Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da GePPo75
A Sparta lo farei andare in polonia a parlare con i polacchi per sapere cosa pensano del comunismo...
Quand'è che si pagava meno la bolletta? nel dopo guerra?... a mio avviso non si possono fare questi paragoni, anche per una questione di inflazione....
CMq resta il fatto che il comunismo di Marx è irrealizzabile, tutti vestiti allo stesso modo, tutti con la stessa casa, tutti con lo stesso lavoro, tutti con la stessa proprietà sai che palle... e ti credo che poi la russia crolla, ad un certo punto la gente dici ma chi me lo fa fare lavorare per avere sempre lo stesso guadagno senza nessuna soddisfazione personale...
Per tua informazione io conosco una signora polacca che ha votato due volte per Walesa, ma mi ha detto che col senno di poi si è "pentita" e che in Polonia stavano meglio con il comunismo. E poi: chi dice che bisogna essere vestiti tutti allo stesso modo??? :smt119 Chi dice che bisogna avere tutti la stessa casa? Chi dice che bisogna avere tutti lo stesso lavoro??? :smt119 :smt119 Chi dice che bisogna avere tutti la stessa proprietà?????? :smt119 :smt119 :smt119
Mi viene da chiedermi: ma lo conosci il marxismo?
-
Quote:
Originariamente inviata da Spartaco!
Forse ti sfugge che a creare prodotti non è l'imprenditore, ma la fabbrica. Tra l'altro, il nostro obiettivo non è creare ricchezza, ma un buon tenore di vita per tutti. Questo lo si può raggiungere anche senza ricchezza (intendendo ricchezza come denaro).
Ma se uno vuole arricchirsi, per ragioni che saranno pure fatti suoi, che c'è di male, finchè tratta bene i suoi operai?
-
Quote:
Originariamente inviata da Spartaco!
Per tua informazione io conosco una signora polacca che ha votato due volte per Walesa, ma mi ha detto che col senno di poi si è "pentita" e che in Polonia stavano meglio con il comunismo. E poi: chi dice che bisogna essere vestiti tutti allo stesso modo??? :smt119 Chi dice che bisogna avere tutti la stessa casa? Chi dice che bisogna avere tutti lo stesso lavoro??? :smt119 :smt119 Chi dice che bisogna avere tutti la stessa proprietà?????? :smt119 :smt119 :smt119
Mi viene da chiedermi: ma lo conosci il marxismo?
Si è espresso male, a mio parere personale e senza alcuna offesa :)
Però il concetto di fondo che ha espresso lo condivido in pieno.
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Ma se uno vuole arricchirsi, per ragioni che saranno pure fatti suoi, che c'è di male, finchè tratta bene i suoi operai?
Il male sta nel fatto che l'arricchimento di una persona significa necessariamente l'impoverimento di un'altra: e la ricchezza porta con sé i più sordidi interessi e comportamenti.
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Si è espresso male, a mio parere personale e senza alcuna offesa :)
Però il concetto di fondo che ha espresso lo condivido in pieno.
Per "concetto di fondo" intendi che è pallosa (cito dal "sai che palle") la realizzazione dell'uguaglianza?
-
Quote:
Originariamente inviata da Spartaco!
Per "concetto di fondo" intendi che è pallosa (cito dal "sai che palle") la realizzazione dell'uguaglianza?
Sì, esattamente quello. Io non voglio dover per forza avere tanto quanto un altro......E NON POTERMI SMUOVERE DA LI'......se ho un'iniziativa la voglio mettere in pratica, senza che vieni tu governante e mi sequestri il "di più".
E' una questione sociale e razziale, prima ancora che economica. Il mondo progredisce se c'è voglia di espansione, non immobilità e parificazione forzata.
-
Quote:
Quand'è che si pagava meno la bolletta? nel dopo guerra?... a mio avviso non si possono fare questi paragoni, anche per una questione di inflazione....
io nn stavo parlando della bolletta....... stavo parlando di una richiesta di nuova fornitura........... una volta si pagava un fisso e tutte le altre spese venivano coperte dallo stato......... ora ti devi pagare tutto..... dalla quoto potenza alla quota distanza....... e nn sono pochi soldi se hai la sfiga di avere tutte le linee nelle tue vicinanze sovraccariche.........
