Visualizzazione stampabile
-
Io intendevo dire per il discorso delle banche...
Rispetto ad altre in europa dovremmo essere + al sicuro, non ho detto che la nostra economia è una sicurezza :lol:
Cmq per il momento di devono preoccupare quelli che hanno azioni, mutui a tasso variabile, investimenti con banche straniere... se uno ha titoli di stato non dovrebbe aver problemi.
E cmq in Italia non c'è una legge che garantisce al 100% depositi fino a 103.000 euro?
Quindi se uno ha qualche risparmio messo via non dovrebbe aver tanti problemi anche se fallisce la sua banca (solo per i soldi ovviamente ;) )
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
ma magari il punto in cui dovranno fare i conti arriverà tra 50 anni..per adesso saranno loro a uscirne vincitori.e anche se la crisi durasse anche solo 3 anni,abituati come siamo alla bella vita sarà cmq una catastrofe.
Ah, se è per questo meglio. Almeno impariamo a non voler di più di quanto ci possiamo permettere.
Poi...nessuno può fare il veggente, secondo me l'arresto di Cina&co. non è così lontano, così come la durata della crisi non sarà così lunga. Almeno, speriamo :D Sono ottimista, ce ne son fin troppi di catastrofisti di sti giorni ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
E cmq in Italia non c'è una legge che garantisce al 100% depositi fino a 103.000 euro?
Quindi se uno ha qualche risparmio messo via non dovrebbe aver tanti problemi anche se fallisce la sua banca (solo per i soldi ovviamente ;) )
E' un fondo interbancario, frutto di un accordo tra banche.
Comunque la finanza ha sempre creato ricchezza "dal nulla", lo faceva prima del '29, lo ha fatto dopo e continuerà a farlo, questi periodi di crisi sono fisiologici e, per quanto gravi possano essere, tutto pare destinato a tornare come prima, magari lasciandosi dietro morti, fallimenti, guerre.
Occorre indebitarsi meno. Non indebitarsi proprio magari, le banche ci hanno campato per anni sulle persone che faticavano ad estinguere i debiti, e credo che questa crisi possa essere ricondotta ad un assurda "febbre da debito" (statunitense, più che altro).
-
il capitalismo morirà tra un bel pò di tempo,al momento non c'è bisogno di allarmarsi (anche se io non mi allarmerei per niente).. :002:
-
io, da piccolo e modesto imprenditore la crisi la sento...eccome. E non credo di essere un caso isolato.
-
si, siamo alla grande crisi
-
grandi argomentazioni usi :roll: :|
-
C'è crisi. Ma da quando?
salve a tutti; come sapete anche meglio di me, siamo in piena crisi finanziaria; a pensarci bene però, crisi è una parola a cui noi italiani dovremmo essere abituati, la sentiamo da almeno 10 anni, e forse anche 15; la bolla speculativa, il flop della new economy, 11 settembre, ecc. senza contare la svendita dei beni dello stato o la disoccupazione che galoppava sopra il 15% io mi sono fatto questa idea: c'è crisi da almeno 15 anni, solo che finora non ce lo avevano detto; e finchè non cambieremo sistema economico, dalla crisi non usciremo mai :(
-
la crisi è iniziata con l'euro.
dovevano tenere la doppia moneta per molto più tempo o almeno il doppio prezzo.
è aumentato tutto, ma gli stipendi sono rimasti tali e quali.
-
l'ho sempre detto,è quasi la fine del mondo :028: