Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
:181:
Come il povero che dovrebbe diventare ricco...
Non fa una piega.
:lol:
Cmq è un problema grave, solo che non so come possa essere arginato: i processi della mente umana non sono infallibili. Quante volte vi è capitato di essere sicuri di aver fatto qualcosa quando non è vero? Magari uno non ci fa caso finché non ci sono conseguenze gravi (appunto), ma io credo che succeda abbastanza spesso, specie con azioni che compiamo abitualmente e per le quali abbiamo già una "riserva" di ricordi immagazzinata.
C'è una sola (o cmq modo di arginare il problema) che mi viene in mente... Sarebbe una cosa buona se asili / nidi / creche / scuole elementari facessero un colpo di telefono alla famiglia quando un bambino è assente "ingiustificato" (cioè, se i genitori non hanno chiamato per annunciare che il figlio non sarà presente). Alcuni asili qui lo fanno, lo so dai miei amici con figli.
Prima che qualcuno inizi con i soliti discorsi "impossibile! troppo lavoro! alzare il telefono!": qualche anno fa le scuole superiori hanno implementato una cosa del genere (sms ai genitori in caso di assenza del figlio) per impedire agli adolescenti di fare sega. Fare l'appello è una cosa di 5 minuti, e fra l'altro potrebbe servire a prevenire anche altri tipi di problemi per i bambini: per intenderci, qualcuno si ricorda di questo caso?
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Ma forse è meglio che ti rileggi bene il topic. Nella prima pagina trovi frasi come "l'insulto è il minimo sindacabile" seguite da "stronza" che, vabbè, dopo la prima frase ormai può accompagnare solo.
Infatti è accusata di omicidio colposo :roll:
Da come ne parlate sembra che la madre stia comodamente in spiaggia a sorseggiare Moscow mule mentre la gente le fa le congratulazioni...
"Cosa c'è da discutere?" Non di certo della terribile morte della bambina. La discussione cambia piega con Dade che riferisce degli insulti tremendi che la madre sta ricevendo dai soliti leoni da tastiera che sono sempre i migliori finché non capita a loro di commettere qualche terribile errore. Ora che fai, caschi dal pero? :lol:
Avere determinate responsabilità ti fa affinare le tue capacità ma purtroppo non ti permette di trascendere la tua natura umana. Puoi essere il miglior genitore, chirurgo, pompiere del mondo, ma non cambia che sei fallibile come tutti gli altri essere umani, forse lo sei in misura minore ma comunque rimani fallibile.
Esattamente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Layne S.
:lol:
Cmq è un problema grave, solo che non so come possa essere arginato: i processi della mente umana non sono infallibili. Quante volte vi è capitato di essere sicuri di aver fatto qualcosa quando non è vero? Magari uno non ci fa caso finché non ci sono conseguenze gravi (appunto), ma io credo che succeda abbastanza spesso, specie con azioni che compiamo abitualmente e per le quali abbiamo già una "riserva" di ricordi immagazzinata.
C'è una sola (o cmq modo di arginare il problema) che mi viene in mente... Sarebbe una cosa buona se asili / nidi / creche / scuole elementari facessero un colpo di telefono alla famiglia quando un bambino è assente "ingiustificato" (cioè, se i genitori non hanno chiamato per annunciare che il figlio non sarà presente). Alcuni asili qui lo fanno, lo so dai miei amici con figli.
Prima che qualcuno inizi con i soliti discorsi "impossibile! troppo lavoro! alzare il telefono!": qualche anno fa le scuole superiori hanno implementato una cosa del genere (sms ai genitori in caso di assenza del figlio) per impedire agli adolescenti di fare sega. Fare l'appello è una cosa di 5 minuti, e fra l'altro potrebbe servire a prevenire anche altri tipi di problemi per i bambini: per intenderci, qualcuno si ricorda di
questo caso?
Alcune macchine hanno il sistema che ti avverte se dimentichi il bambino a bordo, ad esempio. Un altro metodo fai da te potrebbe essere quello di appoggiare la borsa sempre nello stesso punto vicino al seggiolino del bambino, così non puoi dimenticartene perché ci devi di fatto passare davanti. Tuttavia non è proprio l'ideale perché può capitare di uscire senza borsa ogni tanto.
-
qui da me lo fanno, dall'asilo alle superiori, ma un genitore non sempre ha il cellulare appresso durante la mattinata, serve relativamente.
