Bimba di due anni morsa in volto da un labrador. Se la cava con 30 punti, il cane è stato abbattuto | Notizie Shock
Mi dispiace tantissimo per la bimba, ma secondo voi, è giusto che il padre si faccia 2 anni in galera senza avere nessuna colpa ?
Visualizzazione stampabile
Bimba di due anni morsa in volto da un labrador. Se la cava con 30 punti, il cane è stato abbattuto | Notizie Shock
Mi dispiace tantissimo per la bimba, ma secondo voi, è giusto che il padre si faccia 2 anni in galera senza avere nessuna colpa ?
Questo articolo è scritto con i piedi. Non ho capito se l'uomo che andrà in galera è il padre della piccola o il padrone del cane (di famiglia o cane estraneo)?:ehm:
inizialmente pensavo fosse il cane di famiglia, rileggendolo devo dire che sembra essere dei vicini....
a me sembra che sia il padrone del cane ad andare in prigione, ergo il vicino. Secondo me la pena magari è troppo dura, ma d' altra parte non lasci libero un cane in posti dove giocano i bambini se sei un padrone attento. E'anche vero percò che se sei una madre coscienziosa e vedi la tua bambina che gioca con un cane così grosso due più due lo fai. Povera bambina, si ritrova una faccia sfigurata per colpa sempre della stupidità umana.
Avessi, mai una volta, letto un articolo che riferisce di un morso di cane che non sia pieno di ipocrisia, pressapochismo e nessuna conoscenza di etologia...
Evito di esprimermi, disprezzo profondamente tutti. TUTTI esclusi la bimba e il cane.
Non leggerò mai un articolo da un sito che si chiama Notizie Shock. Che schifo.
Un labrador aggressivo..? Wtf
Ma infatti. Quando prendi un cane non compri mica un nuovo pupazzo o un robot telecomandato. La gente deve imparare a far girare di più i neuroni che ha in testa.
Che poi io avevo un bastardino più piccolo di un gatto e insistetti fino allo sfinimento che i miei lo assicurassero perchè temevo andasse sotto un auto e causasse un incidente. E avevo 16 anni per dio. Non ci vuole mica un genio a volte.
Non sottoscrivo, affatto.
STRASOTTOSCRIVO per la miseria!
Negli ultimi due giorni ho rischiato di prendere a testate tre persona diverse durante i miei giri con topo (ovviamente erano tre persone con cane).
Ed io sono uno che non si arrabbia mai, nemmeno in macchina in mezzo al delirio... ma questi coglioni mi hanno fatto salire il sangue alla testa. Ma come minchia si fa ad essere così cerebrolesi da non rendersi nemmeno conto dei segnali che ti sta mandando il TUO cane? Ci vivi tutto il giorno, l'hai mai osservato???
Fottuti idioti. Mi ci va una camomilla.
Meglio se non commento perchè quando leggo che viene abbattuto il cane mi vien voglia di prenderli io a morsi.
Dovevano abbattere il padrone, non il cane.
Ma i padroni i loro cani non li conoscono?
Se so che il mio cane ha un problema all'orecchio - ho capito bene? - e che gli da fastidio essere toccato lì non lo lascio sciolto, o quanto meno gli sto attorno, dico a chi vuole accarezzarlo di non toccarlo lì.
Io so che il mio cane è tranquillo, con gli altri cani, ma ha paura degli estranei che vogliono accarezzarlo. Se una persona vuole accarezzarlo le dico di star ferma e farsi annussare. Se lei va vicino bene, se indietreggia non è il caso. Poi viene l'idiota di turno che all'improvviso senza dir nulla si fionda sul cane. E spesso son bambini, che pur essendo con i genitori se ne fottono e senza chiedere nulla vogliono giocare. Lì se il cane si incazza e gli da un morso di chi è la colpa?
Il figlio di mio cugino mette la mano in bocca al mio cane. Più di dire alla mamma "tuo figlio rischia di esser morso" che devo fare? Una volta si è stufato e gli ha morso il sedere. Non gli ha fatto nulla, e il bambino l'ha preso sullo scherzo, ma intanto è successo.
I cani sono istintivi, e i padroni devono prevedere cosa può succedere.
Che nervi, però, un cane deve pagare per la stupidità umana.
Ecco un altrea vittima della carta Schottex e dei sui cuccioli pucciosi.... :lol:
Sicuramente il meno colpevole è quello che è stato abbattuto!
Due anni di galera esageratissimi....
- - - Aggiornamento - - -
concordo... quando andavo al campo addestramento ci imbattemmo in parecchi albrador problematici e la colpa è stato il bum che c'è stato una decina d'anni fa "tutti pucciosi belli i labrador cuccioli" e tutti lo volevano e gli allevatori incrociavano a go go senza pensieri... c'erano degli esemplari di labrador provenienti dall'est che in età adulta tiravano fuori lineamenti di altre razze...con tanto di pedigree eh...
Questo è quello che succede quando un cane diventa di moda!
Già, povero cagnetto... Avesse morso te o magari una tua ipotetica figlia? Immagino che dopo lo avresti anche accarezzato... Abbatterlo forse sarà stato eccessivo, ma una cane simile avrebbe comunque meritato l'isolamento e siccome gli spazi nei canili scarseggiano (abbattono anche cani innocenti, cosa che non condivido ma non faccio io le regole) non mi stupisce più di tanto.
