Visualizzazione stampabile
-
L'ateo Flew ci ripensa
FLEW IL GRANDE ATEO SI E' ARRESO ALL'EVIDENZA
Come volevasi dimostrare SE UNA PERSONA SI FA GUIDARE DALLA RAGIONE (quella vera, non come quella falsa, che poi è solo pseudo-ignoranza, cui fanno appello diversi laicisti) PRIMA O POI ARRIVA ALLA VERITA'.
PER chi non sapesse chi è Anthony Flew (cosa poi molto grave per gli "atei" del forum) invito ad una breve ricerca su wikipedia........
FLEW IL GRANDE FILOSOFO ATEO SI E’ ARRESO ALL’EVIDENZA
L'accademico britannico Anthony Flew, uno dei più illustri diffusori dell'ideologia atea, ha ammesso che "prove scientifiche mostrano l'esistenza di Dio".
Lo studioso, prolifico scrittore e conferenziere, negli scritti e nella lunga carriera accademica ha sempre appoggiato l'ateismo; in un video dello scorso maggio, presentato ad una conferenza a New York, ha ritrattato l'ideologia di una vita ammettendo "la prova scientifica dell'esistenza di Dio". Egli ha sottolineato che le ultime ricerche biologiche "dimostrano, per l'estrema complessità del creato e dei modi in cui si è formata la vita, il coinvolgimento di un'intelligenza superiore".
La sua non è una "conversione" in senso religioso -poiché il
filosofo ammette di non credere al Dio professato, ad esempio, dalla Bibbia e dal Corano- ma un cambiamento di paradigma filosofico.
Egli ammette che qualche suo "discepolo" possa rimanere
"scioccato" dal cambiamento di posizione, ma ribadisce che la sua vita "ha sempre seguito il motto del Socrate platoniano: segui l'evidenza, ovunque essa ti conduca".
IL DIETROFRONT DI ANTHONY FLEW SCUOTE IL CONFORMISMO ATEO
di Guglielmo Piombini
Tratto da "Il Domenicale" N.36 di Sabato 3 settembre 2005
La clamorosa abiura dell'ateismo da parte di uno dei suoi esponenti più famosi, il filosofo Anthony Flew, raccontata e descrita sulle pagine del Dom da Philip Larrey, ha suscitato scalpore all'interno della comunità scientifica perché a fargli cambiare idea non è stata un'improvvisa illuminazione religiosa o una nuova argomentazione filosofica, ma le sempre più convincenti prove empiriche che sembrano dimostrare, per l'estrema complessità dell'universo e dei modi in cui si è formata la vita, il coinvolgimento di un'intelligenza
superiore.
Flew ha cioè fatto proprio le tesi che il movimento
dell'"Intelligent Design" ("disegno intelligente") ha
iniziato a far circolare con successo sulla scena pubblica statunitense a partire dalla metà degli anni Novanta del secolo scorso. La tesi centrale del "disegno intelligente" è che il caso e la selezione naturale, le forze che per i darwinisti spingono l'evoluzione, non sono sufficienti a spiegare le caratteristiche degli esseri viventi, la cui complessità si comprende meglio postulando una causa intelligente piuttosto che un processo senza direzione.
Questa rivolta contro le dominanti teorie evoluzioniste, nata
all'interno del mondo scientifico, ha la sua data di origine nel
1985, anno di pubblicazione del libro Evolution: a Theory in Crisis di Michael Denton. Secondo questo chimico e medico australiano, la teoria evoluzionista aveva accumulato troppi problemi irrisolti che non si potevano più ignorare. Denton elencava in maniera dettagliata più di venti organi esistenti in natura, a partire dal polmone degli uccelli, che non avrebbero mai potuto formarsi a poco a poco, per numerose, successive e piccole modificazioni, perché nella forma intermedia non avrebbero funzionato.
La conclusione del libro era perentoria: la teoria darwiniana della macroevoluzione, che dovrebbe spiegare il passaggio da una specie all'altra, «dal 1859 a oggi non è stata confermata da una sola scoperta empirica ». In queste condizioni, avvertiva Denton, il paradigma scientifico del darwinismo era destinato a entrare presto in crisi.
-
Caspita :|
Già pregusto i commenti di Godel e Abel Balbo! Eheh! :D
-
lui si arrende, io non lo farò mai
-
-
come diceva un mio prof.... io credo nel dio DNA
-
non c'è bisogno di prove scientifiche per credere. altrimenti la fede dov'è?
-
non mi miporta quello che ha detto, io rimango ateo e non vuol dire che quello che ha detto ha ragione, comunque per intelligenza superiore potremmo anche considerare entità aliene e non per forza una divinità.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
non c'è bisogno di prove scientifiche per credere. altrimenti la fede dov'è?
Parole d'oro!
-
Prima o poi ci cadiamo nella religione,Dio è "l'essere" che colpisce la debolezza umana: La speranza di poter rivivere,di poter riabbracciare i propi parenti,di poter cambiare il mondo in meglio..
Non esiste uomo che riesca ad accettare la realtà effettiva,e del bisogno di avere un'entità esterna si inizia a risentirlo quando si è vecchi.
La verità è che nessuno ha dimostrato niente,e se un qualcosa fosse dimostrato ci sarebbe un disordine logico:
Se si dimostrasse che dio esiste,l'uomo prenderà un'unica direzione,un'unica mentalità e non si avranno più quei difetti,quei disagi che creavano la vita di un'uomo un'avventura fatta di ostacoli e di soddisfazioni
Se si dimostrasse che dio non esiste,l'uomo scoprirà che tutto non ha senso,che l'essere venuti al mondo è una sfortuna di tanti,che tutto questo ciclo nasce con l'ossessione di morire.
Sono sicuro che i religiosi(penso quelli cristiani) utilizzeranno questa notizia per cercare di farne pubblicità
penso che ci sarà un bel match Abel Balbo vs Godel
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Caspita :|
Già pregusto i commenti di Godel e Abel Balbo! Eheh! :D
Infatti non e una casualità,quando l'ho postato immaginavo una cosa del genere. Oramai vi conosco bene :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
*Sniper*
lui si arrende, io non lo farò mai
dall'alto di quale esperienza o conoscenza sulla materia potrai mai essere certo di cio se lo stesso FLEW ( che di preparazione scientifica o culturale e ben superiore alla tua o alla mia?) a dovuto cedere le armi della ragione?
-
Quote:
Originariamente inviata da
spartan117
non mi miporta quello che ha detto, io rimango ateo e non vuol dire che quello che ha detto ha ragione, comunque per intelligenza superiore potremmo anche considerare entità aliene e non per forza una divinità.....
all'alieno credi per logica ( allora tutto e discutibile come credere in Dio dato che non esistono prove affidabile nel sesnso che tu affermi Spartan) o perchè c'e una prova scientifica certa incontestabile che provi quanto affermi?
-
Questo tizio sarà anche un "grande filosofo", ma il fatto che uno diventi credente sulla base di presunte prove scientifiche è ridicolo: la fede o c'è o non c'è e non ha nulla a che vedere con la ragione.
Dato che poi la chiesa aveva pure ammesso (con secoli di ritardo) la teoria evoluzionista come compatibile con la dottrina cattolica, le motivazioni di questo Flew mi sembrano davvero deboli.
Poi va beh dire che non ci sono prove dell'evoluzione di Darwin dopo aver osservato fenomeni come quello della farfalla Biston betularia che ha cambiato completamente il proprio colore da bianco a nero in pochi anni perché si erano anneriti i tronchi mi sembra davvero un assurdità: se le prove a favore dell'evoluzione sembrano deboli a qualcuno, quelle a favore di Dio sarebbero forti?
Sembra che la gente non voglia capire che essere atei o religiosi non è una questione di cosa sia vero e cosa falso, ma solo di inclinazione personale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
non c'è bisogno di prove scientifiche per credere. altrimenti la fede dov'è?
appunto!:|
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
non c'è bisogno di prove scientifiche per credere. altrimenti la fede dov'è?
Hai ragione...
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
non c'è bisogno di prove scientifiche per credere. altrimenti la fede dov'è?
Scusa ma cosa centra? :roll:
La fede è per una persona che crede in Dio, lui ha solo detto che prove scentifiche ammettono l'esistenza di un essere superiore. Per me è diverso. Cioè lui non ha fede, non crede. Ma si è convinto dell'esistenza di qualcuno ben più grande di noi. Non so se mi sono spiegato :oops:
Cmq tanti laici, scienziati ecc... non sanno dare spiegazioni razionali a certi avvenimenti...
Quote:
Chi crede hai miracoli lo fa perchè ha delle prove a loro favore. Chi li nega lo fa perchè ha una teoria contraria ad essi (Gilbert K. Chesterton)
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
non c'è bisogno di prove scientifiche per credere. altrimenti la fede dov'è?
Appunto la religione nn dev'essere una questione scientifica sennò dove sta la base ke è appunto la fede?
Cmq concordo con lakeofire dicendo ke lui nn dichiara che esiste un Dio che ha creato le cose... parla di una "forza" superiore.
