Visualizzazione stampabile
-
elemosina un fastidio?
Cacciari: polemica inutile. Provvediment i antiaccattonaggio presto a roma e verona Sfida all'elemosina nelle città Il «no» della Chiesa alle ordinanze di Cortina, Venezia a Firenze: «I poveri? Mai un fastidio»
MILANO — Vescovi contro sindaci anti-accattonaggio. Tra i primi ad aggiudicarsi il titolo c'è stato quello di Alassio. Poi si sono accodati i primi cittadini di Sanremo, Trieste, Padova, Modena. E adesso, in una manciata di giorni, anche i sindaci di Venezia, Firenze e Cortina hanno emesso ordinanze contro l'accattonaggio. Una dichiarazione di «guerra all'elemosina» con «risvolti serissimi», l'ha chiamata Avvenire, il quotidiano della Conferenza episcopale italiana, puntando il dito contro amministratori e divieti. L'ha fatto sabato con un primo editoriale dal titolo «I poveri mai un fastidio neppure nella Serenissima. Singolare silenzio su una misura controversa». E ieri con un secondo: «La presunzione di vincere la povertà togliendo i poveri d'attorno. L'ultima velleità degli utopici da passeggio».
Le ordinanze illustri sono scattate la scorsa settimana: vietato chiedere l'elemosina nei centri storici, chi trasgredisce rischia multe che vanno da 50 a 500 euro. L'affondo di Avvenire: «Pare che l'extracomunitario pizzicato a mendicare vicino al ponte dell'Accademia, sia stato visto al Lido mentre chiedeva l'elemosina per pagare la multa a Cacciari...». Ma lui, il sindaco pd Massimo Cacciari, non si scompone, tira dritto: «Polemica inutile». Con tanto di benedizione della Caritas locale: «Questa ordinanza dichiara guerra non all'elemosina ma al racket dell'accattonaggio — afferma don Dino Pistolato —. Quello che dà fastidio non sono i poveri ma il mantenimento della povertà: per loro abbiamo mense, dormitori, centri d'ascolto». Anche l'assessore alla Sicurezza di Firenze Graziano Cioni va avanti: «I vescovi ci attaccano perché non conoscono il fenomeno. Non perseguitiamo gli accattoni, contrastiamo i comportamenti aggressivi». Il sindaco di Verona, il leghista Flavio Tosi, ha già pronta l'ordinanza nel cassetto. Il sindaco di Roma Gianni Alemanno (An) l'ha annunciata. Strada diversa quella intrapresa da Milano: «È in corso un censimento: 1.400 gli accattoni identificati, 84 solo attorno al Duomo — dice il vicesindaco Riccardo De Corato —. Gli stranieri irregolari sono espulsi, gli italiani, destinati in una struttura ad hoc». E i cittadini? Avvenire ha puntato il dito contro quelli che in tv «senza imbarazzo parevano unanimi nel bollare i mendicanti come un "fastidio"». Un caso su tutti Cortina. Dove i vip importati proprio sull'ordinanza paiono però divisi. Maria Teresa Ruta: «Queste misure non risolvono il problema». E Alba Parietti: «Macché fastidio, quello che fa male è lo sfruttamento: ordinanze giuste, purché chi ha bisogno possa almeno contare su un tetto e un pasto caldo». (corriere)
--------------------------------
chi ha ragione ? bisogna essere etici o pragmatici e poi la carità risolve in questi casi qualcosa per il singolo oppure e meglio tutelare il bene comune .....:roll:
-------------------------------------------
-
Queste ordinanze sono giustissime.
Per svariati motivi. Molte volte quelle persone (spesso bambini o con bambini) vengono sfruttati.
Guadagnano alle spalle delle gente (a Ve, per es. in certe zone prendevano 6/700 euro al giorno :| ).
Molte volte sono imbroglioni.
Speriamo tengano il pugno duro per sempre. :ok:
-
e secondo la chiesa bisogna dare sostegno alla mafia mostruosa che ci sta dietro?
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Queste ordinanze sono giustissime.
Per svariati motivi. Molte volte quelle persone (spesso bambini o con bambini) vengono sfruttati.
Guadagnano alle spalle delle gente (a Ve, per es. in certe zone prendevano 6/700 euro al giorno :| ).
Molte volte sono imbroglioni.
Speriamo tengano il pugno duro per sempre. :ok:
Quote:
Originariamente inviata da
rhoda81
e secondo la chiesa bisogna dare sostegno alla mafia mostruosa che ci sta dietro?
Praticamente tutti a Venezia sono a conoscenza del fenomeno,,,
ne fecero addirittura un servizio in TV non troppo tempo fa, sull'organizzazione in zona stazine e centro storico!!!!
mi pare una delle pochissime cose buone a cui Cacciari si è accodato!!
-
il problema non è chiedere l'elemosina, il problema è che alcuni hanno un modo aggressivo e maleducato di chiedere l'elemosina, e questo finisce inevitavilmente per coinvolgere l'intera categoria. l'ordinanza contro i lavavetri a firenze nacque quando ai tradizionali lavavetri(che generalmente non davano troppo fastidio) si aggregarono alcuni rumeni che graffiavano le automobili, scatenavano risse, ecc. la reazione del comune fu inevitabile, capisco le opposizioni, ma cos'altro avrebbe potuto fare il comune se non allontanarli?
-
Finalmente!
Un esempio concreto: a Vicenza c'era uno che chiedeva le elemosina davanti alla Rotonda.
Un normale accattone, vestito di stracci, riverso sulla strada con una coppetta del gelato dove buttare i soldi.
A quest'uomo la guardia di Finanza ha sequestrato una VILLA più altri beni comprati tramite accattonaggio.
Quindi io dico finalmente un provvedimento serio :)
-
a volte è fastidiosa, ad es quando sono prepotenti o insistono, a volte no.
ogni tanto cmq qualche euro glielo do, anche perché un po fanno pena, ma raramente
-
Per una volta sono d'accordo con Cacciari come lo fui con Cofferati quando adottò provvedimenti simili nella sua Bologna :D
Con i provvedimenti "di sinistra" non si va da nessuna parte, in questo campo, finalmente qualcuno comincia a capirlo:lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Per una volta sono d'accordo con Cacciari come lo fui con Cofferati quando adottò provvedimenti simili nella sua Bologna :D
Con i provvedimenti "di sinistra" non si va da nessuna parte, in questo campo, finalmente qualcuno comincia a capirlo:lol::lol:
Pian piano ci arrivano tutti! Chi prima...chi dopo...chi mai :cry::cry:
-
oltre ad avere un racket alle spalle... spesso sono stressanti ed insistenti...
...che poi... io abito in un paesino... fuori dalla chiesa c'è un mendicante (finita la messa) che però ha l'automobile:roll: