Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Death Eater
Non tollerabili DA TE.
Ed è una cosa da sottolineare.
E qui ti sbagli....non sono mica il solo al mondo e specie in Italia ! Nella stragradne maggioranza del globo questi principi sono esatti e sono in vigore come leggi, ed esistono stati teocratici....e in ogni caso essere in minoranza no nsignifica avere torto...specie quando sei una volpe che sta in un branco di pecore ;)
in ogni caso oggettivamente futili e dannose... (perchè io a differenza vostra non do nessuna importanza al pensiero soggettivo...perchè implica il caos) anche se alcune mi potrebbero fare comodo a livello personale, ma onestamente è così e non le giustifico...insomma..non ragiono a comodo personale o non giustifico cose che potrebbero giustificare indirettamente il mio stile di vita
Ti fermi come al solito allea appearenze..peccato...per te ;) perchè a me i veti stanno bene e li so accettare, specie se sensati. proprio come mettere la mano sul fuoco...lo puoi fare...razzi tuoi ;) ma certi veti non vengono di certo imposti per reprimere la gente e torturarla...al contrario..PER PRESERVARLA, per preservare la società...proprio come i segnali stradali...se ci stanno un motivo logico deve esserci..quando li infrangi ci stanno delle buone possibilità di fare del male a te stesso o molto più probabilmente ad altri. Non mi sembra difficile da digerire come presupposto logico ed oggettivo...ma forse non fa comodo ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
scazzula2
si ma io non ho detto il contrario
io volevo puntualizzare che di stati dove l'islam è religione di stato ce ne stanno solo 5
però se tu vai a fare discorsi come quelli che state scrivendo qui in stati dove c'è una maggioranza di religione islamica ma sulla carta L'ISLAM NON E' RELIGIONE DI STATO (cioè casi molto simili all'italia) x me ti dovresti considerare fortunato se si limitano a pestarti :lol:
però voi continuate pure a lamentarvi dei presepi e delle luminarie a forma di angelo eh... gli incivili e gli irrispettosi verso le diversità sono quelli che fanno i presepi viventi nelle piazze
Sì ma scazzula... qui si sta facendo un paragone tra il paese nostro e i paesi di quelli che vengono in italia.
E chi vengono in Italia? Egiziani, Tunisini, Siriani e Palestinesi....Più altri ovvio, ma questi sono quelli più presenti.
-
Ma Poison, quali limiti dovremmo darci da soli? A volte divaghi davvero troppo, butti tutto un gran miscuglio nel calderone e via :lol:
Comunque credi quel che ti pare di me, fatti tuoi :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Death Eater
Ma Poison, quali limiti dovremmo darci da soli? A volte divaghi davvero troppo, butti tutto un gran miscuglio nel calderone e via :lol:
Comunque credi quel che ti pare di me, fatti tuoi :lol:
probabilmente hai ragione..ma probabilmente la radice del male è sempre la stessa...e tutto converge e nasce da li ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Ma le "crociate" pensate siano davvero contro gli oggetti come un crocefisso, o contro le feste religiose?!?
O magari sono per una separazione netta, marcata, tra Stato e Chiesa?!?
Potete parlare di tradizioni o retaggi cristiani nella società occidentale quanto vi pare, ma Laicità dello Stato non è solo un'espressione così messa a cazzo nella costituzione perché si doveva arrivare a un tot di leggi.
Laicità dello Stato vuol dire che nessuna religione deve influire nei fatti della cosa pubblica.
Questo vuol dire che la tua tradizione cristiana italiana riguarda te. La tua sfera personale e al massimo quella relazionale, cioè come ti apporti con il prossimo tuo. Il resto è dettato da senso civico e da cosa è giusto secondo dettami equi per tutti.
E attualmente così non è.
Matrimoni gay, adozioni, coppie di fatto etero, obiettori di coscienza per aborti e per i preservativi, aiuti fiscali per i luoghi di culto o per proprietà della chiesa... and so on...
Tutti temi dove la cosa pubblica è attualmente pesantemente influenzata dalla Chiesa.
Lo dimostra anche il fatto che se è vero che gli atei fanno tanto chiasso per i crocefissi nelle scuole è anche altrettanto vero che dall'altra parte non vedo così tante energie polemiche quando si tratta dell'assenza di materiali di cancelleria o dei prodotti per i bagni.
I luoghi pubblici come le scuole sono la rappresentazione accademica dello Stato. Toglierci i simboli religiosi può essere utile quanto un due di coppe con briscola bastoni, ma è però necessario per marcare una separazione simbolica tra Stato e Chiesa.
Io nel 2015 non posso accettare un discorso del tipo "siamo di tradizione Cristiana"... ma proprio no. Il Conservatorismo così eccessivo non fa mai bene.
