Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
ma esistono altre domande a cui la scienza non può rispondere.
la scienza ti può dire tecnicamente "perché" e "come" tu respiri, vivi, ecc. ma non risponde a quelle domande più profonde, a quel senso di irrequietezza, all'uomo, alla sua indole più profonda. non so se mi spiego.
ci sono domande spirituali a cui la scienza non può rispondere.
Eppure ho visto uomini cambiare radicalmente la propria "indole più profonda" a seguito di un ictus cerebrale: è bastata una mancata irrorazione di sangue in una piccola zona del cervello...: che anche quella parte dell'uomo a noi meno tangibile non sia altro che un mucchietto di molecole? :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Eppure ho visto uomini cambiare radicalmente la propria "indole più profonda" a seguito di un ictus cerebrale: è bastata una mancata irrorazione di sangue in una piccola zona del cervello...: che anche quella parte dell'uomo a noi meno tangibile non sia altro che un mucchietto di molecole? :)
ma è normale. anche i sentimenti rispondono ad una parte di cervello che è sempre fatta di atomi molecole e tutta quella robaccia.
ma non si manifesta in quel modo. non si possono studiare i sentimenti umani e le loro manifestazioni come fossero documenti. gli uomini non sono documenti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Eppure ho visto uomini cambiare radicalmente la propria "indole più profonda" a seguito di un ictus cerebrale: è bastata una mancata irrorazione di sangue in una piccola zona del cervello...: che anche quella parte dell'uomo a noi meno tangibile non sia altro che un mucchietto di molecole? :)
penso che ti riferisci all'area cerebrale nota come sistema limbico, composta anche dall'amigdala, sede dell'emozione:)
certo che un substrato biologico esiste, ma sarebbe troppo semplicistico ricondurre l'intera esperienza umana soltanto a questo....altrimenti l'essere umano non sarebbe quell'animale cosi' complesso che in realtà è...:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Dovresti smetterla col dare del cretino a ogni tuo interlocutore che non ti dà ragione.
Non so che post hai letto tu, ma nel mio non ho dato del cretino a nessuno.
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
I mori e i biondi daprima sono distribuiti in modo tale da essere 10 mori in una stanza e 10 biondi nell'altra, per un numero globale di 20 individui; nel secondo caso sono 5 mori e 5 biondi in ogni stanza, in modo tale da essere globalmente sempre 20, essendo le stanze 2...
Bauhuahuahauh
Okok, facciamo che cambiamo esempio? :lolll:
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Godel, quando si tocca il tuo dio, seppur lontanamente come è nell'ipotizzare che l'ordine non esiste, diventi velenoso e mi fai veramente paura.
E non mi hai visto appena mi alzo..
Il problema è che Dio non c'entra S@ve, basterebbe solo che tu ti informassi un pochino per sapere che esiste un ordine ben preciso in natura e nelle cose descrivibile come ho già detto con rapporti matematici, riconosciuto da chiunque (meno che da te :lolll: )
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Bah, approfittiamo del fatto che Darkness ci ha richiamati all'ordine dell'on topic (che anche l'esistenza degli OT sia un avvalorare il fatto che il mondo tende al disordine?) e lasciamo perdere...
Lasciamo perdere si :lolll:
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
A proposito, dimenticavo: "non puoi non farlo" a casa mia è un invito, anche piuttosto perentorio, a farlo... :roll:
Ma guarda S@ve, la lingua italiana non è fatta di strani geroglifici, non credo quindi che sia poi così difficile interpretare una frase del tipo: "Semplicemente non puoi, altrettanto semplicemente non farlo".
Solo tu ci vedi un invito a fare qualcoa in questa frase.
E poi stiamo parlando di te che dai del 'figlio di mignotta' ai preti, non mi sembra il caso di sviare il discorso fino a giungere a parlare della tettonica a placche.
E' semplice S@ve, ce la puoi fare :lolll:
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Le tue argomentazioni sulla "perfezione matematica" della natura nemmeno le commento, mi sembra di sentire papa Pio XII, l'Angelo con gli occhiali, che sappiamo bene dove ci ha portato...
Buon anno! :D
Ma possibile che non ti informi mai un pochino prima di intervenire.. Non controbatti a nessuna mia affermazione (ovvio, dici cose assurde..) ed ora tiri fuori anche il Papa :roll:
Se non hai argomenti puoi anche evitare di postare S@ve..
Altrimenti sono ben disposto a leggere le tue argomentazioni in cui metti in discussione non so, la sezione aurea o la successione di Fibonacci.
Dai che se ci riesci ti candidano per il Nobel :lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
Il problema è che Dio non c'entra S@ve, basterebbe solo che tu ti informassi un pochino per sapere che esiste un ordine ben preciso in natura e nelle cose descrivibile come ho già detto con rapporti matematici, riconosciuto da chiunque (meno che da te :lolll: )
Sarebbe: "le proporzioni di una conchiglia" anche conosciuta come coccia della tellina?? :roll:
:lol::lol::lol:
-
Io sono ateo.Ateo convinto...e anche un pò bastardo:P...tralasciando per un momento un discorso su qualsiasi religione (nn esiste una religione giusta o una sbagliata visto che sono tutte uguali...fateci caso...) credo che l'esistenza di qualcosa di superiore sia possibile...per intenderci nn parlo del dio che ci hanno insegnato a catechismo ma di un'entità che nemmeno sà della nostra esistenza,che nn detta nessuna legge...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Sarebbe: "le proporzioni di una conchiglia" anche conosciuta come coccia della tellina?? :roll:
:lol::lol::lol:
No.. Sarebbero le proporzioni riscontrabili in una conchiglia, in un fiore, o in un fiocco di neve; conosciute come sezione aurea, o numero di Fidia, oppure la successione di Fibonacci, ecc. mostrerebbero come in natura vi sia una insolita riproposizione di queste proporzioni, tanto che in passato vennero attribuiti a queste dei connotati divini, e venivano riprodotte in arte nella pittura nella scultura e nell'architettura, come proporzioni ideali di bellezza e perfezione da grandissimi artisti e geni del passato come persino il ben noto Leonardo Da Vinci.
S@ve, è inutile continuare a discutere.. Non hai di che argomentare. A te sembra tanto ilare ciò che scrivo, ma l'unico a scrivere cose ridicole qui sei tu.. Dovresti informarti più accuratamente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jhon Dorian
Io sono ateo.Ateo convinto...e anche un pò bastardo:P...tralasciando per un momento un discorso su qualsiasi religione (nn esiste una religione giusta o una sbagliata visto che sono tutte uguali...fateci caso...) credo che l'esistenza di qualcosa di superiore sia possibile...per intenderci nn parlo del dio che ci hanno insegnato a catechismo ma di un'entità che nemmeno sà della nostra esistenza,che nn detta nessuna legge...
Praticamente hai già posto le basi per una nuova religione... :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Praticamente hai già posto le basi per una nuova religione... :lol:
è il mio sogno nel cassetto:)...cmq il mio dio nn se la prende se nn viene adorato:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jhon Dorian
è il mio sogno nel cassetto:)...cmq il mio dio nn se la prende se nn viene adorato:lol:
Si, però non dovresti esordire asserendo che sei un ateo convinto... :roll: