Visualizzazione stampabile
-
boh... io sono per l'andarsene il prima possibile quando c'è l'intenzione di andare a convivere... quando ci si deve trasferire per motivi di lavoro... o anche solo quando non si va d'accordo con la famiglia
in questi casi affitto o mutuo o quel che è per come la vedo io appena ci sono le possibiltà si DEVE "spiccare il volo"
ma andarsene di casa tanto per... boh io davvero non lo capisco :102:
che ci trovate di così bello nel vivere da soli?
e sia chiaro non intendo il fatto di non avere una in casa una donna che cucina, stira ecc... io parolo dello stare proprio da soli... del mangiare da soli... doverti apparecchiare la tavola per te solo... non avere nessuno con cui parlare
io per come sono fatto credo che mi deprimerei instant
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
boh... io sono per l'andarsene il prima possibile quando c'è l'intenzione di andare a convivere... quando ci si deve trasferire per motivi di lavoro... o anche solo quando non si va d'accordo con la famiglia
in questi casi affitto o mutuo o quel che è per come la vedo io appena ci sono le possibiltà si DEVE "spiccare il volo"
ma andarsene di casa tanto per... boh io davvero non lo capisco :102:
che ci trovate di così bello nel vivere da soli?
e sia chiaro non intendo il fatto di non avere una in casa una donna che cucina, stira ecc... io parolo dello stare proprio da soli... del mangiare da soli... doverti apparecchiare la tavola per te solo... non avere nessuno con cui parlare
io per come sono fatto credo che mi deprimerei instant
E' che avrei molta più libertà e comunque è anche una soddisfazione personale
Poi sono stufo di vedere le faccie che fanno quando gli dico "sto dai miei" e non sappiamo mai dove trombare, mi tocca sempre trombare in macchina o in albergo o imboscarmi chissà dove perchè a casa ci sono i miei, voglio essere libero di portarle a casa le femmine
-
Quote:
Originariamente inviata da
morrigan
In effetti...Io lo sono.
Ti senti deresponsabilizzata rispetto alle tue scelte di vita? Io quello ho scritto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jack Daniels
Poi sono stufo di vedere le faccie che fanno quando gli dico "sto dai miei" e non sappiamo mai dove trombare, mi tocca sempre trombare in macchina o in albergo o imboscarmi chissà dove perchè a casa ci sono i miei, voglio essere libero di portarle a casa le femmine
su questo forse hai ragione :lol:
il fatto è che io 8/9 volte su 10 non ho di questi problemi visto che i miei non ci sono :lol:
e comunque resto dell'idea che vivere da solo (trombate a parte) sia un bel pò deprimente
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
e comunque resto dell'idea che vivere da solo (trombate a parte) sia un bel pò deprimente
E' temporaneo dai... il tempo di trovare quella giusta :lol: e poi tanto esco o magari invito gli amici, non mi faccio problemi
-
Quote:
Originariamente inviata da
lunantica
Ti senti deresponsabilizzata rispetto alle tue scelte di vita? Io quello ho scritto.
Beh, non nel complesso, ma quando ho preso delle decisioni e ho avuto bisogno di aiuto di certo mi ha fatto pensare di non aver tenuto fede alle mie responsabilità. E di certo a volte le ho prese con la consapevolezza che, in caso di bisogno, avrei avuto un aiuto. Ma non vedo questo come una cosa negativa, almeno nel mio caso.
-
Io vorrei andare fuori di casa con la mia ragazza, ma lei ancora non lavora e il mio stipendio è troppo basso. Ho soldi messi da parte, ma non sono abbastanza. Quando avrò un lavoro stabile con uno stipendio più alto sicuramente me ne andrò. Se questo significa essere bamboccioni, ok lo sono. Reputo più bamboccione mio fratello sinceramente, che a quasi 30 anni è ancora qui in casa, ha un lavoro e dei soldi messi via ma li spende in cacchiate. Tra l'altro aiuta molto raramente in casa..se ne infischia abbastanza.
