Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
in teoria si... ma nella mia situazione aprire un mutuo per comprare una casa sarebbe proprio l'ideale per farmi rompere con i miei
di case di loro proprietà dove potrei trasferirmi io ne avrei a disposizione più di una... se ne compassi un'altra (al solo scopo di dire "questa è veramente tutta mia e me la sono comprata perchè non vi voglio più tra i piedi") sarebbe un pò come sputare su tutti i sacrifici che hanno fatto in questi anni
io con la mia famiglia sono sempre andato d'accordo e non voglio che sta cosa cambi... adesso come adesso se per qualche ragione volessi/dovessi proprio andarmene (a meno che non sia in determinato tot posto/città) chiederei loro di affittarmene una e trattarmi come un qualsiasi altro affittuario
ma il mio obiettivo è di accumulare soldi e aspettare il momento giusto per comprare (non affittare ma comprare... con i miei soldi e pagandola fino all'ultimo centesimo) quella specifica casa di loro proprietà (che adoro nel vero senso della parola) in modo da trasferirmi definitivamente lì
però magari non da solo :lol:
Allora il succo del discorso e che a te non serve comprartene una perché le hai già. Si non avrebbe senso. Ma se non tu non avessi queste case, potendoti permettere di aprire un mutuo te ne andresti?
-
Quote:
Originariamente inviata da
P S Y C H O
Secondo me in tale categoria non ci stai poi così male... :lol:
rispetto la tua opinione
ma nello stesso tempo ribadisco il mio sticazzi :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Allora il succo del discorso e che a te non serve comprartene una perché le hai già. Si non avrebbe senso. Ma se non tu non avessi queste case, potendoti permettere di aprire un mutuo te ne andresti?
in questo momento no
sono sincero (e non mi importa di passare da bamboccione :lol:)... per come la vedo io non avrebbe proprio senso
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
presente :lol:
scherzi a parte prima di darmi del bamboccione vi spiego un attimo... poi giudicate voi e potete anche darmelo :lol:
io uno stipendio ce l'ho e potrei anche andarmene... ma... come dire... non avrebbe il benchè minimo straccio di senso :102:
perchè? facciamo l'elenco
1) il lavoro ce l'ho a 10km da casa
2) a casa dei miei praticamente ci vivo lo stesso da solo perchè loro (causa lavoro) li vedo si e no 1/2 giorni a settimana (di media)
e infine 3) ho mia zia, mio nonno e mia cugina al piano di sopra
si si... il 99 % delle volte faccio pranzo e cena da loro... però sti pasti cerco di ripagarmeli visto che alla prima occasione utile gli faccio spesa senza richiedere i soldi e ogni volta che mi chiedono di fare una commissione o di aiutarli in qualcosa rispondo sempre presente
quindi... quindi ripeto ciò che ho detto sopra... al momento non avrebbe uno straccio di senso andarmene e ritrovarmi a dover pagare un affitto... e a meno di rotture insanabili con la mia famiglia o stravolgimenti credo proprio che a vivere da solo non ci andrò mai
lascerò questa casa solo per andare a convivere con una ragazza (se e quando arriverà quel giorno :lol:)
faccio parte della categoria dei bamboccioni? boh... ma ad ogni modo sticazzi :lol:
Guarda secondo me questo dipenda da "fattori", il fattore che se tu hai il lavoro "vicino" casa, quello è un fattore molto molto importante secondo me. Magari potresti trovare una casa ideale..però è a 20 km! Non so se tu hai detto 10km intendendo che è vicino.
Poi se hai un buon rapporto con i tuoi, direi che ci sta. Se tu non hai il desiderio di andare via perché hai motivi come io appunto dico il lavoro vicino è una buona idea.
L'idea del mutuo mi sembra assurda.
-
Non è assurda, se possiedi solo la casa dei tuoi genitori e lavori vicino il mutuo ci sta. Se ti puoi permettere di aprirti un mutuo perché aspettare chissà quando? Prima te lo fai e prima finisci di pagare
-
Ma se uno proprio vuole...fare l'esperienza di vivere fuori casa, sarebbe meglio cominciare con un affitto. Buttarsi subito su un mutuo al giorno d'oggi mah.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
Ma se uno proprio vuole...fare l'esperienza di vivere fuori casa, sarebbe meglio cominciare con un affitto. Buttarsi subito su un mutuo al giorno d'oggi mah.
Per come la vedo io fai esperienza di affitto quando non ti puoi permettere un mutuo:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Non è assurda, se possiedi solo la casa dei tuoi genitori e lavori vicino il mutuo ci sta. Se ti puoi permettere di aprirti un mutuo perché aspettare chissà quando? Prima te lo fai e prima finisci di pagare
Secondo me il giudizio deve dipendere anche dal suo comportamento, cioè se fa la formichina o la cicala. Se i soldi risparmiati per affitto o mutuo li mette via con l'obiettivo di comprarsi una casa, già è maggiormente accettabile.
Se invece sta lì a rompere a zia e mamma per potersi poi sputtanare lo stipendio in caxxate varie, è un bamboccione super! :lol:
In entrambi i casi comunque subentra anche uno sfruttamento della situazione, vuoi mettere rincasare e cucinarsi poi lavare i piatti poi stirarsi le camicie, etc. etc. e invece che c'è zia e mamma che ci pensano??? ;)
-
Io poi ho sentito discorsi del tipo. "Non cambio città perché poi devo farmi un'affitto e butto i soldi, cerco qui male che vada resto con i miei"
Il ragazzo della mia amica per inciso XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
P S Y C H O
Secondo me il giudizio deve dipendere anche dal suo comportamento, cioè se fa la formichina o la cicala. Se i soldi risparmiati per affitto o mutuo li mette via con l'obiettivo di comprarsi una casa, già è maggiormente accettabile.
Se invece sta lì a rompere a zia e mamma per potersi poi sputtanare lo stipendio in caxxate varie, è un bamboccione super! :lol:
una via di mezzo
i soldi "per le caxxate" li spendo anch'io... ma ogni mese il bilancio tra costi e ricavi chiude in attivo U.U
e da un paio d'anni in qua (cioè da quando mi sono comprato la macchina) quello che resco a "mettere da parte" rimane lì per quell'obiettivo "finale" di cui ho parlato nei post precedenti
Quote:
Originariamente inviata da
P S Y C H O
In entrambi i casi comunque subentra anche uno sfruttamento della situazione, vuoi mettere rincasare e cucinarsi poi lavare i piatti poi stirarsi le camicie, etc. etc. e invece che c'è zia e mamma che ci pensano??? ;)
su questo punto ammetto che hai ragione :lol:
-
sta cosa del "pagare un affitto vuol dire buttare i soldi" mi snerva. davvero.
Tu paghi un servizio. Servizio tra cui tu devi avere meno preoccupazioni possibili. Si rompe questo, proprietario. Succede quello, proprietario.
Che poi non vada sempre cosi è un'altra faccenda, proprio perché molti delle regole se ne infischiano