Ma che opera d'arte quella è merda allo stato puro :evil:
Una volte c'era il rispetto adesso viviamo in questo mondo del ***** :evil:
Visualizzazione stampabile
Ma che opera d'arte quella è merda allo stato puro :evil:
Una volte c'era il rispetto adesso viviamo in questo mondo del ***** :evil:
bellissima quella di Banksy :|
Noooo con queste immagini offendi la mia coscienza cristiana http://img184.imageshack.us/img184/4458/asdkv8.gif
Vero la prima è molto bella, le altre due un po' menoXD
Comunque l'altro giorno il museo ha deciso di non rimuovere l'opera.
Beccati questa paparazziXD
ma sono spettacolari :| :lol: :lol:
Olèèèèèèèèèè altro giro altra corsa
Voglio proprio vedere chi ha ancora il coraggio di dre che questa è arte.
FonteQuote:
Gb, statua blasfema: è polemica
L'opera mostra Gesù con un'erezione
Dopo la rana crocifissa del tedesco Martin Kippenberger, esposta a Bolzano, un'altra opera d'arte ispirata alla cultura cattolica torna a far discutere. Si tratta di una scultura di Cristo con un'erezione, in mostra al Centro Baltico di Gateshead, in Gran Bretagna. Realizzata dall'artista cino-canadese Terence Koh e intitolata "Gone, yet still", l'opera ha subito sollevato polemiche e indignazione. Una visitatrice del museo ha sporto denuncia.
L'arte, si sa, fa discutere. Ma questa volta la rottura degli schemi sembra aver lasciato il segno, proprio come aveva fatto la rana verde inchiodata a una croce esposta alla fondazione Museion. La statua blasfema di Terence Koh ha sollevato un polverone mediatico che ha travolto sia l'autore che gli organizzatori della mostra. Contro l'opera, che mostra Gesù con una poderosa erezione, si sono scagliati esperti e profani.
Il titolo della statua si ripete in un piccolo bigliettino appoggiato sulle scale che portano alla sua istallazione in cui si legge: "Andato, eppure...giaccio nel letto a guardare le stelle". Si tratta di un "jisei", il classico poema di addio giapponese scritto da un samurai o un monaco zen poco prima della morte.
Una visitatrice indignata, Emily Mapfuwa, ha dato mandato ai propri legali di citare in giudizio i responsabili del museo per oltraggio al pubblico pudore. Dal suo canto il prossimo direttore della galleria, Godfrey Worsdale, non ha voluto commentare l'azione legale, lasciando parlare soltanto la discussa opera arte, i critici favorevoli e quelli contrari. Già in passato Koh si è trovato al centro di polemiche per le sue opere. Due anni fa furono ritirate da una mostra alla Royal Academy due statue che rappresentavano la Madonna con un fallo, e dei tamburi sporcati con lo sperma dell'artista.
Che MERDA! :x
quando il troppo, stroppia...
nonostante io e la religione viviamo in universi lontani, devo asserire che questa volta (come in altre) si è trasceso troppo...
è esagerata una cosa così... non oso usare la parola opera visto che quella è legata a vere opere...
"Opere" fatte da "artisti" da 4 soldi che, non riuscendo ad aver successo e ad imporsi all'attenzione generale grazie alla propria bravura, provano questi mezzucci per ottenere un titolo sul giornale e qualche giorno di "celebrità".
Contenti loro..mi spiace solo che trovino gente disposta a mettere in mostra queste mink*ate.
"Due anni fa furono ritirate da una mostra alla Royal Academy due statue che rappresentavano la Madonna con un fallo, e dei tamburi sporcati con lo sperma dell'artista."
Alla faccia dell'opera d'arte. Disgustoso.
A me non pare ne' arte ne' blasfemia.