-
A me pare che manchi uno step alla mia generazione. Si sottovaluta l'importanza del vivere da soli, si passa dal mamma e papà alla convivenza, e non viene più culturalmente ritenuto importante vivere completamente soli. Che è invece basilare.
-
Holly, ma sai, a volte è difficile. In due comunque puoi dividere le spese. Io parlo chiaramente per mia esperienza. Ora sono sola, ok c'è il piccolo, ma non lo definirei un coinquilino :lol:. Prendo davvero un ottimo stipendio, ho affitto, finanziamento cucina, a breve avrò anche un secondo finanziamento (perchè se ti serve la roba e i soldi non li hai, inutile, così si deve campare), spesa, macchina, bollette varie, più immancabili extra perchè pare assurdo, ma ogni mese ce n'è una, cellulare (io non ho il fisso), uniche spese che mi concedo fissa ogni mese, estetista e sigarette (con budget predefinito). Mi avanza qualcosina per i weekend, ma oggettivamente arrivo a pelo tutti i mesi..A volte penso di non essere brava..
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
... di case di loro proprietà dove potrei trasferirmi io ne avrei a disposizione più di una... se ne compassi un'altra (al solo scopo di dire "questa è veramente tutta mia e me la sono comprata perchè non vi voglio più tra i piedi") sarebbe un pò come sputare su tutti i sacrifici che hanno fatto in questi anni ...
Ma pensa tu che problemi che ha certa gente ... http://www.pic4ever.com/images/putertired.gif
Anni fa, nel fiore dei mie 20 anni, un mio amico mi chiese se conoscevo qualcuno a cui far affittare un suo piccolo appartamento. Risposi di sì. Mi chiese chi era. Risposi: "Io".
Si trattava di un piccolo attico, 33 metri quadri, con ben 90 metri quadri di balcone, all'ultimo piano di un palazzo. Mi ricordo che ogni venerdì sera davo una cena a casa mia, sopratutto in primavera e in estate, avendo a disposizione un intero altopiano. Io preparavo una spaghettata e qualche piadina, loro arrivavano sempre con diverse di queste ...
http://www.eat-italian.it/upload/54/...bb8fd1b323.jpg
... al seguito. In genere una pro capite. Il sabato mattina, riavutomi dallo stato lisergico, riassettavo tutto, spazzavo, lavavo a modino il bagno, la cucina, davo lo straccio su ogni stanza e alla fine saltavo con la ramazza sul letto, aspettando che s'asciugasse tutto. La casa era piccola, ci mettevo poco, lo facevo una volta alla settimana, non mi pesava affatto. Mentre aspettavo mi mettevo a quattro di spade sul lette e mi sembrava di essere un Pascia ...
Il sabato pomeriggio, poi, andavo a fare la spesa in bici al Conad, avevo una lista precisa, dopo essermi studiato un piatto per la sera, questa volta di tipo romantico. Mi aggiravo soddisfatto tra i reparti, pregustando quanto era di lì a poco a venire, cercavo una bottiglia di vino che si sposasse bene con i miei spaghetti con gli scampi, mi facevo consigliare dalle signore del negozio. Poi la sera arriva la mia ospite, cambiavo spesso la mia ricetta, e cambiavo spesso anche la mia ospite ...
http://www.pic4ever.com/images/trenchcoat.gif
Mi sentivo, come vi ho detto, un Pascià. Anzi due. Il tutto mi costava 300 euro, più le bollette. Ci rimasi un paio d'anni, poi decisi di indebitarmi per comperare una casa, e nel frattempo tornai a casa dei miei. Ma penso che quei soldi siano stati il denaro meglio speso in vita mia. Certo, in quel periodo non ho fatto nessuna vacanza, c'ho dato un taglio netto con le cene fuori e le uscite nei locali. Diciamo che mi divertivo in modo più intimo, ma mi divertivo molto più di prima. Erano solo 33 metri quadri ...
http://www.bavaria.travel/data/media...938efa%7D.jpeg
... ma io ci stavo meglio che in un maniero ...