La mancanza d'acqua uccide tre bambini al minuto
NAIROBI (Kenya) - Nel tempo che impiegherete a leggere questo articolo, tre bambini saranno stati uccisi dalla mancanza d'acqua potabile. Mancanza che ogni anno provoca la morte di 1,5 milioni di bimbi. A denunciarlo è un rapporto dell'Unicef presentato ieri. Oggi l'accesso è privilegio dell'83% della popolazione, in Africa solo del 55%. Nella regione subsahariana, in particolare, la dissenteria è la 2ª causa di mortalità infantile per i bambini, e i casi di colera sono il triplo che nel resto del mondo. Per affrontare il problema servono 11,3 miliardi di dollari l'anno. La spesa della guerra americana in Iraq e Afghanistan è di 500 miliardi di dollari. Ansa
è un articolo di oggi pubblicato su "city".
l'ho postato sperando faccia riflettere qualcuno sull'enorme spreco che facciamo dell'acqua.nonostante abbia studiato per due anni questi problemi più da vicino ancora non riesco a rendermi conto della vita in questi posti.
voi cosa pensate a riguardo?quando leggete queste notizie su problemi simili a questi vi soffermate a riflettere o dimenticate il tutto con la stessa velocità con cui avete letto l'articolo?


LinkBack URL
About LinkBacks



Rispondi citando
ho visto come vivono in quel paese...vero, nelle città c'è anche il benessere (per quanto cmq non possa essere paragonabile al nostro) ....ma appena esci dala città ti ritrovi in una baraccopoli..