[mode OT on]kissà cosa dira germano mosconi su ciò XD[/mode OT off]
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
dall'alto di quale esperienza o conoscenza sulla materia potrai mai essere certo di cio se lo stesso FLEW ( che di preparazione scientifica o culturale e ben superiore alla tua o alla mia?) a dovuto cedere le armi della ragione?
fragan***** delle prove scientifiche, io non ci credo punto e basta...
-
notizia vekkiotta dato ke è da almeno 3-4 anni ke è passato da ateismo intransigente a una forma di deismo...
resta il fatto ke, cm diceva il divin spinoza (hegel): deus sive natura
come negare esistenza di dio se per dio si intende la natura ^^
-
Ha scoperto l'acqua calda il signor Flew, Dio è la vera ragione. :D
-
Se ci sono prove scientifiche per la dimostrazione di dio non esiste fede.
Senza fede dio non esiste.
Ergo dio non esiste.
-
Quote:
Originariamente inviata da
DiVX
Se ci sono prove scientifiche per la dimostrazione di dio non esiste fede.
Senza fede dio non esiste.
Ergo dio non esiste.
ma che ragionamento è? :O
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
ma che ragionamento è? :O
e' un ragionamento che dice che le dimostrazioni scientifiche dell'esistenza di Dio servono solo a dimostrare che dio non esiste. E' troppo facile crederci quando ne sei sicuro al 100% con prove tangibili, inequivocabili e evidenti. Dio serve per avere fede in lui, non serve per avere ragione sulla sua esistenza. Io non sono certo che dio non esista, è anche possibile che egli mi controlli la mente in modo che io non possa rendermi conto che esista, ma con le mie facoltà trovo altre risposte più tangibili di lui (non sicure, ma almeno sensate e con fondamento).
Come ho detto Dio senza la Fede è un dio inutile e lui, se non hai la fede, lo sa e non facilmente passerai in paradiso se gli hai creduto per convenienza.
Se qualcuno tira in ballo prove scientifiche che dio esiste, rende la sua esistenza un'utilità.
Quindi prova scentifica= non fede ; non fede= dio inutile.
-
Non ci sono prove scientifiche su molte cose, pensate che salto in avanti ha fatto la scienza in questi pochi secoli e ha scoperto molte cose che prima potevano solo venire prese per pazzie. Nulla di ciò che non si conosce può essere dimostrato o smentito, giustamente molti scienziati come Zichichi stanno ponendo delle basi per confermare l'esistenza di Dio, ma probabilemente non troveranno mai la verità. Ma perchè sforzarsi tanto dopo la morte si vedrà. :D Invece credo che la fede è ormai obsoleta per il nostro "mondo intelligente", era un altro modo per arrivare a Dio, scontato ovviamente e privo di fondamenti logico razionali, giustamente i contadini e altra gente dei tempi passati non aveva la possibilità di studiare e quindi pensare con il nostro punto di vista per spiegare certe cose e sui affidava spesso ai profeti che molte volte sfruttavano la loro ignoranza a loro vantaggio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Grom
Non ci sono prove scientifiche su molte cose, pensate che salto in avanti ha fatto la scienza in questi pochi secoli e ha scoperto molte cose che prima potevano solo venire prese per pazzie. Nulla di ciò che non si conosce può essere dimostrato o smentito, giustamente molti scienziati come Zichichi stanno ponendo delle basi per confermare l'esistenza di Dio, ma probabilemente non troveranno mai la verità. Ma perchè sforzarsi tanto dopo la morte si vedrà. :D Invece credo che la fede è ormai obsoleta per il nostro "mondo intelligente", era un altro modo per arrivare a Dio, scontato ovviamente e privo di fondamenti logico razionali, giustamente i contadini e altra gente dei tempi passati non aveva la possibilità di studiare e quindi pensare con il nostro punto di vista per spiegare certe cose e sui affidava spesso ai profeti che molte volte sfruttavano la loro ignoranza a loro vantaggio.
certo è vero, ma cosa serve affidarsi a qualcuno, fare sacrifici perchè sai che ti premierà di certo... è solo una strumentalizzazione, è come sfruttare una persona che ti ama alla follia per trarre piaceri personali senza dare nulla in cambio, tanto sai che ti amerà qualsiasi cosa succeda tanto vale approfittarne... idem dio, tanto sai che c'è tanto vale comportarsi cm dice che così mi ripagherà. Dio non vuole gente così, vuole gente umile che sappia dire "non sono sicuro ma ci credo comunque", quelli che pensano "ah bhe mi comporto così almeno ho la vita eterna" sono ipocriti. Dello stesso calibro di chi pensa che basti dare 1000 euro in beneficienza al mese per essere buoni cristiani (vedi ricchi sfondati & co.)... do analizza le coscienza più che le opere, se fai piccolo ma con grandi intenzioni ti premierà, se fai grosso ma cn intenzioni infme e materiali, non otterrai nulla. Ttt questo per dire che se arrivi al punto di avere inequivocabilmente ragione sull'esistenza di dio, ti comporterai sapendo che ciò che fai verrà effettivamente giudicato e che quindi è meglio se stai in campana.
