il fatto è che non hai capito quello che volevo dire...pazienza.
Io mi riferisco a ogni tipo di scienziato che compie un tipo di ricerca e spende la propria vita per risolvere i problemi di ogni natura e questo in ogni campo...
Visualizzazione stampabile
Assolutamente no :|
O almeno non sempre :|
Alcune delle domande sono "da dove veniamo?" e "come è nato il mondo?"....ed entrambi a modo loro rispondono....solo che uno lo fa in una maniera a livello logico inaccettabile, mentre l'altra cerca di rispondere solo con prove e calcoli rigorosi e incontestabili come solo la matematica sa essere (e lo dice uno che non ne va matto)
io so solo che si è provato a ricreare un brodo primordiale in laboratorio e guarda caso si sono formate cellule partendo da cariche elettriche, azoto, ossigeno e anidride carbonica.... Dio allora è un bravo scienziato
Secondo i credenti, in tutte le azioni dell'uomo c'è la volontà divina...quindi in teoria senza il "permesso" di Dio non si combina nulla. Questa non è una mia opinione ma una spiegazione plausibile che ancora una volta potrebbe riunire religione e scienza.
io non credo, però ho supposto questo perchè (comunque è una semplice supposizione, niente di più) se la teoria dell'entità superiore fosse affermata mi chiederei chi sarebbe l'entità e da qui deriva la mia (anche banale, come vuoi tu) supposizione, non è nè un'affermazione nè una prova o teoria che si basa su basi concrete
beh la scienza non prova niente
allora il ragionamento mi è uscito fuori studiando geografia astronomica e le origini dell'universo.
ok la scienza ci spiega che siamo fatta di cellule, elettroni, protoni, dna, reazioni chimiche e tutta quella roba strana che la sottoscritta non ha mai capito.
in poche parole noi esseri viventi siamo chimica e biologia che cammina.
ma l'universo.
la scienza mi ha spiegato com'è fatto.
mi ha spiegato come si è evoluto.
mi ha spiegato anche come morirà.
in principio vi era un nucleo di energia grande circa quanto un uovo, che ad un certo punto ha fatto booooooooom!
ecco. chi ci ha piazzato lì l'uovo? perché l'uovo ha fatto bang?!
punto. il dio dna non spiega tutto.
ora sta alla sensibilità di ognuno decidere se l'uovo ha fatto boom da solo e qualcuno gli ha fatto fare boom.
per me l'uovo ha fatto un boom troppo sofisticato per fare boom da solo.
Ma che problema c'è.... è solo l'opinione di una persona (Flew) ognuno può pensarla come vuole.
In più io credo che scienza e religione possano coesistere senza alcun problema :)
secondo me ora come ora vogliamo troppe risposte subito, è vero che ora la scienza non può spiegare molte cose, ma proprio perchè ora non sappiamo tutto, che studiamo per cercare di scoprire quelle cose,quindi lasciamo tempo di scoprire il perchè di molte cose, sicuramente anni fa non sapevamo cose che ora sappiamo, tra qualche anno magari avremo le risposte che cerchiamo ma bisogna avere pazienza
Nel mio intervento precedente ho già spiegato che queste cose non hanno la rilevanza che credi per dare fondamento alla teoria dell’evoluzione.
Dark, l’evoluzione ha bisogno di mutazioni genetiche di entità colossale, non della capacità di un organismo di adattarsi a medicinali, o la possibilità che si affermi un allele, come ad esempio per il fenotipo degli uomini di statura maggiore.
Qui si parla di una cellula che si trasforma in uomo, direi che la cosa è un tantinello più complessa.
E’ sbagliato il riferimento che fai. Il termine ‘evoluzione’ tende spesso ad ingannare, perché esso è usato con connotati positivi nella nostra lingua. Ma nella teoria dell’evoluzione, non è espressa affatto la considerazione che le mutazioni che avvengono debbano essere positive, altrimenti non si tratterebbe più di qualcosa di casuale ma sarebbe un disegno intelligente.
Che poi sopravvivano solo gli organismi che hanno subito mutazioni positive, questo è scontato riguardo il nostro discorso.
Insomma, l’uomo ha avuto fortuna nelle sue mutazioni per migliaia di anni, fino a diventare la specie dominante sul pianeta. Ed è così secondo la teoria dell’evoluzione, non perché lo dica io.
Dark, la teoria dell’evoluzione afferma necessariamente la nascita di differenti specie. Non mi sembra che io e te siamo delle cellule procarioti ‘migliorate’, mi sembra che siamo una specie differente da una cellula o da una gatto, che dici?
E non si tratta di classificazione dell’uomo, perchè altrimenti, se tu vuoi dire che l’uomo ed un procione sono parenti perché sono fatti entrambi di cellule, allora è inutile che discutiamo, dato che non vedo come tu possa lamentarti dell’assurdità della religione e credere a questa roba.
Non ti senti in colpa do aver mangiato una bistecca, dato che la mucca è un nostro lontano parente? E dopo aver mangiato l’insalata (composta da cellule anche lei, quindi nostra parente)? :roll:
Fortuna che le cose ridicole le dice la religione eh :lolll:
E wow quante prove a suffragio di queste tesi :lolll:
Non hai capito. Non è che il Papa dice una cosa, ed il credente gli crede sulla parola. Se fosse così tutti i credenti sarebbero dei coglioni Dark.
Il credente è tale per fede (o almeno dovrebbe essere così), e la fede è qualcosa che non si raggiunge con la conoscenza, e non si trasmette.
Per farti un paragone, l’affetto che provi per la tua ragazza non deriva dal fatto che conosci di quante cellule è fatta, o in che modo esse formano il suo corpo; e non puoi trasmettere questo affetto ad altri tramite conoscenza, perché è qualcosa che fa intimamente parte di te. La stessa cosa vale per la fede Dark, ed il fatto che la religione si basi su di essa, non significa che le prove empiriche debbano essere assenti, ma significa che esse non hanno un peso determinante nel credere (come infatti il tuo affetto è indipendente dalla conoscenza del numero di cellule che compongono il corpo della tua ragazza).
Direi più che altro che tu sei un credente, anzi sei più credente dei cattolici. Perché loro non credono che l’uomo possa nascere dal nulla ed evolversi da una cellula, mentre tu lo credi.
Se avessi modo di distaccarti dalla tua istruzione e ragionassi con la tua testa, vedresti come religioni e scienza ormai dipendano entrambe da atti di fede riguardo i loro dogmi.
E ripeto, mentre la religione lo ammette, la scienza non lo fa (tu non infatti non lo ammetti).
Spero comunque che tu non abbia un carattere dimerda come il mio.
Certo che te lo concedo, ma il punto è – come ho ripetuto prima – che la religione comporta il credere, che è un atto di fede. La scienza fa la stessa cosa, ma non dovrebbe essere così.
Tu pensi che i credenti conoscano le scritture, o i dettami, i dogmi o la teologia delle loro religioni?
La maggior parte dei credenti non conosce queste cose. E allora da dove vengono le loro convinzioni riguardo la religione?
Essi credono, e quindi non hanno bisogno di chissà quali conoscenze per sentire dentro di loro che esiste un Dio.
Gli atei, o chi sostiene la teoria dell’evoluzione, secondo te conoscono tale teoria, o gli elementi di fisica, di biologia o di geopaleontologia alla base di queste teorie?
Per la maggior parte non è così. E come fanno allora ad essere convinti della teoria dell’evoluzione?
Perché credono. Credono a quello che sentono in tv, o studiano a scuola, non chiedendosi mai se sono balle o no.
Io direi che c’è molta più fede in queste persone che nei credenti.
A bhè, questo lo fanno anche le religioni. Addirittura spendono barche di soldi per i loro studi.
Dark, non sottovalutare la religione sennò va a finire che ti imbacuccano :lolll:
E porcazozza me lo chiedo anch’io :lolll:
Come cavolo si fa? Come cavolo si fa a credere all’evoluzione?
Certo che sarebbe più facile, ma quando si parla di nascita dell’universo, o di nascita della vita, le prove che dici non ci sono assolutamente. E visto che ogni uomo è dotato di cervello, se questi non sente dentro di se qualcosa che lo porti a credere in un qualsivoglia Dio, che almeno non si getti tra le braccia di questa falsa scienza che racconta frottole e le spaccia per vere.
