Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Quindi è coglione anche Sarkozy, allora
Mai passò per la mia bocca di negarlo :D
Ma comunque la Francia se le ritrova già... Noi abbiamo la possibilità di scegliere e le costruiamo XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Mai passò per la mia bocca di negarlo :D
Ma comunque la Francia se le ritrova già... Noi abbiamo la possibilità di scegliere e le costruiamo XD
Credo possa trattarsi di centrali di IV generazione, di quelle cioè più sicure e che soprattutto RICICLANO LE SCORIE.....il che mi va benissimo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Quindi è coglione anche Sarkozy, allora
si, lo è se vuole continuare con il nucleare.
solo che lui quelle centrali già le ha e quindi finchè non raggiungono la "morte" deve tenersele.
noi che non abbiamo questi problemi invece ce li vogliamo procurare; mi pare inutile fare i soliti discorsi di quando costa in tempo e denaro costruire una centrale elettrica, di quando costa mantenerla, di quando costa l'uranio e di quanto ce ne sia poco, di quando costi smaltire le scorie, di quanto a noi popolo non ci sarà un ritorno positivo da tutto ciò, rispetto ai vantaggi che possiamo avere dalle energie alternative e non inquinanti.
dark le uniche centrali nucleari che posso ammettere sono quelle a fusione, ma prima che arrivino (se mai arriveranno..) passeranno anni e anni e anni e io sarò già in pensione :risatina:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Credo possa trattarsi di centrali di IV generazione, di quelle cioè più sicure e che soprattutto RICICLANO LE SCORIE.....il che mi va benissimo.
:lol: Ti han fatto proprio il lavaggio del cervello :lol:
Le scorie nucleari non sono e non saranno mai totalmente riciclabili, proprio in funzione di quella che è la reazione nucleare in sé... Chiedilo a un qualsiasi chimico/tecnico nucleare.
Ovviamente parliamo di fissione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
:lol: Ti han fatto proprio il lavaggio del cervello :lol:
Le scorie nucleari non sono e non saranno mai totalmente riciclabili, proprio in funzione di quella che è la reazione nucleare in sé... Chiedilo a un qualsiasi chimico/tecnico nucleare.
Ovviamente parliamo di fissione.
esatto.
la fissione anche di n-generazione produrrà sempre scorie. non sono un tecnico nucleare ma ho ancora buonissimi ricordi dei discorsi fatti in classe, in elettrotecnica, con il profe.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
:lol: Ti han fatto proprio il lavaggio del cervello :lol:
Le scorie nucleari non sono e non saranno mai totalmente riciclabili, proprio in funzione di quella che è la reazione nucleare in sé... Chiedilo a un qualsiasi chimico/tecnico nucleare.
Non ho mai detto che sono totalmente riciclabili, ed infatti lo so.....ma già il poterle riciclare in gran parte (cosa innegabile) è già un GROSSO passo avanti :D
Obo, concordo in pieno con te, davvero......ma fino ad allora qualcosa va fatto. E più fonti alternative riusciamo ad avere, meglio è, non possiamo basarci SOLO sul sole o SOLO sul vento (che peraltro i tuoi ex amici Verdi non volevano perchè dicevano che le pale deturpano l'ambiente.....) o SOLO sull'idroelettrico che non può per forza di cose essere impiantato dappertutto....più fonti abbiamo, meglio è.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Non ho mai detto che sono totalmente riciclabili, ed infatti lo so.....ma già il poterle riciclare in gran parte (cosa innegabile) è già un GROSSO passo avanti :D
Obo, concordo in pieno con te, davvero......ma fino ad allora qualcosa va fatto. E più fonti alternative riusciamo ad avere, meglio è, non possiamo basarci SOLO sul sole o SOLO sul vento (che peraltro i tuoi ex amici Verdi non volevano perchè dicevano che le pale deturpano l'ambiente.....) o SOLO sull'idroelettrico che non può per forza di cose essere impiantato dappertutto....più fonti abbiamo, meglio è.
SOLO sul sole?
Sai quanta terawatt di energia produce il sole ogni secondo?
Se si investisse sul solare e si riuscisse a convogliarla al meglio...
Avremmo risolto i problemi energetici di tutto il mondo, non solo quelli italiani.
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
SOLO sul sole?
Sai quanta terawatt di energia produce il sole ogni secondo?
Se si investisse sul solare e si riuscisse a convogliarla al meglio...
Avremmo risolto i problemi energetici di tutto il mondo, non solo quelli italiani.
Basarsi su una fonte sola non è mai una buona idea, secondo me.....a prescindere dal rendimento, parlo proprio del concetto generale.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Obo, concordo in pieno con te, davvero......ma fino ad allora qualcosa va fatto. E più fonti alternative riusciamo ad avere, meglio è, non possiamo basarci SOLO sul sole o SOLO sul vento (che peraltro i tuoi ex amici Verdi non volevano perchè dicevano che le pale deturpano l'ambiente.....) o SOLO sull'idroelettrico che non può per forza di cose essere impiantato dappertutto....più fonti abbiamo, meglio è.
sul solare invece possiamo basarci eccome. lo stato spenderebbe di meno a dotare ogni casa/azienda di almeno 30mq di panelli, ogni edificio sarà autosufficiente e l'energia che produce in più potrà essere immagazzinata, non in pile inquinanti, ma convertendo l'acqua in idrogeno che poi potrà essere bruciato per produrre altra energia.
per le grandi aziende come le acciaierie poi posso capire che l'energia fotovoltaica non potrebbe bastare (a meno di coprire ampie zone dismesse) ma in questo caso piuttosto del nucleare preferisco andare avanti con inceneritori e centrali turbo-gas; quel poco inquinano, ma se ne restano poche solo per le aziende, ok.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Basarsi su una fonte sola non è mai una buona idea, secondo me.....a prescindere dal rendimento, parlo proprio del concetto generale.....
Solare e idroelettrico mi pare più che sufficiente.