Perfetto....tu cosa fai per risolvere il problema attivamente?Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Visualizzazione stampabile
Perfetto....tu cosa fai per risolvere il problema attivamente?Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
L'ho detto nel post del superbollo, già parlarne è una cosa utile: solo quando l'intera opinione pubblica è sensibile a un certo problema, si fa qualcosa per risolverlo da parte di chi ne ha le potenzialità, cioè la classe dirigente.
Considera le adozioni per esempio: perché non si fa niente per alleggerire le pratiche burocratiche lunghe anni per adottare un bambino? Perché non gliene frega niente a nessuno se non le poche migliaia di sfigati aspiranti genitori adottivi. Sarebbe una cosa che non porta consensi e quindi voti.
Idem la fame nel mondo.
Se noi barattassimo il nostor voto politico per tale problema, anziché per pagare meno tasse (è solo un esempio) chi di dovere si muoverebbe maggiromente.
Quindi io ne parlo, non sarà molto, qualcuno mi prenderà per il culo chiamandomi missionario o illuso e cogliòne, ma poco importa.
"sfigati che vogliono adottare" non come offesa, vero?
No, come dato reale.Quote:
Originariamente inviata da Che
Uno che vuole adottare un bambino è sfigato per una serie di motivi:
1) spesso non può averne naturalmente (sfiga da inconveniente fisiologico)
2) incappa nell'iter legale atto a concedere (dopo due anni!) l'idonetità all'adozione (sfiga da inconveniente burocratico)
3) incappa poi nelle mani degli enti autorizzati preposti all'adozione, con spesa di tempo (altri due anni!) e di denaro [dai 10.000 ai 20.000 euro!!] (sfiga da inconveniente burocratico ed economico)
A tutto ciò aggiungi il punto seguente:
4) se - scoglionato dai primi 3 punti - volesse in alternativa procreare in laboratorio il suo bambino, diventerebbe un fuorilegge (sfiga da codice penale)
:? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :? :?
P.s.: mi scuso per l'O.T. :oops:
Ok. Sfiga intesa come sfortuna allora.
nononoQuote:
Originariamente inviata da darkness_creature
è più costoso che comprare le bottiglie d'acqua...
se non ci si può permettere l'acqua corrente.. i depuratori sono assolutamente inarrivabili
Qui per sola sete Muoiono 1.500.000 bambini all'anno.... quindi...
decidetevi sui dati...
Il conto da fare su queste notizie è: x*60sec(1 minuto), moltiplicare il totale per 60min. (1 ora), il totale lo moltiplicate per 24 (le ore in un giorno) che viene poi moltiplicato per i 365 giorni di un anno, dove x è il numero dei bambini che muoiono
Secondo le cifre riportate in un altro sito muoiono 3 bambini al secondo per guerre fame malattie e quant'altro, morirebbero 9.490.000 all'anno
Secondo le ultime pubblicità Progresso mandate in onda in TV... ne morirebbero 6 al secondo di sola Fame, per un totale annuo di 1.892.216.000...
Ora consideriamo che la matematica non è un'opinione mentre la statistica si!!!
1° se i dati qui forniti fossero esatti la popolazione mondiale sarebbe estinta da oltre 50 anni
2° se esatti fossero i dati delle Pubblicità Progresso fossero esatti saremmo estinti da almeno 500 anni!
3° La popolazione mondiale ha da poco superato i 6.000.000.000...e cominciamo a stare strettini.
4° Con i soldi che gli si manda sono gli unici a pensare di continuare a mettere al mondo dei figli, tanto gleli manteniamo noi...
5° Se la fame c'è per i bambini dovrebbe esserci anche per gli adulti, che però hanno energia a sufficienza per continuare a fare figli che poi dobbiamo sfamare noi...
6° cosa mangia per 9 mesi una donna incinta del 3° mondo visto che riesce a portare a termine una gravidanza?
Non sarebbe ora di piantala di colpevolizzare l'occidente per farsi mandare soldi? Insomma non è colpa nostra se nel 2° Millennio questi vivono ancora di Guerre Tribali.... teniate poi conto che io sono 45 anni che vengo martellato dal 3° mondo affamato e dalla stessa fotografia di Bambino Affamato che oggi come oggi sarà quantomeno un Obeso....
