Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jazz_lover
si fa il solito errore nel separare scienza e spiritualità
Molti grandi scienziati erano mossi dalle stesse domande esistenziali "metafisiche"; se non si fossero fatti queste domande (del tipo "Da dove veniamo?") non avrebbero fatto alcuna scoperta...questo perchè un vero scienziato ha qualcosa dentro di se che lo spinge ad andare ai confini della scienza!
la scienza spiega come, la religione il perché.
sta alla sensibilità del singolo decidere di credere o meno a quel perché.
la scienza è analisi schematica degli avvenimenti, che ha spesso il fine di trovare le soluzioni ai problemi, per cercare di affermare il valore dell'uomo sulla natura.
ma l'uomo non vive di solo pane...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Questo lo stai affermando tu adesso.
Nel senso che io ho detto che sono tali (figli di...) coloro che traggono un profitto dalla fede della gente. Quindi innanzitutto da tale mia ipotesi restano fuori i credenti e compagnia bella (semmai per essi si possono trovare altri attributi da assegnargli). Riguardo ai preti e ai religiosi, ne restano coinvolti soltanto quelli così disonesti da approfittarsi della fede della gente per spillargli dei quattrini... se poi tu dici che mi rivolgo a tutti significa che tu per primo ammetti che tutti lo fanno, ma diventa un'affermazione tua, non mia.
S@ve, questi discorsi lasciali a Vanna Marchi, è inutile che rivolti la frittata.
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Se è vero che due negazioni affermano, mi stai quindi dicendo che posso farlo... :lol:
Mapporcavacca, come fai a ragionare in modo così inetto :lolll:
"Non puoi", "non farlo"; ti sembra che si neghino??
Stai lesso però eh..
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Classico esempio di lapsus freuddiano! :lol:
Se esiste una sola persona che l'ha capita, è cordialmente pregata di inviarmi la spiegazione tramite mp.
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Godel, senza tanti discorsi, se tu metti dieci uomini biondi in una stanza e dieci mori in un'altra, le due stanza comunicanti e poi apri la porta, col passare del tempo troverai che in ognuna delle due stanze ci saranno all'incirca un egual numero di uomini biondi e di uomini mori. E' innegabile. Ed è ciò a cui tende naturalmente il mondo.
Se riesci a dimostrare il contrario, cioé che mettendo in ugnuna delle due stanze comunicanti 5 biondi e cinque mori e che poi, dopo aver aperto la porta, nel tempo avrai certezza di trovare tutti i mori da una parte e tutti i biondi da quell'altra, allora avrai ragione che il mondo tende all'ordine.
L'ordine non esiste se non nelle menti malate.
Il motto "ordine e disciplina" sappiamo bene dove ha portato l'Italia.
Hitler in nome dell'ordine ha trucidato milioni di persone che tendevano al disordinato mescolamento delle razze.
Quando mi parli "del fatto che invece l'ordine naturale degli elementi e delle cose è talmente perfetto che permette l'eistenza del tutto, e non il suo dissolvimento" mi fai altrettanta paura.
S@ve senza tanti discorsi, i tuoi esempi e le tue teorie fanno acqua da tutte le parti. Ti ho già detto che l'entropia termodinamica non è sempre valida, ed infatti non ha riscontri soddisfacenti nei fenomeni non-lineari. Questo lo dico io, ma lo dice anche la scienza che ami tanto.
Ora, visto che oggettivamente si è reso palese che hai detto una cretinata, perchè continui a sostenerla facendo esempi strampalati invece di rinunciare dignitosamente a proporre le tue teorie pseudoanarchiche? Ti pare che l'universo stia implodendo S@ve? Ti pare che l'ordine che bilancia tutte le cariche e tutte le masse come tutte le forze nell'universo sia venuto recentemente a mancare?
In tutta la natura è presente un tale ordine che persino un fiocco di neve o una conchiglia hanno delle proporzioni matematicamente perfette. Solo tu non te ne sei accorto :lolll:
Poi c'è ancor più da ridere quando porti il discorso sul piano sociale. L'ordine nella società è ciò che permette all'uomo di vivere in comunità S@ve, e neanche te lo spiego come mai è cosi; perchè se non lo capisci da solo, c'è poco da fare..
