Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Il "vivi e lascia vivere" non può essere l'unica regola esistente all'interno di una comunità...è una logica che finirebbe per auto-espandersi fino a far sfociare tutto nell'anarchia, ed è il peggiore scenario possibile
Io non parlo di vivi e lascia vivere, in totale anarchia. Controllo ci vuole. Io non me la prendo col ragazzo che, ad esempio, esce ubriaco dal locale e si mette alla giuda. Me lo prendo con chi permette che ciò accada. Se le regole che ci sono venissero rispettate tanti problemi non ci sarebbero. E per me non ha senso applicarle per determinate cose e per altre no. Se io fumo/bevo e non arreco danni a terzi non vedo perché non dovrei farlo. O meglio, perché poter bere ma non poter fumare.
-
Io invece me la prenderei eccome... Se sa che non ci sono controlli adeguati da parte dei baristi se ha voglia di bere dovrebbe almeno avere la coscienza di andare al locale con un amico sobrio che possa guidare, vista l'incoscienza dimostrata nei confronti dell'alcool perché dovremmo fidarci con l'erba? Che poi l'ho detto ma meglio ricordarlo, essendo coerente renderei illegale anche l'alcool, diverrebbe di più difficile reperibilità ed i controlli sarebbero più accurati rispetto a quelli degli anni '20.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Io invece me la prenderei eccome... Se sa che non ci sono controlli adeguati da parte dei baristi se ha voglia di bere dovrebbe almeno avere la coscienza di andare al locale con un amico sobrio che possa guidare, vista l'incoscienza dimostrata nei confronti dell'alcool perché dovremmo fidarci con l'erba? Che poi l'ho detto ma meglio ricordarlo, essendo coerente renderei illegale anche l'alcool, diverrebbe di più difficile reperibilità ed i controlli sarebbero più accurati rispetto a quelli degli anni '20.
Infatti il proibizionismo ha proprio funzionato, grande idea...
"Vietiamo tutto", in culo alla libertà umana.
-
Comunque è innegabile che Half Shadow abbia ragione almeno sul fatto che la stragrande maggioranza di giovani e/o "discotecari" vari non ha autocontrollo, una fetta abnorme degli odierni 15-25enni. Ergo, qualcosa bisogna fare, anche a costo di usare il pugno duro. L'alternativa, o meglio, l'effetto finale delle alternative che voi proponete, equivarrebbe a lasciare le cose più o meno come stanno. Il che è assurdo e impossibile da concepire.
Quando si arriva oltre una certa soglia, sticazzi della "libertà umana", sinceramente...
-
Perchè, ora che è illegale le cose funzionano bene?
La maggior parte dei giovani si ammazza dopo aver bevuto, e l'alcool è legale... Quindi?
-
Perciò dicevo che metterei severe limitazioni anche sugli alcolici, con controlli molto più capillari e ferrei per quel che riguarda sia le "qualità" sia le quantità normalmente smerciate.
Il concetto non deve essere "è illegale ma c'è lo stesso, rendiamola legale"...ma neanche per sogno...significherebbe soltanto arrendersi e lavarsene le mani. Uno Stato, una comunità, non devono assolutamente permettersi un atteggiamento del genere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Perciò dicevo che metterei severe limitazioni anche sugli alcolici, con controlli molto più capillari e ferrei per quel che riguarda sia le "qualità" sia le quantità normalmente smerciate.
Il concetto non deve essere "è illegale ma c'è lo stesso, rendiamola legale"...ma neanche per sogno...significherebbe soltanto arrendersi e lavarsene le mani. Uno Stato, una comunità, non devono assolutamente permettersi un atteggiamento del genere.
Il concetto è che renderla illegale, è stato lo sbaglio.
Ci hanno guadagnato solo le mafie.
E poi ripeto, allora per coerenza, eliminiamo tutto, alcool, tabacco, farmaci, zuccheri, caffè....
-
Cioè, stai seriamente inserendo lo zucchero, i farmaci "normali" (al di là quindi di morfina e dei tranquillanti molto forti) e il caffè in un discorso che riguarda IN VARIO GRADO marijuana, eroina, cocaina, acidi, grappa, assenzio e altro del genere? E poi vi lamentavate di Giovanardi che accomunava (sbagliando, eh, lo dico anch'io) marijuana ed eroina? :lol:
Una persona non passa sempre "dalla canna alla siringa", anch'io non sono così estremo da pensarlo...ma in compenso sono ragionevolmente sicuro che, più o meno nell'arco di 35-50 anni, da un atteggiamento come il vostro si passerà a una legalizzazione totale e indiscriminata...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Cioè, stai seriamente inserendo lo zucchero, i farmaci "normali" (al di là quindi di morfina e dei tranquillanti molto forti) e il caffè in un discorso che riguarda IN VARIO GRADO marijuana, eroina, cocaina, acidi, grappa, assenzio e altro del genere? E poi vi lamentavate di Giovanardi che accomunava (sbagliando, eh, lo dico anch'io) marijuana ed eroina? :lol:
https://it.wikipedia.org/wiki/Sostanza_stupefacente
Ripeto, l'alcool uccide, crea danni enormi e fa molto, ma molto più male del thc, però te lo bevi...
-
L'alcool è legale, alla portata di tutti ed è considerato un "must" per il divertimento nel fine settimana. Infatti le vittime dell'alcool sono almeno 10 più delle vittime per droga considerando tutte le droghe esistenti, evidentemente il fatto è che le droghe non sono così diffuse e non così socialmente accettate come l'alcool. La marijuana rappresenta gli altri pericoli detti prima, non sono contento che ci guadagnino le mafie, ma è impossibile far collassare la mafia con così poco. È impossibile fermare il contrabbando, così come il commercio delle altre dorghe ben più costose, sempre ad opera loro, anche a personaggi famosi che quindi pagano molto di più, come la dama bianca che riferisce di aver venduto cocaina anche alla de filippi...