- - - Aggiornamento - - -
per quanto riguarda l'altro caso, è tutta un'altra storia, la mamma sapeva bene perchè il bimbo non era a scuola..:(
-
Quote:
Originariamente inviata da
Angol Mois
per quanto riguarda l'altro caso, è tutta un'altra storia, la mamma sapeva bene perchè il bimbo non era a scuola..:(
Penso che tu abbia mancato il punto, infatti: la tizia dice che aveva lasciato il bimbo a scuola per cui non sapeva che fosse scomparso finché non è andato a prenderlo, la scuola dice che non ci è mai andato. Se la scuola l'avesse chiamata una volta notata l'assenza del figlio, la scusa sarebbe crollata immediatamente.
Mi è venuto in mente perché qualche giorno fa ho sentito parlare di un caso simile avvenuto in america.
PS: il genitore non ha vicino il cellulare PER L'INTERO ORARIO DI LAVORO? Ci sono un milione di motivi per cui uno potrebbe ricevere chiamate importanti, specie se ci sono figli di mezzo, per cui mi sembrerebbe normale che la scuola abbia anche i numeri di lavoro dei genitori cmq.
-
non sappiamo come possa essere accaduto di sicuro è un fatto molto grave,cosa possa essere accaduto nella testa di quella poveretta forse verrà stabilito da qualche perizia o forse no.... inutile puntare il dito serve solo pietà e silenzio
-
Quote:
Originariamente inviata da
Layne S.
Penso che tu abbia mancato il punto, infatti: la tizia dice che aveva lasciato il bimbo a scuola per cui non sapeva che fosse scomparso finché non è andato a prenderlo, la scuola dice che non ci è mai andato. Se la scuola l'avesse chiamata una volta notata l'assenza del figlio, la scusa sarebbe crollata immediatamente.
Mi è venuto in mente perché qualche giorno fa ho sentito parlare di
un caso simile avvenuto in america.
PS: il genitore non ha vicino il cellulare PER L'INTERO ORARIO DI LAVORO? Ci sono un milione di motivi per cui uno potrebbe ricevere chiamate importanti, specie se ci sono figli di mezzo, per cui mi sembrerebbe normale che la scuola abbia anche i numeri di lavoro dei genitori cmq.
ah ok! non avevo capito :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Ma forse è meglio che ti rileggi bene il topic. Nella prima pagina trovi frasi come "l'insulto è il minimo sindacabile" seguite da "stronza" che, vabbè, dopo la prima frase ormai può accompagnare solo.
Avere determinate responsabilità ti fa affinare le tue capacità ma purtroppo non ti permette di trascendere la tua natura umana. Puoi essere il miglior genitore, chirurgo, pompiere del mondo, ma non cambia che sei fallibile come tutti gli altri essere umani, forse lo sei in misura minore ma comunque rimani fallibile.
La prima parte non la rinnego affatto, anzi :183:
La seconda parte...non ti do torto, ma c'è fallimento e fallimento, eh. Dimenticare di comprare il latte al supermercato è una distrazione ammissibile...dimenticare un anniversario di matrimonio è una distrazione ammissibile...dimenticare un bambino piccolo in auto facendolo morire NO. Se lo fai, ne paghi le conseguenze, penali e anche sociali. Non tutti meritano seconde chance, certi tipi di errori e/o di malefatte semplicemente non si dovrebbero perdonare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
La prima parte non la rinnego affatto, anzi :183:
La seconda parte...non ti do torto, ma c'è fallimento e fallimento, eh. Dimenticare di comprare il latte al supermercato è una distrazione ammissibile...dimenticare un anniversario di matrimonio è una distrazione ammissibile...dimenticare un bambino piccolo in auto facendolo morire NO. Se lo fai, ne paghi le conseguenze, penali e anche sociali. Non tutti meritano seconde chance, certi tipi di errori e/o di malefatte semplicemente non si dovrebbero perdonare.
Il perdono è qualcosa che va oltre, diciamo non che non si dovrebbe ma che è nella nostra natura molto difficile, se non impossibile. Mi viene in mente quella moglie un po' di anni fa che ha subito perdonato il marito, io non riuscirei mai +.+
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
La prima parte non la rinnego affatto, anzi :183:
La seconda parte...non ti do torto, ma c'è fallimento e fallimento, eh. Dimenticare di comprare il latte al supermercato è una distrazione ammissibile...dimenticare un anniversario di matrimonio è una distrazione ammissibile...dimenticare un bambino piccolo in auto facendolo morire NO. Se lo fai, ne paghi le conseguenze, penali e anche sociali. Non tutti meritano seconde chance, certi tipi di errori e/o di malefatte semplicemente non si dovrebbero perdonare.
