Visualizzazione stampabile
-
La pizza è consigliata come sgarro, non certo come parte di un'alimentazione sana. Non è che il dietologo mentre prepara la dieta pensa a come inserire la pizza, perché pasto fondamentale.
Una margherita ha mediamente 700 Kcal, a cui devi aggiungere ogni altro ingrediente che infili. Raggiungere 1000 Kcal è abbastanza facile, quindi è considerabile come molto calorica.
Le calorie non dicono tutto, verissimo, ma dicono molto.
Ripartizione dei macronutrienti: 34.5 carboidrati, 9.9 proteine, 6.5 lipidi. I lipidi variano facilmente anche fino a 10g.
La ripartizione percentuale dell'energia che proviene da questi macronutrienti ci dice che il 50% viene dai carboidrati e il 35% dai grassi. Non è che siamo proprio di fronte a un cibo ipocalorico e sano.
Altri pregi nutrizionali? Non ha nulla di particolare.. Fibre, vitamine, sali minerali.. Non ha nulla. E' un piatto sicuramente buono per il palato, ma non ha nulla di particolare a livello nutrizionale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
Sul fatto che c'è pizza e pizza hai ragione (mi sembra incredibile ma l'ho detto :181:) però la pizza a cena va bene una volta a settimana, al massimo due.
perchè infatti io la mangio 13 volte a settimana a pranzo o a cena :lol:
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
E per chi dice che c'è pizza e pizza, ovvio! Come c'è insalata e insalata, se ci metti 1 litro d'olio dubito sia tanto sana; la stessa cosa vale per la pasta etc., ma certo non sono alimenti da eliminare dal proprio piano alimentare. I fast food invece...
certe pizze che ho mangiato io x me andrebbero eliminate dalla faccia dell'universo (altro che dal piano alimentare :lol:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
La pizza è consigliata come sgarro, non certo come parte di un'alimentazione sana. Non è che il dietologo mentre prepara la dieta pensa a come inserire la pizza, perché pasto fondamentale.
Una margherita ha mediamente 700 Kcal, a cui devi aggiungere ogni altro ingrediente che infili. Raggiungere 1000 Kcal è abbastanza facile, quindi è considerabile come molto calorica.
Le calorie non dicono tutto, verissimo, ma dicono molto.
Ripartizione dei macronutrienti: 34.5 carboidrati, 9.9 proteine, 6.5 lipidi. I lipidi variano facilmente anche fino a 10g.
La ripartizione percentuale dell'energia che proviene da questi macronutrienti ci dice che il 50% viene dai carboidrati e il 35% dai grassi. Non è che siamo proprio di fronte a un cibo ipocalorico e sano.
Altri pregi nutrizionali? Non ha nulla di particolare.. Fibre, vitamine, sali minerali.. Non ha nulla. E' un piatto sicuramente buono per il palato, ma non ha nulla di particolare a livello nutrizionale.
Non ho detto che è ipocalorico, ma che è consigliato nelle diete ipocaloriche; certo come sgarro, ma non consigliano di certo un panino dal mcdonald o dal kebabbaro. E tra ipocalorica e bomba calorica ci sta un abisso.
Invece la pizza è sanissima (non torniamo a dipende da pizza a pizza, per cortesia, altrimenti facciamo la fiera della banalità), così come lo è l'olio evo, ovvio che non devi abusarne, ma due cucchiai al giorno fanno benissimo, eppure, l'olio sì che è una bomba calorica.
-
Ovvio che tra ipocalorica e bomba calorica ci sia una differenza. Ipocalorica vuol dire che ci son poche calorie, è esattamente l'opposto di una pizza. Come definiresti un cibo che contiene 700 Kcal nella sua forma "base", cioè senza aggiunte? Io lo definirei ipercalorico.
Sanissima per te. Non capisco cosa ci vediate di speciale in una pizza.. A livello nutrizionale non apporta praticamente nulla.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Sanissima per te. Non capisco cosa ci vediate di speciale in una pizza.. A livello nutrizionale non apporta praticamente nulla.
