Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
imok
Beh ogni paese ha le sue norme, qui si parla di Italia..
Ovvio che se vai in Sudan non rispettano l'haccp...:lol:
Altrettanto ovvio che non parlavo di Sudan o paesi del terzo mondo :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
Io ne ho visti anche all'estero se è per questo xD
l'italia ha una tradizione nella qualità del cibo diversa da altri paesi, come anche altre leggi sulla sicurezza alimentare
quindi all'estero sarà normale ma i livelli che si pretendono in italia sono diversi, e il 99% dei paesi occidentali possono anche permettere di vendere la merda per strada, in italia no
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Mi riferivo a un vecchio servizio delle iene che documentava l'utilizzo di legna trattata con agenti chimici per fare il pane. Mi riferivo alla brutta situazione della terra dei fuochi che potrebbe produrre cibo contaminato("è una supposizione)
appunto, quindi c'entra un discorso su tutta la campania
-
Quote:
Originariamente inviata da
alfio61
Scusami se solo ora rispondo ma sono stato fuori casa. Comunque non c'entra né Napoli né il vittimismo. L'unica cosa in cui c'entrano i napoletani é la risposta ma il fatto in sè é irrilevante. Qui non si parla di Napoli, il discorso é più ampio. La pizza é indubbiamente uno degli alimenti che contraddistingue l'Italia in tutto il mondo. La pizza é il piatto preferito dei bambini per antonomasia? Da quando? Piace in linea di massima alla maggior parte delle persone ma c'è pure chi, adulto o bambino, non la preferisce. Il fatto é semplicemente che i prodotti offerti da Mc Donald's e le pizzerie non sono concorrenti nonostante si tratti sempre di beni consumabili. Non si può paragonare ad esempio la vendita di dolci con quelle di calzoni.
Mc Donald's é tra i maggiori sponsor dell'EXPO e poi va a denigrare uno dei cibi più famosi e apprezzati dell'Italia stessa..quanto ci conviene?
La polemica è partita dai napoletani, il video è napoletano, c'entra il vittimismo napoletano.
Da quando la pizza è il piatto preferito dai bambini?!? Tipo da sempre?!?... No?!?
8 bambini su 10 se possono scegliere vanno sulla pizza, 1 va sul sushi, l'ultimo è stronzo.
Ovvio che non si può paragonare la vendita di dolci con quelle di calzoni... uno e dolce, l'altro è salato... vedi tu...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Ovvio che non si può paragonare la vendita di dolci con quelle di calzoni... uno e dolce, l'altro è salato... vedi tu...
http://i.ytimg.com/vi/pr--ufXBqQE/hqdefault.jpg
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
EDIT: No sousuke, non è così. Esame di diritto della comunicazione. Cerca la pubblicità comparativa in rete e vedi cosa trovi. Stesso prodotto, aziende concorrenti.
a me interessa la definizione del dizionario di comparazione, non quella del diritto della comunicazione
e quella pubblicità paragona prodotti, dello stesso tipo o diversi
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
La polemica è partita dai napoletani, il video è napoletano, c'entra il vittimismo napoletano.
Da quando la pizza è il piatto preferito dai bambini?!? Tipo da sempre?!?... No?!?
8 bambini su 10 se possono scegliere vanno sulla pizza, 1 va sul sushi, l'ultimo è stronzo.
Ovvio che non si può paragonare la vendita di dolci con quelle di calzoni... uno e dolce, l'altro è salato... vedi tu...
Beh ovvio che la risposta doveva essere napoletana, semplicemente perché la pizza é nata lì ma il danno d'immagine lo si fa all'Italia non certo alla città di Napoli. Non sono d'accordo sul fatto che é l'alimento preferito dei bambini.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
a me interessa la definizione del dizionario di comparazione, non quella del diritto della comunicazione
e quella pubblicità paragona prodotti diversi
Se parli di "pubblicità comparativa" non parli della definizione di "comparare" nel dizionario.
La pubblicità comparativa mette a paragone gli stessi prodotti di aziende diverse, fine.
Se poi vuoi arrampicarti sugli specchi fai pure, mi piace ascoltare il rumore delle dita che scivolano sul vetro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
Vabbè pure con la pizza se fa, eccheccazzo :lol:
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
alfio61
Beh ovvio che la risposta doveva essere napoletana, semplicemente perché la pizza é nata lì ma il danno d'immagine lo si fa all'Italia non certo alla città di Napoli. Non sono d'accordo sul fatto che é l'alimento preferito dei bambini.
Il danno all'Italia non lo fa McDonald. Lo fa l'EXPO.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
La pizza è considerata a livello nutrizionale al pari del fast food, o comunque lì vicino. Non è certo un alimento sano da mangiare spesso.. è una bomba calorica..
tieni presente che esistono tante pizze diverse, per esempio quella margherita più bresaola e acciughe è abbastanza proteica
viene accettata per chi ha diete proteiche per motivi sportivi, tipo di domenica quando può derogare un minimo dalla consueta dieta rigida settimanale
-
Diciamo che l'expo italiano, che punta sull'alimentazione... non l'avrei fatto sponsorizzare da McDonald's, che rappresenta l'esatto opposto di ciò che l'evento vuol promuovere.
Bella figura da fessi... Siamo proprio italiani, non ce n'è.