Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
alfio61
Per i paladini della canna: specifichiamo che il sì del governo é per scopi medici e terapeutici non per fottervi quel poco di cervello che vi resta.
@alfio61; mi sa che il cervello ve lo siete fottuto voi che non fumate perché il post di apertura parla esattamente degli scopi medici. Ma i paladini del proibizionismo ci ficcano in mezzo sempre le canne. Quindi niente. Si continua in Offtopic.
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Il proibizionismo non è un deterrente efficacissimo, ma evita in parte la diffusione, alcool e tabacco sono legali e fumano quasi tutti, anche il Sabato sera bevono quasi tutti, perché è socialmente accettato, come mai? Perché sono legali. Per paura invece almeno metà della popolazione italiana l'erba non la fuma. Quindi anche quella del proibizionismo che ne incentiva l'uso (e che poi detto dai sostenitori sembra un controsenso, ovvero siate d'accordo con noi per la legalizzazione per disincentivarne l'uso) non quadra.
La legalizzazione serve a REGOLAMENTARE.
Se alcol e tabacco non fossero legali, anche i minorenni potrebbero comprarli.
E' capitato recentemente che abbia mandato mia figlia a prendere il tabacco, e nonostante il tabaccaro ci conosca, non glielo ha dato. Poi che esistano modi per aggirare la questione o che non tutti rispettino LA LEGGE, è un altro paio di maniche.
Ma esistono le sanzioni. Basta denunciare le irregolarità.
Secondo me si potrebbe arginare il fenomeno se esistessero delle soglie di consumo massimo personale.
Se io posso acquistare 30 grammi al mese e ne consumo 35 :D di sicuro non mi toglierò la possibilità di fumare per acquistarlo per conto di mia figlia, quando avrà 16 anni. E suo padre, che non fuma, non accetterebbe mai di passare per cannabis dipendente, richiedendo la TESSERA per acquistare erba per lei.
I sistemi efficienti ci sarebbero, quindi.
Proibire, invece, permette lo spaccio libero anche nelle scuole..
Se poi vogliamo parlare del fatto che un minorenne che vuol drogarsi si attacca a tutto, e se non trova erba compra pasticche, potrebbe essere una delle poche cause che potrei ritenere valide per un NO. Ma sarebbero davvero 3 cause valide su mille pretesti assurdi ed insensati.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
@
alfio61; mi sa che il cervello ve lo siete fottuto voi che non fumate perché il post di apertura parla esattamente degli scopi medici. Ma i paladini del proibizionismo ci ficcano in mezzo sempre le canne. Quindi niente. Si continua in Offtopic.
ma l'uso principale della cannabis è chiaramente legato alla droga, lo stesso scopo terapeutico sfrutta gli effetti goduti quando ci si droga, in questo caso uso terapeutico non significa far guarire da una malattia
infatti chi ha aperto il topic ha poi detto che con la legalizzazione dell'uso terapeutico sarebbe poi più facile anche l'uso personale, dato che in italia non si fanno i controlli
ed è facilitare l'uso personale lo scopo dei vari anarcoidi favorevoli alle canne libere, l'uso terapeutico è spesso una foglia di fico
per questo si è detto di essere favorevoli al solo uso legale terapeutico solo se fosse possibile applicare la legge, non si vuole permettere ai cittadini di prendere per il culo lo stato
Quote:
La legalizzazione serve a REGOLAMENTARE.
Se alcol e tabacco non fossero legali, anche i minorenni potrebbero comprarli.
E' capitato recentemente che abbia mandato mia figlia a prendere il tabacco, e nonostante il tabaccaro ci conosca, non glielo ha dato. Poi che esistano modi per aggirare la questione o che non tutti rispettino LA LEGGE, è un altro paio di maniche.
Ma esistono le sanzioni. Basta denunciare le irregolarità.
Secondo me si potrebbe arginare il fenomeno se esistessero delle soglie di consumo massimo personale.
Se io posso acquistare 30 grammi al mese e ne consumo 35 :D di sicuro non mi toglierò la possibilità di fumare per acquistarlo per conto di mia figlia, quando avrà 16 anni. E suo padre, che non fuma, non accetterebbe mai di passare per cannabis dipendente, richiedendo la TESSERA per acquistare erba per lei.
I sistemi efficienti ci sarebbero, quindi.
Proibire, invece, permette lo spaccio libero anche nelle scuole..
