Ogni topic è uguale.. ora vado a copiare le ultime 5 pagine dell'ultimo e le posto qua.. così ci sono domande e risposte già scritte..
Visualizzazione stampabile
Ogni topic è uguale.. ora vado a copiare le ultime 5 pagine dell'ultimo e le posto qua.. così ci sono domande e risposte già scritte..
VERISSIMO USHER,il gatto e' perfino migliore del coniglio x me'!!
Chiariamo questa cosa una volta per tutte, per tutti coloro che non sono capaci di aprire siti scientifici per informarsi, prima di parlare.
Esistono solo due tipi di vegetarianesimo.
- LATTO-OVO-VEGETARISMO : Questo tipo di alimentazione comporta l'esclusione della carne e i suoi derivati, del pesce, dei molluschi e dei crostacei. Mentre "consente" l'assunzione di latte e i suoi derivati e di uova.
- VEGANISMO : Questa alimentazione, invece, comporta l'esclusione di tutti i prodotti di origine animale. Quali carne e i suoi derivati, pesce, molluschi, crostacei, uova e loro derivati, latte e suoi derivati.
.
Per chiunque volesse la "conferma" può benissimo cosultare SSNV (Benvenuti nel sito dedicato alla Nutrizione Vegetariana) , è un'associazione non-profit fondata nel 2000 e costituita da professionisti, studiosi e ricercatori in diversi settori (Nutrizione, Medicina e settori connessi, Ecologia della nutrizione ed impatto ambientale, Giurisprudenza) favorevoli alla nutrizione vegetariana, intesa in tutte le sue varianti (latto-ovo-vegetariana e vegana) e competenti sui differenti aspetti delle diete a base di cibi vegetali.
QUINDI, @RudeMood i cosiddetti "vegetariani" che mangiano il pesce, NON sono vegetariani.:)
Purtroppo ci sono alcune persone che, invece di spiegare e diffondere la loro idea e provare a migliorare altre persone, si limitano a insultare. Onnivori che odiano i vegetariani/vegani, vegetariani che odiano gli onnivori e vegani che odiano i vegetariani. Grazie al cielo non sono tutti così, ci sono alcune persone che hanno ancora voglia di migliorarsi e accettano di collaborare e ascoltare pure chi ha pensieri diversi dai loro.
"tolleranti" e "integralisti" sono termini che possono essere adatti anche agli onnivori. Anzi, credo che nella maggior parte dei casi sia così :)
dunque spieghiamo meglio, quando parlo di integralisti parlo di vegani quelli che dicono no agli animali e no alla loro sofferenza per cui non mangiano ne uova ( perchè e il prodotto di una sofferenza di una gallina) latte ( perchè si sottrae qualcosa al ciclo del vitello e come sottoporre una donna a fare sempre latte anche quando non c'e il preupposto:il figlio e quindi uno sfruttamento dell'animale) pesce latticini derivati, nonché si rifiuta di acquistare e usare prodotti di qualsiasi genere la cui realizzazione implichi lo sfruttamento diretto di animali ( magia solo biologico perchè la verdura deve essere coltivata come metodi biodinamici ( quello che vendono nei mercati rionali di frutta e verdura se non viene proprio vista come merda poco ci manca) bhe se questa non e una visione integralista del cibo che non avere contaminazione diretta o indiretta degli animali ( ad esempio gli addensanti di origine animali usati nelle birre ) e del suo consumo non saprei come defenirlo.
Il classico vegetariano invece ammette che nella sua dieta ci possa essere il pesce ad esempio includono il latte, le uova, il miele ecc.. si preferirebbero mangiare biologico la dove e possibile ma non arrivano a considerare cio che vendono in mercatino settimanale quasi spazzatura perchè frutta e verdura sono sempre vegetali, quindi hanno un atteggiamento piu tollerante.