I cani sono animali, e non sono animali razionali, agiscono d'impulso. Magari in quel momento, il Labrador si è sentito minacciato o qualcos'altro e di conseguenza ha aggredito alla bambina. Mi dispiace tantissimo per questo episodio, ma ci sono regole ben precise, bisogna portare il cane sempre al guinzaglio, con la museruola quando viene gente a casa e quando vi si trova in luoghi pubblici. Non si può lasciare, un cane libero di correre per la città o di andare dove vuole, sennò a cosa serve il padrone? Solo per dargli da mangiare, bere e coccolarlo? Certo che no, il padrone deve anche addomesticare l'animale che possiede. In questo caso, è stato giusto che il padrone abbia pagato le conseguenze, perchè la responsabilità era ed è solo la sua. Se magari, si comportava da padrone, mantenendo il suo cane a bada, tutto ciò non sarebbe successo. Mi dispiace tantissimo per la bambina, che ora è rimasta traumatizzata da quest'evento "drammatico e spiacevole". Mi dispiace, anche per il cane, che purtroppo ha dovuto pagare con la vita, ma evidentemente è stato ritenuto pericoloso.
Ma il problema non è il cane, è il padrone. Se io passeggio per strada e un cane senza motivo mi da addosso è normale ci sia qualcosa che non va. Se invece succede perchè una persona si avventa ingenuamente sul cane non mi sembra giusto sia il cane, a dover pagare, se poi si difende. Idem se magari 'sta bambina ha accarezzato il cane lì dove aveva problemi. Stava al padrone tenerlo sotto controllo ed evitare che, in quel periodo, qualcuno lo importunasse.
Infatti, concordo con Temperance, il padrone in questo caso è il responsabile. Ma quello che mi chiedo anche, è mai possibile che la mamma se ne sia accorta dopo un pò? Cioè la figlia, non urlava eccecc??
In alcuni casi c'è poco da fare. Se si fosse tirata via la bambina o avesse cercato di allontanare il cane avrebbe potuto peggiore la situazione. Il cane avrebbe potuto addentarla ancora più forte. O portarselo proprio via, un pezzo di faccia.
Però lo ammetto, in questi casi non saprei proprio cosa fare.
Quando un cane attacca qualcuno e non molla la presa, il metodo più efficiente per farlo smettere è tirargli una secchiata d'acqua addosso.
Il problema è che quasi mai si ha modo di farlo ma se dovesse accadere e voi foste nelle condizioni di farlo, credetemi, è un metodo infallibile.
Povera piccola :( cmq mandare in galera il padrone è esagerato, ormai il cane che ha compiuto il gesto è stato abbattuto..
Per carità non fraeintendiamo..il padrone ovviamente non avrebbe dovuto lasciare in giro il cane con l'orecchio dolente, però se è vero che nemmeno lui si aspettava che il cane reagisse in quel modo perchè è sempre stato buono alla fine ci rimani un po cosi è.. Poi vabbè era inevitabile l'abbattimento del cane dopo quel gesto..
Nessuno, nessuno, NESSUNO responsabile e con un cane direbbe mai nessuna delle due frasi evidenziate. Nessuno.
E se non rientri nella categoria, te lo dico con il cuore in mano e con il massimo rispetto, non parlare a cuor leggero di un argomento che ignori.
Se il cane è in stress, non lo si deve mai lasciare libero per il semplice motivo che gli stimoli esterni possono portarlo al limite e quando un cane (ma qualsiasi individuo) si trova borderline non si può mai sapere come reagirà. Quello non è il normale comportamento del cane perchè quelle non sono le normali condizioni. Quindi basarsi sul fatto che è sempre stato buono non ha alcun senso.
Quanto alla seconda frase... evito di commentare. Dico solo che uccidere un cane che ha morso è un metodo DEL CAZZO per NON risolvere un problema. Occhio per occhio. Non è nulla di più.
Per il motivo detto prima.
Quoto Diabolicus, un cane non è una persona, non sai mai come reagisce, non sai mai come si comporta in determinate situazioni.
Ecco perchè non bisognerebbe MAI lasciarlo libero se non è sano e tranquillo al 100%
Ucciderlo è veramente una stronzata, è un animale. che colpe ha ?
Neanch'io sono d'accordo sul fatto dell'abbatterlo e condivido quanto detto da Diabolicus, Elaine e Temp.
Chissà come mai non riservare lo stesso trattamento a gente davvero crudele la cui riabilitazione è UTOPIA (Izzo e simili). Loro uccidono per puro piacere, il cane invece per paura e/o difesa. Piccola differenza.
Io sono del parere, che il cane non vada lasciato libero nemmeno quando sta al 100% in forma, può sempre esserci qualcosa che lo possa infastidire e fargli cambiare lo stato (soprattutto quelli di grande stazza e appartenenti a razze ritenute pericolose), anche se magari vede qualcuno correre e cose varie. Se si decidesse di volere un cane, quindi di essere un padrone, bisogna essere responsabili del proprio cane "proprio perchè non è del tutto, in grado di intendere e di volere". Quindi, vediamo il padrone del cane come tutore, in caso in cui il cane sbagliasse, il padrone è giusto che paghi, perchè era solo ed esclusivamente sua la responsabilità a dovergli prestare attenzione. Ragazzi, questo argomento non và preso alla leggera, i cani possono essere anche bellissimi da vedere, dolci, affettuosi e cose varie... Ma non dimentichiamoci, che sono sempre animali e il loro istinto è innato. Purtroppo, i cani non sono tutelati della nostra legge in questi casi, perchè non sono intesi come veri e propri individui, ma come semplici animali e non come noi "animali razionali".