Se poi vogliamo parlare del fatto che un minorenne che vuol drogarsi si attacca a tutto, e se non trova erba compra pasticche, potrebbe essere una delle poche cause che potrei ritenere valide per un NO. Ma sarebbero davvero 3 cause valide su mille pretesti assurdi ed insensati.
i pretesti assurdi di solito li tirano fuori chi vuole legalizzare tutto, come gli usi alternativi industriali, quando esistono materiali con lo stesso scopo ma non utilizzabili come droghe
non è assurdo e insensato per chi ritiene la salute un principio alla base di uno stato, su cui i cittadini non possono decidere
esistono innumerevoli attività repressive che funzionano (come sull'evasione), la legalizzazione serve principalmente per soddisfare i capricci di chi vuole spararsi le canne in libertà, è chiaro che renderebbe più facile l'uso come anche avere una soglia massima legale (lo spaccio libero incontrollato nelle scuole sarebbe facilitato da una legalizzazione con soglie),
tantopiù in un paese in cui i controlli sono poco efficaci, infatti nell'esempio che tu hai fatto se il tabaccaio non ha venduto sigarette a una minorenne quando sono legali a maggior ragione non lo farebbe se fossero proibite a tutti, tuttavia quel tabaccaio è un'eccezione e non descrive il comportamento tipico menefreghista
l'alcool e il tabacco non sono paragonabili agli stupefacenti di cui qui si parla, concentrano i loro effetti su altri organi, per questo hanno un trattamento diverso
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
ma l'uso principale della cannabis è chiaramente legato alla droga, lo stesso scopo terapeutico sfrutta gli effetti goduti quando ci si droga, in questo caso uso terapeutico non significa far guarire da una malattia
infatti chi ha aperto il topic ha poi detto che con la legalizzazione dell'uso terapeutico sarebbe poi più facile anche l'uso personale, dato che in italia non si fanno i controlli
ed è facilitare l'uso personale lo scopo dei vari anarcoidi favorevoli alle canne libere, l'uso terapeutico è spesso una foglia di fico
per questo si è detto di essere favorevoli al solo uso legale terapeutico solo se fosse possibile applicare la legge, non si vuole permettere ai cittadini di prendere per il culo lo stato
i pretesti assurdi di solito li tirano fuori chi vuole legalizzare tutto, come gli usi alternativi industriali, quando esistono materiali con lo stesso scopo ma non utilizzabili come droghe
non è assurdo e insensato per chi ritiene la salute un principio alla base di uno stato, su cui i cittadini non possono decidere
esistono innumerevoli attività repressive che funzionano (come sull'evasione), la legalizzazione serve principalmente per soddisfare i capricci di chi vuole spararsi le canne in libertà, è chiaro che renderebbe più facile l'uso come anche avere una soglia massima legale (lo spaccio libero incontrollato nelle scuole sarebbe facilitato da una legalizzazione con soglie),
tantopiù in un paese in cui i controlli sono poco efficaci, infatti nell'esempio che tu hai fatto se il tabaccaio non ha venduto sigarette a una minorenne quando sono legali a maggior ragione non lo farebbe se fossero proibite a tutti, tuttavia quel tabaccaio è un'eccezione e non descrive il comportamento tipico menefreghista
l'alcool e il tabacco non sono paragonabili agli stupefacenti di cui qui si parla, concentrano i loro effetti su altri organi, per questo hanno un trattamento diverso
strano leggere chi si professa protettore supremo della salute,fare paragoni assurdi su quali organi siano piu importanti e quali invece no.Quando ad esempio le sigarette o l'alcool vennero liberalizzati sicuramente non fu fatto questo assurdo ragionamento che t porti dietro da 5 mesi,se fosse cosi ogni tipo di azione ritenuta potenzialmente pericolosa non verrebbe concessa.Smettila di dire boiate a differenza di Half credo che tu abbia un cervello.Ah,ultima cosa,ripeto, lo spaccio(di marijuana intendiamoci)esiste non perchè alla gente piace spacciare ,ma perchè con esso si ci fa profitto.
-
nessuna boiata, semmai quelle vengono dette da chi cerca pretesti per soddisfare capricci personali, come la storia degli usi alternativi o questo interesse per l'uso terapeutico quando è spesso un pretesto per facilitare quello personale
il mio ragionamento non è assurdo ma si basa su quanto potrebbe dire anche un medico, o salutista sportivo, anche se nella sua sfera personale è più rigoroso
infatti gli stupefacenti o le azioni potenzialmente dannose non sono tutte uguali, per questo si fanno distinzioni, quindi l'esempio con la decisione passata sull'alcol non c'entra, se uno ha problemi al fegato può continuare a fare tante cose, a differenza di chi ha problemi al cervello (con un uso regolare)
qualunque attività economica privata produce profitto (tranne il volontariato), basta che ci sia una domanda, ma l'eliminazione dello spaccio non c'entra con problemi alla salute, nè fa calare le illegalità in generale, la legalizzazione semmai farà aumentare il profitto legale basato su questi stupefacenti
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
nessuna boiata, semmai quelle vengono dette da chi cerca pretesti per soddisfare capricci personali, come la storia degli usi alternativi o questo interesse per l'uso terapeutico quando è spesso un pretesto per facilitare quello personale
il mio ragionamento non è assurdo ma si basa su quanto potrebbe dire anche un medico, o salutista sportivo, anche se nella sua sfera personale è più rigoroso
infatti gli stupefacenti o le azioni potenzialmente dannose non sono tutte uguali, per questo si fanno distinzioni, quindi l'esempio con la decisione passata sull'alcol non c'entra, se uno ha problemi al fegato può continuare a fare tante cose, a differenza di chi ha problemi al cervello (con un uso regolare)
qualunque attività economica privata produce profitto (tranne il volontariato), basta che ci sia una domanda, ma l'eliminazione dello spaccio non c'entra con problemi alla salute, nè fa calare le illegalità in generale, la legalizzazione semmai farà aumentare il profitto legale basato su questi stupefacenti
mi arrendo,io c'ho provato
-
Sempre meglio nascere senza un cervello che spappolarselo con le proprie mani, perché significa utilizzarlo davvero male. :)
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
La legalizzazione serve a REGOLAMENTARE.
