Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
I kalashnikov sono russi, i carri armati e blindati che stanno usano pure, gli aerei che stanno bombardando i civili sono per lo più mirage francesi e mig russi..
E oltre all'italia hanno venduto armamenti francia, germania, regno unito, portogallo, ecc. Però nessuno di questi paesi si è fatto avanti per aiutare a gestire la situazione e a bruccsel dicono che il problema immigrati è tutto italiano. Saranno ben dei simpaticoni!
Cmq, come si dice, la montagna ha partorito il topolino...una bella no fly zone dopo che gheddafi ha ripreso il controllo di quasi tutto il paese.
Divieto di sorvolo che oltretutto non impedisce minimamente di finire il lavoro usando solo truppe di terra..
Non che avrebbero potuto far molto di più, visto che un intervento di terra era stato escluso da chiunque (tranne da quelli che solitamente manifestano contro la nato, l'esercito, i mercenari e le basi militari,LOL), ma almeno un po' più tempismo..ma vabè.
Nella risoluzione oltre alla "no fly zone" è stata inserita anche la frase "è autorizzato l'uso di tutte le misure necessarie per proteggere i civili e le aree civili popolate sotto minaccia di attacco in Libia, compresa Bengasi". Ritengo che questa sia la frase chiave della risoluzione, può essere interpretata in tanti modi a seconda delle necessità. Tutti i Paesi Europei hanno il pepe al culo, se Gheddafi dovesse riprendere il potere si vendicherebbe sia ritirando i miliardi di investimenti sia facendo lievitare a dismisura il prezzo delle forniture energetiche e per noi italiani sarebbe un gran bel problema. Credo che finalmente l'Europa abbia capito che è il caso di dare una mano agli insorti e mettere fine una volta per tutte alla dittatura di Gheddafi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
Nella risoluzione oltre alla "no fly zone" è stata inserita anche la frase "è autorizzato l'uso di tutte le misure necessarie per proteggere i civili e le aree civili popolate sotto minaccia di attacco in Libia, compresa Bengasi". Ritengo che questa sia la frase chiave della risoluzione, può essere interpretata in tanti modi a seconda delle necessità. Tutti i Paesi Europei hanno il pepe al culo, se Gheddafi dovesse riprendere il potere si vendicherebbe sia ritirando i miliardi di investimenti sia facendo lievitare a dismisura il prezzo delle forniture energetiche e per noi italiani sarebbe un gran bel problema. Credo che finalmente l'Europa abbia capito che è il caso di dare una mano agli insorti e mettere fine una volta per tutte alla dittatura di Gheddafi.
Il che non è di grande utilità nel caso di combattimenti cittadini...gli aerei possono colpire aerei, infrastrutture, unità militari; se gheddafi manda a bengasi un po' dei suoi mercenari o soldatini e si mettono a sparacchiare ai ribelli in città, voglio proprio vedere come faranno a intervenire..cioè lo so già in realtà, non interverranno affatto.
Avrebbero dovuto prendere questa risoluzione 2 settimane fa, quando gheddafi era rintanato in un qualche bunker e sembrava che gli insorti fossero a un passo dalla vittoria.
Aiutando questi anche solo dal punto di vista logistico e dei rifornimenti e impedendo a gheddafi di iniziare la controffensiva, probabilmente avrebbero permesso la vittoria senza nemmeno un grosso impegno.
Ora hanno perso il momento, la "resistenza" come spesso accade quando non ha successo subito, si sta squagliando di giorno in giorn, molti di quelli indecisi (quelli poi che aspettavano di vedere come sarebbero andate le cose x stare cmq col vincitore) si rimetteranno col governo e ormai quasi tutto il paese è di nuovo sotto il suo controllo..non credo che una no fly zone ribalterà di nuovo la situazione.
Ci vorrebbero truppe di terra, aviazione, navi, ma dubito che qualcuno abbia voglia di invischiarsi in una guerra aperta del genere.
Non ho idea di cosa farà gheddafi dopo: è vero che il suo gas e petrolio ci serve, ma è anche vero che a lui servono soldi e tecnologia europea, quindi bene o male una qualche soluzione di compromesso probabilmente la troveranno.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Il che non è di grande utilità nel caso di combattimenti cittadini...gli aerei possono colpire aerei, infrastrutture, unità militari; se gheddafi manda a bengasi un po' dei suoi mercenari o soldatini e si mettono a sparacchiare ai ribelli in città, voglio proprio vedere come faranno a intervenire..cioè lo so già in realtà, non interverranno affatto.