Probabilmente hanno riscaldato un pentolino con un po’ d’acqua, ed hanno aspettato che nascesse qualche fotomodella per autogenerazione spontanea.
Se vuoi smentirmi scannerizza una pagina di un libro di storia o di biologia di un liceo in cui vi è scritto “la teoria dell’evoluzione potrebbe essere una cavolata”. Oppure citami qualche pubblicazione in ambito scientifico che affermi una cosa del genere.
Bhè, ma io in fondo ci spero che dal mio giardino nasca prima o poi la sosia di Eva Green per autogenerazione spontanea.
C’è poco da perdere, è così; mica lo dico io. E questo non deve comunque mettere in secondo piano l'aspetto riguardante la fede, all'interno della religione.
Eheh affatto.. Non mi sembra sia la religione che dica che dal nulla è nato l’universo. Oppure credi che questa sia un’affermazione logica e razionale..? :roll:
Per ‘capriccio’, dipende dalla religione a cui ti riferisci. Per i fossili, non mi sembra che sia mai stato concesso ad una equipe indipendente di analizzare i resti fossili di questi ipotetici ominidi nostri antenati.
E comunque, tra il credere nel 'capriccio' di un Dio, ed il capriccio casuale del Nulla, è una bella scelta eh..
La logica e la razionalità sono presenti nella religione come nella scienza. Così come la fede, d’altronde..
Ma guarda, io sono convinto che in uno status di arretratezza tecnologica e scientifica come quello che per Russeau sarebbe la stato originario e naturale dell’uomo, noi tutti saremmo meno nocivi verso i nostri simili, e più felici.
E bhè, sono sommerso dalle prove scientifiche come no :lolll
Quanto a me, non mi sembra di aver espresso le mie personali convinzioni in materia di fede.
Come già detto però, il fatto che la scienza dimostri o meno l’autenticità della Sindone, non deve far cambiare idea ad un credente. Altrimenti non sarebbe un credente.
Se in un ipotetico futuro si trovasse la prova che Dio esiste, forse sarebbe la morte delle religioni invece. La fede non può basarsi sui riscontri scientifici, e non credo comunque che un evoluzionista cambierebbe idea di fronte all’evidenza. Come accade ora d'altro canto, di fronte all'evidenza dell'assenza di prove a favore della teoria dell'evoluzione.
Sarebbe interessante saperne di più su ciò che dici.. Anche se sono molto scettico.. Creare la vita in laboratorio non è una sciocchezza; e tra il dire e il fare, il passo non è affatto breve.
Nonostante ti sembri assurdo, invece, noi siamo versioni mutate e migliorate di altre specie prima di noi.
L'evoluzione di un'intera specie o di singole caratteristiche avviene con il loro uso o non uso, secondo la loro necessità o inutilità.
Chi può sapere se in un lontano futuro anche delfini e balene avranno le branchie invece di polmoni come i mammiferi terrestri?
L'intelligenza dell'uomo è aumentata con le sue necessità e il suo uso,appunto, a scapito del fisico puro che viene sempre più messo in secondo piano....tant'è che siamo nettamente meno forti degli uomini dei millenni passati, e nettamente più pronti nei ragionamenti, tanto da sviluppare addirittura arte ed immaginazione, sconosciuti negli uomini primordiali.
Ti rendi conto che stai anche negando implicitamente la legge fondamentale che regola l'ecosistema terrestre, e cioè la selezione naturale? :D
"O ti adatti o muori", questo è il concetto....adattarti significa evolverti....ma evolverti non nel senso di MIGLIORARE, ma nel senso di sviluppare caratteristiche adatte a sopravvivere nell'ambiente in cui vivi. Noi abbiamo addirittura raggiunto lo stadio successivo....cioè adattiamo l'ambiente a noi (spesso male, e va bè....).
Siamo passati dal nomadismo tipico dei preistorici, fino ad imparare agricoltura e pastorizia....ma eravamo ancora nello stadio in cui dipendevamo mani e piedi dalla natura....poi via via utilizzando la nostra intelligenza l'abbiamo fatta evolvere e migliorare.