Se alcol e tabacco non fossero legali, anche i minorenni potrebbero comprarli.
E' capitato recentemente che abbia mandato mia figlia a prendere il tabacco, e nonostante il tabaccaro ci conosca, non glielo ha dato. Poi che esistano modi per aggirare la questione o che non tutti rispettino LA LEGGE, è un altro paio di maniche.
Ma esistono le sanzioni. Basta denunciare le irregolarità.
Secondo me si potrebbe arginare il fenomeno se esistessero delle soglie di consumo massimo personale.
Se io posso acquistare 30 grammi al mese e ne consumo 35 :D di sicuro non mi toglierò la possibilità di fumare per acquistarlo per conto di mia figlia, quando avrà 16 anni. E suo padre, che non fuma, non accetterebbe mai di passare per cannabis dipendente, richiedendo la TESSERA per acquistare erba per lei.
I sistemi efficienti ci sarebbero, quindi.
Proibire, invece, permette lo spaccio libero anche nelle scuole..
Se poi vogliamo parlare del fatto che un minorenne che vuol drogarsi si attacca a tutto, e se non trova erba compra pasticche, potrebbe essere una delle poche cause che potrei ritenere valide per un NO. Ma sarebbero davvero 3 cause valide su mille pretesti assurdi ed insensati.
Tua figlia come tutti gli altri minorenni troverebbero altri modi per procurarsela anche con le regolamentazioni. Io bambini di 14 anni briai con la sigaretta in bocca li vedo, da qualcuno riescono sempre a arsele vendere quelle cose, non ci saranno i limiti per acquistare col codice fiscale "prestato" dai genitori, ma secondo me farebbe poco o nulla e c'è sempre l'eventualità che gli spacciatori che spacciano ai bambini non cessino le loro attività. Secondo me quindi non ha proprio senso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Winston Wolf
mi arrendo,io c'ho provato
le mie capacità, anche di ragionamento, sono state valutate a suo tempo da persone un attimino più serie di chi scorazza in rete, e non è che non voler assecondare gli innumerevoli anarcoidi in italia significa non averle, vuol dire solo avere una morale diversa
c'è chi ritiene il principio di salute non sottoponibile al giudizio del popolo, e a tale scopo distingue gli stupefacenti proprio per motivi razionali, non a caso
non saranno certo i pretesti di chi vuole farsi delle canne liberamente a far cambiare idea, in un paese in cui le persone si divertono a prendere per il culo lo stato, che si accontentino dell'alcol e delle sigarette
-
Mah, ci fossi io al potere renderei illegali anche quelle cose lì, almeno nessuno potrebbe più fumare sigarette per strada e da nessun'altra parte in pubblico, perché se partisse una segnalazione le pene sarebbero più gravi, altro che divieti di fumo che costano solo delle multe, anche per l'alcool, chi non riuscirebbe a fare a meno di quelle porcherie le troverebbe comunque in qualche modo ma ne limiterebbe per forza di cose il consumo, a meno che non si rinchiuda in casa tutto il giorno per continuare a fumare quotidianamente 3 pacchetti di sigarette, potete dire ciò che volete sugli effetti collaterali del proibizionismo, ma io sono pronto a scommetere i gioielli che ne calerebbero i consumi, molti smetterebbero definitivamente ed altri dovrebbero comunque ridurre e molto.
-
Grande Saviano,è esattamente quello che penso riguardo al tema
''la legalizzazione è un bene per tutti, sopratutto per chi è contro ogni tipo di droga dalla marijuana all'eroina''
https://www.youtube.com/watch?v=EPZd_NcWNdc
-
Io non sono per niente d'accordo con la legalizzazione a parte per uso medico ( ma solo perchè se ne hanno accertato i suoi principi ben venga ). Tutte le droghe fanno male lo spaccio viene abolito non legalizzando ma con la cultura delle persone e facendo capire loro ( se soprattutto ai ragazzini ) che fa male. Purtroppo la marijuana non è neanche una droga per molti per cui...non mi aspetto molto.
Così come sono contro al fumo di sigarette e l'alcol...non saranno droghe ma sono veleno per il corpo per chi ne abusa