La prima parte, scusami, ma ti qualifica da sola.
"Se lo fai, ne paghi le conseguenze, penali e anche sociali." Cos'è, siete diventati tutti dei capitan ovvio oggi?
"Dimenticare di comprare il latte al supermercato è una distrazione ammissibile...dimenticare un anniversario di matrimonio è una distrazione ammissibile...dimenticare un bambino piccolo in auto facendolo morire NO." Difatti l'ultima volta che mi sono aggiornata in merito alla questione i primi non erano reati penali. Sono forse cambiate le cose o stiamo continuando a dire banalità?
"Non tutti meritano seconde chance, certi tipi di errori e/o di malefatte semplicemente non si dovrebbero perdonare." Su questo sono d'accordo, fortunatamente però il mio concetto di giustizia è così lontano dal tuo da consentirmi di non includere questa donna tra le persone che non meritano una seconda chance.
-
E comunque ricordo benissimo che varie volte mia mamma si era completamente scordata di me.
Avevo 9-10 anni credo, stavo quasi sempre nei sedili dietro ed ero perennemente sovrappensiero e silenziosa, mentre come ogni bambino sognatore come si deve fissavo fuori dal finestrino. E quando ho parlato ho spaventato mia madre che, con tutto quel silenzio e i vari pensieri per la testa, si era scordata di me :lol:
Mi fa ridere ripensarci :lol:
-
Questo topic ha raggiunto vette assurde.
Come vi ha fatto notare già un po' di di gente, la donna in questione è comunque accusata di omicidio colposo. E su questo non sta sindacando nessuno e nessuno sta cercando scusanti o giustificazioni. Però non si può sapere cosa sia successo in realtà e perché, quindi la scelta più dignitosa rimane un rispettoso silenzio.
C'è qualcosa di malato e perverso nell'andare a cercare il profilo facebook di una sconosciuta per insultarla. Purtroppo fare i leoni dietro a una tastiera è molto semplice, far girare le voci nei paesi è ancor più semplice. Un gesto di estremo rispetto, anche nei confronti della bambina, sarebbe farsi dignitosamente i cazzi propri.
Scusatemi per la fiera delle banalità, ma non possiamo sapere cosa sia successo e perché. Non sarebbe molto più intelligente non parlare senza i dati per farlo?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Questo topic ha raggiunto vette assurde.
Come vi ha fatto notare già un po' di di gente, la donna in questione è comunque accusata di omicidio colposo. E su questo non sta sindacando nessuno e nessuno sta cercando scusanti o giustificazioni. Però non si può sapere cosa sia successo in realtà e perché, quindi la scelta più dignitosa rimane un rispettoso silenzio.
C'è qualcosa di malato e perverso nell'andare a cercare il profilo facebook di una sconosciuta per insultarla. Purtroppo fare i leoni dietro a una tastiera è molto semplice, far girare le voci nei paesi è ancor più semplice. Un gesto di estremo rispetto, anche nei confronti della bambina, sarebbe farsi dignitosamente i cazzi propri.
Scusatemi per la fiera delle banalità, ma non possiamo sapere cosa sia successo e perché. Non sarebbe molto più intelligente non parlare senza i dati per farlo?
Ma serve davvero sapere che la tizia era stressata/occupata/con lievi patologie mentali o quel che fosse? Cioè, per usare un francesismo: che cazzo cambierebbe? Dovrebbero essere delle attenuanti? No, non lo sono.
Una bimba sia morta perchè la madre se l'è dimenticata in auto sotto il sole: questa è l'unica cosa che occorre sapere, ricordare e tenere ben presente. Tutti gli altri corollari sono onestamente inutili. Ovvio, non l'ha voluto fare, e infatti ci sta che l'accusa sia omicidio colposo. Ma rimane pur sempre una madre che ha "consentito" che la figlia morisse a causa di una sua distrazione...Paradossalmente è ben più grave di un omicidio per legittima difesa, e sotto certi punti di vista anche rispetto a uccidere un ipotetico rivale in amore. Questi due hanno ragioni "filosofiche" sulle quali si può dibattere. Ma causare una morte per una propria distrazione? Per di più la morte della propria figlia? Non lascia spazio per discussioni, secondo me...
