Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
...non decidono di comprare da chi alleva a terra...
Intanto ti ringrazio per la fiducia :)
Vorrei soltanto precisare che la dizione "allevamento a terra" significa che le galline vivono con i piedi per terra si, ma in uno spazio davvero risibile e in capannoni. Molto spesso l'allevamento a terra appare come una condizione "accettabile" per il povero pollo, invece in realtà è anch'essa piuttosto sacrificante (anche se non la peggiore).
Gli unici allevamenti "eticamente sostenibili" sono gli allevamenti all'aperto e gli allevamenti biologici.
:)
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Perchè la roba costa almeno il doppio...
E qui sta il nocciolo della questione.
Un tempo, basta andare agli inizi del secolo, la carne era un lusso da riservare a pochi giorni del mese e solo in piccole dosi.
Probabilmente una famiglia con un reddito "normale" riuscirebbe comunque ad acquistare prodotti allevati in maniera naturale, limitandone le dosi.
Il vero problema, inutile girarci intorno, è che nel mondo siamo diventati davvero tanti (troppi, secondo la mia inutile opinione) e l'"ovino del contadino" purtroppo per tutti non c'è....
A meno di non tornare ad un'economia principalmente basata sull'agricoltura.
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Perchè la roba costa almeno il doppio...
Non sono convinta, i prodotti vegani costano parecchio.
Quote:
Originariamente inviata da
Ad Malora
prendo giusto i primi 3 link che trovo in rete visto che non saprei dove prendere i documentari che ho visto ;)
magari non hanno il tipo di coscienza che intendi tu e probabilmente avvertono ed esprimono il dolore in mpdo diverso da come lo concepiamo noi,ma ciò non implica che siano esseri viventi con tutto ciò che ne implica...ma ai veganquesto a livello ideologico non va bene perchè va contro le loro assurde convinzioni basate sul nulla ;)
se tu fai un discorso simile per i vegetali , sminuendo la loro vita e le loro percezioni, io potrei farlo con gli animali, ma nessuno dei due avrebbe ragione in quel caso;)
vegano è un termine offensivo....in paesi dove si muore di fame ci prenderebbero a calci in culo e ipotizzerebbero che non abbiamo coscienza e quindi penserebbero che possono mangiare noi.
solo una società viziata e con il culopieno può permettersi di decidere cosa mangiare e cosa no, mentre milioni di persone soffrono la fame. questa è la fantomatica cultura occidentale, che non solo priva i popoli del cibo e non lo condivide con loro, ma preferisce buttarl e farlo marcire...ma li prendiamo pure in giro diventando vegani.
Le piante soffrono ?
"Anche le piante soffrono". E i vegani vanno in crisi - IlGiornale.it
http://www.ilgiornale.it/news/politica/rimessa-discussione-presunta-superiorit-morale-chi-non-mangi-1188901.html
Ripeto, il fatto che siano degli esseri viventi non implica che abbiano una coscienza, anche lo yogurt ha i fermenti lattici che sono vita a tutti gli effetti, oppure gli spermatozoi, o i batteri, eppure...
Spaziosacro e ilgiornale non li ritengo delle fonti attendibili.
Detto questo, non nego che ci sia qualcuno di più autorevole di queste fonti che sia disposto ad affermare che le piante ne abbiano una. Tra affermare e dimostrare però ce ne passa. L’unica cosa certa, in ogni caso, rimane che non sono dotate di sistema nervoso complesso.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
MagicCarpet
Intanto ti ringrazio per la fiducia :)
Vorrei soltanto precisare che la dizione "allevamento a terra" significa che le galline vivono con i piedi per terra si, ma in uno spazio davvero risibile e in capannoni. Molto spesso l'allevamento a terra appare come una condizione "accettabile" per il povero pollo, invece in realtà è anch'essa piuttosto sacrificante (anche se non la peggiore).
Gli unici allevamenti "eticamente sostenibili" sono gli allevamenti all'aperto e gli allevamenti biologici.
