Visualizzazione stampabile
-
ecco ecco..pagati dallo stato!! alle medie!!
un servizio obbligatorio!! richiesto da pochi..subito da tanti..
ma andiamo..
scusate fatemi fa' due risate?! ma quando si va a catechismo..che da come ho capito è obbligatorio per poter fare la comunione e la cresima..quanto si paga alla chiesa?! o è gratis?!
e nel cattolicesimo..per potersi sposare in chiesa bisogna aver fatto comunione e cresima..o sbaglio?!
se confermate praticamente le cose si continuano a fare più a uso consumistico che per educare i figli.. xD
non ditemi che non è vero.. xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Quelo
siamo al top. Io farei attenzione a scrivere certe dichiarazioni.
Qui qualcuno potrebbe prenderti sul serio!
-
@Ovij il catechismo in sè non ricordo quanto si paga, ricordo però che si doveva comprare il libricino contenente i passi del vangelo. Le cerimonie poi si pagano tutte: battesimo, comunione, cresima, matrimonio, funerale. E si pagano pure parecchio.
Inoltre le prime 3 sono necessarie per poter ottenere le ultime 2.
La religione gira tutta attorno ai soldi, esattamente come tutto il resto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ovij
ecco ecco..pagati dallo stato!! alle medie!!
un servizio obbligatorio!! richiesto da pochi..subito da tanti..
ma andiamo..
scusate fatemi fa' due risate?! ma quando si va a catechismo..che da come ho capito è obbligatorio per poter fare la comunione e la cresima..quanto si paga alla chiesa?! o è gratis?!...
Onestamente non ho capito se sei a favore o meno.
Ad ogni buon conto, ti invito a dare una scorsa a questi numeri, questo sì un vero scherzo da prete ...
Occhiopermille!
http://www.igiornielenotti.it/wp-con...mille-2008.jpg
Non esiste pasto gratis. Dice qualcuno. Io sono credente, ma una truffa è una truffa ...
http://www.pic4ever.com/images/electricf.gif
-
ecco ecco allora confermato..scusate l'ignoranze mia in queste cose.. xD
ma proprio per questo che io la chiesa e chi si indigna in nome della chiesa per delle usanze..non riuscirò mai a prendere seriamente..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Winston Wolf
siamo al top. Io farei attenzione a scrivere certe dichiarazioni.
Qui qualcuno potrebbe prenderti sul serio!
Tra il serio ed il faceto ...
CROZZA:
http://video.corriere.it/crozza-avve...f-3b91fd579b33
http://www.pic4ever.com/images/coffeebath.gif
-
Quote:
Originariamente inviata da
Death Eater
@Ovij il catechismo in sè non ricordo quanto si paga, ricordo però che si doveva comprare il libricino contenente i passi del vangelo. Le cerimonie poi si pagano tutte: battesimo, comunione, cresima, matrimonio, funerale. E si pagano pure parecchio.
Inoltre le prime 3 sono necessarie per poter ottenere le ultime 2.
La religione gira tutta attorno ai soldi, esattamente come tutto il resto.
il catechismo in genere si fa in chiesa.Il sacerdote per le cerimonie non puo chiedere ne pretendere nulla,è uso comune lasciare un offerta a descrizione delle proprie possibilità.
Se poi ci sono dei preti che fanno un listino,sono solo degli stronzi
-
Quelo son scettico..
sì riguardo la truffa io ahimè devo ringraziare mia madre se quei soldi non vanno alla chiesa..
l'ignoranza non è una giustificazione lo so..meno male che c'è la mamma! :risatina:
-
Io dico solo una cosa: ogni religione va rispettata e non ripudiata come vogliono i musulmani. Noi non andiamo a casa loro a togliere le loro immagini di Allah, il libero arbitrio è dappertutto!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Death Eater
@Ovij il catechismo in sè non ricordo quanto si paga, ricordo però che si doveva comprare il libricino contenente i passi del vangelo. Le cerimonie poi si pagano tutte: battesimo, comunione, cresima, matrimonio, funerale. E si pagano pure parecchio.
Inoltre le prime 3 sono necessarie per poter ottenere le ultime 2.
La religione gira tutta attorno ai soldi, esattamente come tutto il resto.
Quanto si da per battezzare, per comunione, cresima e matrimonio è un'inezia. Lo è rispetto a quanto viene incassato con l'Otto per Mille. L'ultimo dato che è stato divulgato dal governo, poi non si sa perché è calato il mistero, riportava la cifra di ...
1.063 milioni di euro.
Attenzione, io non sono contrario al finanziamento della Chiesa, che ha i suoi costi, e che per questa ragione deve essere aiutata dai suoi fedeli. Ma solo da essi. Quello che va messo in piedi è il finanziamento alla tedesca, questo:
Germania, chi non versa l'8x1000 non è cattolico. Niente sacramenti - Il Fatto Quotidiano
http://st.ilfattoquotidiano.it/wp-co...erna-nuova.jpg
"E' la dura presa di posizione assunta dalla Conferenza episcopale con l'avallo del Vaticano in risposta alla fuga dei cattolici tedeschi dal pagamento del contributo. A partire da lunedì chiunque dichiarerà la sua uscita dalla comunità ecclesiastica di appartenenza, risparmiandosi così il pagamento dell'8 per mille, si porrà al di fuori della comunità" (continua nel link)