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
"Non tutti meritano seconde chance, certi tipi di errori e/o di malefatte semplicemente non si dovrebbero perdonare." Su questo sono d'accordo, fortunatamente però il mio concetto di giustizia è così lontano dal tuo da consentirmi di non includere questa donna tra le persone che non meritano una seconda chance.
E dove la vedi la fortuna, in questo? :040:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Non lascia spazio per discussioni, secondo me...
Ma magari! Invece, vedi, lascia spazio a tantissimi poveretti, che si credono sempre migliori degli altri, che si ergono a giudici dall'alto della loro infallibilità e che per la loro presunzione credono che i loro giudizi e le loro sentenze siano più importanti di un dignitoso, insperato silenzio.
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
E dove la vedi la fortuna, in questo? :040:
Te lo spiegherei anche, ma sono abbastanza certa che non capiresti.
-
Vorrei svelare un segreto ad alcuni di voi (non riesco a citare i commenti dal telefono).....i genitori sono esseri umani:o.
Succedono cose, a volte, che ti fanno commettere errori. Noi mamme non abbiamo i super poteri. E, come ho già detto, è curiosa questa "dimenticanza" da parte della mamma, ma senza conoscere i fatti, giudicare è impossibile. Certo, da genitore lei aveva una responsabilità enorme, ha fatto un errore, non volutamente. La domanda "ma come si fa?!" è lecita, il giudizio e l' insulto invece non lo sono.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Ma serve davvero sapere che la tizia era stressata/occupata/con lievi patologie mentali o quel che fosse? Cioè, per usare un francesismo: che cazzo cambierebbe? Dovrebbero essere delle attenuanti? No, non lo sono.
Una bimba sia morta perchè la madre se l'è dimenticata in auto sotto il sole: questa è l'unica cosa che occorre sapere, ricordare e tenere ben presente. Tutti gli altri corollari sono onestamente inutili. Ovvio, non l'ha voluto fare, e infatti ci sta che l'accusa sia omicidio colposo. Ma rimane pur sempre una madre che ha "consentito" che la figlia morisse a causa di una sua distrazione...Paradossalmente è ben più grave di un omicidio per legittima difesa, e sotto certi punti di vista anche rispetto a uccidere un ipotetico rivale in amore. Questi due hanno ragioni "filosofiche" sulle quali si può dibattere. Ma causare una morte per una propria distrazione? Per di più la morte della propria figlia? Non lascia spazio per discussioni, secondo me...
- - - Aggiornamento - - -
E dove la vedi la fortuna, in questo? :040:
No Wolv, altrimenti non sarebbe indagata per omicidio colposo. Ma tutte le considerazioni in merito non le deve fare la gogna pubblica, le dovrà fare un giudice in tribunale.
Un uomo che uccide per gelosia è una cosa diversa. Una legittima difesa è una cosa totalmente diversa. Qui stiamo giudicando dei processi mentali senza basi per farlo. E non ti sto dicendo che non è una cosa gravissima.
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Ma magari! Invece, vedi, lascia spazio a tantissimi poveretti, che si credono sempre migliori degli altri, che si ergono a giudici dall'alto della loro infallibilità e che per la loro presunzione credono che i loro giudizi e le loro sentenze siano più importanti di un dignitoso, insperato silenzio.
Se mi sento migliore di una madre che per una distrazione lascia morire la propria figlia? Certo che sì. Così come mi sento, anzi no, SONO migliore di boss mafiosi, pedofili, serial killer, violentatori, terroristi, avvocati difensori e tante altre categorie (e mi sento peggiore di altre come chirurghi salvavita, pompieri, poliziotti che credono davvero in quel che fanno, missionari seri, e altri).
Ognuno di noi è peggiore di alcuni e migliore di altri. La balla che "siamo tutti uguali!!111!!!" dovrebbe aver perso efficacia ormai da decenni, rimane valida solo per chi crede alle favole...il valore di una vita si misura con il modo in cui la "spendi", l'uso che ne fai e l'impatto che hai su te stesso e su chi ti sta attorno. QUESTO è il metro di misura di una persona, ed è esattamente il motivo per cui non ne esiste una perfettamente uguale a un'altra neanche da questo punto di vista.
Ergo, sì. Finchè non dovesse capitarmi di commettere atti abietti, mi sentirò perfettamente in diritto di pensare male di questa madre degenere, così come delle categorie peggiori sopra citate. Io, ma anche tu e presumo gran parte di questo forum, siamo migliori di lei.