Se poi un domani il mondo cadrà nell'anarchia più totale, non te la prenderai se ti fregherò l'auto e ti sbatterò fuori di casa a rosicare gli ossi insieme ai cani randagi. Tanto l'ordine non esiste se non nelle menti malate :lolll:
Sicuramente il tuo discorso 'anti-ordine' S@ve è una delle tue più spettacolari teorie :lolll:
E l'esempio dei mori e dei biondi è stupendo puahahahahahahah
Kakkio scommetto che tutti si saranno convinti del disordine che domina l'universo con questo mirabolante esempio bauhauahuahuah
Ma almeno spiegami perchè prima i mori e i biondi erano dieci e poi sono diventati cinque bauhauahuah
Mannaggia che roba.. Ora capisco perchè vedi disordine dappertutto :lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
ma l'uomo non vive di solo pane...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
...non è vero questo...
mai sentito parlare di "metafisica"?
l'uomo è fatto anche di domande esistenziali a cui la ragione non può rispondere.
l'illuminismo per qualche motivo sarà pur fallito...
Il fatto che l'uomo sia fatto anche di sentimenti sono il primo ad affermarlo......ma che una religione, che per definizione non porta alcuna prova, si permetta di dire che la sua è la risposta certa e pretenda anche di aver ragione....bè, questo non mi sta bene per niente.
La fede rimanga una cosa "privata"....ma non privata nel senso di niente crocifissi e boiate varie....privata nel senso che non deve travalicare.....le risposte serie le lasci a chi le cerca con passione e ha gli strumenti per trovarle, e non alle ipotesi campate sul nulla di qualche teologo o prete
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Il fatto che l'uomo sia fatto anche di sentimenti sono il primo ad affermarlo......ma che una religione, che per definizione non porta alcuna prova, si permetta di dire che la sua è la risposta certa e pretenda anche di aver ragione....bè, questo non mi sta bene per niente.
La fede rimanga una cosa "privata"....ma non privata nel senso di niente crocifissi e boiate varie....privata nel senso che non deve travalicare.....le risposte serie le lasci a chi le cerca con passione e ha gli strumenti per trovarle, e non alle ipotesi campate sul nulla di qualche teologo o prete
vabbè ma tu sei libero di credere o meno, è questo il punto.
la religione afferma di avere le risposte, ora come ora non punta la pistola alla testa a nessuno.
le risposte degli scienziati non sono tutte le risposte che l'uomo cerca.
non hai capito cosa intendevo dire.
è vero che scienza da risposte più certe in merito al come funzionano le cose, anche se, che so, uno vuole credere al creazionismo, fatti suoi, ognuno crede in ciò che vuole, anche se ovviamente Darwin ha una teoria più fondata.
ma esistono altre domande a cui la scienza non può rispondere.
la scienza ti può dire tecnicamente "perché" e "come" tu respiri, vivi, ecc. ma non risponde a quelle domande più profonde, a quel senso di irrequietezza, all'uomo, alla sua indole più profonda. non so se mi spiego.
ci sono domande spirituali a cui la scienza non può rispondere.
e l'uomo ha bisogno anche di quelle.
per quello nel XXI secolo ha ancora senso parlare di religione, di lettere, di filosofia. perché lo spirito è parte dell'uomo. e i sentimenti umani non si possono studiare analiticamente...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
vabbè ma tu sei libero di credere o meno, è questo il punto.
la religione afferma di avere le risposte, ora come ora non punta la pistola alla testa a nessuno.
le risposte degli scienziati non sono tutte le risposte che l'uomo cerca.
non hai capito cosa intendevo dire.
è vero che scienza da risposte più certe in merito al come funzionano le cose, anche se, che so, uno vuole credere al creazionismo, fatti suoi, ognuno crede in ciò che vuole, anche se ovviamente Darwin ha una teoria più fondata.
ma esistono altre domande a cui la scienza non può rispondere.
la scienza ti può dire tecnicamente "perché" e "come" tu respiri, vivi, ecc. ma non risponde a quelle domande più profonde, a quel senso di irrequietezza, all'uomo, alla sua indole più profonda. non so se mi spiego.
ci sono domande spirituali a cui la scienza non può rispondere.
e l'uomo ha bisogno anche di quelle.
per quello nel XXI secolo ha ancora senso parlare di religione, di lettere, di filosofia. perché lo spirito è parte dell'uomo. e i sentimenti umani non si possono studiare analiticamente...