Penso che la vera blasfemia sia il chiamare "arte" tutto quello che è accaduto alle discipline figurative a partire dagli anni '70 in poi.
come con la musica, secondo me tutto è relativamente arte, anche una scarpa rotta... sta a noi dire se è di qualità o meno...
in ogni parte della storia ci son stati degli scandali per le opere d'arte (che so, i nudi troppo spinti 300 anni fa ed altri innumerevoli esempi) sono fermamente convinto che fra qualche decina d'anni tutta 'sta nuova corrente di arte-nonarte sarà riconosciuta come arte a tutti gli effetti e ci sarà qualcuno disposto a spendere milioni per un tamburo con sperma d'artista... ecco il mio parere al riguardo
Perfettamente d'accordo.
Arte proprio non lo è, ma a volte nel blasfemo ci finisce sì: che roba è la Madonna con dei piselli? A quando i vibratori? E quella che "piangeva sperma"? Per me è quantomeno irrispettoso nei confronti di una religione, dunque....
mah... non sono pienamente daccordo...
nono ma so che c'è a chi può piacere... quindi gli lascio il nome di arte... è tutto soggettivo... ripeto: fra qualche anno secondo me piacerà a molta più gente...
come con i film horror... tempo fa ho letto di una tipa indignata per il fatto che esistano film come saw... violentissimo... ma cacchio... si sa che esistono queste pellicole estreme, basta che non le vai a vedere... così con l'arte...
si, son daccordo su questo, non piace anche a me... ma io questa la chiamo una pessima opera d'arte, non una cosa che con l'arte non centra nnt... è una questione di principio... poi... ognuno ha le sue idee...
Boh...se qualcuno facesse e mettesse in mostra una bella statua di buddha seduto, chessò, sul water, mentre si masturba o fa la cacca (mi spiace dire queste cose ma il livello è questo), non credi che un buddista potrebbe ritenersi un pochettino offeso?
Arte...non può essere la scusa per insultare o mancare di rispetto ad altra gente..
Poi insomma, siamo seri, siamo sicuri che sia arte roba come untamburo sporcato con lo sperma dell'artista?
si e non avrebbe tutti i torti, anzi... il fatto è che io ho messo che non sono pienamente daccordo sul fatto che un'opera del genere (offensiva finchè vuoi) non venga chiamata arte... ho sbagliato nel tempismo col "mah... non sono pienamente daccordo"...
va detto però che il mondo dell'arte del giorno d'oggi è saturo, nel senso che non ci sono più buone idee "old style"... è naturale che vengano fuori delle opere totalmente diverse dal normale, si sta cercando una nuova vena artistica da cui attingere qualcosa di diverso...
Allora dato che il mercato è saturo, domani faccio una statua con mia sorella mentre si depila le ascelle o peggio faccio una statua del signor ics che picchia caio?:|
se fossi un'artista o un critico d'arte mi sentirei offeso, povera arte.....
La categoria "arte" per quanto riguarda le arti figurative non esiste più perché, con lo sviluppo del mercato dell'arte e della riduzione dell'arte a merce, anche la funzione del "critico" si è snaturata rispetto alla sua originaria utilità. Il critico in senso proprio dovrebbe essere colui che funge da tramite fra l'opera e l'utente per semplificare a quest'ultimo la comprensione di un linguaggio che gli è noto di solito solo in maniera intuitiva. Da qualche decennio invece il critico non parla più al pubblico, ma parla agli altri critici. Tutto ciò esiste al fine di creare un circuito chiuso all'interno del quale decidere cosa è arte e cosa non lo è (in realtà si decide cosa è vendibile...). Questo fa sì che l'arte come storicamente intesa non esiste più, possono esistere solo delle "esperienze estetiche". L'opera di Warhol esponeva in maniera intelligente e critica anche quello che stava succedendo. Dalì cominciò a firmare fogli bianchi. Per non parlare della "merda d'artista" del Manzoni.
Spero di essere stato chiaro, è un po' complicata come materia:)
ci tengo a precisare: le opere messe in discussione NON mi piacciono
Non mi riferivo direttamente al fatto delle vignette ma il punto è che si inizia con una statua per arrivare dove?
e meno male che i cattolici non sono come i sostenitori di altre religioni altrimenti sto tizio starebbe già appeso per il collo ad una corda:|
però almeno il diritto di indignarci lasciatecelo..
Ciao:)
ah beh... siamo in un paese libero (ehm...)