Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
già peccato che un bambino non è un cane e una sberla che provoca dolore non è una campanella, per il resto si, è proprio uguale. :shock:
una sberla non deve massacrare un bambino.
non deve lasciargli lividi o segni.
quella è violenza.
una sberla non fa male, ci sono passati (quasi) tutti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
già peccato che un bambino non è un cane e una sberla che provoca dolore non è una campanella, per il resto si, è proprio uguale. :shock:
infatti!!
cmq era Pavlov:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
chica_latina
beh mettiamola così, per non ricevere la sberla.
è come quando un bambino si scotta, non lo farà più perchè poi ha imparato che non si deve mettere il dito sul fuoco.
un bambino di 3 o 4 anni non può ragionare.
penso che solo con le parole, in casi estremi, non può capire da solo perchè una determinata cosa è sbagliata.
scusa chica un bambino di 3 anni ragiona eccome (nel suo piccolo ovviamente) per il resto concordo con te... lo vedo tutti i giorni i miei pulcini hanno imparato chiaramente cosa possono e non possono fare e sopratutto con chi hanno più libertà quindi nn dirmi che non "ragionano"
-
si ma noi esseri umani apparteniamo al Regno Animale e questa è una dimostrazione. succede cosi.
La campanella è l'avvertimento....lo schiaffo è il cibo.
Guarda se non la smetti te le prendi....
continua..
Sberla
Al prossimo avvertimento... tranquilla che se lo ripensa due volte
-
Bah, grande cazzata.......
dalle mie parti dicono "Mazza e panelli fanno i figli belli....pane senza mazza fa il figlio pazzo"......ed è una sacrosanta verità
-
Quote:
Originariamente inviata da
chica_latina
beh mettiamola così, per non ricevere la sberla.
è come quando un bambino si scotta, non lo farà più perchè poi ha imparato che non si deve mettere il dito sul fuoco.
un bambino di 3 o 4 anni non può ragionare.
penso che solo con le parole, in casi estremi, non può capire da solo perchè una determinata cosa è sbagliata.
non sono d'accordo..
un bambino di 4 anni ragiona eccome, anzi sono proprio le troppe sberle che gli ostacolano la capacità di discernere adeguatamente il bene dal male.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
no ma dico, stai scherzando...? vuoi paragonare l'autoritá familiare con quella "statale" :|
lo Stato è formato PRIMA DI TUTTO per FAMIGLIE
Allora lantis,un bambino fa cadere una bicicletta e riceve una bella sberla,un bambino che fa cadere una bicicletta ha lo stesso danno di uno che va a 90 allora in una strada di paese con della gente che passeggia vicino ai cigli delle strade? Chi veramente merita la sberla?
-
Quote:
Originariamente inviata da
AmarillaDelNero
su questo siamo d'accordissimo non è uno schiaffo che cambia la vita di un bambino, nel senso che certi insegnamenti valori ecc... che dir si voglia si inculcheranno nella sua testa anche senza arrivare a usare le mani questo per carità verissimo.
ma resta il fatto che crescere un bambino non è sempre rosa e fiori, sono delle bellissime pesti che sanno rigirarti a proprio piacere se li lasci sempre fare.
la berla resta e deve restare inequivocabilmente una cosa estrema e in tutti i casi rappresentativa... ma da qui a vederla come cosa illegale mi sembra ridicolo e assurdo.
Hai toccato un problema reale:
la mia tipa spesso si vanta/lamenta: vado sempre a 5000!! (5000 sarebbe secondo lei la velocità... :lol:) .
E' vero, oggi non c'è più tempo per fare niente e - giocoforza - all'educazione dei bambini restano disponibili porzioni sempre più ristrette di tempo. Invece per fare le cose per bene il tempo è indispensabile.
Diciamo che una legge che vieta lo schiaffo andrebbe collocata in un ridisegno dell'intero contesto sociale.
In Spagna probabilmente se lo possono permettere, avendo dimostrato una crescita sociale che non è nostra.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Silent Enigma
Brava,hai risposto da sola,e se mi vuoi contraddire rileggiti la tua frase.Un'uomo di 30 anni se fa un'errore non è mai paragonato a quello di un bambino di 3 anni, perchè l'uomo di 30 anni credo che tramite le sue esperienze sia in grado di riconoscere ciò che è giusto e sbagliato,se sbaglia paga nella sua coscienza e nella sua vita,ma nessuno è lì a dargli 4 sberle dietro al capo..invece il bambino,che è quello che di esperienze non ha propio,sbaglia per piccole cose,e riceve dolore fisico
se un bambino sbaglia è perchè non sa che certe cose sono sbagliate.
ma se glielo spieghi col sorriso non penso che lui non commetta un'altra volta lo stesso errore.
ha bisogno di una "punizione" simbolica in modo tale che si ricordi che non va fatto.
voi pensate al dolore fisico come qualcosa di traumatico, ma ripeto, non deve massacrare il bambino.
appunto perchè è simbolica non deve fargli così male come pensate voi.
-
Mah.. fate quello che volete, non è che mi interessa tanto i figli sono vostri.
Io resto dell idea che si possano usare altri metodi.