Strano per quanto ti sembri, in linea di massima concordo con ciò che hai detto ;)
Però....nessuno di noi due può sapere se in futuro la scienza saprà rispondere o no anche a QUELLE domande ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Strano per quanto ti sembri, in linea di massima concordo con ciò che hai detto ;)
Però....nessuno di noi due può sapere se in futuro la scienza saprà rispondere o no anche a QUELLE domande ;)
:| tu
:| non replichi!
vabbè :lol: seriamente...non credo sappia rispondere. lo spirito risponde al sentimento, la scienza alla ragione :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
:| tu
:| non replichi!
vabbè :lol: seriamente...non credo sappia rispondere. lo spirito risponde al sentimento, la scienza alla ragione :)
Io replico se discordo, non se concordo :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
S@ve, questi discorsi lasciali a Vanna Marchi, è inutile che rivolti la frittata.
Mapporcavacca, come fai a ragionare in modo così inetto :lolll:
"Non puoi", "non farlo"; ti sembra che si neghino??
Stai lesso però eh..
Se esiste una sola persona che l'ha capita, è cordialmente pregata di inviarmi la spiegazione tramite mp.
S@ve senza tanti discorsi, i tuoi esempi e le tue teorie fanno acqua da tutte le parti. Ti ho già detto che l'entropia termodinamica non è sempre valida, ed infatti non ha riscontri soddisfacenti nei fenomeni non-lineari. Questo lo dico io, ma lo dice anche la scienza che ami tanto.
Ora, visto che oggettivamente si è reso palese che hai detto una cretinata, perchè continui a sostenerla facendo esempi strampalati invece di rinunciare dignitosamente a proporre le tue teorie pseudoanarchiche? Ti pare che l'universo stia implodendo S@ve? Ti pare che l'ordine che bilancia tutte le cariche e tutte le masse come tutte le forze nell'universo sia venuto recentemente a mancare?
In tutta la natura è presente un tale ordine che persino un fiocco di neve o una conchiglia hanno delle proporzioni matematicamente perfette. Solo tu non te ne sei accorto :lolll:
Poi c'è ancor più da ridere quando porti il discorso sul piano sociale. L'ordine nella società è ciò che permette all'uomo di vivere in comunità S@ve, e neanche te lo spiego come mai è cosi; perchè se non lo capisci da solo, c'è poco da fare..
Se poi un domani il mondo cadrà nell'anarchia più totale, non te la prenderai se ti fregherò l'auto e ti sbatterò fuori di casa a rosicare gli ossi insieme ai cani randagi. Tanto l'ordine non esiste se non nelle menti malate :lolll:
Sicuramente il tuo discorso 'anti-ordine' S@ve è una delle tue più spettacolari teorie :lolll:
E l'esempio dei mori e dei biondi è stupendo puahahahahahahah
Kakkio scommetto che tutti si saranno convinti del disordine che domina l'universo con questo mirabolante esempio bauhauahuahuah
Ma almeno spiegami perchè prima i mori e i biondi erano dieci e poi sono diventati cinque bauhauahuah
Mannaggia che roba.. Ora capisco perchè vedi disordine dappertutto :lolll:
Dovresti smetterla col dare del cretino a ogni tuo interlocutore che non ti dà ragione.
Fai le crociate se qualcuno si permette di nominare invano il tuo dio, la cui esistenza è tutta da provare, ma nel pretenderlo dovresti quanto meno aver qualche riguardo in noi mortali che sicuramente esistiamo... :lol:
I mori e i biondi daprima sono distribuiti in modo tale da essere 10 mori in una stanza e 10 biondi nell'altra, per un numero globale di 20 individui; nel secondo caso sono 5 mori e 5 biondi in ogni stanza, in modo tale da essere globalmente sempre 20, essendo le stanze 2...
Godel, quando si tocca il tuo dio, seppur lontanamente come è nell'ipotizzare che l'ordine non esiste, diventi velenoso e mi fai veramente paura.
Bah, approfittiamo del fatto che Darkness ci ha richiamati all'ordine dell'on topic (che anche l'esistenza degli OT sia un avvalorare il fatto che il mondo tende al disordine?) e lasciamo perdere...