Del resto....non si dice sempre "allena il cervello"? :040:
Ecco, estendi questo concetto ad un'intera specie......Non vedo perchè lo giudichi astruso :roll: è la legge basilare della natura :roll:
Tu elogi l'arretratezza tecnologica.....e lo scrivi usando un computer con connessione internet.....questo si commenta da solo :040:
Posso concordare sul fatto che nessuna delle due "parti" è sicura su ciò che è accaduto ai primordi dell'Universo....qui sì, concordo....
......ma la Storia è fatta anche di tutto il resto.....non solo dei primordi dell'Universo.....non abbiamo ALCUN TIPO di prova, neanche la più stupida, che qualcuno si sia svegliato la mattina e abbia creato un uomo ed una donna, che hanno avuto due figli MASCHI capaci di generare l'intera umanità......una volta che sento questo, secondo te con che spirito dovrei continuare a sentire un prete? :lol: :lol:
Almeno se parli con uno scienziato, ti dirà "Senti, ho trovato questo scheletro la cui forma è compatibile con X......ho trovato questi strumenti primitivi costruiti dalla specie Y, che ha caratteristiche intellettive e fisiologiche compatibili con quelle dell'uomo moderno.......man mano che l'ambiente terrestre mutava, ogni specie si è dovuta adattare, pena l'estinzione......INDAGHERO' ANCORA E TI FARO' SAPERE"
Sinceramente apprezzo molto di più l'umiltà dimostrata da uno così, piuttosto che la sicurezza assoluta di un prete, sicurezza fondata su un niente che più niente non si può......
(Ora time-out, sto crepando di sonno e quindi ti risponderò domani :lol:....se sarò abbastanza sveglio per farlo dato che mi devo svegliare fra le 7 e le 7.30 :040:)
E bhè.. Tutto provato e verificato sì :lolll:
Ma infatti possiamo sapere che in un lontano futuro i discendenti di Siffredi ce l'avranno di cinque metri.
Ma guarda, il fatto è che millenni fa non c'erano scuole ed università, e si lavorava senza le macchine che abbiamo noi. Oggi si studia, e dato che esistono le macchine che fanno per noi il lavoro duro, grazie al cavolo che gli invidui sono più intelligenti e meno forzuti.
Prendi un tizio e fallo lavorare la terra tutta la vita, poi vediamo se tira fuori i muscoli di rambo.
E poi, le mutazioni che fine hanno fatto? Altro che evoluzione.
Non è prerogativa della teoria dell'evoluzione il discorso del più forte che sopravvive al più debole.
La prima parte è evoluzione, quello che dici dopo è semplice progresso. Il progredire tecnologicamente e socialmente mica significa evolversi dal punto di vista della teoria dell'evoluzione (mutazioni, mutazioni. In ambito materialista l'evoluzione si ha in forma fisica, non in semplice forma psichica). Altrimenti Bill Gate che è, l'Homo Informaticus (con annessa mutazione di tipo windowsiano)?
Non penso che una foca muoia in bocca ad un orso bianco perchè è più demente di lui Dark; come non penso che l'uomo spenda molte risorse per aiutare i disabili e i portatori di handicap perchè evolutivamente parlando, il suo cervello ha raggiunto uno stadio tale da trarre vantaggio da questo.
Ma infatti rifacendomi a Russeau, mi riferivo al fatto che la condizione primordiale una volta persa risulta irrecuperabile :nice:
Ecco non mi sembra di averlo detto :lolll:
La religione la vedo piuttosto sicura, ed anche la scienza (o meglio, presunta tale).
Ma se il tuo riferimento è rivolto esplicitamente alla religione cattolica, posso dirti che la Bibbia va interpretata in modo molto cauto, mica è un fumetto di Topolino.
Si certo.. "Vi faremo sapere"..
Almeno i preti ti danno un termine: la morte. Gli evoluzionisti vanno giù di millenni in millenni :lolll:
Il prete fonda la sua sicurezza su qualcosa che sente, che è la fede; l'evoluzionista fonda la sua sicurezza sempre sulla fede, però in compenso non lo ammette, e tira giù un mucchio di cretinate teoriche che guardacaso tendono sempre a sostenere la sua tesi.
E fortuna che sono umili poi eh :lolll:
Buon riposo Dark.
Godel tu non hai capito che l'evouzione avviene in milioni di anni.