è buona :lol:
e se devo esagerare una sera preferisco una pizza rispetto ad altre zozzerie (perchè oggettivamente mangiamo altre cose che sò molto di peggio della pizza)
comunque illusione ricordati sempre che dipende da pizza a pizza! :lol:
(ok ora che ho sparato l'ultima cazzata posso anche andà a lavorà :lol:)
-
Però qui stiamo andando un po' oltre, il topic e perchè i napoletani si sono offesi non per la pizza ipocalorica xD
-
xD Ma sì, torniamo in topic che è meglio :P
-
Io cmq da oggi ogni spot sulla mozzarella santa lucia mi sentirò offeso perché non é la mozzarella di bufala campana u.u
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Io cmq da oggi ogni spot sulla mozzarella santa lucia mi sentirò offeso perché non é la mozzarella di bufala campana u.u
Ma sei di Torino tu, che cazzo ti offendi :lol:?!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Però qui stiamo andando un po' oltre, il topic e perchè i napoletani si sono offesi non per la pizza ipocalorica xD
E se si fossero offesi perchè la pizza è ipocalorica? :roll:
Secondo me è un'ipotesi che non va scartata a priori :182:
:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Ma sei di Torino tu, che cazzo ti offendi :lol:?!
No io sto a Milano ora e i miei sono del cilento e ieri mi hanno portato le mozzarelle di bufala direttamente da giù *_* io sono un polentone ma con la terronia nel cuore u.u
-
Onestamente non paragone neanche le due cose, il Mc è merda, la pizza è sacra...
Non c'è proprio confronto.
-
Credo che semplicemente non si siano offesi i napoletani in sè, ma un prodotto italiano.
In uno spot ci sono delle regole e a meno che non si faccia una comparazione palese tra prodotti (tipo wind paghi tot, vodafone paghi tot) una pubblicità del genere denigra indirettamente un prodotto nazionale.
è oggettivamente una minchiata, ma è come se andassimo in America dove sono tutti ciccioni obesi amanti degli hamburger e facessimo lo spot al contrario, quindi capisco un po' la situazione.
-
Io mi chiedo se siano veramente questi i problemi dove dobbiamo focalizzarci.
-
Quote:
Originariamente inviata da
BonsaiWeed
Io mi chiedo se siano veramente questi i problemi dove dobbiamo focalizzarci.
Sei in un forum che si chiama fuoriditesta, pensavi ci fossero tutti attivisti politici?
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Sei in un forum che si chiama fuoriditesta, pensavi ci fossero tutti attivisti politici?
? Non sto parlando di voi che scrivete, mi riferisco a chi sta un poco più in alto dato che 'sta roba è arrivata in parlamento.
-
-
non mi preoccuperei dello spot denigratorio, ognuno tira acqua al suo mulino, tanto all'estero sanno quanto è buona la pizza (specie se preparata in pizzerie italiane)
l'importante è che se ne parli
Quote:
Originariamente inviata da
alfio61
Inoltre Mc Donalds é uno dei principali sponsor dell'EXPO 2015 in cui l'Italia vuole farsi strada predicando il buon cibo: questo sponsor non é un po' un'antitesi?
certo, non essendo mcdonald e affini sinonimi di sana alimentazione
ma il denaro non puzza
semmai la vera questione è se l'expo servirà davvero qualcosa, a parte riempire le tasche delle imprese appaltatrici e in esposizione
perchè per diffondere il vero cibo sano italiano nel mondo basterebbe far funzionare la diplomazia e stipulare accordi internazionali per bloccare le contraffazioni e recuperare decine di miliardi di euro di fatturato perso e rubato, il tutto fattibile senza l'expo
che anzi, essendo di stampo internazionale, fornirà una vetrina anche a quei paesi che oggi fanno orecchie da mercante e permettono alle loro aziende di vendere cibo contraffatto come italiano, o rispettoso dei canoni italiani
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Ma non è nemmeno una provocazione.
E' pubblicità.
Semplice.
La pizza è napoletana? Sì. E' per questo che i bambini la mangiano? Non je ne fotte proprio. La mangiano perché buona.
La pizza la mangiano tutti, non solo i bambini.
Quindi perché nella pubblicità del Mc c'è un bambino?!?
Perché i bambini sono il target del mc.
E perché al bambino gli è stata posta la scelta tra pizza e mc?!?
Perché la pizza per antonomasia è il cibo preferito dei bambini.
La pubblicità non la fai nominando altri prodotti ma valorizzando esclusivamente il tuo. Perché se no provochi.
Il punto dovrebbe essere "Il cibo del McDonald's piace" e non "il cibo del McDonald's piace più della pizza".
Non so se ti riferissi a quanto avevo scritto io, ma non ho nominato Napoli. Sicuramente i napoletani sono permalosissimi. Ma la pizza è un cibo "nazionale", non è che si fa solo a Napoli o alla maniera napoletana (purtroppo).
Secondo me quel tipo di pubblicità è molto poco corretto. A prescindere da Napoli o dalla pizza in sé. Se devi pubblicizzare qualcosa non lo devi fare parlando di altri prodotti, devi parlare del TUO prodotto.
Poi sinceramente, i bambini vanno educati alla venerazione della Sacra Pizza sin dalla più tenera età. Non deviamoli con falsi idoli.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
È uno spot ironico, hanno fatto un video di risposta ironico.
Per me la si può tranquillamente chiudere qui :182:
per quanto mi riguarda la questione sarebbe finita quanto saranno chiusi tutti i mcdonald e affini, ovvero dati alle fiamme e distrutti di notte da persone col passamontagna,
organizzando bene il tutto, per me la morale prevale sulla legge quando non c'è coincidenza, sono cose che si dicono ma non si fanno
ma non certo per questo spot pubblicitario innocuo, è da anni che dovrebbero chiudere, sono un danno alle aziende italiane e al sano cibo
e mi lascia indifferente chi invoca la libertà di scelta
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
La pubblicità non la fai nominando altri prodotti ma valorizzando esclusivamente il tuo. Perché se no provochi.
Il punto dovrebbe essere "Il cibo del McDonald's piace" e non "il cibo del McDonald's piace più della pizza".
Non so se ti riferissi a quanto avevo scritto io, ma non ho nominato Napoli. Sicuramente i napoletani sono permalosissimi. Ma la pizza è un cibo "nazionale", non è che si fa solo a Napoli o alla maniera napoletana (purtroppo).
Secondo me quel tipo di pubblicità è molto poco corretto. A prescindere da Napoli o dalla pizza in sé. Se devi pubblicizzare qualcosa non lo devi fare parlando di altri prodotti, devi parlare del TUO prodotto.
Poi sinceramente, i bambini vanno educati alla venerazione della Sacra Pizza sin dalla più tenera età. Non deviamoli con falsi idoli.
esistono anche le pubblicità comparatorie, se l'economia dovesse basarsi sulla correttezza/trasparenza e non l'utilitarismo gran parte delle imprese non esisterebbero, ma direi interi settori dell'economia essendo quella attuale basata sui media cioè sul nulla
l'intero marketing/funzioni commerciali delle aziende sono basate sul fingere e convincere il cliente, anche contro il suo interesse
la legge ha stabilito un compromesso, tali spot sono permessi se non diffondono notizie false che vanno oltre la semplice esaltazione di proprietà del prodotto, e qui si parla solo di un alimento generico senza offendere un'impresa nello specifico
-
Pizza o panino, l'importante e che sia roba che si mangia. Sti cazzi degli spot.
In più non vedo la tv da un secolo e quindi nemmeno lo avevo mai visto, ne ho sentito parlare certo, ma non mi sembrava niente di grave, infatti me ne sono dimenticata subito.
Per quanto mi riguarda, preferisco tra i due il wild old west, mi piace la bistecca al sangue, non ci posso fare niente!
E comunque mi sembra esagerato far chiudere il Mcdonald dai, il cibo spazzatura è ovunque, e penso che pochi seguono una dieta salutare, non solo un panino è merda, ma anche dolci, schifezze zuccherate che compriamo e mangiamo nei supermercati.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
La pubblicità non la fai nominando altri prodotti ma valorizzando esclusivamente il tuo. Perché se no provochi.
Il punto dovrebbe essere "Il cibo del McDonald's piace" e non "il cibo del McDonald's piace più della pizza".
Non so se ti riferissi a quanto avevo scritto io, ma non ho nominato Napoli. Sicuramente i napoletani sono permalosissimi. Ma la pizza è un cibo "nazionale", non è che si fa solo a Napoli o alla maniera napoletana (purtroppo).
Secondo me quel tipo di pubblicità è molto poco corretto. A prescindere da Napoli o dalla pizza in sé. Se devi pubblicizzare qualcosa non lo devi fare parlando di altri prodotti, devi parlare del TUO prodotto.