Avrebbero dovuto prendere questa risoluzione 2 settimane fa, quando gheddafi era rintanato in un qualche bunker e sembrava che gli insorti fossero a un passo dalla vittoria.
Aiutando questi anche solo dal punto di vista logistico e dei rifornimenti e impedendo a gheddafi di iniziare la controffensiva, probabilmente avrebbero permesso la vittoria senza nemmeno un grosso impegno.
Ora hanno perso il momento, la "resistenza" come spesso accade quando non ha successo subito, si sta squagliando di giorno in giorn, molti di quelli indecisi (quelli poi che aspettavano di vedere come sarebbero andate le cose x stare cmq col vincitore) si rimetteranno col governo e ormai quasi tutto il paese è di nuovo sotto il suo controllo..non credo che una no fly zone ribalterà di nuovo la situazione.
Ci vorrebbero truppe di terra, aviazione, navi, ma dubito che qualcuno abbia voglia di invischiarsi in una guerra aperta del genere.
Non ho idea di cosa farà gheddafi dopo: è vero che il suo gas e petrolio ci serve, ma è anche vero che a lui servono soldi e tecnologia europea, quindi bene o male una qualche soluzione di compromesso probabilmente la troveranno.
Concordo su tutto, mi sono accorto di non averlo scritto ma anche io penso sia troppo tardi e che l'Europa abbia fatto lo spettatore troppo a lungo. Spero che adesso sia un minimo più reattiva.
ps: non ci conterei tanto sul compromesso con Gheddafi, perlomeno nel breve periodo.
-
Purtroppo tutti han perso troppo tempo con le dichiarazioni, le condanne alle violenze, gli auspici, ecc., perchè nessuno voleva intervenire e tutti speravano che i ribelli ce l'avrebbero fatta da soli..
Ora come ora veramente non so...il problema è che noi siamo i più sfigati di tutti: un sacco di investimenti, un sacco di gas e petrolio comprati e ci becchiamo pure i migranti..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Purtroppo tutti han perso troppo tempo con le dichiarazioni, le condanne alle violenze, gli auspici, ecc., perchè nessuno voleva intervenire e tutti speravano che i ribelli ce l'avrebbero fatta da soli..
Ora come ora veramente non so...il problema è che noi siamo i più sfigati di tutti: un sacco di investimenti, un sacco di gas e petrolio comprati e ci becchiamo pure i migranti..
vero.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
Purtroppo tutti han perso troppo tempo con le dichiarazioni, le condanne alle violenze, gli auspici, ecc., perchè nessuno voleva intervenire e tutti speravano che i ribelli ce l'avrebbero fatta da soli..
Ora come ora veramente non so...il problema è che noi siamo i più sfigati di tutti: un sacco di investimenti, un sacco di gas e petrolio comprati e ci becchiamo pure i migranti..
Esatto, purtroppo -.-
Vedremo un po' se riusciremo a dire "meglio tardi che mai".
-
io purtroppo (o per fortuna) di politica non ci capisco molto.. so solo che ogni tipo di guerra, se ci va di mezzo un innocente FA FOTTUTAMENTE SCHIFO!
-
Non so veramente come finirà. La vedo brutta
-
Le forze di Gheddafi entrano a Bengasi - Corriere della Sera
La situazione è sempre più spinosa...Bengasi è l'ultima vera e propria roccaforte ribelle rimasta.
-
però mi chiedo.. come si comporterà il nostro governo che ha sempre definito Gheddafi un amico, un partner importante, senza tirare in ballo tutte le varie questioni private tra gheddafi e Berlusconi (dall'importazione del bunga bunga all'accoglienza principesca che gli abbiamo riservato..)?
ovviamente dovremo dare appoggio alle truppe della coalizione NATO (o chi per esse), ma dal punto "morale", assisteremo al nuovo voltafaccia? l'amico fraterno che diventa improvvisamente un nemico? il leader da ammirare e da cui prendere spunto diventa il tiranno da rovesciare?
as usual, faremo la figura dei cioccolatai :182: