Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Scottish
fin ora non ho ancora sentito nessuno morto per un ora in più a scuola :roll:
Ma nemmeno per un ora in meno eh..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Scottish
non vedo perchè si dovrebbe ritenere la religione non fondamentale quando per alcune materie di studio è indispensabile conoscere alcuni aspetti religiosi.
magari allora puoi parlare di TEOLOGIA, ma non RELIGIONE e in piu CATTOLICA. si studiano soo ed esclusivamente i riti cattolici.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Scottish
l'impostazione culturale va data subito, poi è il singolo che decide se farne uso o no...
ah è così che hanno fatto con te..
e scusami.. perchè i genitori possono scegliere di darla e non di NON darla? l'impronta cattolica intendo..
dico solo perchè a TE sembra normale o c'è un altro motivo occulto? :lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
io sono allibito.. spero che tu ci stia prendendo tutti x culo oggi.. ti giuro ti darei la mano perchè ci stai riuscendo alla grande
dimmi, se fai un ora in più a scuola muori?? i tuoi genitori non ti fanno entrare in casa se impari qualcosa della mentalità cattolica? avere un briciolo di cultura in più ti fa stare male?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
no vabbè.. ho detto non a spada tratta.. non sei comunque tra gli anticattolici del forum..o sbaglio?
Sono molto meno favorevole alla Chiesa di quanto pensi, fidati.....semplicemente ascolto ciò che può aver da dire, ma 8 o 9 volte su 10 neanche io concordo.....e trovo diverse incoerenze ed ipocrisie pure io. Posso risultare meno "accanito", magari, perchè meno interessato e dunque spesso mi limito a sbattermene altamente le palle dopo aver sentito ciò che ha da dire :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
:lol:
ridicolo :lol:
stai paragonando una cosa che "dobbiamo" usare tutti i giorni (il linguaggio) con una cosa di cui ci si puo perfettamente infischiare?
falli meglio i paragoni almeno. :D
Concordo, effettivamente
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
a 14 15 anni non è tardi x iniziare.. è come se dici.. mio figlio non so se vorrà i buchi alle orecchie.. ora glie li faccio.. poi se non li vuole li lascia chiudere.. NO.. io NON glie li faccio.. poi se li vuole se li fa!
Pure qui
-
vabbe...a parte ragazzi. siamo ot, si parla della benedizione di un istituto.
è che davvero..non si puo parlare con una persona cosi ottusa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Scottish
dimmi, se fai un ora in più a scuola muori?? i tuoi genitori non ti fanno entrare in casa se impari qualcosa della mentalità cattolica? avere un briciolo di cultura in più ti fa stare male?
perchè non fisica nucleare allora?.. solo perchè a te la religione sta simpatica?
imok diceva sempre.. posso cagare anceh appeso a un filo ma non è detto che debba farlo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
magari allora puoi parlare di TEOLOGIA, ma non RELIGIONE e in piu CATTOLICA. si studiano soo ed esclusivamente i riti cattolici.
beh si... è facile insegnare teologia alle elementari....
Quote:
Originariamente inviata da
Technics
ah è così che hanno fatto con te..
e scusami.. perchè i genitori possono scegliere di darla e non di NON darla? l'impronta cattolica intendo..
dico solo perchè a TE sembra normale o c'è un altro motivo occulto? :lolll:
io ho deciso spontaneamente di andare avanti alle superiori a fare religione, alcuni miei compagni hanno deciso di smettere, ma per loro le lezioni di religione fatte alle medie e alle elementari non sono state di certo uno spreco di tempo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Scottish
beh si... è facile insegnare teologia alle elementari....
io ho deciso spontaneamente di andare avanti alle superiori a fare religione, alcuni miei compagni hanno deciso di smettere, ma per loro le lezioni di religione fatte alle medie e alle elementari non sono state di certo uno spreco di tempo.
questo chi lo dice?.. tu?
-
Lo stato è laico? Si?
Bene allora non è necessario insegnare religione nelle scuole.
Più semplice di così!