Poi sinceramente, i bambini vanno educati alla venerazione della Sacra Pizza sin dalla più tenera età. Non deviamoli con falsi idoli.
Hai pienamente ragione. Non sono stati molto corretti, hanno usato il termine pizza in generale in modo non nominare un'azienda o una catena specifica, e di conseguenza in modo da poter mandare in onda lo spot. Però alla fine è uno spot cavolo! Hanno fatto un video per rispondere alla provocazione, giustamente, ma poi basta però!
Far arrivare una cazzata simile in parlamento secondo me è ridicolo :182:
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
per quanto mi riguarda la questione sarebbe finita quanto saranno chiusi tutti i mcdonald e affini, ovvero dati alle fiamme e distrutti di notte da persone col passamontagna,
organizzando bene il tutto, per me la morale prevale sulla legge quando non c'è coincidenza, sono cose che si dicono ma non si fanno
ma non certo per questo spot pubblicitario innocuo, è da anni che dovrebbero chiudere, sono un danno alle aziende italiane e al sano cibo
e mi lascia indifferente chi invoca la libertà di scelta
Siamo passati dagli scooter ai fast food!
Un grande balzo in avanti :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
La pubblicità non la fai nominando altri prodotti ma valorizzando esclusivamente il tuo. Perché se no provochi.
Il punto dovrebbe essere "Il cibo del McDonald's piace" e non "il cibo del McDonald's piace più della pizza".
Non so se ti riferissi a quanto avevo scritto io, ma non ho nominato Napoli. Sicuramente i napoletani sono permalosissimi. Ma la pizza è un cibo "nazionale", non è che si fa solo a Napoli o alla maniera napoletana (purtroppo).
Secondo me quel tipo di pubblicità è molto poco corretto. A prescindere da Napoli o dalla pizza in sé. Se devi pubblicizzare qualcosa non lo devi fare parlando di altri prodotti, devi parlare del TUO prodotto.
Poi sinceramente, i bambini vanno educati alla venerazione della Sacra Pizza sin dalla più tenera età. Non deviamoli con falsi idoli.
E' una sorta di pubblicità comparativa, ed è una cosa che si fa: per parlare del tuo prodotto lo confronti con quello concorrente.
Sono due cibi messi sullo stesso piano, non due marche.
Non c'è slealtà, tanto meno una provocazione. Si cerca di accalappiare i mocciosi.
Se una marca di vini fa una pubblicità con un vecchio che preferisce la bottiglia di vino a quella d'acqua perché è più felice da ciucco cos'è?!? Una provocazione anche questa?!? E' un attacco all'acqua?!?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
E' una sorta di pubblicità comparativa, ed è una cosa che si fa: per parlare del tuo prodotto lo confronti con quello concorrente.
Sono due cibi messi sullo stesso piano, non due marche.
Non c'è slealtà, tanto meno una provocazione. Si cerca di accalappiare i mocciosi.
Se una marca di vini fa una pubblicità con un vecchio che preferisce la bottiglia di vino a quella d'acqua perché è più felice da ciucco cos'è?!? Una provocazione anche questa?!? E' un attacco all'acqua?!?
Ma la pizza non è un prodotto concorrente. È un prodotto nazionale, non il "concorrente come cibo preferito dei bambini". Il messaggio che passa, ti ripeto, non è che il cibo del mc è buono, ma che è più buono della pizza.
L'esempio con l'acqua non c'entra: se lo spot fosse "preferisci il vino alla birra!" sarebbe scorretto e provocatorio. Magari, poi, mandato in onda da italiani in Germania durante l'Oktoberfest. Perché non puoi manda' 'sto spot in Italia a ridosso dell'Expo. Secondo me è provocatorio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Ma la pizza non è un prodotto concorrente. È un prodotto nazionale, non il "concorrente come cibo preferito dei bambini". Il messaggio che passa, ti ripeto, non è che il cibo del mc è buono, ma che è più buono della pizza.
L'esempio con l'acqua non c'entra: se lo spot fosse "preferisci il vino alla birra!" sarebbe scorretto e provocatorio. Magari, poi, mandato in onda da italiani in Germania durante l'Oktoberfest. Perché non puoi manda' 'sto spot in Italia a ridosso dell'Expo. Secondo me è provocatorio.
La pizza è concorrente in quanto cibo.
