Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Hitler era un fautore dell'ordine.
Difendere una razza rispetto alle altre è una prerogativa del voler "ordinare".
E' proprio come quando vuoi che tutti i biondi restino in una stanza e tutti i mori nell'altra. Gli ariani non dovevano mescolarsi ad altre razze, quindi lo sterminio delle razze impure...
E' proprio per questo che, originariamente, mi sono preso la briga di obiettare a Holly le sue affermazioni sull'ordine del mondo...
Nel contesto Hitler non centra nulla, inserirlo sembra una campagna pubblicitaria che va a accostare un nome globalmente di connotazione negativa a un concetto slegato da questo nome, così da attribuire anche al concetto una connotazione negativa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Qua ti volevo!
Consideri idiota questa teoria....ok, ci può stare.
Ma considerando che vai sbandierando (anche altrove) di non essere un cattolico ultra-convinto, mi devi spiegare perchè non dici LA STESSA COSA riguardo alla teoria della creazione, di cui abbiamo ancora meno prove che non per l'evoluzionismo.
Almeno non puoi negare che per l'evoluzionismo almeno degli indizi ce li abbiamo.....mentre per il creazionismo non abbiamo un'emerita mazza.
Come dicevo prima.....va bene la fede, vanno bene i riti, va bene la religione vista come rifugio, aiuto e conforto.....ma è bene che sappia qual è il suo posto e che non vada oltre. Gli studi seri lasciateli fare a chi almeno tenta di farne e ha titoli per farne.
E non sto dicendo che si arrivi sempre a risultati certi, ma c'è almeno l'ottima probabilità che presto o tardi (anche MOLTO tardi) ci si arrivi, perchè la scienza si evolve, mentre la religione no.
La chiave è tutta qui, e su questo in tutto il topic ancora non ho avuto una risposta degna di questo nome :D
O mi vuoi paragonare gli studi teologici mettendoli sullo stesso piano di quelli scientifici che abbracciano una MIRIADE di branche?.......
Scusa, ma perchè la scienza, nonostante la sua continua evoluzione, non riesce a dare una risposta sempre soddisfacente ai miracoli alla luce di quanto affermi?
Mi spiego, a che serve sapere che tra 100 anni o tra 500 anni la scienza spiegherà, se mai ci riuscirà, a spiegarci cosa è un miracolo senza che però oggi ci riesca completamente tale fenomeno a che serve avere fiducia nel futuro della stessa se poi non hai certezze che rispondono al tuo quotidiano e forse un giorno avere incertezze come Flew?
Il miracolo per il religioso è una certezza attuale tangibile che nella sua vita attuale puo attingere senza pero aspettare come fa la scienza nel futuro per dare certezze per avere le risposte che servono a chi alla scienza si affida
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
Scusa, ma perchè la scienza, nonostante la sua continua evoluzione, non riesce a dare una risposta sempre soddisfacente ai miracoli alla luce di quanto affermi?
Mi spiego, a che serve sapere che tra 100 anni o tra 500 anni la scienza spiegherà, se mai ci riuscirà, a spiegarci cosa è un miracolo senza che però oggi ci riesca completamente tale fenomeno a che serve avere fiducia nel futuro della stessa se poi non hai certezze che rispondono al tuo quotidiano e forse un giorno avere incertezze come Flew?
Il miracolo per il religioso è una certezza attuale tangibile che nella sua vita attuale puo attingere senza pero aspettare come fa la scienza nel futuro per dare certezze per avere le risposte che servono a chi alla scienza si affida
c'e' chi preferisce accontentarsi affidandosi a un qualcosa gia' dato (nessuna fatica oserei dire) e chi preferisce andare avanti e cercare cercare cercare con i propri mezzi
di certo se tutti gli uomini si fossero sempre accontentati l'umanita' non avrebbe fatto nessun passo avanti
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
Scusa, ma perchè la scienza, nonostante la sua continua evoluzione, non riesce a dare una risposta sempre soddisfacente ai miracoli alla luce di quanto affermi?
Mi spiego, a che serve sapere che tra 100 anni o tra 500 anni la scienza spiegherà, se mai ci riuscirà, a spiegarci cosa è un miracolo senza che però oggi ci riesca completamente tale fenomeno a che serve avere fiducia nel futuro della stessa se poi non hai certezze che rispondono al tuo quotidiano e forse un giorno avere incertezze come Flew?
Il miracolo per il religioso è una certezza attuale tangibile che nella sua vita attuale puo attingere senza pero aspettare come fa la scienza nel futuro per dare certezze per avere le risposte che servono a chi alla scienza si affida
Io so che la scienza riuscirà a darci risposte perchè LE CERCA IN CONTINUAZIONE, cosa che la religione non fa perchè in quanto religione è monolitica e sempre uguale a se stessa in linea di massima......e non ha mai provato nulla di ciò che dice.
Questi due motivi mi bastano e mi avanzano abbondantemente per non nutrire alcun tipo di fiducia e per non avere alcun bisogno di una qualsivoglia religione nella mia vita
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Io so che la scienza riuscirà a darci risposte perchè LE CERCA IN CONTINUAZIONE, cosa che la religione non fa perchè in quanto religione è monolitica e sempre uguale a se stessa in linea di massima......e non ha mai provato nulla di ciò che dice.
Questi due motivi mi bastano e mi avanzano abbondantemente per non nutrire alcun tipo di fiducia e per non avere alcun bisogno di una qualsivoglia religione nella mia vita
Io credo che la scienza non riuscirà mai a dare alcune risposte :roll:
-
Mai letti i libri: "Perchè non possiamo essere cristiani" di Odifreddi e "La favola di Cristo" di Cascioli?
Oppure più vecchiotto: "Perchè non sono cristiano" di Bertrand Russel?
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Io credo che la scienza non riuscirà mai a dare alcune risposte :roll:
Probabilmente lo pensavano anche nel Medioevo, eppure.... ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Probabilmente lo pensavano anche nel Medioevo, eppure.... ;)
Si, non nego i progressi. E continueranno ad esserci.
Però, mi riferisco tipo ai miracoli che la scienza non riesce a spiegare...per me rimarranno sempre senza una spiegazione scientifica! :roll:
Mah... il tempo darà ll'unica risposta vera... peccato che non ci sarò più :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Probabilmente lo pensavano anche nel Medioevo, eppure.... ;)
...non è vero questo...
mai sentito parlare di "metafisica"?
l'uomo è fatto anche di domande esistenziali a cui la ragione non può rispondere.
l'illuminismo per qualche motivo sarà pur fallito...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
...non è vero questo...
mai sentito parlare di "metafisica"?
l'uomo è fatto anche di domande esistenziali a cui la ragione non può rispondere.
l'illuminismo per qualche motivo sarà pur fallito...
si fa il solito errore nel separare scienza e spiritualità
Molti grandi scienziati erano mossi dalle stesse domande esistenziali "metafisiche"; se non si fossero fatti queste domande (del tipo "Da dove veniamo?") non avrebbero fatto alcuna scoperta...questo perchè un vero scienziato ha qualcosa dentro di se che lo spinge ad andare ai confini della scienza!