Visualizzazione stampabile
-
La crisi economica
salve a tutti; leggendo libri o articoli di esponenti di sinistra, o spesso letto la frase "crisi del capitalismo", o "presto il capitalismo andrà in crisi" addirittura "ci sarà il tracollo dell'america", ma non ci facevo molta attenzione; oggi comicio a pensare che siamo davvero alla vigilia di questa grande crisi, lo stesso trmonti, quando è fallita la Lehman Brothers, ha detto "non è fallita solo una banca, è fallito un sistema". nonostante non abbia ingenti capitali essendo un operaio figlio e nipote di operai, sono comunque un pò preoccupato :( se questa crisi continua, che ne sarà di noi??
-
Ok c'è la crisi e nessuno lo nega. Ma non penso che dobbiamo preoccuparti eccessivamente (soprattutto io e te che non abbiamo niente :040: ).
E poi l'Italia è una tra le messe meglio ;)
E cmq ricordiamo che l'economia è ciclica...
-
non è che non ho niente, ma anche perdere quei quattro soldi che sono riuscito a risparmiare mi farebbe girare le balle non poco. comunque è vero, per una volta(segnamocela sul calendario) siamo i meglio messi :)
-
l'economia è ciclica, il capitalismo è sopravvissuto a tante crisi, la sua peculiarità è che è in grando di migliorarsi, non ha necessariamente uno schema fisso "o così o è la fine per sempre".
siamo di fronte a una grande crisi, ma non ci sono i presupposti per il crollo del capitalismo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Ok c'è la crisi e nessuno lo nega. Ma non penso che dobbiamo preoccuparti eccessivamente (soprattutto io e te che non abbiamo niente :040: ).
E poi l'Italia è una tra le messe meglio ;)
E cmq ricordiamo che l'economia è ciclica...
Messa meglio riguardo l'economia?:lol::lol::lol:
Oh, forse intendevi riguardo ai danni inflitti dalla crisi... Vabbè ma non ci si fa male cadendo dal basso :lol:
-
si è una Crisi da cui uscirà una nuove mappa della ricchezza economica.
Quei pochi che hanno liquidità (ovvero coloro che hanno fondi statali oppure sono sultani ecc....) compreranno a prezzi molto bassi e vantaggiosi tutto ciò che rischia ora il crack e faranno tanti affari d'oro.
Tra gli stati/sultanati che compreranno di più ci sono in primis la Cina, il Dubai, Emirati Arabi,Norvegia e in minor quantità anche il Giappone (che sta già comprando anche se ancora non sarebbe il momento giusto poichè i prezzi caleranno ancora e se aspettassero potrebbero fare affari migliori).
-
:roll: bisogna preoccuparsi ? :roll:
-
Veramente noi siamo fra quelli messi peggio in assoluto...è normale che in tv dicano va tutto bene...vi ricordo che 10 o pochi piu anni fa,per noi Parmalat,Alitalia,Telecom,Cirio,Enel erano società serissime e in attivo....e se è fallita l'Argentina,non vedo chi siamo noi,il paese col piu alto debito pubblico del mondo,senza piu risorse,con l'industria ferma,per poterci salvare.Le crisi sono cicliche è vero,ma chi lo dice che ne usciremo "ricchi" come prima?Non potremmo mai contrastare i nuovi paesi emergenti!!
-
La crisi del capitalismo c'è, eccome. Tremonti lo ha scritto anche sul suo ultimo libro, uscito qualche mese fa. Ma non è fallito il capitalismo in se, ma l'"ipercapitalismo", la finanza creativa. E' fallito un modello di mercato finanziario che, sempre seguendo il discorso di tremonti, non "sposta" ricchezza [quale è la sua funzione], ma vuole a tutti i costi crearla. A costi, vediamo ora, eccessivi.
L'economia è sì fatta di cicli...ma non ha mai avuto ricadute di questa portata, almeno non dal '29...questa non è una fase calante normale, c'è ben di più...gli alti e i bassi dei decenni precedenti non hanno nulla a che fare con quello che viviamo adesso!
Quote:
Veramente noi siamo fra quelli messi peggio in assoluto...è normale che in tv dicano va tutto bene...vi ricordo che 10 o pochi piu anni fa,per noi Parmalat,Alitalia,Telecom,Cirio,Enel erano società serissime e in attivo....e se è fallita l'Argentina,non vedo chi siamo noi,il paese col piu alto debito pubblico del mondo,senza piu risorse,con l'industria ferma,per poterci salvare.Le crisi sono cicliche è vero,ma chi lo dice che ne usciremo "ricchi" come prima?Non potremmo mai contrastare i nuovi paesi emergenti!!
Non sono d'accordo. Innanzitutto ogni paese ha avuto il suo scandalo fallimentare (il più celebre negli USA con la Enron).
L'Italia è debole, non c'è che dire, negli ultimi anni ha avuto una crescita del PIL decisamente inferiore alla media degli altri paesi "ricchi".
I paesi emergenti...a mio parere ora come ora fanno paura, ma non possono sostenere questa crescita esponenziale all'infinito, arriveranno a un punto in cui dovranno fare veramente i conti con le loro risorse e le loro capacità.
-
Quote:
Originariamente inviata da
TheLord
La crisi del capitalismo c'è, eccome. Tremonti lo ha scritto anche sul suo ultimo libro, uscito qualche mese fa. Ma non è fallito il capitalismo in se, ma l'"ipercapitalismo", la finanza creativa. E' fallito un modello di mercato finanziario che, sempre seguendo il discorso di tremonti, non "sposta" ricchezza [quale è la sua funzione], ma vuole a tutti i costi crearla. A costi, vediamo ora, eccessivi.
L'economia è sì fatta di cicli...ma non ha mai avuto ricadute di questa portata, almeno non dal '29...questa non è una fase calante normale, c'è ben di più...gli alti e i bassi dei decenni precedenti non hanno nulla a che fare con quello che viviamo adesso!
Non sono d'accordo. Innanzitutto ogni paese ha avuto il suo scandalo fallimentare (il più celebre negli USA con la Enron).
L'Italia è debole, non c'è che dire, negli ultimi anni ha avuto una crescita del PIL decisamente inferiore alla media degli altri paesi "ricchi".
I paesi emergenti...a mio parere ora come ora fanno paura, ma non possono sostenere questa crescita esponenziale all'infinito, arriveranno a un punto in cui dovranno fare veramente i conti con le loro risorse e le loro capacità.
ma magari il punto in cui dovranno fare i conti arriverà tra 50 anni..per adesso saranno loro a uscirne vincitori.e anche se la crisi durasse anche solo 3 anni,abituati come siamo alla bella vita sarà cmq una catastrofe.