A proposito, dimenticavo: "non puoi non farlo" a casa mia è un invito, anche piuttosto perentorio, a farlo... :roll:
Le tue argomentazioni sulla "perfezione matematica" della natura nemmeno le commento, mi sembra di sentire papa Pio XII, l'Angelo con gli occhiali, che sappiamo bene dove ci ha portato...
Buon anno! :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
Nel contesto Hitler non centra nulla, inserirlo sembra una campagna pubblicitaria che va a accostare un nome globalmente di connotazione negativa a un concetto slegato da questo nome, così da attribuire anche al concetto una connotazione negativa.
A parte il fatto che la pubblicità è la fondazione su cui si basa il nostro mondo moderno e quindi non ci troverei niente di male nel farlo...
Ora, le due tesi del mondo che tende all'ordine o al disordine mirano a dimostrare la prima che il mondo e l'uomo con esso è una macchina perfetta, mentre la seconda che la perfezione non esiste e con essa non può quindi esistere dio.
Hitler è stato uno degli esempi che potevo fare per dimostrare come l'ordine e la perfezione sono una strada che porta in realtà in direzione contraria a quella che i suoi fautori, almeno formalmente :roll:, auspicherebbero.
Avrei potuto fare altri esempi più calzanti, ma non volevo porgere il fianco a qualcuno eventualmente desideroso del mio banning... :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
ma esistono altre domande a cui la scienza non può rispondere.
la scienza ti può dire tecnicamente "perché" e "come" tu respiri, vivi, ecc. ma non risponde a quelle domande più profonde, a quel senso di irrequietezza, all'uomo, alla sua indole più profonda. non so se mi spiego.
ci sono domande spirituali a cui la scienza non può rispondere.
Eppure ho visto uomini cambiare radicalmente la propria "indole più profonda" a seguito di un ictus cerebrale: è bastata una mancata irrorazione di sangue in una piccola zona del cervello...: che anche quella parte dell'uomo a noi meno tangibile non sia altro che un mucchietto di molecole? :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Eppure ho visto uomini cambiare radicalmente la propria "indole più profonda" a seguito di un ictus cerebrale: è bastata una mancata irrorazione di sangue in una piccola zona del cervello...: che anche quella parte dell'uomo a noi meno tangibile non sia altro che un mucchietto di molecole? :)
ma è normale. anche i sentimenti rispondono ad una parte di cervello che è sempre fatta di atomi molecole e tutta quella robaccia.
ma non si manifesta in quel modo. non si possono studiare i sentimenti umani e le loro manifestazioni come fossero documenti. gli uomini non sono documenti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Eppure ho visto uomini cambiare radicalmente la propria "indole più profonda" a seguito di un ictus cerebrale: è bastata una mancata irrorazione di sangue in una piccola zona del cervello...: che anche quella parte dell'uomo a noi meno tangibile non sia altro che un mucchietto di molecole? :)
penso che ti riferisci all'area cerebrale nota come sistema limbico, composta anche dall'amigdala, sede dell'emozione:)
certo che un substrato biologico esiste, ma sarebbe troppo semplicistico ricondurre l'intera esperienza umana soltanto a questo....altrimenti l'essere umano non sarebbe quell'animale cosi' complesso che in realtà è...:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Dovresti smetterla col dare del cretino a ogni tuo interlocutore che non ti dà ragione.
Non so che post hai letto tu, ma nel mio non ho dato del cretino a nessuno.
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
I mori e i biondi daprima sono distribuiti in modo tale da essere 10 mori in una stanza e 10 biondi nell'altra, per un numero globale di 20 individui; nel secondo caso sono 5 mori e 5 biondi in ogni stanza, in modo tale da essere globalmente sempre 20, essendo le stanze 2...
Bauhuahuahauh
Okok, facciamo che cambiamo esempio? :lolll:
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Godel, quando si tocca il tuo dio, seppur lontanamente come è nell'ipotizzare che l'ordine non esiste, diventi velenoso e mi fai veramente paura.
E non mi hai visto appena mi alzo..
Il problema è che Dio non c'entra S@ve, basterebbe solo che tu ti informassi un pochino per sapere che esiste un ordine ben preciso in natura e nelle cose descrivibile come ho già detto con rapporti matematici, riconosciuto da chiunque (meno che da te :lolll: )
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Bah, approfittiamo del fatto che Darkness ci ha richiamati all'ordine dell'on topic (che anche l'esistenza degli OT sia un avvalorare il fatto che il mondo tende al disordine?) e lasciamo perdere...