Per cui credi male nella maggior parte e dei casi quando pensi che gli onniveri si possona classificare in senso stretto come tolleranti o integralisti perchè sarebbe una contraddizione in termine
Per non andare Off-Topic..qui si parla di cani e del vietnam. il consumo di carne di cane è normalità, certo da noi può causare ribrezzo a causa del nostro modo di vivere a contatto con i cani, soprattutto perchè sono presenti in molte delle nostre case. Ma tutto ciò non può che essere un riflesso di quello che è la nostra identità.
Per quanto riguarda l'argomento generale ho alcune perplessità:
Perchè c'è per forza la necessità di classificare? fa stare meglio? dire "io sono vegano" o "io sono onnivoro" mette l'anima in pace? da quel momento la tua responsabilità è finita, è tutto colpa degli altri? Anche nel coltivare industrialmente una lattuga si ammazzano insetti, travolti dai mezzi. E quindi? questo giustifica tutto il resto? Suvvia facciamo gli adulti, siamo esseri umani, ognuno con una propria peculiarità ed un modo di essere perchè dobbiamo cascare nei soliti tranelli delle classificazioni per giustificare sempre le nostre azioni? Non ci sono bastate le istituzioni religiose? o i partiti? Possibile che siamo ancora avvolti in questo marasma di paletti che ci danno sicurezza, che ci giustificano, che ci siamo auto-creati? Integralismo, democrazia, tolleranza, non violenza: sono e restano parole fin tanto che non sono associate alla realtà, ai fatti, al sangue, alle nostre azioni.
"fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"
ps. personalmente io non mangio solo prodotti biologici, privilego però i prodotti acquistati dai produttori della zona.
Ma questa è solo la mia idea :)
Non sono vegetariani se mangiano pesce... se si dicono vegetariani è per fare i fighi o perchè sono ignoranti e non sanno che il pesce è un animale!
- - - Aggiornamento - - -
Tu stai parlando seriamente? Come minimo voglio sapere luogo, nome e qualche articolo in merito.. una cosa così mi sa di "leggenda"
- - - Aggiornamento - - -
Hai ragione che la dieta vegan è la piu "integralista" ma nello stesso tempo è la piu coerente con il pensiero animalista... le altre sono tutte "scelte a metà"...
si , ma questa coerenza deve essere di facciata o di efficacia? perchè se no si entra pure in paranoia esempio e trasmettere un messaggio sbagliato e quindi la coerenza si perde, e un po come essere L' “Animal Hoarding” si pensa di fare il bene dell animale o di amarlo ma in realtà ne fai il suo danno.
Ok approfondiamo di piu il concetto di estermismo animale in questo caso mi avvalgo di un opuscolo che tempo fa mi fu dato alla fiere del benessere dove veniva promosso lo stile vegetariano e le discussioni che ho avuto con una militante che in stand promoveva il muscolo di grano e il satain
In senso ancora più esteso, si possono intendere come prodotti di origine animale tutti quelli nella cui realizzazione sono coinvolti animali anche in modo indiretto. Questa accezione è di difficile applicazione sia perché il coinvolgimento indiretto di animali nella produzione è spesso non evidente e non banale da accertare, sia perché questo porterebbe a escludere dall'alimentazione vegana una gamma ancora più ampia di alimenti che include, per esempio, lo zucchero raffinato ed una parte delle bevande alcoliche (ad esempio le creme di whisky contenenti panna o alcuni tipi di birre contenenti addensanti e coloranti di origine animale). Sebbene alcuni vegani tentino di applicare questa nozione estesa di prodotto animale, molte associazioni vegane limitano la propria attenzione ai prodotti di evidente origine animale, con l'indicazione che è eticamente più efficace concentrare le proprie energie sull'adozione e la promozione della scelta vegana di fondo piuttosto che sul tentativo di identificare ogni minima forma di sfruttamento animale. Questo tipo di difficoltà ha portato diverse associazioni vegane al rifiuto di una definizione di veganismo basata restrittivamente su una lista di prodotti "cattivi" da evitare, prediligendo l'enfasi sull'impegno a porre fine alla crudeltà verso gli animali
Tu ne fai un discorso troppo ampio per una cosa semplice... Io non voglio salvare il mondo o salvare tutti gli animali del mondo, semplicemente non voglio nutrirmi di cadaveri, indossare pezzi di animale, mangiare mestruazioni di gallina o il latte .. semplicemente non lo trovo giusto!