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Sì, esattamente quello. Io non voglio dover per forza avere tanto quanto un altro......E NON POTERMI SMUOVERE DA LI'......se ho un'iniziativa la voglio mettere in pratica, senza che vieni tu governante e mi sequestri il "di più".
E' una questione sociale e razziale, prima ancora che economica. Il mondo progredisce se c'è voglia di espansione, non immobilità e parificazione forzata.
Finalmente gettate la maschera e vi mostrate per quel che siete. Vi manca completamente il concetto di uguaglianza. Cmq: punto primo non esistono governanti in un sistema socialista, ma solo amministratori che hanno ricevuto un mandato dagli elettori. Sottolineo amministratori. Secondo, non sequestrano proprio niente: redistribuiscono. Quanto alla "questione razziale" non capisco proprio cosa c'entri... Il mondo non progredisce se c'è voglia di espansione. Con voglia di espansione il mondo conosce solo guerre, scontri, conflitti fra chi ha più e chi ha meno, tensioni sociali. La parificazione forzata immobilizza queste dinamiche negative, ma questo non significa immobilismo sociale. Se vuoi un esempio concreto, ne è testimone l'alto livello tecnologico raggiunto dall'URSS.
-
Quote:
Originariamente inviata da Spartaco!
Finalmente gettate la maschera e vi mostrate per quel che siete. Vi manca completamente il concetto di uguaglianza. Cmq: punto primo non esistono governanti in un sistema socialista, ma solo amministratori che hanno ricevuto un mandato dagli elettori. Sottolineo amministratori. Secondo, non sequestrano proprio niente: redistribuiscono. Quanto alla "questione razziale" non capisco proprio cosa c'entri... Il mondo non progredisce se c'è voglia di espansione. Con voglia di espansione il mondo conosce solo guerre, scontri, conflitti fra chi ha più e chi ha meno, tensioni sociali. La parificazione forzata immobilizza queste dinamiche negative, ma questo non significa immobilismo sociale. Se vuoi un esempio concreto, ne è testimone l'alto livello tecnologico raggiunto dall'URSS.
Infatti abbiamo visto che fine ha fatto l'URSS.....e invece l'America, pur con tutti i suoi difetti, sta ancora lì....
Io non ho nessuna maschera, prima di tutto. Ho sempre rifiutato il concetto di uguaglianza perchè so che è un'utopia, perchè gli uomini non sono tutti uguali e non vogliono esserlo, io per primo. La parificazione forzata mortifica l'iniziativa individuale, che per come la vedo io è il motore del mondo. Non ho mai nascosto di essere un individualista, e non un collettivista, quindi maschere non ne porto.
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Infatti abbiamo visto che fine ha fatto l'URSS.....e invece l'America, pur con tutti i suoi difetti, sta ancora lì....
Io non ho nessuna maschera, prima di tutto. Ho sempre rifiutato il concetto di uguaglianza perchè so che è un'utopia, perchè gli uomini non sono tutti uguali e non vogliono esserlo, io per primo. La parificazione forzata mortifica l'iniziativa individuale, che per come la vedo io è il motore del mondo. Non ho mai nascosto di essere un individualista, e non un collettivista, quindi maschere non ne porto.
Anzitutto mi scuso se ti ho offeso, ma non era mia intenzione riferirmi a te, bensì alla tipologia generale di uomini che la pensano come te.
Detto questo: ho già esposto la mia convinzione che l'URSS sia crollata per errori commessi nell'attuazione del Socialismo, e non perché il Socialismo in sé ha fallito. L'iniziativa individuale è sì il motore del mondo (perlomeno da quando l'homo sapiens sapiens ha raggiunto la fase cosiddetta "della civiltà") ma motore negativo, per i motivi che ho già detto. Inoltre gli uomini vogliono essere uguali, e molti se ne rendono conto (io per esempio). L'uomo nasce buono e altruista: sono i rapporti economici della società in cui vive e il microambiente in cui cresce a modificarlo in meglio o in peggio. L'uomo non è nato individualista: lo è divenuto (o meglio ha fatto divenire tale se stesso) con l'affermazione della proprietà privata (e ancor prima della proprietà speciale) e della società patriarcale.