.9661668 - fax 011.9783460, bisogna fissare un appuntamento
-----------------------------------------------------------------------------------------------
INIZIATIVE DI SOSTEGNO E SOLIDARIETA' DA:
CAPI SCOUT CNGEI
http://www.cngei.it/vediMacro.phtml?IDMacro=4650
CARITAS
La Caritas ha aperto una sottoscrizione: Versamenti c/c postale - numero di conto corrente postale 82881004 (IBAN: IT77K0760103200000082881004) intestato a Caritas diocesana di Roma, specificando nella causale "Terremoto Abruzzo"; Bonifico bancario - IBAN: IT13R0306905032000009188568, specificando nella causale "Terremoto Abruzzo"
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI
L'intera struttura nazionale di PC ANA è stata allertata sin da stanotte ed è pronta a partire secondo le necessità e le richieste delle istituzioni.
CHIESA DI SANTA CHIARA A LANCIANO
E' stato organizzato un centro raccolta di generi di prima necessità quali coperte, latte, acqua, farmaci da banco e generi alimentari in scatola nella chiesa di S. Chiara di Lanciano, in corso Roma. Aperto tutto il giorno. Servono anche coperte per le prossime notti. coraggio (cibo in scatola ed altro).
RIFONDAZIONE COMUNISTA
Rifondazione Comunista sta organizzando Brigate di solidarietà attiva con le popolazioni colpite dal terremoto. Chiunque volesse partecipare o dare un qualsiasi tipo di aiuto può chiamare: Marco Fars: 334.6976120 Richi: 339.3255805 o spedire una mail al seguente indirizzo: piobbico@hotmail.com
-------------------------------------------------------------------------------------------------
PARLANO DI NOI
ANSA - 6 APRILE 2009 http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/italia/news/2009-04-06_106338891.html
-
Ho appena visto un video dell'Ansa a sostegno della tesi di Stagger.
Diceva che la comunità di esperti può PREVENIRE ma non PREVEDERE un fenomeno di questo tipo.
http://www.youtube.com/watch?v=uGzNdQsnz0I
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
Appunto. Io in fondo capisco le reazioni come quella di Jeje e di altri, che derivano anche dal senso di impotenza di fronte a catastrofi che non si possono prevedere e che spinge per forza a trovare dei colpevoli.
non è questo...
prima cosa,da ignorante,penso che anche le piccole scosse hanno un epicentro.. Bene,allora si sfolla tutta l'area indagata,o almeno si invita ad andare VIA!
è ovvio che se si pensa che l'epicentro è a sulmona,non è che si sposta la gente a l'aquila,che è notoriamente una città vecchia..
ragazzi,non prendiamoci in giro,il terremoto è imprevedibile,ma abbiamo imparato che dopo piccole scosse,prima o poi quella distruttiva arriva. Siamo noi che siamo troppo superficiali.. non ho parole
-
Ragazzi so che sono ripetitivo e noioso, ma ANDATE A DONARE IL SANGUE!
Possiamo fare poco, facciamolo!