-
Wolv, tu però stai facendo esempi con persone che volontariamente compiono azioni ignobili. 'sta donna non è che voleva ammazzarlo, il figlio, o magari avrebbe trovato altri modi per farlo. E' stata accusata e deve scontare la colpa, nessuno dice il contrario. Ma mi pare troppo paragonarla ai soggetti che hai citato prima. Come mi pare troppo andare a cercare il profilo fb della donna e riempirla di schifezze. Si è trattato comunque di un omicidio, ma di certo non volontario. E per tale deve essere giudicata e condannata. Tutto il resto è un di più che, in questo caso, non serve.
-
Guarda, nonostante ti sembri assurdo, paradossalmente avrei quasi più paura di una donna che """permette""" a una distrazione di farsi portare via il proprio figlio.
Ribadisco, qui sto volutamente estremizzando, ma spero che il concetto sia chiaro :045:
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Decerebrato lo dici a tua sorella.:)
Inoltre immagino i super dettagli da bar di paese di cui sei a conoscenza...
Imok quando mi riferivo ai decerebrati che dicono "succede, è la società", non mi riferivo a te, onestamente non ho neanche letto il tuo post. Mi riferivo all'orda di gente che sotto ai mille articoli sulla vicenda commenta con "Può succedere" e basta. Può succedere, l'essere umano è infallibile bla bla, tutti d'accordo, ma non liquidiamo la faccenda puntandola solo sullo stress. Se sei talmente stressato da non ricordarti di una creatura in macchina significa che la situazione è molto grave, l'automatismo può scattare in qualsiasi momento, a me stessa è successo. Mi dà fastidio solo l'idea di cestinare il tutto in fretta.
Non beccherò mille mi piace al mio post ma è la mia opinione :)
Ah, grazie per aver offeso mia sorella, sei un ragazzo molto gentile. ;)
Per quanto riguarda i dettagli, vorrei essere una di quelle che alla soglia dei 30 anni dà retta alle voci del paesello e le scrive su un forum per spettegolare, ma la sua collega è la mamma di una mia amica con cui ha condiviso le suddette pause caffè. Però è talmente bello discutere che possiamo fingere siano voci di corridoio, no problem. Chissà se è vero, boh. Ok?
Per il resto, se ci sono due strade, offenderne una non significa necessariamente elogiare l'altra. Così per dire, eh. Se dico che non va liquidata la faccenda non necessariamente sto dicendo che la madre è una stupida, che non sa fare la madre, che a me non sarebbe successo e via dicendo. Sempre per dire eh.
Ribadisco che chi l'ha insultata è un povero coglione, addirittura i genitori hanno dovuto chiudere i profili Facebook. La gente è veramente malata, ho letto cose riprovevoli davvero. Come se non soffrisse abbastanza.
-
Si parla di "morte di un bambino" come se fosse un bene comune, societario, la cui morte provoca danni a tutto il sistema. Credo che la madre sia abbastanza disperata e consapevole dei propri errori anche senza i rompipalle su internet.
Mi piace inoltre come si dice che certe cose non si dimenticano. Io sono uno sbadato cronico, e vi assicuro che NON scelgo cosa dimentica e cosa no, altrimenti non sarei sbadato.
La sbadataggine non e' selettiva, gli errori non vengono selezionati. Accadono e basta.
-
Quoto Loller purtroppo. Anche io sono così, complice probabilmente il tasso di stress che si vive ogni giorno. A me capita di andare anche tre volte in un giorno al supermercato sotto casa perché dimentico delle cose. Mi è capitato di rompere non so quante tazze e piatti o di rovesciarli nei posti più impensabili. Mi sono dimenticata della laurea del mio mio miglior amico e del compleanno di mio moroso, gli anniversari non ne parliamo. Mi è capitato di dimenticarmi di andare a prendere tizio che mi aveva chiesto un passaggio, quindi si, penso che sia possibilissimo dimenticarsi il proprio figlio in auto e purtroppo è una cosa che non si può controllare se non adottando dei dovuti accorgimenti.
-
Io proprio non capisco perché quando succedono certe tragedie molte persone si arrogano il diritto di giudicare. Siete quasi peggio di Barbara D'Urso, siete degli avvoltoi. Perché voi che giudicate ed offendete qui, non siete meglio di chi insulta questi genitori su Facebook. E mi fanno anche più ribrezzo quelle persone che subito devono mettere in giro voci solo per sentito dire, perché se sai qualcosa ne parli con chi si occupa della faccenda, non vai a sbandierare a destra e sinistra cose che non ti competono.
