Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Ok, è impossibile che tutte le linee portino guadagno, ma io anche le linee che non portano guadagno le pago. E quando io pago per avere un servizio (e nel caso di trenitalia, non pago manco poco), non dico che vorrei avere un servizio impeccabile, ma quanto meno decente... .
Forse non hai idea quanto costa un servizio ferroviario e una carrozza con 15 persone che pagano anche 20 euro per fare 100km è comunque io superperdita! quindi quello che per te è "pagare tanto" in realtà è un nulla per i costi effettivi che ci sono...
Cioè qui da me stanno in piedi linee semivuote che sono solo uan spesa manon si possiono tagliare per motivi sociali e allora il continuo aumento dei prezzi e il servizio scadente ne sono una conseguenza di questo!
Tu paghi quello che per te è caro in realtà una cazzata rispetto i costi... sono cari rispetto a prima.. rispetto a quando era un"SERVIZIO SOCIALE " e non un lucro!
Sono stato in giappone, servizi impeccabili... ma prezzi alle stelle!
Poi per il discorso scioperi ci sarebbe da parlare migliaia di ore del discorso dei sindacati e delle loro sporcherie.... ma questo è un altro punto!
Io sono contro al trasporto privato proprio per questi motivi! Tutti a lanciarsi "sulla linea che fa guadagnare" mentre tutti se ne fregano di chi sta in culo ai lupi.... questp è semplice mercato! A mio parere un ragionamento che non si adatta ad un servizio come quello dei trasporti!
-
Quote:
Originariamente inviata da
illusione
@
Holly non puoi affermare di volere un servizio decente e poi lamentarti se controllano se uno paga per avere tale servizio. Cioè anche a me girano le scatole quando in treno il biglietto costa sempre di più, la gente sembra sempre più deportata che trasportata e il controllore fa il giro dei biglietti; però non è colpa sua, quindi impreco contro quell'entità astratta che è Trenitalia e pace.
Ma sì lo so questo XD è una questione istintiva e irrazionale, a me girano le palle quando non solo sto come una sardina ma entra pure quello a controllare se pago per fare la sardina. A me girano, sarei ipocrita a dire il contrario, come so benissimo che è il loro compito. Ma mi girano, che ci posso fare? XD Io lo penso "brutto stronzo che con tanti mezzi vieni a controllare proprio quello in cui non sembriamo manco degli esseri umani".
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Si è privatizzata e sta puntando tutto sulle freccie e ha tolto quasi tutti i treni a lunga percorrenza(come espressi, intercity, intercity notte).
.
E c'è un altro problema!! Le regioni!!
I treni regionali non sono decisi da trenitalia ma sono decisi assieme alle regioni che appunto "pagano trenitalia" per il servizio a perdita che hanno!
Sento quotidianamente studenti che bestemmiano trenitalia per i pochi treni e per come viaggiano stretti... ma non è trenitalia che può decidere di mettere un altro treno! E' la regione che chiede e paga..... e so per certo che le gegioni sono in super arretrato nei pagamenti... e allora trenitalia dice "col cazzo che ti do altri treni se prima non mi paghi quelli che ci sono".... e intanto in regione che non pagano si va ad ostriche e champagne!
E' questo il punto... protestare contro il controllore, contro gli scioperanti, contro il treno scassato è uno sfogo... ma non risolvi e non smuovi il problema che è in alto, ovvero la perdita della funzione sociale dei trasporti!
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Ma sì lo so questo XD è una questione istintiva e irrazionale, a me girano le palle quando non solo sto come una sardina ma entra pure quello a controllare se pago per fare la sardina. A me girano, sarei ipocrita a dire il contrario, come so benissimo che è il loro compito. Ma mi girano, che ci posso fare? XD Io lo penso "brutto stronzo che con tanti mezzi vieni a controllare proprio quello in cui non sembriamo manco degli esseri umani".
Voglio vedere se quando avrai la macchina ti incazzerai e bestemmierai il benzinaio per il prezzo della benzina.... il succo è lo stesso.. e per logica dovresti trattare il benzinaio come un ladro che ti sta derubando!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Forse non hai idea quanto costa un servizio ferroviario e una carrozza con 15 persone che pagano anche 20 euro per fare 100km è comunque io superperdita! quindi quello che per te è "pagare tanto" in realtà è un nulla per i costi effettivi che ci sono...
Cioè qui da me stanno in piedi linee semivuote che sono solo uan spesa manon si possiono tagliare per motivi sociali e allora il continuo aumento dei prezzi e il servizio scadente ne sono una conseguenza di questo!
Tu paghi quello che per te è caro in realtà una cazzata rispetto i costi... sono cari rispetto a prima.. rispetto a quando era un"SERVIZIO SOCIALE " e non un lucro!
Sono stato in giappone, servizi impeccabili... ma prezzi alle stelle!
Poi per il discorso scioperi ci sarebbe da parlare migliaia di ore del discorso dei sindacati e delle loro sporcherie.... ma questo è un altro punto!
Io sono contro al trasporto privato proprio per questi motivi! Tutti a lanciarsi "sulla linea che fa guadagnare" mentre tutti se ne fregano di chi sta in culo ai lupi.... questp è semplice mercato! A mio parere un ragionamento che non si adatta ad un servizio come quello dei trasporti!
Boh, io non saprei dirti. I regionali che partono da Roma, ovviamente, sono strapieni. E i trenini regionali da me al sud che fanno brevissime tratte ci sono, ma sono piccolissimi, due o tre carrozze al massimo. Non credo che quel trenino li inguai così tanto XD (e comunque viene preso da un sacco di gente, da me molti venivano a scuola in treno)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
E c'è un altro problema!! Le regioni!!
I treni regionali non sono decisi da trenitalia ma sono decisi assieme alle regioni che appunto "pagano trenitalia" per il servizio a perdita che hanno!
Sento quotidianamente studenti che bestemmiano trenitalia per i pochi treni e per come viaggiano stretti... ma non è trenitalia che può decidere di mettere un altro treno! E' la regione che chiede e paga..... e so per certo che le gegioni sono in super arretrato nei pagamenti... e allora trenitalia dice "col cazzo che ti do altri treni se prima non mi paghi quelli che ci sono".... e intanto in regione che non pagano si va ad ostriche e champagne!
E' questo il punto... protestare contro il controllore, contro gli scioperanti, contro il treno scassato è uno sfogo... ma non risolvi e non smuovi il problema che è in alto, ovvero la perdita della funzione sociale dei trasporti!
- - - Aggiornamento - - -
Voglio evdere se quando avrai la macchina ti incazzerai e bestemmierai il benzinaio per il rpezzo della benzina.... il succo è lo stesso!
Io so e da fonti attendibili(mio padre xD), che molti dei ritardi è per mancanza di materiali.
Per materiali intendo pochi treni/carrozza.
E anche su queste riparazioni stanno iniziando a dare a ditte esterne.
Altro problema lo sviluppo, per il treni pendolari non è stato creato nessun nuovo treno da almeno 10 anni...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Non credo che quel trenino li inguai così tanto XD (e comunque viene preso da un sacco di gente, da me molti venivano a scuola in treno)
Il problema è che di quei trenini ce ne sono a migliaia in tutta Italia.... mentre le tratte di guadagno sono le solite note, "tonino-venezia" Milano-roma" "padova napoli"... tutto il resto è perdita!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Io non intendo dire che è da vietare, solo che la gente è esasperata, è un semplice dato di fatto.
La gente è esasperata perché ci sono gli scioperi o ci sono gli scioperi perché la gente è esasperata? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Voglio vedere se quando avrai la macchina ti incazzerai e bestemmierai il benzinaio per il prezzo della benzina.... il succo è lo stesso.. e per logica dovresti trattare il benzinaio come un ladro che ti sta derubando!
Mi sa che nessuno ha capito cosa voglio dire -.-"
Ma andiamo, uno sa che non c'entrano niente, ma perché dovermi in modo politicamente corretto fingermi tranquilla, quando in realtà sono esasperata? E' un discorso che io faccio in totale sincerità, a cui non c'è da attaccarsi. Tu non bestemmi quando vedi la benzina a 2 euro al litro? Ecco, io non sto negando questo: quando il tram mi si blocca (e mi succede con la frequenza di una volta a settimana), io impreco. Che poi uno le ragioni razionali le conosca è un altro punto, ma se negassi di imprecare (l'ho scritto dal primo post che è reazione all'esasperazione) direi una palla.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Altro problema lo sviluppo, per il treni pendolari non è stato creato nessun nuovo treno da almeno 10 anni...
Il TAF è nuovo.... un treno di 10 anni è un treno nuovo!
Io non lavoro nel primo livello ma anche quella dei materiali è una conseguienza a catena della "legge del guadagno".... ormai trenitalia è strutturata come qualsiasi grossa azienda a scomparti e questo è sbagliatissimo... ma allla fine è solo per il lucro che si cerca... oltre che a pagare decenni di mangerie!
Comunque andiamo troppo sul dettaglio... ce ne sarebbero da dire a bizzeffe!
tranquillo che se la regione intervenisse con DENARO per i trasporti comprano i treni e anche il materiale... ora non comprano treni e materiale per un settore in perdita! Mentre all'ETR gli cambiano livrea e interni ogni altro giorno per leggi di emrcato del cazzo fatte da menager del cazzo che lavorano a comparti stagni!
Ormai non si è piu colleghi tra ferrovieri...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Il problema è che di quei trenini ce ne sono a migliaia in tutta Italia.... mentre le tratte di guadagno sono le solite note, "tonino-venezia" Milano-roma" "padova napoli"... tutto il resto è perdita!
Io non riesco a credere che il mio Roma - Reggio Calabria (io scendo prima di Reggio, ma vabbè), che fa sinceramente schifo, sia una perdita per loro XD