Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
la sculacciata che dici tu è una cosa rappresentativa di disapprovazione.
La disapprovazione un grande riesce a dimostrarla a un bambino in mille modi se vuole, io ne sceglierei uno migliore!
beh va da se che non si sculaccia un bimbo per ogni minima cosa... questo è chiaro e lampante!
anzi non trovo giusto riempire di sberle bambini (anche per una cosa grave) ne basta una... mi è capitato di vedere bambolotti triturati di sberle in testa in faccia per cose stupide quello non lo accetto nemmeno io.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
boh, a me non piace. Poi certo, un conto è una sculacciata.. altra cosa un uomo grande e grosso che da uno schiaffo a un bambino di 3 anni.
Diciamo che il gesto ci sta, in rare occasioni, ma il gesto, non per fare male. Poi ognuno faccia come vuole, non mi serve una legge per vietarmi di toccare mio figlio perchè mai lo toccherò.
E' ovvio che se dai uno schiaffo a tuo figlio non lo fai per spaccargli la faccia, altrimenti certo che sbagli..
-
Oppure,rivolto a tutti....se un vigile vi tira una sberla,dopo avervi beccato superare il limite di velocità consentito,che cosa fate? E qui vi voglio
-
Quote:
Originariamente inviata da
Puff
boh, a me non piace. Poi certo, un conto è una sculacciata.. altra cosa un uomo grande e grosso che da uno schiaffo a un bambino di 3 anni.
Diciamo che il gesto ci sta, in rare occasioni, ma il gesto, non per fare male. Poi ognuno faccia come vuole, non mi serve una legge per vietarmi di toccare mio figlio perchè mai lo toccherò.
A me invece non piace una legge che pretenda di vietare metodi educativi vecchi di millenni. Poi ripeto, un conto è il gesto simbolico intrinseco nello schiaffo o del calcio nel sedere, un conto è abusarne.
-
Quote:
Originariamente inviata da
chica_latina
sono cresciuta a suon di schiaffi quando me li meritavo.
e li darò ai miei figli se sbaglieranno.
un conto è lo schiaffo, un conto è lo sfogo della rabbia sui minori.
il bambino deve imparare, se gli dici "no" e basta non so quanto apprende.
esattamente!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Silent Enigma
Oppure,rivolto a tutti....se un vigile vi tira una sberla,dopo avervi beccato superare il limite di velocità consentito,che cosa fate? E qui vi voglio
ma non c'entra niente.
anche mia madre mi tira ancora gli sberloni.
ma se lo fa ora a 18 anni le rido in faccia.
dopo una certa età non servono a niente, hai la tua maturità, quella che dici tu è solo violenza.
se mio figlio sbaglia gli tiro una sberla. capisce di aver sbagliato e non lo fa più per paura del dolore.
-
Quote:
Originariamente inviata da
AmarillaDelNero
son in parte d'accordo... su quest'ultima frase hai perfettamente ragione ma permettimi un osservzaione è pur vero che i figli non si fanno per sfizio ne per gioco, ma spesso anche mettendoci il massimo impegno non sempre si ha la certezza che un bambino diventi un uomo degno di essere chiamato tale.
e non si ha nemmeno la certezza che non si lasci fuorviare, non diamo sempre la colpa ai genitori (anche se una parte di colpa sicuramente ci sarà) ci son altri fattori che portano ad avere certi atteggiamenti.
Certo che un bambino è un essere umano e come tale crescendo svilupperà una personalità propria e potrà avere pregi e difetti che sono propri e che non c'entrano niente con l'operato dei suoi genitori.
Resta il fatto che se da grande tali propensioni porteranno un bambino a essere un uomo "non degno" per usare le tue parole, non è uno schiaffo che può cambiare la situazione.
Io personalmente ho molta fiducia nelle potenzialità dei bambini, da un punto di vista sociale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Silent Enigma
Oppure,rivolto a tutti....se un vigile vi tira una sberla,dopo avervi beccato superare il limite di velocità consentito,che cosa fate? E qui vi voglio
no ma dico, stai scherzando...? vuoi paragonare l'autoritá familiare con quella "statale" :|
lo Stato è formato PRIMA DI TUTTO per FAMIGLIE
-
Io credo che uno schiaffo possa servire se dato in rare occasioni, quando davvero è necessario e quindi simbolico ed educativo.
Quando diventa la modalità quotidiana di comunicazione , allora serve proprio a poco e di li' alla violenza il passo è davvero poco.
Personalmente spero di nn dover ricorrere alle sberle cn il mio bambino, sarebbe meraviglioso riuscire ad educarlo dosando amore e severità, severità che puo' essere espressa anche cn un solo sguardo e cn punizioni nn corporali adatte.
-
Bhe e poi ci si lamenta di perché i ragazzini vengono su così? Mia mamma che per prendermi x casa mi inseguiva con il battipanni o mi lanciava gli zoccoli(ero proprio un angioletto :lol:)che bisognava farle ucciderla?Io vedo che son cresciuto bene,mi ha cresciuto da sola, ed è stato difficile x com' ero stronzetto... bhe adesso se tocchi tuo figlio chiama il telefono azzurro, ma si lasciamoli fare quello che vogliono, poi però se diventano teppistelli allora le manganellate vanno bene...