Spero sia chiaro il mio pensiero.
-
Quote:
Originariamente inviata da
DiVX
certo è vero, ma cosa serve affidarsi a qualcuno, fare sacrifici perchè sai che ti premierà di certo... è solo una strumentalizzazione, è come sfruttare una persona che ti ama alla follia per trarre piaceri personali senza dare nulla in cambio, tanto sai che ti amerà qualsiasi cosa succeda tanto vale approfittarne... idem dio, tanto sai che c'è tanto vale comportarsi cm dice che così mi ripagherà. Dio non vuole gente così, vuole gente umile che sappia dire "non sono sicuro ma ci credo comunque", quelli che pensano "ah bhe mi comporto così almeno ho la vita eterna" sono ipocriti. Dello stesso calibro di chi pensa che basti dare 1000 euro in beneficienza al mese per essere buoni cristiani (vedi ricchi sfondati & co.)... do analizza le coscienza più che le opere, se fai piccolo ma con grandi intenzioni ti premierà, se fai grosso ma cn intenzioni infme e materiali, non otterrai nulla. Ttt questo per dire che se arrivi al punto di avere inequivocabilmente ragione sull'esistenza di dio, ti comporterai sapendo che ciò che fai verrà effettivamente giudicato e che quindi è meglio se stai in campana.
Spero sia chiaro il mio pensiero.
Sono della tua stessa opinione. :ok:
-
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
Questo tizio sarà anche un "grande filosofo", ma il fatto che uno diventi credente sulla base di presunte prove scientifiche è ridicolo: la fede o c'è o non c'è e non ha nulla a che vedere con la ragione.
Dato che poi la chiesa aveva pure ammesso (con secoli di ritardo) la teoria evoluzionista come compatibile con la dottrina cattolica, le motivazioni di questo Flew mi sembrano davvero deboli.
Che la fede o c'è o non c'è, siamo d'accordo; ma che la chiesa abbia ammesso l'ipotesi evoluzionista, credo proprio tu ti riferisca a qualche esponente della chiesa protestante e non della chiesa cattolica.
L'evoluzione ha le stesse basi scientifiche su cui poggia Topolino o Donald Duck, figuriamoci se la chiesa appoggerebbe una teoria che risulta assurda anche per gli atei stessi.
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
Poi va beh dire che non ci sono prove dell'evoluzione di Darwin dopo aver osservato fenomeni come quello della farfalla Biston betularia che ha cambiato completamente il proprio colore da bianco a nero in pochi anni perché si erano anneriti i tronchi mi sembra davvero un assurdità: se le prove a favore dell'evoluzione sembrano deboli a qualcuno, quelle a favore di Dio sarebbero forti?
La logica non si compra alla Coop.. Una farfalla che cambia colore non prova un bel niente. Hai voglia tu a dimostrare che l'uomo deriva da un organismo unicellulare procariote scaturito dal nulla, troppe farfalle devi tirar fuori..
Dall'altra parte la chiesa il problema neanche ce l'ha: noi esistiamo, l'universo esiste; da qualche parte sono venuti.
Quote:
Originariamente inviata da
UriGeller
Sembra che la gente non voglia capire che essere atei o religiosi non è una questione di cosa sia vero e cosa falso, ma solo di inclinazione personale.
Di fronte ai fatti ci fai poco con l'inclinazione personale. L'uomo cerca risposte, non penso che qualcuno abbia il coraggio di giustificare l'ateismo o la religione a causa di particolari 'inclinazioni personali'.
Per quello che mi riguarda Flew ha scoperto l'acqua calda. E' logico giudicare più razionale (paradossalmente forse) l'esistenza di un entità creatrice, che giudicare creatore il nulla, o il pseudonulla.
Le ipotesi sono due: o Dio esiste, oppure la scienza non si è evoluta abbastanza da poterci dare strumenti minimamente adatti per poter giustificare l'esistenza dell'uomo e dell'universo al di fuori della volontà di un creatore.