Non possono dire direttamente che per 1 euro che viene inviato nel famigerato 3° mondo si spendono almeno 9 euro per mantenere i livelli di vita da Rock Star i vari Rappresentanti FAO UNESCO UNICEF Associazioni, Fondazioni, Missionari vari ecc ecc e che 1 euro tramutato in riso non sfama proprio nessuno???
Tono parecchio cinico ma non hai neanche tutti i torti, cleptos, anzi secondo me hai parecchie ragioni......
E' un evento raro poter leggere tante stronzate in un solo post :roll:
1- Come fanno sei miliardi di persone ad estinguersi se muoiono 10 milioni di bambini all'anno? No dico, guarda gli zerini dopo il numerino, poi vediamo se capisci che la cosa torna:
10.000.000 di bambini muoiono ogni anno, su 6.000.000.000. Ora, 6.000.000.000 – 10.000.000 = 5.990.000.000. Se moltiplichiamo 10 milioni per 50 (50 anni) viene 10.000.000 x 50 = 500.000.000 bimbi morti in 50 anni. Quindi non saremmo estinti. A questo vanno aggiunti altri fattori; ossia che non è da sempre che muoiono 10 milioni di bimbi l’anno, basta tenere conto del fatto che i popoli poveri oggi sono molto più poveri di un tempo; e certe malattie non erano così sviluppate. Inoltre, dove lo mettiamo nell’operazione sopra il conteggio delle nascite??
Secondo le stime delle Nazioni Unite la popolazione mondiale cresce dell’1,3% ogni anno; e questo significa che nel conteggio fatto da noi sopra, vengono sottratti i morti e addizionate le nascite; fornendo una stima che vede la popolazione in costante crescita. E come fa a crescere?? Semplice, nei paesi poveri è sì molto alta la mortalità, e bassa l’aspettativa di vita, ma è molto alta anche la natalità; mentre nei paesi ricchi, la natalità è molto molto bassa. Dato che il 20% della popolazione consuma l’80% delle risorse mondiali, significa che quell’80% che si deve accontentare del 20% delle risorse, è povero. E se l’80% della popolazione mondiale è povera, ed i paesi poveri per vari fattori hanno una natalità molto più alta dei paesi ricchi, ne deriva che secondo stime ufficiali la popolazione, nonostante guerre malattie morte per vecchiaia e quello che vuoi, aumenta di circa 80milioni l’anno.
2- Come già detto sopra, non è da 500 anni che muoiono 10 milioni di bimbi ogni anno, e bisogna tenere conto del fatto che prima non eravamo mica sei miliardi. La popolazione negli ultimi duecento anni è sestuplicata. I tuoi conti sono gli stessi da Padova Schioppa: ve li girate per i cazzi vostri e basta.
3- Non stiamo strettini, staranno strettini nelle grandi città; ma la maggior parte della superficie terrestre non ricoperta da acqua non è popolata.
4- E’ una stronzata, i soldi che gli mandi servono anche e non mettere al mondo figli. E poi, che discorso demente che è; se loro sono poveri è anche perché tu te ne freghi o perché tu ci guadagni sulla loro povertà, dato che fai parte di quel 20% di popolazione mondiale che sfrutta l'80% delle risorse; quindi se gli mandi qualche lira è un risarcimento per loro, non un più.
5- Buon motivo per non investire nella loro cultura si :roll:
Sono l’80% della popolazione mondiale, che dici la loro natalità sarà superiore al nostro 20% o no?
6- Ma guarda che se non mangia per due settimane muore e basta; quindi se non muore qualcosa mangerà. Il che non significa che mangi lasagne e pizza come te, ma mangerà schifezze varie che neanche ti immagini, grazie alla tua grossolana bontà.
La colpa è dell’occidente, di tutti noi. E’ dell’industriale che sfrutta l’Africa come tua che te ne freghi e vivi nell’agio grazie allo sfruttamento delle risorse dei paesi poveri.
Guarda che il problema è un altro, quando loro avranno cultura e abbastanza potere da buttarci fuori dai coglioni dalle loro terre; con le risorse che hanno saremo noi a fare la fame. Ed è per questo che c’è l’interesse a mantenerli in povertà, o nell’instabilità politica e le guerre, che non sono tribali dato che le armi gliele forniamo noi e non sono di certo l'arco e frecce di una volta.