A un ottuagenario qual è Antony Flew, potrebbe anche cominciare a sfarfallargli qualche neurone... io non ho mai seguito il suo pensiero, non voglio certo cominciare oggi.
In realtà Dio può esistere o meno, non è che la cosa mi cambi molto. Se esistesse, son sicuro, vedrebbe molto più di buon occhio me, con tutti i vituperi che gli lancio, che non tanti falsi e ipocriti che parlano in suo nome.
In realtà l'esistenza di dio è un falso problema, quello reale e grandissimo di problema sono i figli di mignotta che in nome della sua esistenza condizionano la nostra.
Io per non credere in dio non ho bisogno che la "scienza" mi dia le prove della sua inesistenza. Le prove semmai le chiedo delle cose che gli altri dicono che esistono e che non riesco a percepire...
Invece percepisco quelli che chiedono i soldi in cambio delle indulgenze...
"Cretinate teoriche".....non ho parole Godel.... -.-
Prima di tutto la balla dell' "interpretazione" la tirate fuori (sì, ho detto LA TIRATE fuori) quando non sapete che dire.....e infatti anche tu adesso dopo quella frase non mi hai mica contestato punto per punto quando ho detto che l'umanità è stata generata grazie a due figli MASCHI di due uomini creati perchè un qualche essere onnipotente quel giorno non aveva niente da fare......
Eh, certo :040:
E' molto più probabile che l'umanità si sia generata così, che non invece essere semplicemente una specie risultato dell'evoluzione di qualcosa prima di noi e che a sua volta sarà progenitrice di qualche altra cosa ancora :040:
Tu ripeti sempre che non sei religioso.....però un VERO neutrale esaminerebbe le falle della scienza e quelle della religione....tu invece in OGNI, e sottolineo OGNI topic, critichi e DERIDI la scienza chiamando "cretinate teoriche" tutti i suoi studi, e non dici UNA SOLA PAROLA dei dogmi ecclesiastici che, ripeto, come indizio non hanno neanche scheletri antropomorfi ed utensili primitivi....che ci sono, e neanche tu puoi negarlo, basta andare in un qualunque museo.
Dimenticavo UN ALTRO esempio da farti.....i neri ed i pellerossa.
Mi auguro che non negherai che nel loro caso c'è stata una diversa evoluzione per adattarsi all'ambiente....qua non parliamo di gente che al sole si abbronza e basta....ma di gente che NASCE, CRESCE, PROCREA E MUORE nera. Ed è risaputo senza alcun tipo di dubbio che lo sono per difendere la loro pelle dal sole cocente dell'Africa.
I pellerossa hanno problemi leggermente maggiori perchè sembra che il loro ceppo originario sia asiatico, e gli asiatici non sono abituati quanto i neri al sole forte dell'Amazzonia, del sud degli Stati Uniti o del Centro America.
Mi auguro tu ti renda conto che parli realmente come un inquisitore o un cardinale medievale.....e ti assicuro che nessuno di questi due è un complimento.
Mi aspetto quanto prima di sentirti dire che il Sole gira intorno alla Terra, che la Terra è piatta, che il sesso è peccato mortale a meno che non sia fatto al puro scopo procreativo, che la donna è tentatrice e serva del demonio e che gli animali vivono al puro scopo di servire l'uomo......
ma i figli di mignotta non ci sono in tutti gli aspetti della società?
Perchè stupirsi di trovarli anche nella chiesa, tutto cio che rappresenta un poteree per definizione tende a condizionare una società il problema e semmai chi ti trovi davanti nel tuo percorso di fede che puo portarti ad amare o odiare Dio
secondo me c'è ordine, e l'entropia l'ho sentita in chimica, e di chimica non so niente :evil:
insomma va be, prendi un esempio stupido, tutti gli esseri viventi hanno parti del corpo in proporzione fra loro. ogni cosa è studiata secondo un preciso ordine. il corpo umano ha un meccanismo complesso da far paura, pensa che l'elettrone gira intorno intorno all'atomo e non ci cade sopra, il mondo è dominato da leggi scientifiche che non entrano in contraddizione fra loro. se non è ordine questo...
L'Entropia è il risultato di una legge fisica che dimostra che il mondo è in un disordine continuo... il che entra in contraddizione eccome con "il preciso ordine" che dici tu e che se è solo per questo che sei credente, ne sei praticamente dispensata!!