:)
Sono a conoscenza della differenza (tra l’altro rimarcata anche da Jeggi in qualche messaggio precedente), ho semplificato un po’ troppo forse, ma il concetto si capiva :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Non sono convinta, i prodotti vegani costano parecchio.
Intendevo prodotto bio vs prodotto "normale", non per forza veg.
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Intendevo prodotto bio vs prodotto "normale", non per forza veg.
Sono d’accordo, però la mia domanda era “perché decidono di diventare vegani (comprando quindi prodotti vegani) piuttosto che prodotti ecosostenibili?” I vegani non mangiano uova, latte, punto. Se invito a casa mia un vegano e gli spiego che l’uovo che ho preparato viene dalle galline di mio zio che sono trattate al pari di un animale domestico, comunque non lo mangerebbe. Questa cosa mi perplime se comunque la ragione per non mangiare derivati animali è legata alle condizioni degli animali che li producono (e da quanto ne so questa è l’unica ragione).
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Sono d’accordo, però la mia domanda era “perché decidono di diventare vegani (comprando quindi prodotti vegani) piuttosto che prodotti ecosostenibili?” I vegani non mangiano uova, latte, punto. Se invito a casa mia un vegano e gli spiego che l’uovo che ho preparato viene dalle galline di mio zio che sono trattate al pari di un animale domestico, comunque non lo mangerebbe. Questa cosa mi perplime se comunque la ragione per non mangiare derivati animali è legata alle condizioni degli animali che li producono (e da quanto ne so questa è l’unica ragione).
Moda.
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
...“perché decidono di diventare vegani (comprando quindi prodotti vegani) piuttosto che prodotti ecosostenibili?” I vegani non mangiano uova, latte, punto. Se invito a casa mia un vegano e gli spiego che l’uovo che ho preparato viene dalle galline di mio zio che sono trattate al pari di un animale domestico, comunque non lo mangerebbe...
Carissima centenaria, sperando di non passare per offensivo o presuntuoso, la mia opinione è che il veganesimo sia una sorta di religione settaria dove, a fronte di un iniziale intento magari anche condivisibile, si finisce per diventare integralisti oltre ogni logica razionale.
-
Io ho sentito vegani dire che comunque non hanno bisogno delle uova anche se le galline le producono nel pollaio, poi con le mucche potete farmi credere che senza vitello non danno latte, ma riguardo alle galline nessuno può fregarmi, perché le ho avute, fanno le uova ogni giorno senza bisogno di un gallo nel pollaio, alla gallina non viene rubato nulla e non viene affatto sfruttata. XD Riguardo alle uova comunque ci sarebbe una cosa da dire, l'allevamento a terra in realtà (anche se lo pubblicizzano continuamente come un vanto) è quasi al pari dell'allevamento in gabbia, anche la qualità dell'uovo che si mangia è più o meno la stessa, le galline vengono nutrite con alimenti non biologici e spesso e volentieri vengono sistemate delle luci in modo da ingannarle sul ciclo notte-giorno ed invogliarle a produrre anche 2 uova al giorno, che ovviamente non saranno molto nutrienti, ma probabilmente più piene di grassi. Gli allevamenti migliori per rispettare le galline sarebbero quelli biologici ed all'aperto. Anche se vegani o meno, ma interessati alla propria salute, dovremmo acquistare uova biologiche, la qualità si può intuire anche dal colore del tuorlo, giallo è di infima qualità, i migliori sono quelli arancioni e rossi. Ma costano troppo...
-
Half la cosa che pensi dei vegani vale la stesso per il tuo essere asessuato xd
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
...Ma costano troppo...
Beh si, le uova biologiche costano di più ma iniziamo a ragionarci su.
Il consumo di uova dovrebbe essere decisamente moderato, per ovvi motivi di salute e di corretto stile di vita.
Rivolgendosi direttamente ai "produttori" o aderendo a gruppi solidali di acquisto, si riescono ad acquistare uova biologiche ad un prezzo non esageratamente superiore a quello delle uova "industriali".
Mangiamone un po' meno, mangiamole migliori.
-
In ogni caso, tutti i prodotti bio costano di più, anche la frutta e la verdura.