Esatto, al solito ci prendono a braccetto e ci portano dove vogliono.
http://img152.imageshack.us/img152/6296/greggemx8.jpg
Le pecore temono il lupo, ma a portarle al macello è il pastore.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
la laicità "istituzionale" ci può pure stare, ma dimentichi che, come ho detto prima, le istituzioni sono regolate e costituite da PERSONE...se le persone sono cristiane o almeno parzialmente tali, è ovvio che le loro azioni e le loro idee saranno frutto ANCHE di questo.
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
Detto questo però se tutti riusciste a fare come me, rassegnandovi al fatto che l'Italia è uno Stato Laico solo sulla carta, a mio modestissimo parere il vostro sistema nervoso ne trarrebbe grande giovamento.
Un Paese dove il circa 90% delle persone fa battesimo, comunione e cresima come potete pretendere che possa essere un vero Stato laico?
Sì può esserlo sulla carta ma se esci di casa e parli con le persone di laico non trovi proprio un bel niente.
Nelle aule puoi anche togliere il crocifisso ma se trovi insegnanti cattolici praticanti che li indossano loro i crocifissi....
Per fare un paragone come quelli di scazzula2 noi siamo uno Stato laico alla pari di come l'Afghanistan non è un Stato di religione islamica. Pari pari uguale.
-
Vabe'... Allora scompattiamo l'Italia e torniamo ai singoli Stati Regione, visto che sulla carta siamo una Nazione ma ai fatti non c'è unità nazionale.
-
Io sono d'accordo eh. Sulla linea laica sono d'accordo. Sul preferire una più laica "Jingle bells" a "Adeste fideles" sono d'accordo.
I musulmani vengono messi in mezzo a buffo. Si parla di rispetto per la diversità: vuol dire che un genitore ateo deve essere rispettato nella sua scelta, per fare un esempio. Perché se un genitore decide di non dare un'educazione cattolica a un figlio, deve farlo la scuola?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tinker Bell
Un Paese dove il circa 90% delle persone fa battesimo, comunione e cresima come potete pretendere che possa essere un vero Stato laico?
Sì può esserlo sulla carta ma se esci di casa e parli con le persone di laico non trovi proprio un bel niente.
Nelle aule puoi anche togliere il crocifisso ma se trovi insegnanti cattolici praticanti che li indossano loro i crocifissi....
Per fare un paragone come quelli di scazzula2 noi siamo uno Stato laico alla pari di come l'Afghanistan non è un Stato di religione islamica. Pari pari uguale.
Una domanda: cosa importa se gli insegnanti portano il crocifisso? quella è una questione personale, mentre l'aula e la scuola sono il luogo dei bambini, di tutti i bambini.
Tra l'altro, ritengo che se una famiglia è cattolica praticante e ritiene più importante che in aula ci sia il crocifisso piuttosto che i materiali didattici, può sempre decidere di portare i figli nelle scuole private gestite da religiosi, esistono ancora..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Vabe'... Allora scompattiamo l'Italia e torniamo ai singoli Stati Regione, visto che sulla carta siamo una Nazione ma ai fatti non c'è unità nazionale.
Leggendo questo post ho capito che la situazione delle religioni italiane è molto simile quella del tifo calcistico a casa mia xD
A casa mia siamo 4 juventini, altri 2/3 juventini ospiti quadsi fissi, 2 interisti (io e papà), qualche milanista che viene a vedere le partite una volta ogni tanto, e 2 calcisticamente laiche che non tifano nessuna squadra e si incavolano quando ci escono "le cagnare".
Casa mia secondo te potrà mai diventare un luogo calcisticamente laico?
Un luogo dove quando si mangia al piano di sotto i non juventini non debbano sopportare la vista dello stemma della Juve appeso in salone?
Un luogo dove anche i romanisti vi possano mettere piede senza essere perculati fino allo sfinimento? :lol:
P.s. per chi non ci arrivasse da solo è un esempio puramente ironico :182:
Non sto paragonando davvero il credo religioso al tifo sportvo xD
Quote:
Originariamente inviata da
morrigan
Tra l'altro, ritengo che se una famiglia è cattolica praticante e ritiene più importante che in aula ci sia il crocifisso piuttosto che i materiali didattici, può sempre decidere di portare i figli nelle scuole private gestite da religiosi, esistono ancora..
Sono d'accordo però nello stesso tempo anche tutti i non cristiani dovrebbero pensare prima ai problemi seri delle scuole invece che alle rimozioni dei crocifissi!
Diamine, un crocifisso appeso alla parete non vuol dire mica che la scuola impartisca ai bambini un'educazione ed un'istruzione di stampo cattolico. Tra le due cose ci passa un mondo!
Ed è proprio per questo che da atea francamente lo ritengo un problema a dir poco secondario, e neanche lontanamente paragonabile alle strutture che cadono a pezzi.
Cioè dai, vi pare normale vedere la gente scannarsi per far restare o rimuovere i crocifissi dalle scuole, o per la recita di Natale, mentre le strutture versano in condizioni pietose, i materiali mancano le la qualità dell'insegnamento fa schifo?!
Eddai su..