Vabbe' dai scherzavo... :lol:
Ha ragione Abel Balbo sull'entropia e sul disordine....chimica e fisica concordano su questo concetto.....se lasciato a se stesso, un qualunque sistema tende sempre verso il disordine e mai verso l'ordine :)
L'universo, per esempio, è sempre in espansione, secondo gli astronomi e i fisici gli effetti del big bang non sono tuttora cessati, e da qui deriva il continuo spostamento che caratterizza l'intero sistema solare (movimento di cui purtroppo non ricordo il nome) :)
Ma questo non c'entra :D
è una cosa che sto studiando ora in fisica, osservando le stelle si può "notare"(intendo gli astronomi con le loro strumentazioni) il colore rosso che è quella che ha la maggiore lunghezza d'onda e questo effetto si può ricollegare all'effetto Doppler, per questo si può dire che un le galassie si stanno allontanando tra di loro
chiuso ot.
yeeees
praticamente l'universo è in continua espansione secondo la legge di hobble. più un oggetto è lontano da noi, più velocemente si allontana.
infatti, i quasar, sono gli oggetti più lontani da noi osservati, sono quasi come poco dopo l'esplosione primordiale, quindi non sappiamo in cosa si siano evoluti.
l'effetto doppler è la variazione di frequenza, tipo se un oggetto si allontana la sua frequenza diminuisce e la sua lunghezza d'onda aumenta, e sullo spettro vediamo uno spostamento verso il rosso (red shift).
vabbè fino off topic.
dicevo, che secondo me, credente, entropia a parte perché in chimica sono una cretina di prima categoria, il big bang non è avvenuto da solo.
leggevo sugli approfondimenti del mio libro di geografia astronomica, che insieme a quella massa di energia che poi è esplosa creando la materia non vi era nemmeno lo spazio, si è creato in un secondo momento.
ora mi chiedo...cosa ***** ci fa nel mezzo del nulla un uovo che ha una temperatura di milioni e milioni di gradi Kelvin? perché è esploso?
in ogni caso, la teoria sull'evoluzione del cosmo più accreditata è che una volta che sia terminata la sua espansione (ancora in corso), finisca per ricomprimersi su se stesso, ritornando all'uovo (scusate il termine ma il mio libro lo chiama uovo cosmico XD). oppure se la sua densità non supera il punto critico vi sarà uno spazio dominato dal nulla più assoluto, dove anche i buchi neri perderanno il loro potenziale radioattivo, che è limitatissimo.
Adesso ci manca solo quella credente perché "aspetta delle prove" e non ha studiato l'entropia. :lol:
Ma qualcuno con un po' di testa che dica semplicemente io sono credente perché ho fede e lascio che la scienza faccia il suo lavoro, tanto non turberà la mia coscienza, oppure non sento il bisogno di credere, ma non voglio convertire nessuno con presunte prove razionali?
Cioè insomma fa un po' ridere come si continui a mescolare campi del sapere (o dell'ignorare) completamente diversi. Se dovessi spiegare perché non sono credente, mi guarderei bene dal cercare prove scientifiche, porterei al massimo motivazioni psicologiche, come "sento di dare più valore all'uomo senza Dio" e simili.
Ma se voi comprate una tv, vi preoccupate di sapere come la hanno fatta?
Dai del "figlio di mignotta" a molti credenti, a tutti i religiosi, alla chiesa, e qualunque persona abbia a che fare con la religione. E' impossibile che nei rapporti umani non si condizionino gli altri, dato che non siamo pietre.
Modera i termini S@ve, se devi offendere fallo apertamente e prenditi le tue responsabilità; se non intendi farlo, soppesa le parole prima i scrivere.
Ma che cretinata.. L'entropia termodinamica è una cosa, l'entropia come teoria del caso è un'altra (anche se prend dei spunti dall'altra).
Come al solito le affermazioni facilotte sulla scinza si sprecano.
Fortuna che sai di cosa parli.
No. Ma sai com'è, se una Tv potesse pensare, forse gliene fregherebbe qualcosa di sapere perchè esiste, ed in che modo è nata la sua esistenza.
Difatti è prerogativa di chi non pensa non porsele certe domande.