Visualizzazione stampabile
-
Con tutto il rispetto del mondo eh, ma che cazzo dici? XD
Mio padre alle scuole medie già aveva avuto rapporti sessuali con delle coetanee, un'amica di mia madre conosceva vari gruppi e in tantissimi erano dipendenti da droghe (come anche molti compagni di scuola di mio padre, che poi sono morti giovanissimi)
Magari un tempo non si divorziava, ma è anche vero che spessissimo le donne dovevanoo subire scappatelle varie del marito senza proferire parola. Io so le conseguenze della famiglia """tradizionale""" io ho visto cosa succede col padre padrone e sinceramente credo che non si stava poi così bene nemmeno allora.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Death Eater
Con tutto il rispetto del mondo eh, ma che cazzo dici? XD
Mio padre alle scuole medie già aveva avuto rapporti sessuali con delle coetanee, un'amica di mia madre conosceva vari gruppi e in tantissimi erano dipendenti da droghe (come anche molti compagni di scuola di mio padre, che poi sono morti giovanissimi)
Magari un tempo non si divorziava, ma è anche vero che spessissimo le donne dovevanoo subire scappatelle varie del marito senza proferire parola. Io so le conseguenze della famiglia """tradizionale""" io ho visto cosa succede col padre padrone e sinceramente credo che non si stava poi così bene nemmeno allora.
non voglio andare troppo OT
che dico ? un eccezione...non era la regola tuo padre....i drogati ci sono sempre stati..gente sfigata che dava fuoco ai barboni o che doveva informare la gente del proprio stato emotivo su facebook non ci stava...
magari le donne subivano qualche torto, ma i loro figli ragionavano almeno (oggettivamente) e avevano una morale;)
fine ot
-
bah io non riesco a leggere chi parla della religione come unico sistema educativo dei figli -.-
io non ho mai fatto catechismo e robe del genere, tantomeno religione a scuola..uscivo sempre prima..
e certi ideali li ho concepiti comunque grazie ai miei genitori..
quindi non state qua a raccontarmela.. .-.
-
Poison, parlo con cognizione di causa, davvero. Purtroppo ho avuto modo di conoscere gente adulta (uomini per lo più), mai uno che fosse a posto.
E concordo con Ovij, la religione non è l'unico sistema educativo. E spesso non è nemmeno il mgliore, visto l'astio che hanno in tantissimi verso gli omosessuali.
-
Io sono d'accordo nel togliere crocifisso, presepe e altri simboli religiosi nei luoghi pubblici, ma questa mossa del preside mi sembra un po' una cazzata.
E comunque addobbi, babbi natale e alberi ci sono tutti nella scuola.
Forse meglio leggere anche questo https://www.facebook.com/photo.php?f...4804707&type=3
-
Personalmente credo che una persona debba adattarsi alle tradizioni del paese in cui vive.. Dubito che un bambino musulmano,buddista,ebreo ... si possa sentire offeso perchè nella sua classe trova un piccolo crocifisso, sopratutto avendo la possibilità di decidere se partecipare o no alle ore di religione.
Sta diventando una questione ridicola. La gente ormai pur di farsi vedere aperta e ospitale verso le altre culture si fissa con delle cazzate pazzesche. Sono altre le cose da fare per migliorare l'integrazione, di sicuro non togliendo recite e crocifissi..
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Stando così le cose sono d'accordo con lui su tutta la linea.
Sulla questione dei crocefissi invece credo che al momento non sia il problema principale delle scuole italiane.
Con la stragrande maggioranza delle strutture cadono a pezzi, e una qualità dell'istruzione oggettivamente scadente, diciamo che battaglie per far togliere i crocefissi (come anche per far mettere l'ora di romeno obbligatoria in tot scuola) giuste o sbagliate che siano non mi sembrano la priorità.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
Stando così le cose sono d'accordo con lui su tutta la linea.
Sulla questione dei crocefissi invece credo che al momento non sia il problema principale delle scuole italiane.
Con la stragrande maggioranza delle strutture cadono a pezzi, e una qualità dell'istruzione oggettivamente scadente, diciamo che battaglie per far togliere i crocefissi (come anche per far mettere l'ora di romeno obbligatoria in tot scuola) giuste o sbagliate che siano non mi sembrano la priorità.
Sono d'accordo, né tanto meno è il momento adatto per fomentare certe lotte che diventano poi lotte razziali, come dimostrato dalla facile strumentalizzazione dell'oggetto di questo tread che ha fatto quel meschino di Salvini. Pur non essendo la priorità, si tratterebbe comunque semplicemente di rispettare la costituzione, della quale i più ricordano molto bene l'articolo 1 e dimenticano altrettanto facilmente l'8.
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Brutta cosa la menopausa...
-
"Cristiani" che non sanno nulla di religione, che l'ultima volta che sono andati in chiesta è stato sotto obbligo della mamma, che bestemmiano 180 volte al giorno e che non hanno mai aperto un libro sacro qualsiasi.. GUAI a levargli il crocifisso!
Della serie: fotte sega della sostanza, ma i simboli non si toccano!
Oh, io son per la libertà di culto. Volete lasciare il crocifisso? Allora io voglio il mio simbolo religioso appeso al muro. Gne gne gne.