Il governo cinese censura gli Oasis
Annullati due concerti a Pechino e Shanghai: dodici anni fa il leader Gallagher partecipò ad un concerto pro-Tibet
Gli Oasis non potranno suonare a Pechino e a Shanghai. Lo ha deciso il governo cinese, che ha annullato le due date già previste (il 3 e il 5 aprile) revocando alla band i permessi già rilasciati. La decisione è stata presa dopo che le autorità di Pechino hanno scoperto che uno dei membri del gruppo, Noel Gallagher, ha partecipato nel 1997 ad un concerto a favore della liberazione del Tibet negli Stati Uniti. Sono passati oltre dieci anni, ma evidentemente questo non è un motivo sufficiente per la Cina per concedere il nulla osta all'esibizione del gruppo.
La notizia è stata comunicata dallo stesso ufficio stampa della rockband britannica, attraverso una dichiarazione ufficiale. «Gli Oasis sono molto contrariati - spiega la nota - e sperano che le autorità cinesi prendano in considerazione la possibilità di tornare sulla loro decisione e permettano loro di esibirsi». Il resto del tour in Asia rimarrà comunque invariato, compresa una data a Hong Kong prevista per il 7 aprile. Anche la musica, dunque, deve fare i conti con la realpolitik. Le autorità cinesi hanno rafforzato i controlli dopo un concerto tenuto l'anno scorso a Shanghai dall'artista islandese Bjork, che aveva concluso la sua performance al grido di «Tibet! Tibet!!».
Fonte: Il governo cinese censura gli Oasis - Corriere della Sera
Certo che sono robbosi questi cinesi eh...
Non basta farsi beffe dei diritti umani, sottolineamolo pure al mondo con una notizia del genere... furbi...


LinkBack URL
About LinkBacks



Rispondi citando