Leggere cose tipo "spero che abbia i sensi di colpa per tutta la vita" mi fa accapponare la pelle. Capisco l'avere opinioni differenti, ma un minimo di empatia dovreste averla.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Something Strange
Io proprio non capisco perché quando succedono certe tragedie molte persone si arrogano il diritto di giudicare. Siete quasi peggio di Barbara D'Urso, siete degli avvoltoi. Perché voi che giudicate ed offendete qui, non siete meglio di chi insulta questi genitori su Facebook. E mi fanno anche più ribrezzo quelle persone che subito devono mettere in giro voci solo per sentito dire, perché se sai qualcosa ne parli con chi si occupa della faccenda, non vai a sbandierare a destra e sinistra cose che non ti competono.
Leggere cose tipo "spero che abbia i sensi di colpa per tutta la vita" mi fa accapponare la pelle. Capisco l'avere opinioni differenti, ma un minimo di empatia dovreste averla.
Se le comunità la smettessero di perdonare e coccolare le loro mele marce e le trattassero appunto da mele marce, di suddette ce ne sarebbero decisamente meno...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Something Strange
Io proprio non capisco perché quando succedono certe tragedie molte persone si arrogano il diritto di giudicare. Siete quasi peggio di Barbara D'Urso, siete degli avvoltoi. Perché voi che giudicate ed offendete qui, non siete meglio di chi insulta questi genitori su Facebook. E mi fanno anche più ribrezzo quelle persone che subito devono mettere in giro voci solo per sentito dire, perché se sai qualcosa ne parli con chi si occupa della faccenda, non vai a sbandierare a destra e sinistra cose che non ti competono.
Leggere cose tipo "spero che abbia i sensi di colpa per tutta la vita" mi fa accapponare la pelle. Capisco l'avere opinioni differenti, ma un minimo di empatia dovreste averla.
Some ti stavo per rispondere ma prima ti chiedo a chi ti stai rivolgendo :D
-
A me non va di giudicare nessuno però non riesco a nemmeno a provare pietà per una madre che ha fatto morire il proprio figlio. Non dico altro.
-
aaaaallora
non ho letto tutto tutto tutto ma a grandi linee mi sono fatto un'idea
se questa donna ha commesso o no un omicidio colposo sarà un processo a stabilirlo (e non certo il forum di fuoriditesta)
gli insulti su fb sono da condannare... senza se e senza ma... questo è il punto principale e fin qui non ci piove
detto questo si potrebbe un attimo discutere di questi casi in generale (senza sparare giudizi su un caso di cui sappiamo solo fino ad un certo punto o vigliaccate verso una donna che ha appena perso un figlio)... e per l'ennesima volta mi pare che state "normalizzando" cose che di normale non hanno un bel niente
lo stress e la sbadataggine... parlando di un bambino che ci ha rimesso le penne...
partiamo dallo stress
lo stress bene o male ce lo abbiamo tutti... ognuno a causa dei suoi cazzi
ma se uno commette un errore/cazzata grave (o addiruttura fatale come in questo caso) buttarla sullo stress mi pare un pò una cazzata
cioè provo a spiegarmi... questo errore sicuramente sarà stato causato dallo stress... ma IMHO ne più ne meno rispetto ad altri casi di omicidio colposo o volontario... e parlare di attenuante mi sembra a dir poco ridicolo
come se io torno a casa dopo una giornata stressante (in cui ho litigato col boss e/o vari colleghi)... trovo qui mia cugina che inizia a rompere il cazzo... e le dò una spinta che la fa cadere giù dalle scale ammazzandola :lol:
avrebbe senso parlare di stress in un caso così? il me della dimensione parallela ha fatto una cazzata (come l'ha fatta questa donna) e purtroppo ci è scappato il morto... punto
ancora più ridicolo è ridurre tutto a una questione di sbadataggine
io pure sono sbadato... ma le mie cazzate più grosse sono state cancellare per sbaglio cartelle di foto dal pc e i numeri dalla rubrica dello smartphone
qui ci ha rimesso la vita un bambino... cioè stiamo parlando di un omicidio colposo ragà...
se si minimizza un caso del genere parlando di stress o sbadataggine a sto punto si potrebbe tranquillamente fare lo stesso identico ragionamento con gli omicidi stradali in cui chi li commette non scappa o quelli colposi dettati da "un momento di poca lucidità" (tipo il me della dimesione parallela che ammazza chiara... o perchè no anche il marito che "non ci vede più" dopo aver scoperto le corna e prova a chimare il 118 quando lei è ancora viva... in fono pure questi sò errori da stress e da sbadati no?)
