Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Scottish
non ho mai detto che tutti devono essere credenti, uno può essere ateo conoscendo benissimo la religione cattolica.
ma secondo me è fondamentale conoscere la religione per capire molte cose culturali.
allora deve essere fondamentale anche conoscere la Teogonia di Esiodo,l'Achilleide di Stazio e e L'Iliade e L'Odissea per capire l'arte greca classica,e studiare in maniera approfondita il Pantheon romano e tutta la sua letteratura religiosa (Virgilio su tutti) per comprenderne i valori che tanto ti aggradano,no?
e perchè non studiare la storia dell'Islam,così potremmo capire perchè Cristiani e Musulmani risultano cosi incompatibili?
si ritorna al discorso della Storia delle Religioni.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Scottish
no perchè è quella prevalente nella cultura italiana.
anche lo studio delle altre grandi religioni è fondamentale per capire la storia. ma la religione cattolica è molto più importante, in italia, sotto un punto di vista culturale.
giá..pero peccato che cadrebbe nelle condizioni che cita dark, proselitismo e mettere in cattiva luce altre religioni.
ripeto...si puo parlare di teologia, non di religione
-
Quote:
Originariamente inviata da
Scottish
dal momento che ti "impongono" di leggere la divina commedia e i promessi sposi, i mezzi per comprenderli devono essere in tuo possesso
assolutamente no. molte cose della divina commedia le capisci solo tramite approfondimenti che scegli o meno di fare.
La storiella la possono imparare tutti, anche gli a-religiosi.
La libertà di scegliere per certi argomenti e/o materie deve essere un diritto!
Che poi io, da ateo, conosca la religione e abbia anche letto la bibbia è un conto, ma non posso negare la possibilità che qualcuno voglia rimanere distante da questa materia.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Scottish
no perchè è quella prevalente nella cultura italiana.
anche lo studio delle altre grandi religioni è fondamentale per capire la storia. ma la religione cattolica è molto più importante, in italia, sotto un punto di vista culturale.
no, non è questo il punto :roll: il punto è-----> COSA C'E' DI MALE NEL FARE UNA BENEDIZIONE?
-
Quote:
Originariamente inviata da
KIss of Death
no, non è questo il punto :roll: il punto è-----> COSA C'E' DI MALE NEL FARE UNA BENEDIZIONE?
Cosa c'è di male nel rifiutare una benedizione? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il lupo
Cosa c'è di male nel rifiutare una benedizione? :roll:
Il rifiuto è stupido,perchè la benedizione non converte nessuno,è come un augurio del tipo: "buon anno" nulla di più. non è che se c'è un musulmano subito si converte al cattolicesimo eh :roll: non muore mica nessuno :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
KIss of Death
no, non è questo il punto :roll: il punto è-----> COSA C'E' DI MALE NEL FARE UNA BENEDIZIONE?
da qui torna la "imok's teory" :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
KIss of Death
Il rifiuto è stupido,perchè la benedizione non converte nessuno,è come un augurio del tipo: "buon anno" nulla di più. non è che se c'è un musulmano subito si converte al cattolicesimo eh :roll: non muore mica nessuno :lol:
Con quale diritto consideri "stupido" il mio pensiero?
Allora dov'è il libero arbitrio?
Dov'è la frase di cristo " A cesare ciò che è di Cesare e a Dio ciò che è di Dio "?
COs'è stupido? Perchè è stupido?
Io non dico non professare la tua fede liberamente...ma avanzo un mio diritto in quanto libero cittadino a non usufruire della tua benedizione?
Dov'è sbagliato?
-
come non quotare il lupo.
spesso i cattolici si dimenticano del libero arbitrio
-
Quote:
Originariamente inviata da
KIss of Death
Il rifiuto è stupido,perchè la benedizione non converte nessuno,è come un augurio del tipo: "buon anno" nulla di più. non è che se c'è un musulmano subito si converte al cattolicesimo eh :roll: non muore mica nessuno :lol:
questo rende la cosa davvero triste se ci rifletti Kiss...
insomma,che male c'è a benedire dici? come se fosse una cosa stupida,fatta tanto per fare..giusto per far contento quel fessacchiotto del prete cosi torna a casa contento...(fessacchiotto in generale,non rivolto a quello in particolare)..se è davvero un atto importante,bisogna farlo solo SE tutti sono daccordo a farlo,oppure si fanno benedire solo le singole persone che lo vogliono..se diventa un atto consueto fatto solo perchè si usa così,beh,diventa qualcosa di tristissimo ai miei occhi.