Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Io invece non capisco come una cosa che esiste in natura non sia naturale. :roll:
Infatti, credo si possa parlare al massimo di "anormalità" o di errore "genetico", qualcosa modificato in natura, negli animali o persone che non corrisponde al "normale" procedimento di riproduzione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
Infatti, credo si possa parlare al massimo di "anormalità" o di errore "genetico", qualcosa modificato in natura, negli animali o persone che non corrisponde al "normale" procedimento di riproduzione.
Infatti, anche se io la definirei anomalia. Qui c'entrano anche fattori ambientali e fattori sicuramente di evoluzione. Qualche anno fa le nostre nonne figliavano 11 volte. Adesso al massimo di figli se ne fanno 2 quando riescono. Secondo me è tutto proporzionato allo stile di vita che conduciamo, non al fatto che quando nasciamo non siano naturali, ma che forse l'ambiente e lo stile di vita va modificando quello che di naturale c'è.
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
Io invece non capisco come una cosa che esiste in natura non sia naturale. :roll:
Anche l'albinismo e la sindrome di Down esistono in natura, ma è un errore genetico...la natura è grandiosa, ma anche lei non è perfetta...
Non sto paragonandole all'omosessualità, dico solo che anche quella comunque è uno "spostamento" rispetto a quella che è la strada maestra...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Anche l'albinismo e la sindrome di Down esistono in natura, ma è un errore genetico...la natura è grandiosa, ma anche lei non è perfetta...
Non sto paragonandole all'omosessualità, dico solo che anche quella comunque è uno "spostamento" rispetto a quella che è la strada maestra...
sì, ma allora è come dico io, è naturale, ma è un errore, una modifica genetica. Esistono in natura, ma sono casi ANORMALI.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Anche l'albinismo e la sindrome di Down esistono in natura, ma è un errore genetico...la natura è grandiosa, ma anche lei non è perfetta...
Non sto paragonandole all'omosessualità, dico solo che anche quella comunque è uno "spostamento" rispetto a quella che è la strada maestra...
Appunto, esistono in natura.. Sono errori, non rispecchiano la norma.. Ma sono naturali!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
sì, ma allora è come dico io, è naturale, ma è un errore, una modifica genetica. Esistono in natura, ma sono casi ANORMALI.
Infatti io l'ho sempre pensata così :D Ciò non significa che vadano messi al rogo, CI MANCHEREBBE...sono due livelli di discorso differenti. Il fatto che vadano rispettati certi diritti non significa considerarli scientificamente normali
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Infatti io l'ho sempre pensata così :D Ciò non significa che vadano messi al rogo, CI MANCHEREBBE...sono due livelli di discorso differenti. Il fatto che vadano rispettati certi diritti non significa considerarli scientificamente normali
Non so, è un discorso complesso.
Esistendo in NATURA anche tra gli animali credo, ma è un parere personale, che serva per instaurare un legame profondo nella stessa "famiglia" o branco/membri della specie.
Quindi in un certo senso è normale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Infatti, anche se io la definirei anomalia. Qui c'entrano anche fattori ambientali e fattori sicuramente di evoluzione. Qualche anno fa le nostre nonne figliavano 11 volte. Adesso al massimo di figli se ne fanno 2 quando riescono. Secondo me è tutto proporzionato allo stile di vita che conduciamo, non al fatto che quando nasciamo non siano naturali, ma che forse l'ambiente e lo stile di vita va modificando quello che di naturale c'è.
Quello dipende anche dal fatto che si sposavano a 18 anni, non usavano preservativi e non avevano la tv.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Anche l'albinismo e la sindrome di Down esistono in natura, ma è un errore genetico...la natura è grandiosa, ma anche lei non è perfetta...
Non sto paragonandole all'omosessualità, dico solo che anche quella comunque è uno "spostamento" rispetto a quella che è la strada maestra...
La tua argomentazione non contraddice la mia, perché errore genetico non è sinonimo di innaturale, come già detto dalle donzelle sopra.
-
Ok, ho capito l'inghippo...io a volte uso il termine "naturale" anche come sinonimo di "normale"...in maniera impropria, lo so io per primo, però mi succede :183:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Ok, ho capito l'inghippo...io a volte uso il termine "naturale" anche come sinonimo di "normale"...in maniera impropria, lo so io per primo, però mi succede :183:
e' quello che dicevo qualche pagina fa.. non è corretto usare i due termini come sinonimi! Un conto è naturale e un conto è normale..!