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
io pure sono sbadato... ma le mie cazzate più grosse sono state cancellare per sbaglio cartelle di foto dal pc e i numeri dalla rubrica dello smartphone
qui ci ha rimesso la vita un bambino... cioè stiamo parlando di un omicidio colposo ragà...
Appunto quel che dicevo io...ma qui è una corsa a tentare di capire, relativizzare, contestualizzare...
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
aaaaallora
non ho letto tutto tutto tutto ma a grandi linee mi sono fatto un'idea
se questa donna ha commesso o no un omicidio colposo sarà un processo a stabilirlo (e non certo il forum di fuoriditesta)
gli insulti su fb sono da condannare... senza se e senza ma... questo è il punto principale e fin qui non ci piove
detto questo si potrebbe un attimo discutere di questi casi in generale (senza sparare giudizi su un caso di cui sappiamo solo fino ad un certo punto o vigliaccate verso una donna che ha appena perso un figlio)... e per l'ennesima volta mi pare che state "normalizzando" cose che di normale non hanno un bel niente
lo stress e la sbadataggine... parlando di un bambino che ci ha rimesso le penne...
partiamo dallo stress
lo stress bene o male ce lo abbiamo tutti... ognuno a causa dei suoi cazzi
ma se uno commette un errore/cazzata grave (o addiruttura fatale come in questo caso) buttarla sullo stress mi pare un pò una cazzata
cioè provo a spiegarmi... questo errore sicuramente sarà stato causato dallo stress... ma IMHO ne più ne meno rispetto ad altri casi di omicidio colposo o volontario... e parlare di attenuante mi sembra a dir poco ridicolo
come se io torno a casa dopo una giornata stressante (in cui ho litigato col boss e/o vari colleghi)... trovo qui mia cugina che inizia a rompere il cazzo... e le dò una spinta che la fa cadere giù dalle scale ammazzandola :lol:
avrebbe senso parlare di stress in un caso così? il me della dimensione parallela ha fatto una cazzata (come l'ha fatta questa donna) e purtroppo ci è scappato il morto... punto
ancora più ridicolo è ridurre tutto a una questione di sbadataggine
io pure sono sbadato... ma le mie cazzate più grosse sono state cancellare per sbaglio cartelle di foto dal pc e i numeri dalla rubrica dello smartphone
qui ci ha rimesso la vita un bambino... cioè stiamo parlando di un omicidio colposo ragà...
se si minimizza un caso del genere parlando di stress o sbadataggine a sto punto si potrebbe tranquillamente fare lo stesso identico ragionamento con gli omicidi stradali in cui chi li commette non scappa o quelli colposi dettati da "un momento di poca lucidità" (tipo il me della dimesione parallela che ammazza chiara... o perchè no anche il marito che "non ci vede più" dopo aver scoperto le corna e prova a chimare il 118 quando lei è ancora viva... in fono pure questi sò errori da stress e da sbadati no?)
Pensavo la stessa cosa. Ma non l'ho scritta perchè non avevo ne tempo ne voglia xD
-
Scazzula, quando ti leggo ormai ti amo più di quanto amassi sousuke. Cmq: cosa caxxo è IMHO?!???!?? .. :?
In effetti, gente, non si può paragonare il dimenticare qualcosa della lista della spesa, l'anniversario, il compleanno, al dimenticarsi in macchina il proprio figlio! Non esageriamo, cerchiamo di vedere le cose in maniera intelligente (io le vedo in modo TROPPO intelligente u.u ----> gnagnagnagnagna, solite risposte, ancora non capite che quando scrivo ste cose sono autoironica XD).
Allora anch'io un bel giorno sono in macchina, sono stramegaincazzissima con un mio fornitore perchè la merce non arriva e i clienti rompono, intanto ho sonno perchè son giorni che pulisco e organizzo per una potenziale notte bianca, investo un povero bimbominkia in scooter e ho torto io. Oh beh, ero stressata, è stata una distrazione...AHO XD!!!!!