Il vegano perfetto non esiste e tutti i "pesti gli insetti, uccidi i germi, o bevi la cocciniglia" sono tutti discorsi che alla fine non portano a nulla...lo sa benissimo il vegano che non è perfetto, ma con questo cosa si vuole dimostrare? Che anche il vegano non è perfetto? Ok.... io ho detto "la piu coerente" perchè ha una visione di sfruttamento piu ampia e completa rispetto a quella vegetariana, ma non ho detto "la scelta perfetta per la natura e gli animali"... questo è impossibile! L'unico modo per essere ad impatto zero si sa qual'è:
http://merovee.files.wordpress.com/2...ng-picture.jpg
Ma onestamente non ci penso nemmeno...mi "accontento" della scelta che ho fatto a livello di acquisti al supermercato, mi riesce piu facile
:lol:
vabbè va.
:lol:
@RudeMood se ti ricapita gli dici semplicemente che è vegetariano quanto te e che se "gli fa figo dire di essere vegetariano" buon per lui ma non lo è! Un vegetariano che mangia pesce non è vegetariano, punto.. è come una che scopa ma dice che è vergine solo perchè lo fa solo in una posizione...
Ah Randa'.. lo so eh.
in giappone, ad esempio, il fatto di mangiare il coniglio è ritenuto esecrabile.
E per noi loro sono dei mostri perchè mangiano le balene.
la morale è: perchè aprire sti topic a membro di scimmia?
Questi popoli allora non possono tenere in casa un cane, come animale domestico. Cioè, io non riuscirei mai a mangiare lo stesso animale che tengo in casa e che mi fa compagnia ogni giorno.
Tu hai detto che se tieni un cane come animale domestico, non riusciresti a mangiare carne di cane perché è l'animale che ti tiene compagnia ogni giorno. Randagio voleva dire che lo stesso discorso dovrebbe essere valido, per essere coerenti, nel caso in cui, come animale domestico, tenessi un coniglio (molti lo hanno). Ma, in questo caso, le probabilità che smetteresti di mangiare carne di coniglio sono basse..
..Quindi non c'è molta coerenza nella tua risposta..
Ho capito giusto il tuo discorso @Randagio ?
Provo ribrezzo nel sentire questo, però cane o mucca che differenza fa?!?! Sempre povere e belle bestie sono!
randagio diceva con esempio che anche il coniglio potendo essere un animale di compagnia,affezione questo non impediva alla gente di mangiarlo, inftti ha ragione su questo ma io ho allargato il discorso dicendo ch ogni animale da compagnia e affezione se puo magna basta che non sia il proprio ( per esempio il mangiare il cane non e un tabu basta che sia quello di un altro perche il proprio non si puo mangaire anzi mangiare i cani e un affare per cui la gente , in quei paesi, rischia la vita pur di procurasi tale prelibatezza. (un cane da mangiare vale 15 giorni di stipendio lavorativo)
Come fai a sapere se mangio carne di coniglio? Infatti non ne ho mai mangiata, a parte una volta da bambino, ma non mi è piaciuta per niente. Io parlavo di cane, ma intendevo qualsiasi altro animale da compagnia. Ma anche se tenessi un'oca non riuscirei a mangiarne una, sapendo di avercela in casa.
Tutto questo fa capire che non è questione di che animale mangi ma di quanto la società abbia influito su quello che mangi!i
I mussulmani non mangiano maiale ma non perchè lo hanno come aimale domestico ma perchè lo definiscono impuro... insomma è solo una questione sociale!
Chi dice che a anche li in cina chi ha un cane non lo mangi come fa qui chi ha un cavallo?
Insomma io non vedo nessuna differenza tra cinesi e italiani..
Non ci trovo nulla di male,si sapeva già,inutile stare a dire poveri cani di qua e di là..guardatevi un video su come macellano i maiali e poi ditemi..anche loro sono animali..