Lasciamo perdere si :lolll:
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
A proposito, dimenticavo: "non puoi non farlo" a casa mia è un invito, anche piuttosto perentorio, a farlo... :roll:
Ma guarda S@ve, la lingua italiana non è fatta di strani geroglifici, non credo quindi che sia poi così difficile interpretare una frase del tipo: "Semplicemente non puoi, altrettanto semplicemente non farlo".
Solo tu ci vedi un invito a fare qualcoa in questa frase.
E poi stiamo parlando di te che dai del 'figlio di mignotta' ai preti, non mi sembra il caso di sviare il discorso fino a giungere a parlare della tettonica a placche.
E' semplice S@ve, ce la puoi fare :lolll:
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Le tue argomentazioni sulla "perfezione matematica" della natura nemmeno le commento, mi sembra di sentire papa Pio XII, l'Angelo con gli occhiali, che sappiamo bene dove ci ha portato...
Buon anno! :D
Ma possibile che non ti informi mai un pochino prima di intervenire.. Non controbatti a nessuna mia affermazione (ovvio, dici cose assurde..) ed ora tiri fuori anche il Papa :roll:
Se non hai argomenti puoi anche evitare di postare S@ve..
Altrimenti sono ben disposto a leggere le tue argomentazioni in cui metti in discussione non so, la sezione aurea o la successione di Fibonacci.
Dai che se ci riesci ti candidano per il Nobel :lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
Il problema è che Dio non c'entra S@ve, basterebbe solo che tu ti informassi un pochino per sapere che esiste un ordine ben preciso in natura e nelle cose descrivibile come ho già detto con rapporti matematici, riconosciuto da chiunque (meno che da te :lolll: )
Sarebbe: "le proporzioni di una conchiglia" anche conosciuta come coccia della tellina?? :roll:
:lol::lol::lol:
-
Io sono ateo.Ateo convinto...e anche un pò bastardo:P...tralasciando per un momento un discorso su qualsiasi religione (nn esiste una religione giusta o una sbagliata visto che sono tutte uguali...fateci caso...) credo che l'esistenza di qualcosa di superiore sia possibile...per intenderci nn parlo del dio che ci hanno insegnato a catechismo ma di un'entità che nemmeno sà della nostra esistenza,che nn detta nessuna legge...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Sarebbe: "le proporzioni di una conchiglia" anche conosciuta come coccia della tellina?? :roll:
:lol::lol::lol:
No.. Sarebbero le proporzioni riscontrabili in una conchiglia, in un fiore, o in un fiocco di neve; conosciute come sezione aurea, o numero di Fidia, oppure la successione di Fibonacci, ecc. mostrerebbero come in natura vi sia una insolita riproposizione di queste proporzioni, tanto che in passato vennero attribuiti a queste dei connotati divini, e venivano riprodotte in arte nella pittura nella scultura e nell'architettura, come proporzioni ideali di bellezza e perfezione da grandissimi artisti e geni del passato come persino il ben noto Leonardo Da Vinci.
S@ve, è inutile continuare a discutere.. Non hai di che argomentare. A te sembra tanto ilare ciò che scrivo, ma l'unico a scrivere cose ridicole qui sei tu.. Dovresti informarti più accuratamente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jhon Dorian
Io sono ateo.Ateo convinto...e anche un pò bastardo:P...tralasciando per un momento un discorso su qualsiasi religione (nn esiste una religione giusta o una sbagliata visto che sono tutte uguali...fateci caso...) credo che l'esistenza di qualcosa di superiore sia possibile...per intenderci nn parlo del dio che ci hanno insegnato a catechismo ma di un'entità che nemmeno sà della nostra esistenza,che nn detta nessuna legge...