Se gli scienziati continuano per qualche altro decennio a girarsi i pollici rifacendosi a teorie vecchie e fasulle come quella evoluzionista va a finire che gli atei si estinguono :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
Che la fede o c'è o non c'è, siamo d'accordo; ma che la chiesa abbia ammesso l'ipotesi evoluzionista, credo proprio tu ti riferisca a qualche esponente della chiesa protestante e non della chiesa cattolica.
L'evoluzione ha le stesse basi scientifiche su cui poggia Topolino o Donald Duck, figuriamoci se la chiesa appoggerebbe una teoria che risulta assurda anche per gli atei stessi.
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...c12860dc4f.png
Come si può vedere da questo grafico, non ha creato l'uomo di colpo, ma ha creato tutta una serie di ceature intermedie tra l'uomo e la scimmia che poi ha prontamente estinto vedendo che la successiva era migliore (stava imparando pure lui). Alla fine si è trovato con il modello sapiens e il modello neanderthal contemporaneamente, ma dato che suo figlio Gesù non voleva incarnarsi in un coso peloso come un neanderthal, scelse i sapiens.
Questo è un esempio di teoria fondata, a questo punto. :roll:
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
Per quello che mi riguarda Flew ha scoperto l'acqua calda. E' logico giudicare più razionale (paradossalmente forse) l'esistenza di un entità creatrice, che giudicare creatore il nulla, o il pseudonulla.
Le ipotesi sono due: o Dio esiste, oppure la scienza non si è evoluta abbastanza da poterci dare strumenti minimamente adatti per poter giustificare l'esistenza dell'uomo e dell'universo al di fuori della volontà di un creatore.
Se gli scienziati continuano per qualche altro decennio a girarsi i pollici rifacendosi a teorie vecchie e fasulle come quella evoluzionista va a finire che gli atei si estinguono :roll:
La scienza non deve giustificare nulla, deve solo cercare di comprendere quello che osserva. La scienza è perfettamente consapevole di non essere abbastanza evoluta da capire tutto e che probabilmente non lo sarà mai. Questo non è un problema per nessuno scienziato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
DiVX
e' un ragionamento che dice che le dimostrazioni scientifiche dell'esistenza di Dio servono solo a dimostrare che dio non esiste. E' troppo facile crederci quando ne sei sicuro al 100% con prove tangibili, inequivocabili e evidenti. Dio serve per avere fede in lui, non serve per avere ragione sulla sua esistenza. [...]
Quindi prova scentifica= non fede ; non fede= dio inutile.
Voi continuate a dire che per ammettere l'esistenza di Dio bisogna avere fede. :roll: Per come la vedo io non centra. Come avevo scritto se una persona ha fede le prove scientifiche non gli servono a nulla, perchè ci crede lo stesso. Anzi eventualmente se una persona ha fede crede anche ad inganni (che so falsi miracoli per prendere su soldini).
Una persona invece che non ha fede ma ha solo prove scientifiche che ammettono appunto l'esistenza di qualcosa di superiore (o cmq qualcosa che l'uomo non è in grado di spiegare), può credere all'esisteza continuando però a non avere fede.
:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
Che la fede o c'è o non c'è, siamo d'accordo; ma che la chiesa abbia ammesso l'ipotesi evoluzionista, credo proprio tu ti riferisca a qualche esponente della chiesa protestante e non della chiesa cattolica.
L'evoluzione ha le stesse basi scientifiche su cui poggia Topolino o Donald Duck, figuriamoci se la chiesa appoggerebbe una teoria che risulta assurda anche per gli atei stessi.
Che l'evoluzionismo non spieghi TUTTO posso pure concordare, ma oltre all'esempio della farfalla che ti faceva UriGeller, c'è appunto l'uomo stesso, che da scimmia eretta si è evoluto fino ad imparare fuoco, caccia con armi primitive, agricoltura, pastorizia, organizzazione sociale articolata eccetera......poi puoi prendere l'esempio del collo delle giraffe o di molti rettili che da puramente acquatici sono diventati anfibi.
Sono teorie universalmente accettate.......con tutta la stima che ho per te, ma solo i cattolici più fanatici possono ancora dire che l'evoluzionismo è falso e fumo negli occhi.....perchè se non accetti le spiegazioni scientifiche vuol dire che accetti quelle religiose, e viceversa.
Se dici di non accettare nessuna delle due, allora ti assumi anche senza volerlo il compito di esprimere TU una tua teoria, di cui però finora non ho visto tracce.....
Anche questo Flew, non mi sembra abbia portato prove, ma solo supposizioni e deduzioni che di scientifico hanno ben poco, si appoggiano sulla semplice filosofia, cioè sull' aria......