La pizzeria è concorrente del fast food.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kathryn Merteuil
Siamo passati dagli scooter ai fast food!
Un grande balzo in avanti
in realtà tu non sai da cosa sono passato e verso dove vado, è un pensiero che vale per qualunque cosa e dal nostro punto di vista non è sbagliato nè denigrabile, quindi si può dire quello che si vuole perchè tanto l'idea e l'azione sarà sempre quella anche se apparirà gesù in persona a consigliarci diversamente,
poi se in rete chi non conosce le situazioni personali si imputa su un evento citato fra mille non dipende da me
come non dipende da me se si fa ironie su pensieri e atteggiamenti reali, sono certo che i proprietari dei beni non la facessero
ribadisco che noi siamo favorevoli a quello che ho scritto, i fast food sono inutili dannosi per le imprese italiane e vanno vietati per legge o eliminati fisicamente, posizione che noi riteniamo legittima moralmente e non una battuta da bar, non ha nessun valore per noi se anche il 99% delle persone dissente
che i vari coglioni responsabili dei mcdonald, e di tutta questa merda alimentare internazionale che li imita, vadano a rubare soldi all'estero
-
La pubblicità comparativa è fra due prodotti "identici" di marca diversa, quella dell'acqua uliveto contro un'acqua qualsiasi, per intenderci. Quindi quella del Mc non è una pubblicità comparativa, è solo pessima pubblicità.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
La pubblicità comparativa è fra due prodotti "identici" di marca diversa, quella dell'acqua uliveto contro un'acqua qualsiasi, per intenderci. Quindi quella del Mc non è una pubblicità comparativa, è solo pessima pubblicità.
Non ha caso ho detto "è una sorta di pubblicità comparativa"
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Ma la pizza non è un prodotto concorrente. È un prodotto nazionale, non il "concorrente come cibo preferito dei bambini". Il messaggio che passa, ti ripeto, non è che il cibo del mc è buono, ma che è più buono della pizza.
L'esempio con l'acqua non c'entra: se lo spot fosse "preferisci il vino alla birra!" sarebbe scorretto e provocatorio. Magari, poi, mandato in onda da italiani in Germania durante l'Oktoberfest. Perché non puoi manda' 'sto spot in Italia a ridosso dell'Expo. Secondo me è provocatorio.
il concorrente può essere anche un prodotto nazionale, le aziende non sono enti di beneficenza, il loro scopo è far profitto a discapito anche della salute e degli interessi della nazione in cui operano, preferibilmente con coglioni a capo del loro settore commerciale
io sono d'accordo con te, niente più spot provocatori o che danneggiano/denigrano prodotti nazionali
però questo va applicato a tutta l'economia e a tutto il marketing, non solo allo spot del macdonald, le lobby imprenditoriali sono già pronte a usare il ricatto dei posti di lavoro col mantenimento di tale regime regolamentare pubblicitario
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
in realtà tu non sai da cosa sono passato e verso dove vado, è un pensiero che vale per qualunque cosa e dal nostro punto di vista non è sbagliato nè denigrabile, quindi si può dire quello che si vuole perchè tanto l'idea e l'azione sarà sempre quella anche se apparirà gesù in persona a consigliarci diversamente,
poi se in rete chi non conosce le situazioni personali si imputa su un evento citato fra mille non dipende da me
come non dipende da me se si fa ironie su pensieri e atteggiamenti reali, sono certo che i proprietari dei beni non la facessero
ribadisco che noi siamo favorevoli a quello che ho scritto, i fast food sono inutili dannosi per le imprese italiane e vanno vietati per legge o eliminati fisicamente, posizione che noi riteniamo legittima moralmente e non una battuta da bar, non ha nessun valore per noi se anche il 99% delle persone dissente
che i vari coglioni responsabili dei mcdonald, e di tutta questa merda alimentare internazionale che li imita, vadano a rubare soldi all'estero
Lasciamo perdere che è meglio :181:
Non mi va di mandare in vacca la discussione.
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
La pubblicità comparativa è fra due prodotti "identici" di marca diversa, quella dell'acqua uliveto contro un'acqua qualsiasi, per intenderci. Quindi quella del Mc non è una pubblicità comparativa, è solo pessima pubblicità.
Infatti non so voi, ma io non sono poi così convinta che ci abbiano guadagnato a livello di immagine, anzi.