Ogni giorno anno muiono quasi 10.000.000 di bambini, il 50% dei quali muore per fame; mentre tu ingrassi la tua panza di schifezze e il tuo cervello di stronzate. Se il mondo va a rotoli è anche e soprattutto per quelli che la pensano come te, senza umanità spinti non dal cinismo ma dalla semplice ignoranza, che cresce bene nei cervelli delle persone grasse e sazie.
Tra le stronzate mie e le stronzate tue ci si fa un bel cacatoio... perchè se fosse vero quello che dici tu, il solo Continente Africano sarebbe il parco giochi estivo di ogni Uomo Bianco esistente a Nord del Mondo....
Il tasso di mortalità a livello mondiale è sicuramente calato nel corso dei secoli in tutti i continenti e sicuramente ne per merito mio o tuo e a parer mio neppure per merito delle Organizzazioni che se ne occupano.
Se tu avessi letto bene quello che ho scritto avresti capito che le cifre non concordano per niente ed era su quello che volevo fare cadere l'occhio, nient'altro... lo spot parla chiaramente di 6 morti per fame al secondo, non per acqua, guerra o malattia e se ti fai 2 moltiplicazioni quelle sono le cifre totali mica me le sono inventate io!
Prima di dare del Padoa Schioppa a qualcuno pensaci due volte, potrebbe offendersi, inoltre il sottoscritto non si riempie la panza e non sfrutta il sud del mondo.... semplicemente contesta le cifre che tu con le tue stronzate confermi... essere esagerate.
6*60=360
360*60=21.600
21.600*24=518.400
518.400*365=189.216.000
si io ho sbagliato ad inserire uno zero... per i morti per fame....
Muoiono 10.000.000 di bambini ogni anno? Triste verità, ma vuole anche dire che 10.000.000 di coppie (20.000.000 di persone) hanno trovato energia per procreare... o la fame c'è solo per i bambini?
Questo è quello che mi domando io....
non perché ho la panza piena... non perché sfrutto il Sud del mondo, che poi cosa deve sfruttare? se hanno fame non hanno neanche forza per lavorare, se c'è la desertificazione, non posso coltivare, se non hanno acqua non gliela posso mica portare via.... muoiono di fame però 2000$ per arrivare da clandestini in Italia li trovano....
forse non sai che a parità di problemi e nella stessa critica situazione ha molte più possibilità di sopravvivere un uomo adulto rispetto ad un bambino.
I motivi sono svariati, dal bisogno di determinati alimenti alla predisposizione fisica e cosi via, è per questo che la mortalità infatile è molto più accentuata. Una volta superata una certa età, diventa "meno difficile" sopravvivere.
Resta il fatto che il problema è molto più ampio e complesso, è ridicolo soffermarsi su delle cifre.
in questa situazione è solo un problema di punti di vista, io contesto le cifre che vengono messe negli spot pubblicitari per fare in modo che sia la gente ad aprire i rubinetti che mandano soldi per non risolvere un problema...
Se dicessi che non è vero che i bambini muoiono di fame o di sete di guerra o di malattie allora direi una falsità; ma concedimi il fatto che sono quasi 50 anni che io sento questa campana e in 50 anni (e da prima i miei genitori e i miei nonni) che le Organizzazioni Mungono Soldi con la scusa di questo problema con le stesse cifre... problema che comunque a quanto pare non è ancora stato risolto se non in minima parte... io penso che in quasi 50 anni queste Organizzazioni di soldi ne abbiano raccolti non pochi... e considerando i costi della vita di questi paesi con i soldi raccolti avrebbero dovuto non solo fare i salti mortali, ma intere serie di salti mortali tripli...
Quando ero bambino arrivavano gli opuscoli di Opere Missionarie con allegato il bollettino postale oggi oltre a spedirti l'opuscolo mandano spot televisivi... ai tempi c'erano i bambini del Biafra oggi il problema è esteso in tutto il sud mondo il che vuole dire che non è stato fatto praticamente nulla.
Chiaramente un Adulto ha più possibilità di sopravvivenza di un Bambino, parliamo di un centinaio di anni or sono, mio nonno (nato e cresciuto in una valle del Bresciano) mi raccontava che quando si sedevano a tavola gli adulti mangiavano 1 uovo intero i bambini 1/2 a testa e alla festa avevano un'aringa affumicata sulla quale passavano una fetta di polenta riscaldata per sentirne il sapore, di bambini ne morivano tanti di malattie tipo polmonite, difterite, tubercolosi e quant'altro all'epoca c'era disponibile per morire e la malnutrizione facilitava il morire... la sorella di mio nonno che aveva abitato in "Abissinia" mi faceva vedere le fotografie degli ospedali costruiti durante l'occupazione italiana con bambini che non differiscono per niente da quelli che vediamo oggi nei vari spot pubblicitari...