Praticamente hai già posto le basi per una nuova religione... :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Praticamente hai già posto le basi per una nuova religione... :lol:
è il mio sogno nel cassetto:)...cmq il mio dio nn se la prende se nn viene adorato:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jhon Dorian
è il mio sogno nel cassetto:)...cmq il mio dio nn se la prende se nn viene adorato:lol:
Si, però non dovresti esordire asserendo che sei un ateo convinto... :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
No.. Sarebbero le proporzioni riscontrabili in una conchiglia, in un fiore, o in un fiocco di neve; conosciute come sezione aurea, o numero di Fidia, oppure la successione di Fibonacci, ecc. mostrerebbero come in natura vi sia una insolita riproposizione di queste proporzioni, tanto che in passato vennero attribuiti a queste dei connotati divini, e venivano riprodotte in arte nella pittura nella scultura e nell'architettura, come proporzioni ideali di bellezza e perfezione da grandissimi artisti e geni del passato come persino il ben noto Leonardo Da Vinci.
S@ve, è inutile continuare a discutere.. Non hai di che argomentare. A te sembra tanto ilare ciò che scrivo, ma l'unico a scrivere cose ridicole qui sei tu.. Dovresti informarti più accuratamente.
Conosco gente che per applicare la serie di Fibonacci ai mercati, s'è ridotta sul lastrico... :lol:
Mi piacerebbe conoscerne la tua applicazione alla coccia della tellina... :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Si, però non dovresti esordire asserendo che sei un ateo convinto... :roll:
Non si può nemmeno fare del sarcasmo che subito ti prendono sul serio;)...cmq hai ragione:prima ho commesso un errore dovevo scrivere "entità" inconsapevole...altrimenti il discorso non avrebbe senso..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Conosco gente che per applicare la serie di Fibonacci ai mercati, s'è ridotta sul lastrico... :lol:
Francamente della gente che conosci, non me ne frega granché.
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Mi piacerebbe conoscerne la tua applicazione alla coccia della tellina... :D
Quella della tellina non è coccia, è conchiglia. Come quella del nautilus, che è un esempio evidente di quanto detto precedentemente.
Ancora non hai capito che faresti una figura migliore rimanendo in silenzio? :roll:
Prima di postare altri interventi privi di senso leggi questi link:
Sezione aurea - Wikipedia
Successione di Fibonacci - Wikipedia
Non parlano espressamente del riscotro che hanno queste proporzioni in natura, ma almeno capisci di cosa si sta parlando.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
Francamente della gente che conosci, non me ne frega granché.
Quella della tellina non è coccia, è conchiglia. Come quella del nautilus, che è un esempio evidente di quanto detto precedentemente.
Ancora non hai capito che faresti una figura migliore rimanendo in silenzio? :roll:
Prima di postare altri interventi privi di senso leggi questi link:
Sezione aurea - Wikipedia
Successione di Fibonacci - Wikipedia
Non parlano espressamente del riscotro che hanno queste proporzioni in natura, ma almeno capisci di cosa si sta parlando.
la serie di Fibonacci la conosco per averla studiata in altri contesti che non wikipedia... ;)
La tua tecnica ormai è nota, quando ti trovi a disagio cominci a menzionare questa e quella teoria scientifica tanto per mischiare un po' le carte in tavola.
Ricordati che si parlava del disordine a cui il mondo tende e che l'entropia dimostra...
Oppure approfitta che siamo OT ed evita... :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
la serie di Fibonacci la conosco per averla studiata in altri contesti che non wikipedia... ;)
La tua tecnica ormai è nota, quando ti trovi a disagio cominci a menzionare questa e quella teoria scientifica tanto per mischiare un po' le carte in tavola.
Ricordati che si parlava del disordine a cui il mondo tende e che l'entropia dimostra...
Oppure approfitta che siamo OT ed evita... :lol:
Infatti una proporzione matematica che viene riscontrata costantemente in natura è indice di ordine S@ve.
Gli unici commenti off topic sono i tuoi, che parli di Papi o altro; i miei post sulla scienza sono pienamente in topic.
Sei tu che sei a disagio, visto che da molti post ormai non commenti ciò che scrivi ma commenti me :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
Sei tu che sei a disagio, visto che da molti post ormai non commenti ciò che scrivi ma commenti me :roll:
Non ho capito: dovrei commentare i miei interventi invece dei tuoi? :roll:
Va be', Godel, è tardi, timbriamo il cartellino e andiamocene a casa... :lol:
A domani... :kiss:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Non ho capito: dovrei commentare i miei interventi invece dei tuoi? :roll:
Va be', Godel, è tardi, timbriamo il cartellino e andiamocene a casa... :lol:
A domani... :kiss:
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
Infatti una proporzione matematica che viene riscontrata costantemente in natura è indice di ordine S@ve.
Gli unici commenti off topic sono i tuoi, che parli di Papi o altro; i miei post sulla scienza sono pienamente in topic.
Sei tu che sei a disagio, visto che da molti post ormai non commenti ciò che scrivO ma commenti me :roll:
A forza di arrampicarti sugli specchi questo topic sta diventando una sala da bar.. Se poi vuoi dirmi che non sei riuscito a capire che invece di "scrivi" intendevo dire "scrivo", bhè.. Allora... :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
A forza di arrampicarti sugli specchi questo topic sta diventando una sala da bar.. Se poi vuoi dirmi che non sei riuscito a capire che invece di "scrivi" intendevo dire "scrivo", bhè.. Allora... :roll:
Guarda che sei tu che hai affermato delle cose senza dimostrarle.
Io le mie tesi le ho dimostrate.
Parli delle proporzioni matematiche dei fiocchi di neve... non pretenderai mica che io ti prenda sul serio no? E' chiaro che durante una nevicata, essendo all'incirca costanti le condizioni al contorno, i fiocchi di neve siano più o meno delle stesse dimensioni. Cosa non più vera se nevica in due luoghi distanti ovvero se cambia il contorno.
Perché invece non ti soffermi sul fatto che quelle molecole d'acqua sciogliendosi cambiano la propria funzione naturale, mentre altre nel ciclo dell'acqua prenderanno il loro posto su nel cielo per ridiventare un giorno pioggia o neve, creando così un disordine nella distribuzione di tali molecole di h2o?
Lasciamo stare Godel, tanto è diventato un duetto fra noi due e non interessa più nessuno.
Con amicizia :)
-
mah a me questi scontri verbali interessano :nice:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Guarda che sei tu che hai affermato delle cose senza dimostrarle.
Io le mie tesi le ho dimostrate.
Parli delle proporzioni matematiche dei fiocchi di neve... non pretenderai mica che io ti prenda sul serio no? E' chiaro che durante una nevicata, essendo all'incirca costanti le condizioni al contorno, i fiocchi di neve siano più o meno delle stesse dimensioni. Cosa non più vera se nevica in due luoghi distanti ovvero se cambia il contorno.
Perché invece non ti soffermi sul fatto che quelle molecole d'acqua sciogliendosi cambiano la propria funzione naturale, mentre altre nel ciclo dell'acqua prenderanno il loro posto su nel cielo per ridiventare un giorno pioggia o neve, creando così un disordine nella distribuzione di tali molecole di h2o?
Lasciamo stare Godel, tanto è diventato un duetto fra noi due e non interessa più nessuno.
Con amicizia :)
Mannaggia S@ve io non mi riferisco alla proporzione visibile ad occhio, che un fiocco di neve è più o meno della grandezza di un altro, o che una conchiglia somiglia ad un'altra..
Io parlo della proporzione riscontrabile al microscopio, in fiocchi di neve che si presentano in cristallizzazioni perfette allo stato naturale, visibili al microscopio:
http://www.ecplanet.com/pic/2002/05/...lo_di_neve.jpg
http://www.scialp.it/nivologia/galle.../Preview22.jpg
e parlo di conchiglie, come quella del Nautilus, che ripropongono in maniera esatta la costruzione della sezione aurea:
http://digilander.libero.it/cristoro...i/nautilus.jpg
spirale aurea:
http://www.liceoberchet.it/ricerche/...es/image34.gif
La Gioconda, in cui Leonardo Da Vinci usa le proporzioni della sezione aurea:
http://www.magiadeinumeri.it/monalisa.jpg
Sono venticinque post che te lo sto dicendo, che ti sto dicendo che la cosa è riscontrabile scientificamente, geometricamente, matematicamente, in modo assolutamente esatto e concreto. Un rapporto matematico è indice di ordine, basta guardare le foto che ho postato per capire come ci siano rapporti proporzionali di estrema precisione che dominano la natura. Puoi dirmi che non esistono per mano di Dio, ma non puoi dirmi che non esistono.
Io non mi riferivo di certo a misure o teorie prese a casaccio, pensavo si capisse da quello che scrivevo.