Può questo farmi pensare che non è stato fatto un beato c.... per questa gente da 100 anni a questa parte con i soldi che gli si è mandati alle vario Organizzazioni?
Può questo far si che io pensi che per queste Organizzazioni io sia solo un rubinetto dal quale prendere soldi?
Può questo far si che che io non mi fidi per nulla delle cifre che questi signori propinano?
Può questo far si che io pensi che a qualcuno fa comodo rimanere nelle condizioni in cui è?
Diventa solo una questione di punti di vista, che fa scattare le guerre tra i poveri di nazioni benestanti... mai mi sarei permesso di negare i fatti, a quanto pare c'è ancora tanta gente che pensa di lavarsi la coscienza guardando oltre i propri confini, dimenticando che magari potrebbe essere più utile entro i suoi confini indipendentemente da dove abita.
Ma guarda, sicuramente le associazioni umanitarie sono mangiasoldi e a molti non sta a cuore la sorte di quelle persone, apparte pochi movimenti in maggior parte religiosi; ma da qui a fare i discorsi che fai te, in cui sembra che sia colpa loro se muoiono di fame o di malattie ce ne sta.
Se muoiono come le mosche la colpa è anche nostra, ed è ora di ficcarselo bene in testa questo fatto; anche se poi nessuno farà niente lo stesso.
Passiamo alle cifre. Hai fatto un conto mirabolante in cui ti esce la cifra di quasi 189 milioni di vittime l'anno; ma non si è capito queste cifre e tali stime da dove tu l'abbia tirate fuori.
L'articolo del topic parla di tre bambini morti di sete al minuto, quindi 3 x 60 = 180 vittime all'ora; 180 x 24 = 4320 vittime al giorno, per un totale annuale di 4320 x 365 = 1.576.800 vittime.
Dico, ma mica è tutta questa difficoltà. Se invece di andare sparando boiate a destra e a sinistra ti facessi l'idea che un solo bambino vittima di fame di sete e di malattie curabili è un'ingiustizia, allora non staresti qui a fare conti su cifre che hanno lo scopo di pararti il sedere dalla brutta ma reale convinzione che gran parte del mondo versa in condizioni disastrose anche per colpa nostra.
Se poi proprio senti il bisogno di aiutare quella gente e non hai voglia di fidarti delle associazioni che se ne occupano, puoi sempre alzare il culo dalla sedia ed andare laggiù tu stesso a portargli la tua generosa magnanimità.
secondo me dovremmo metterli in grado di crearselo da soli il cibo.
e per quanto riguarda i menefreghisti , ricordo loro che anche l'Italia a patito la fame vera e se non fosse stato per gli americani oggi forse non saremmo
qui a scrivere stronzate dobbiamo aiutare il prossimo come il prossimo ha aiutato noi
e se si tratta di bambini anche di più, non possono sofrire per gli errori degli adulti :evil:
O___________O Allore come provienente dal terzo mondo che devo dire.....
Ah! Si, vi prego non date soldi a queste associazioni.... parlo per il mio paese d'origine la Nigeria ha terre (coltivabili da invidia) ha petrolio, ha acqua (se decidessero a mettere depuratori acquedotti ed altre cose importanti per avere acqua pulita) e gas naturale .
Quindi facciamo davvero billioni all'anno. Anche altri paesi hanno risorse. Il problema è che c'è un interesse a mantenere questi paesi poveri in modo che le risorse vadano ai paesi ricchi.
Non capite che se la gente di un paese non comincia a lamentarsi fare accordi e decidere di smettere di vendere il loro prodotto a un prezzo troppo basso non andranno mai da nessuna parte.
Ricordate che i ricavati di queste risorse non viene assolutamente investito nei cittadini e se succede sono sempre soldi che vengono rubati >.< .
Per la storia dell'acqua non fatelo per via di un bambino che muore in un paese del terzo mondo, non potete fare niente per quel bambino a meno che non lo adottiate, fatelo perchè l'acqua è un bene prezioso e non si sa se avremo acqua potabile per noi o per i nostri discendenti.